credete nel destino?

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici

Regole del forum
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
Rispondi
julianus_83

Re: credete nel destino?

Messaggio da julianus_83 » 13/01/2010, 23:20

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
non è facile rispondere.....ma dovessi tirare a indovinare direi che ognuno nasce con un percorso già stabilito...... :rolleyes:

Ivy67

Re: credete nel destino?

Messaggio da Ivy67 » 15/01/2010, 23:54

tempest ha scritto:[...]


Casualità + scelte, al caso attribuisco almeno un 50% di ciò che accade nella nostra vita, forse anche di più più.
E il caso che crea le condizioni, in quest'ambito si fanno le scelte.
Io condivido la preminenza della casualità. L'intera esistenza è determinata da una serie di eventi che accadono per motivi diciamo naturali, come ad esempio l'invecchiamento, l'erosione degli scogli, l'impollinazione ect ed anche i nostri gesti e comportamenti sono determinati da comportamenti innati/primordiali che non possiamo controllare del tutto e di conseguenza anche le nostre azioni e scelte sono determinate dal nostro gusto/desiderio/bisogno, cioè dalla nostra essenza naturale. Per non fare scelte sbagliate, basterebbe forse essere semplicemente sè stessi... il problema è che il rigore della vita sociale non ce lo permette!!
"...L'uomo è un prodotto storico dell'evoluzione, le sue differenze col resto della natura sono solo di grado, non di sostanza. L'uomo è frutto del caso e della necessità ed è in grado di superare ma non rinnegare la propria base naturale che è riorganizzazione di forme"
(Theodosius Dobzhansky)

animafragile83

Re: credete nel destino?

Messaggio da animafragile83 » 16/01/2010, 19:07

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
Bhè... direi proprio un bel quesito, quello che hai esposto!
Voglio solo precisare che secondo me, effettivamente ognuno di noi a questa domanda ha una risposta personale da dare.
Io concordo quando sento dire " la vita c'è la costruiamo da noi" o meglio sono le nostre azioni che a loro volta portono conseguenze ... e ancora conseguenze derivate da quello che noi abbiamo ??? scaturito da una decisione presa o da un nostro determinato comportamento.
Non credo nella Chiesa, perché penso che i componenti di essa,molti,non tutti… sia davvero personaggi ipocriti peggio dei politici!
credo in un reale Dio, o ??? ad una presenza “superiore” che ci segue nel nostro cammino di vita, e che in alcune situazioni ci mette davanti ad occasioni, a tante stupende emozioni, e haimè anche davanti a tanta sofferenza. Momenti difficile che passiamo un po’ tutti, in cui vediamo solo ed esclusivamente tutto nero, e
Pensiamo che , alla fine quel Dio , ci ha lasciato soli … ma poi… ritorna piano piano il sereno, dopo un temporale.
Io parlo per la mia esperienza di vita, un anno fà, ho incontrato due persone,che, non ci hanno pensato due volte a togliermi tutto quello che avevo, lavoro, denaro, energie, e soprattutto quei pochi amici che mi ero coltivata vivendo qui a milano ormai da 3 anni.
Raga… quando dico che mi hanno tolto tutto, credetemi, lo dico proprio nella compattezza della parola stessa.
… la mia solarità,la mia voglia di divertirmi, sorriso , spensieratezza… non avevo neanche un tetto sulla testa… ma soprattutto, non trovavo nessun senso a niente…neanche quando vedevo l’ alba di un giorno nuovo… tanto sapevo, che era un altro giorno in cui io avrei sofferto…
Mi hanno tolto la dignità, quella che ogni persona ha il diritto di avere, e andavo sempre più in giù… in un fondo che volevo avesse fine, perché almeno , se avessi toccato il fondo, mi dicevo : bene, ora è il momento di risalire… ma non è stato così…
Vi assicuro che il fondo non l’ ho toccato, ed è proprio in quei momenti, che dentro di me, c’è stato qualcosa che è andato oltre un destino, il modo più corretto con cui ho voluto nominarlo è stato : La forza della vita ; ed anche se io la rifiutavo…mi ha trasportato su una zattera lungo un corso di un fiume tortuoso che non sapevo neanche dove alla fine mi avesse poi portato. Io ero su quella zattera, e non riuscivo a reagire, a capire nulla di tutto quello che intorno mi stava succedendo, e non capivo soprattutto il perchè di tutto.
Dopo mesi e mesi, a viaggiare senza metà … e vivendo pelle a pelle con una di quelle sofferenze che speri ti tocchino una sola volta nella vita, … il viaggio mi ha riportata di nuovo giù dalla mia famiglia, perché avevo bisogno di vivere nei posti in cui ero cresciuta, per potermi di nuovo ritrovare e ritrovare soprattutto la persona che sono sempre stata prima di quel periodo : una ragazza con una carica e grinta a un milione di Wat! Sempre a combattere per i suoi principi, sempre al fianco dei più deboli… con la mia missione di vita: Vivere intensamente sempre e tutto e lasciare vivere… ma,nella mia filosofia, quelli che vivono devono fare il loro percorso senza calpestare i più deboli!
Grazie al calore dei miei amici più cari… della famiglia, del sorriso stupendo e magico dei miei nipoti…
i mesi passarono… e i giorni e la sofferenza che mi portavo dentro, rimanevano alle mie spalle. Pian piano, l’ importanza delle piccole cose da vivere cresceva in me… fino poi a ritrovare la mia voglia di vivere, il piacere di cantare e di ridere! Di farmi prendere in giro dai miei stessi amici per le ****** che sparavo!!! …
e fù proprio in quel momenoto che, Il destino a quel punto entrò in scena…
e a Luglio di quest’ anno mi riporto di nuovo a Milano, stesso posto… dove avevo perso tutto! Stesso posto in cui io, i miei pensieri, la mia anima stanno lottando ogni giorno per riuscire a riavere tutto quello che mi hanno tolto. Lavoro, casa , amici. Ora, non è come un anno fa, va decisamente meglio. Visto la precarietà del lavoro… non ho la possibilità di prendere casa per me… lasci ??? un affitto, a casa del mio migliore amico che vive con la sua ragazza e in più con un coniglio ! L’ appartamento è piccolissimo, quindi io sono accampata ormai da mesi in cucina… con la mia bella branda da montare e smontare ogni sera e ogni mattina… e con un coniglio nano… che puntualmente alle 3 di notte, rompe le balle per bere! ( avete presente il rumore di un coniglio che beve…?!!! Ehhehe ve lo lascio allora immaginare!!!)… insomma ancora adesso, tutte le volte che mi metto su quel letto per dormire, penso e ripenso a che vita sto conducendo e a quello invece avevo, e che ero riuscita con il tempo e la fatica a costruirmi… e poi penso a quanto è alto il prezzo per avere prima o poi una vita nuovamente normale e soprattutto serena… e si aggiunga… farsi prima o poi una bella dormita in un mega letto al caldo!!! La sera per farmi compagnia, ascolto la radio, mi sono appassionata di musica classica ehehe! È quella che alla fine più o meno non è molto fastidiosa … tiene compagnia, per non sentirsi soli e non crea catastrofi al mio sonno! insomma non sarebbe il massimo spararsi musica metal alle due di notte!!! Andrei la mattina in ufficio… con i neuroni sollecitati fin troppo! Eheheh
Per questo ragazzi, non dobbiamo mollare mai… e non voglio leggere nei vostri pensieri, pena o tristezza per me! Perché io non mi sento una persona che ha bisogno della pena di altri , perché credetemi c’è davvero chi sta sempre peggio rispetto a come possiamo stare noi! Ed io ??? mi sento fortunata perché quello che mi è accaduto mi ha spaccato sì dentro l’ anima, ma mi ha reso più forte per vivere ancora al meglio la vita e le situazioni che verranno!
E poiiiii bisogna pensare che non può andare sempre uno schifo. Io alla fine, mi sveglio , vado a lavorare … su un posto di lavoro che mi piace, ma che , ovviamente se non sei forte… sei solo lo spuntino di questi piccoli e grandi squali che ti circondano… poi ritorno a casa , mangio qualcosa,passo un po’ il tempo su internet e poi vado di nuovo a dormire…a volte esco con quei pochi ma buoni amici che sono rimasti in tutto questo gran caos che è stata la mia vita.
In tutto questo … vi state chiedendo… e all’ amore??? Non ci pensi… ???bhè… è proprio per amore che mi è successo tutto questo, ma nonostante tutto … ci credo ancora. Credo ancora al piacere di incontrare per caso, quella persona che non avrà neanche il bisogno di presentarsi… ma che è gia… sulla frequenza dei miei pensieri e della mia anima.
Ci credo ancora nell’ amore…sento quando alzo gli occhi al cielo e mi metto in macchina per andare a lavorare tutte le mattine… che c’è da qualche altra parte, quella persona che completi la mia anima… e che nello stesso momento, starà guardando il cielo proprio come lo sto facendo io. Per chi mi conosce inizialmente, si potrebbe pensare che io sia una buonista del *****, che sono la persona che non si in***** mai, che è sempre pronta li a far del bene, e a non passare mai sugli altri calpestandoli… ed io vi dico effettivamente che è cosi… ma non sono una buonista del c****!e chi poi rimane nella mia vita… capisce che sono cosi perché fondamentalmente sono una ragazza semplicissima che pensa che le buone azioni aiutino sempre e comunque, e soprattutto non godo nel fare male agli altri o vederli stare male. Sono una persona molto profonda, ed è ovvio che spesso e volentieri mi scontri con persone del tutto superficiali… ma non condanno chi lo è, perché ogni persona decide di essere quello che vuole nella propria vita. Io voglio essere me stessa, anche perché se dovessi pensare di dover fare a qualcun altro, o addirittura alle stesse persone che mi hanno procurato tutto quello che in parte vi ho raccontato, io starei ancora più male di come sono già stata , perché non è nella mia indole.
Insomma… vi chiedo scusa per essermi così dilungata… ma ci sono cose , che non possono essere spiegate in due righe…
Concludo dicendovi… sicuramente, la vita è costruita da noi… non dal destino, ma quel destino… può intervenire per mano di qualcun altro in ogni momento … cambiando in positivo o in negativo la stessa vita, che fino a poco prima stavamo vivendo in un certo modo!
Raga, se nel post o “ infranto qualche regola “ del forum, scrivendo e parlando della mia vita, vi chiedo di farmelo notare… perché voglio essere qui, e postare come tutti voi e soprattutto nel rispetto di tutti gli utenti.
… ovvio che ora riusciate a capire anche il mio nik! :-)
By AnimaFragile83

stellacadente1957

Re: credete nel destino?

Messaggio da stellacadente1957 » 16/01/2010, 21:31

serena82 ha scritto:[...]




Lascio che sia io a decidere il mio destino, anche se il destino ha già scelto per me.... ;)
A mio parere, il destino esiste e mi sono accorta perchè spesso accade che, nonostante i miei tentativi di prendere determinate strade, lui mi riconduce sempre su quella che per me è prestabilita.
Ma noi, pur sapendo che il nostro percorso è già stato tracciato, abbiamo il dovere di percorrerle tutte queste strade: possiamo sempre trovare strade nuove ed interessanti, anche se, inconsciamente, sappiamo che il destino ha già deciso per noi.
Sono perfettamente d'accoordo con Serena.
Anche io la penso nello stesso modo...un filo conduttore esiste...ma sta a noi cercare di adattarlo meglio alle nostre esigenze..per quanto sia possibile farlo...
Se si credesse che tutto è prestabilito..allora basterebbe lasciarsi "vivere" prendendo quello che viene.
Invece noi siamo gli artefici del nostro essere e quindi cerchiamo nel modo migiore di modificare a nostro vantaggio il nostro destino.
( saro' stata chiara?)

etherealmirror

Re: credete nel destino?

Messaggio da etherealmirror » 16/01/2010, 23:50

etherealmirror ha scritto:[...]


Gli uomini non sono marionette guidate da un destino cieco o da una divinità capricciosa"
Ciao.
Esilarante scambio di opinioni tra un ateo (o meglio un ridicolo ateo "moralmente cattolico") e un gruppo di credenti ferventi sul destino post-mortem del povero non credente:
[url]http://www.[/url]

Avatar utente
tropicsnow
UltraAmico
UltraAmico
Messaggi: 4405
Iscritto il: 05 aprile 2009
Sesso:

Re: credete nel destino?

Messaggio da tropicsnow » 17/01/2010, 10:45

etherealmirror ha scritto:[...]


Ciao.
Esilarante scambio di opinioni tra un ateo (o meglio un ridicolo ateo "moralmente cattolico") e un gruppo di credenti ferventi sul destino post-mortem del povero non credente:
http://www.

bentornato! :D :D :D cominciavo a temere che ti fossi perso tra la nebbia della pianura padana...

è bello vedere quanto entusiasmo hai nei confronti di qusta materia però un sunto delle 19 pagine del discorso potevi anche farcelo :D

:ciao:

Avatar utente
lupo76
Baby Amico
Baby Amico
Messaggi: 78
Iscritto il: 07 novembre 2009
Età: 48

Re: credete nel destino?

Messaggio da lupo76 » 17/01/2010, 11:25

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
E’ vero, il destino (o il caso) determina in parte la nostra vita. Ma credo che il più delle volte e soprattutto nel lungo periodo, sia per lo più un’illusione creata dalla nostra mente per giustificare i nostri insuccessi.
Faccio un esempio.
Ci capita spesso di osservare una persona e commentare di quanto sia stata fortunata a incontrare qualcuno o qualcosa che gli ha letteralmente cambiato la vita. Analizzando meglio la realtà, ci accorgiamo che le persone che ci sembrano così fortunate, in realtà si creano più chance, conoscono più persone, frequentano più posti, e soprattutto drizzano le antenne per cercare di vedere più occasioni possibili. Altre persone invece sembrano viaggiare con i paraocchi e non vedono, e per questo spesso perdono, le opportunità che, per un semplice discorso di probabilità, la vita inevitabilmente ci offre.
Penso anche che sia vero che talvolta sembra che il destino ci porti sempre nella stessa direzione, nonostante gli sforzi che facciamo per cambiarla, ma anche in questo caso, è una sorta di filtro psicologico che ci fa vedere solo certe cose e ce ne oscura altre che magari ci farebbero davvero compiere un cambiamento di rotta.
In poche parole il destino ci dice dove partire, ci impone il contesto sociale e di salute iniziale, ma dove andare lo decidiamo noi, il nostro compito è cercare di vedere le strade, talvolta nascoste ai nostri occhi, che la vita ci propone.
Io sono fermamente convinto che la mia vita, nel lungo periodo, la decida io con le mie scelte, giuste o sbagliate che siano. Di conseguenza quello che sono ora è una diretta conseguenza delle scelte del mio passato, e se ciò che sono non mi piace, non devo invocare la sfortuna o il destino infausto o maledirmi per le mie scelte inappropriate, ma devo aprire gli occhi, guardarmi in torno e cercare di vedere tra le strade che la vita mi propone quella che più mi si addice.

Avatar utente
Mister71
MailAmicissimo
MailAmicissimo
Messaggi: 1649
Iscritto il: 18 marzo 2008
Età: 54

Re: credete nel destino?

Messaggio da Mister71 » 17/01/2010, 11:26

etherealmirror ha scritto:[...]


Ciao.
Esilarante scambio di opinioni tra un ateo (o meglio un ridicolo ateo "moralmente cattolico") e un gruppo di credenti ferventi sul destino post-mortem del povero non credente:
http://www.

Guarda un pò chi si rivede!

Allora, il tuo "sogno di una notte di mezzo inverno" con tanto di luci di Natale si è concretizzato nel modo che desideravi?

Se la prima cosa che ti viene in mente è chiedermi cosa diavolo significhi questa frase, allora non chiedermelo, vuol dire che mi sono sbagliato. Ma io ti auguro che questo breve periodo di assenza dal forum sia legato ad una esperienza positiva. Uno di quei salti in avanti nella vita di ognuno che magari si attendevano da tempo... troppo tempo sotto forma di sogni e desideri ad occhi aperti...

Bentornato...

Avatar utente
Andyphone
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4299
Iscritto il: 11 settembre 2004
Sesso:
Età: 53


Messaggio da Andyphone » 17/01/2010, 13:26

Sarebbe bene non usare questo forum per deridere altri forum o loro partecipanti.

Inoltre per cortesia rimanete in topic e usate i messaggi privati per le comunicazioni private.

Grazie.
- Andy 'Andyphone' - Moderatore e Admin di MailAmici.it -
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *

Avatar utente
Mister71
MailAmicissimo
MailAmicissimo
Messaggi: 1649
Iscritto il: 18 marzo 2008
Età: 54


Messaggio da Mister71 » 17/01/2010, 16:56

Andyphone ha scritto:Sarebbe bene non usare questo forum per deridere altri forum o loro partecipanti.

Inoltre per cortesia rimanete in topic e usate i messaggi privati per le comunicazioni private.

Grazie.

Ciao Andy...

Volevo precisare che il mio post verso Etherealmirror non è una derisione... nulla di tutto questo!

E' senz'altro off-topic, ma il mio messaggio verso di lui era un augurio, che mi auguro abbia colto e abbia anche a che vedere con qualcosa di positivo...

Ciao... Chiedo venia per l'off-topic... ;)

etherealmirror


Messaggio da etherealmirror » 17/01/2010, 17:35

Mister71 ha scritto:[...]






Volevo precisare che il mio post verso Etherealmirror non è una derisione... nulla di tutto questo!
Grazie per l'augurio e felice anno anche a te! Ciao!

Avatar utente
Andyphone
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4299
Iscritto il: 11 settembre 2004
Sesso:
Età: 53


Messaggio da Andyphone » 17/01/2010, 17:37

Mister71 ha scritto:[...]
Volevo precisare che il mio post verso Etherealmirror non è una derisione... nulla di tutto questo!
Scusami se non sono stato chiaro: non mi riferivo a te ma al link con commento postato sopra da etherealmirror. Non tanto perché OT tanto quanto perché vorrei evitare guerre tra forum :-)

Ciao!
- Andy 'Andyphone' - Moderatore e Admin di MailAmici.it -
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *

etherealmirror


Messaggio da etherealmirror » 17/01/2010, 17:40

Andyphone ha scritto:[...]



vorrei evitare guerre tra forum
Giusto! Sono stato un pò "imprudente"...ciao!

ildilemmadelprigioniero

Re: credete nel destino?

Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 20/01/2011, 18:03

tropicsnow ha scritto:[...]



Einstein diceva: "Il caso è il modo in cui Dio vuole restare in incognito"
Albert Einstein: grandissimo scienziato, pessimo ontologo... ;)

Alex76BO

Re: credete nel destino?

Messaggio da Alex76BO » 22/01/2011, 19:35

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
a modo mio vedo la cosa come un flipper. :)
Ci sono i paletti che possono permettere alla pallina di fare varie strade, con tanti rimbalzi, molte retromarcia, alle volte ci si ferma per un po'... ma inevitabilmente si va verso un punto prestabilito.
Con l'unica differenza che la pallina rotola per gravità noi invece possiamo metterci del nostro, per esempio aggiungendo paletti in più o cancelli creati dai nostri principi etc...
Da quello che ho letto non sono l'unico a vederla così.

ildilemmadelprigioniero

Re: credete nel destino?

Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 23/01/2011, 0:58

Alex76BO ha scritto:[...]



a modo mio vedo la cosa come un flipper. :)
Ci sono i paletti che possono permettere alla pallina di fare varie strade, con tanti rimbalzi, molte retromarcia, alle volte ci si ferma per un po'... ma inevitabilmente si va verso un punto prestabilito.
Con l'unica differenza che la pallina rotola per gravità noi invece possiamo metterci del nostro, per esempio aggiungendo paletti in più o cancelli creati dai nostri principi etc...
Da quello che ho letto non sono l'unico a vederla così.
Il flipper (come il gioco dei dadi, ecc.) è un gioco probabilistico, indeterministico. Chi crede nel destino, in Dio, ecc., invece parla di determinismo portando esempi diversi dal tuo...

Ospite

Re: credete nel destino?

Messaggio da Ospite » 23/01/2011, 14:46

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
Credo nella liberta' del volere umano tipico: Volere e' potere! Da adolescente la pensavo diversamente ma solo perche' mi era stata inculcata un'idea. Crescendo e con l'andare degli anni ho constatato che la cosa non e' cosi'.

Che tutto sia descritto come dici, per me sarebbe lasciarsi accedere dall'autocommiserazione e al vittimismo stesso, come altrui. Il non volersi assumere le proprie responsabilita' sulla propria vita, sulle proprie azioni o proprie decisioni lo vedrei un reato, verso se stessi e poi gli altri. Certo, alcune decisioni possono essere anche sbagliate; che comunque si dovrebbe rettificare e non rifare. Nel corso di una vita l'obbiettivo e' di maturare, e cioe' con l'esperienza di sapere individuare condizioni piu' o meno opportune per compiere una determinata azione, o prendere una determinata decisione e di intravedere un determinato evento.

Non so' se mi sono spiegata. :)

ildilemmadelprigioniero

Re: credete nel destino?

Messaggio da ildilemmadelprigioniero » 23/01/2011, 15:13

affabile ha scritto:[...]



Credo nella liberta' del volere umano tipico: Volere e' potere! Da adolescente la pensavo diversamente ma solo perche' mi era stata inculcata un'idea. Crescendo e con l'andare degli anni ho constatato che la cosa non e' cosi'.

Che tutto sia descritto come dici, per me sarebbe lasciarsi accedere dall'autocommiserazione e al vittimismo stesso, come altrui. Il non volersi assumere le proprie responsabilita' sulla propria vita, sulle proprie azioni o proprie decisioni lo vedrei un reato, verso se stessi e poi gli altri. Certo, alcune decisioni possono essere anche sbagliate; che comunque si dovrebbe rettificare e non rifare. Nel corso di una vita l'obbiettivo e' di maturare, e cioe' con l'esperienza di sapere individuare condizioni piu' o meno opportune per compiere una determinata azione, o prendere una determinata decisione e di intravedere un determinato evento.

Non so' se mi sono spiegata. :)
Perfettamente ;)

nico-75
Nuovo Iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 febbraio 2010
Età: 49

Re: credete nel destino?

Messaggio da nico-75 » 25/01/2011, 19:37

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
No, il destino me lo creo io, passo dopo passo, sta a me tracciare una meta e normalmente non mollo finche' non la raggiungo. Tranne che in amore, li sembra proprio destino, oppure sono io che ho pretese che non riesco a trovare in nessuna donna. Mah
chi vivra' vedra'

dies irae
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 maggio 2009
Età: 47

Re: credete nel destino?

Messaggio da dies irae » 25/01/2011, 21:02

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
io credo che il "volere è potere" umano sia una pietosa bugia che la gente racconta a sè stessa per rifuggire la paura della consapevolezza che non si è mai del tutto liberi, e padroni del proprio destino.
fisso ed immutabile? non credo.
autodeterminato? men che meno!

Ospite

Re: credete nel destino?

Messaggio da Ospite » 26/01/2011, 2:45

dies irae ha scritto:io credo che il "volere è potere" umano sia una pietosa bugia che la gente racconta a sè stessa per rifuggire la paura della consapevolezza che non si è mai del tutto liberi, e padroni del proprio destino.
Non la vedo cosi' e ribadisco: il volere e' potere. Se vuoi puoi! Non la trovo una pietosa bugia, anzi riesce ad esprimere una grande forza di coraggio, di carattere e certamente non di paura.

Avrei piacere postare un filmato di una donna assai coraggiosa la quale non ha lasciato che il suo handicap controllasse la sua vita o il destino che molti non avrebbero mai preveduto accadesse. Non si e' lasciata cadere dall'autocommiserazione o dal vittimismo. E' felicemente sposata con un bellissimo bambino. Se ci e' riuscita lei, come non lo potrebbe un altro nelle semplicissime difficolta' della vita?

Questa e' la storia di Barbara Guerra la donna senza braccia: [url]http://www.youtube.com/watch?v=27F-Dfgg1dw[/url]

dies irae
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 maggio 2009
Età: 47

Re: credete nel destino?

Messaggio da dies irae » 26/01/2011, 9:37

affabile ha scritto: Non la vedo cosi' e ribadisco: il volere e' potere.

beh allora mettiamo in chiaro che questa frase non può avere senso assoluto. la volontà come può essere sufficiente a raggiungere ogni obiettivo? se mancano gli strumenti e le condizioni, gli obiettivi che si possono raggiungere sono circoscritti e relativi! portando all'estremo, il figlio di berlusconi con la propria volontà potrà raggiungere determinati obiettivi, il figlio dell'operaio sarà fortunato se ne raggiungerà altri!
siamo come cavie in un labirinto, possiamo scegliere di andare avanti o indietro, la nostra volontà che ci permette di decidere del nostro destino tra girare a destra o a sinistra, ma le nostre possibilità sono limitate dalle mura di quel labirinto che è stato costruito da altri.
in casi eccezionali si riesce FORSE, a trovare l'uscita di quel labirinto, ma non puoi venirmi a dire che quella frase sia valida in modo assoluto, come in una convention tenuta da un motivatore di professione. è valida in casi eccezionali. io la vedo così, forse perchè i confini del mio labirinto sono ben visibili e quindi ne ho maggiore consapevolezza di altri

Avatar utente
tropicsnow
UltraAmico
UltraAmico
Messaggi: 4405
Iscritto il: 05 aprile 2009
Sesso:

Re: credete nel destino?

Messaggio da tropicsnow » 26/01/2011, 11:38

dies irae ha scritto:la volontà come può essere sufficiente a raggiungere ogni obiettivo? se mancano gli strumenti e le condizioni, gli obiettivi che si possono raggiungere sono circoscritti e relativi! portando all'estremo, il figlio di berlusconi con la propria volontà potrà raggiungere determinati obiettivi, il figlio dell'operaio sarà fortunato se ne raggiungerà altri!
siamo come cavie in un labirinto, possiamo scegliere di andare avanti o indietro, la nostra volontà che ci permette di decidere del nostro destino tra girare a destra o a sinistra, ma le nostre possibilità sono limitate dalle mura di quel labirinto che è stato costruito da altri.
concordo con te sul fatto che la nostra volontà deve essere commisurata alle nostre capacità e ai mezzi a nostra disposizione.
non siamo necessariamente obbligati ad accettare il “rango” in cui siamo nati, ma possiamo riscrivere il soggetto della nostra vita in modo che si addica alla persona che immaginiamo di essere, e al massimo delle nostre aspettative senza però perdere di vista i nostri limiti di cui dobbiamo essere sempre ben consapevoli per evitare il fallimento.

Ares87
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 610
Iscritto il: 18 maggio 2009
Età: 37

Re: credete nel destino?

Messaggio da Ares87 » 26/01/2011, 13:33

dies irae ha scritto:[...]




beh allora mettiamo in chiaro che questa frase non può avere senso assoluto. la volontà come può essere sufficiente a raggiungere ogni obiettivo? se mancano gli strumenti e le condizioni, gli obiettivi che si possono raggiungere sono circoscritti e relativi! portando all'estremo, il figlio di berlusconi con la propria volontà potrà raggiungere determinati obiettivi, il figlio dell'operaio sarà fortunato se ne raggiungerà altri!
siamo come cavie in un labirinto, possiamo scegliere di andare avanti o indietro, la nostra volontà che ci permette di decidere del nostro destino tra girare a destra o a sinistra, ma le nostre possibilità sono limitate dalle mura di quel labirinto che è stato costruito da altri.
in casi eccezionali si riesce FORSE, a trovare l'uscita di quel labirinto, ma non puoi venirmi a dire che quella frase sia valida in modo assoluto, come in una convention tenuta da un motivatore di professione. è valida in casi eccezionali. io la vedo così, forse perchè i confini del mio labirinto sono ben visibili e quindi ne ho maggiore consapevolezza di altri
Concordo con te, purtroppo le azioni degli individui non sono sempre riferibili alle intenzioni, o per la scaristà dei mezzi, o per le circostanze o per impossibilità assolute, quindi anche secondo me, come hai detto, la storia del volere è potere non può essere vera in modo assoluto. Però questo non significa che sia una balla a tutti gli effetti. Nel senso che io credo che gli esseri umani, soprattutto i più pessimisti, molto spesso rinuncino a porsi determinati obiettivi reputandoli appunto irrealizzabili, anche quando questi non lo sono realmente. In questi casi volendo si potrebbe, ma non lo si fa per altri motivi (pigrizia, poca voglia di fare sacrifici etc..)

flik

Re: credete nel destino?

Messaggio da flik » 26/01/2011, 20:34

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
credo nella possibilitadi di scegliere come affrontare la vita e ciò che ci pone davanti.
Le nostre scelte si scontrano ogni giorno ma non col destino solo con la vita di altre persone,. piu queste persone ci sono care più ci influenzano ..più siamo noi cari più influenziamo scelte di altri.....lo vedo come un intreccio continuo pieno di migliaia di scelte infinite e avolte non c'è nè accorgiamo nemmeno.
siamo liberi di decidere tutto..una sola cosa non si può decidere (o non si dovrebbe) la morte......destino? ora?.... penso che ci faccia paura cio che non possiamo controllare, e ci scordiamo di cio che possiamo decidere,

Ospite

Re: credete nel destino?

Messaggio da Ospite » 26/01/2011, 20:37

dies irae ha scritto:beh allora mettiamo in chiaro che questa frase non può avere senso assoluto. la volontà come può essere sufficiente a raggiungere ogni obiettivo?
La volonta' e' tutta la sufficienza che abbisogna. Io non sto' dicendo che per raggiungere ogni obiettivo ogni battaglia vada combattuta credo invece vada scelta.
dies irae ha scritto:se mancano gli strumenti e le condizioni, gli obiettivi che si possono raggiungere sono circoscritti e relativi!
Gli strumenti e le condizioni vengono creati da noi e dalla percezione che abbiamo di noi stessi.
dies irae ha scritto:siamo come cavie in un labirinto, possiamo scegliere di andare avanti o indietro, la nostra volontà che ci permette di decidere del nostro destino tra girare a destra o a sinistra, ma le nostre possibilità sono limitate dalle mura di quel labirinto che è stato costruito da altri.in casi eccezionali si riesce FORSE, a trovare l'uscita di quel labirinto, ma non puoi venirmi a dire che quella frase sia valida in modo assoluto, come in una convention tenuta da un motivatore di professione. è valida in casi eccezionali. io la vedo così, forse perchè i confini del mio labirinto sono ben visibili e quindi ne ho maggiore consapevolezza di altri
Per me e' l'attitudine che si ha o da. Ho constatato che tu poni dei limiti alle possibilita' io non riconosco limiti perche' le possibilita' come la visibilita' di un pensiero o di una meta, per me non hanno limiti. Il labirinto a mio avviso, e' una pera percezione di prigionia e non esiste prigionia peggiore, piu’ asfissiante o devastante della prigionia che si prova dentro se stessi.

Ciao. :)

Ospite

Re: credete nel destino?

Messaggio da Ospite » 28/01/2011, 20:22

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
Ho spesso notato che, la considerazione populista del genere "era destino... che ci vuoi fare?", serve solo a dare un significato consolatorio alle sconfitte e alle delusioni.
Credo comunque al fato e alla casualità, ma credo ancora di più, come altri mi sembra di aver capito hanno espresso, alla costruzione quotidiana del nostro futuro. All'impegno e alla volontà di fare le cose, comprendere in genere e migliorarsi per se stessi e nei rapporti con gli altri. Sempre con una giusta punta di disillusione, e nessun preconcetto o luogo comune.

Avatar utente
bluver
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 848
Iscritto il: 20 luglio 2009
Età: 57

Re: credete nel destino?

Messaggio da bluver » 19/02/2011, 18:58

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
io credo che ci sia una direzione di massima (forse destino?) nella nostra vita e noi passo dopo passo siamo chiamati a scegliere fra alternative in quel macro solco per raggiungere gli obiettivi.
A volte ho avuto la sensazione dover "accettare" quella direzione data da eventi apparentemente casuali. Era un po' come doversi rendere conto che mentre tu decidevi di andare in una direzione tutto ti conducesse altrove (ovviamente non parlo di rivoluzioni) e che l'unica soluzione fosse accettare quel filo conduttore e li impegnarmi ed andare avanti. e devo dire che poi ho raggiunto traguardi decisamente soddisfacenti.
Questa una visione nuova per me e che il lascirsi un po guidare e cogliere i segnali va contro alla mia tendenza ad essere io quella cha ha in mano le redini della sua vita in modo autonomo.
In tutto questo non molto tempo fa in un momento difficile, è stata proprio una cara amica che mi ha incitato a questa posizione di apertura/attesa come primo passo peer una lettura diversa di quello che mi succedeva e una accettazione di alternative non immaginate contro un mio accanirmi in qualcosa che poi era sempre contrastato e pieno di insoddisfazione.
Io son come loro in perpetuo volo

Avatar utente
airlander
UltraAmico
UltraAmico
Messaggi: 3318
Iscritto il: 26 dicembre 2009
Sesso:
Età: 73

Re: credete nel destino?

Messaggio da airlander » 20/02/2011, 8:36

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto, previsto oppure credete nella libertà del volere umano, il c.d. libero arbitrio oppure che ci sia una via di mezzo: la casualità secondo cui la volontà dell'uomo è condizionata, vincolata da una serie di fattori?
penso che siamo solo noi arbitri nel nostro destino anche quando la casualità ci pone di fronte a situazioni o a scelte diverse, ma stà sempre a noi decidere quale direzione prendere nel bene e nel male senza poter accampare poi scuse o avere rimpianti.
l'esistenza scorre molto veloce per poter ripensare inutilmente ad un trascorso che avrebbe potuto essere anche diverso da quello che abbiamo trovato lungo il cammino da noi espressamente voluto, indipendentemente dal desiderato finale.
non cercare di diventare un uomo di successo ma piuttosto un uomo di valore
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48

MarioPV
Nuovo Iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gennaio 2011
Età: 61

Re: credete nel destino?

Messaggio da MarioPV » 20/02/2011, 12:11

tropicsnow ha scritto:Credete che nella vita sia già tutto determinato, pensate sia tutto scritto,...
A 47 anni suonati posso dire che nella vita siamo noi stessi a creare le condizioni per determinare il nostro futuro: dipende dal nostro carattere e dalla buona volontà. Questo vale per il 95 % delle persone.
L'altro 5% (circa) effettivamente si ritrova per qualche motivo ad essere effetto o vittima di un destino predeterminato da 'forze superiori'. In questi casi rari l'individuo deve necessariamente seguire il cammino per lui tracciato, nel bene o nel male. Fu così ad esempio per i Discepoli di Gesù, che altrimenti sarebbero rimasti sconosciuti e semplici pescatori.
"Chi sa non parla, e chi parla non sa" (Lao Tzu)