george clooney ha scritto: ↑13/05/2020, 8:40
No perchè io ero provvista di impegnativa del medico..Avevo con me anche gli esami precedenti che dichiaravano la necessità di sottopormi a quei controlli per un problema da tenere sotto controllo..
Il volere fare il test è diverso..e sapessi come mi girano perche anch'io vorrei farlo!
Be' no, il test non è diverso, perchè uno può avere la necessità di farlo anche per ragioni di salute sue: magari è una categoria a rischio e vuole sapere se può tirare il fiato almeno per un pò (perchè comunque non si sa ancora se, nel caso, è un'ammunità temporanea o definitiva, come succede ad esempio nel morbillo).
In più, una volta che in caso di controllo dichiaro che vado in un ambulatorio medico per un esame e dico quale, non sono tenuta a dire per quale esame, per un discorso di privacy: figuriamoci, Governo e Garante hanno dichiarato espressamente che, in caso di visita a un congiunto, io non sono tenuta a dover dare le generalità di chi vado a visitare (rendendo così francamente dura i controlli).... figuriamoci se io sono tenuta a dare dei miei dati sanitari, dicendo che esame vado a fare... Metti che vado a fare una visita urologica....
Con questo, è ovvio che, come per la spesa, la preferenza deve essere data al Comune in cui ci si trova, uscendo solo se necessario (nel caso della spesa, ad esempio per acquistare generi non reperibili nel mio Comune)...
Stessa cosa per gli esami: un banale esame del sangue dovrò farlo se possibile sotto caso, ma per ora i test sierologici (parlando di laboratori privati) non li fa nessuno. C'è stata ieri la delibera della Regione Lombardia, ma si deve ancora capire come/quando e perchè, per cui non è che da lunedì si potranno già fare.
Per cui vado a farlo dove si può, anche in questo caso prediligendo il laboratorio comunque più vicino a casa.