Il libro più bello che hai letto!

Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'

Moderatore: Sabrina

Regole del forum
No pubblicità, grazie
Rispondi
Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 07/10/2006, 19:15

Bebert ha scritto: Sì Lady giusto collegamento, De André ha preso ispirazione da quel libro per il suo bellissimo album.
Grazie x l'info!

Resto in attesa di qualcuno che mi incuriosisca su spoon river...
Tempo fa più di qualcuno di voi mi aveva consigliato di leggere pennac, e così ho comprato "Il paradiso degli orchi"... Sono solo all'inizio, ma non mi decolla!!!
Ho visto che gli scaffali sono pieni dei libri di pennac, spero di non aver preso l'unica eccezione sfigata... Proseguirò con la lettura e vi farò sapere... A proposito, in giro vedo che c'è tanta roba di benni... Qualcuno mi sa illuminare sul genere e sullo stile della sua scrittura?

Baci a tutti e siete dei tesori inestimabili!


Lady:D
*
*
*

fede81

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da fede81 » 08/10/2006, 1:27

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
"IL PROFUMO" patrik suskind, un autentico viaggio, sta uscendo il film, ma se sei interessata ti consiglio di leggere prima il libro, grande narrativa.
Ray bradbury è un altro grande autore, romantico al di là del razionale. farenheit 451 è il suo capolavoro.
fammi sapere, ciao

vannik

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da vannik » 09/10/2006, 19:21

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
Ne ho tantissimi nel cuore ,forse troppi ma provo a citarne qualcuno:
Siddharta di Herman Hesse
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon (l'ultimo letto)
Incontro con uomini straordinari di Gurdijeff

...ma tanti e tanti altri :D

Avatar utente
Eckhart
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 710
Iscritto il: 06 maggio 2006
Età: 52

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Eckhart » 19/10/2006, 21:45

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D

Non amo le classifiche..

Però posso segnalarti una delle letture più belle degli ultimi tempi, che per me è stata anche una piacevole sorpresa.

Si tratta di "Le onde" di Virginia Woolf (traduzione di Nadia Fusini, Tascabili Einaudi).

Della Woolf avevo letto qualcosa a scuola, rimanendone.. inorridito.

Però lo scorso anno un amico fece di tutto per convincermi a leggere
questo romanzo, che ho trovato invece straordinario.

E’ costruito con l’alternanza dei monologhi di sei amici (tre ragazzi
e tre ragazze), che, compagni di scuola, continuano a frequentarsi (o,
almeno, a pensarsi, amarsi, odiarsi) per tutto il resto della vita.

Dalle parole di ciascuno emergono sensibilità e destini
molto differenti, ma il loro continuo intreccio lungo l’arco di una
vita (anzi, di sei vite) ricorda una sinfonia, che si alimenta della
varietà dei suoni (..la sinfonia dell’amicizia?)
è tempo che amando ci liberiamo dell'amato restando frementi; come la freccia, che è tesa alla corda, raccolta nello scatto, per essere oltre e più di se stessa (R.M. Rilke)

ares76


Messaggio da ares76 » 21/10/2006, 15:31

Il mio autore preferito è Clive Barker (a ruota Marion Zimmer Bradley) e i libri che mi hanno appasionato di più sono tre:

"Apocalypse", il suo seguito "Evervylle" e il bellissimo "Imagica"

A chi piace l'horror fantasy non possono che entusiasmare :cheers:

E poi la magia che trasmette Clive con il suo modo di scrivere è unica ;)

Di Marion Zimmer Bradley mi piace la saga di darkover, in particolar modo "La signora delle tempeste" e "Gli eredi di Hammerfel", "La donna del falco", ma quello che mi ha preso di più è "Le nebbie di Avalon" che narra le vicende di Artù e i cavalieri della tavola rotonda. :D

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 24/10/2006, 19:25

fede81 ha scritto:[...]

"IL PROFUMO" patrik suskind, un autentico viaggio, sta uscendo il film, ma se sei interessata ti consiglio di leggere prima il libro, grande narrativa.
Ray bradbury è un altro grande autore, romantico al di là del razionale. farenheit 451 è il suo capolavoro.
fammi sapere, ciao
Ciao Fede,
grazie per i consigli...

Di Farenhait 451 ho visto un bel film, lo spunto è ottimo....Ti farò sapere di "IL PROFUMO" patrik suskind appena leggerò il libro... O vedrò il film!
Sto proseguendo con pennac e i suoi orchi, alcuni tratti sono simpatici ma non lo trovo umoristico, anzi, è molto caustico, più che ironia è cinismo...Ma per spirito autolesionista ho intenzione di finirlo, chissà che non ne venga fuori un bel finale!

A presto e baci

Lady76
*
*
*

vannik

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da vannik » 24/10/2006, 21:09

Lady76 ha scritto:[...]



Ciao Fede,
grazie per i consigli...

Di Farenhait 451 ho visto un bel film, lo spunto è ottimo....Ti farò sapere di "IL PROFUMO" patrik suskind appena leggerò il libro... O vedrò il film!
Sto proseguendo con pennac e i suoi orchi, alcuni tratti sono simpatici ma non lo trovo umoristico, anzi, è molto caustico, più che ironia è cinismo...Ma per spirito autolesionista ho intenzione di finirlo, chissà che non ne venga fuori un bel finale!

A presto e baci

Lady76
*
*
*
Il grande Pennac ..ti consiglio di leggerlo..è bravissimo :D

nota

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da nota » 24/10/2006, 23:01

vannik ha scritto:[...]



Il grande Pennac ..ti consiglio di leggerlo..è bravissimo :?
e quale libro in paticolare?

vannik

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da vannik » 25/10/2006, 8:30

nota ha scritto:[...]



e quale libro in paticolare?
Ciao nota :D
per esempio tutti quelli del ciclio dedicato al Sig. Malussene ,un personaggio dolce/amaro che di mestiere fa il capro espiatorio per gli altri...sono favole urbane ricche di ironia .

mi vengono in mente :
- La fata carabina
- La passione secondo Therese
- La Prosivendola

....giusto per citarne alcuni :D

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 25/10/2006, 8:39

vannik ha scritto:[...]



Ne ho tantissimi nel cuore ,forse troppi ma provo a citarne qualcuno:
Siddharta di Herman Hesse
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon (l'ultimo letto)
Incontro con uomini straordinari di Gurdijeff

...ma tanti e tanti altri :?
Ciao vannik, puoi dirmi qualcosa di più si Siddharta? Sono stata più volte sul punt di comprarlo ma forse ho il timore che sia scritto in modo pesante o che non abbia una trama organica... pregiudizi librari!

Ti ringrazio e resto in attesa!

Baci

Lady ;)
*
*
*

harlock

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da harlock » 25/10/2006, 11:29

Lady76 ha scritto:[...]



Ciao vannik, puoi dirmi qualcosa di più si Siddharta? Sono stata più volte sul punt di comprarlo ma forse ho il timore che sia scritto in modo pesante o che non abbia una trama organica... pregiudizi librari!

Ti ringrazio e resto in attesa!

Baci

Lady ;)
*
*
*
Ciao Lady, se vuoi leggere qualcosa di Hesse ti consiglio "Narciso e Boccadoro" che è di gran lunga più bello, Siddharta è un pò troppo sopravvalutato secondo me, andava molto di moda qualche anno fa quando c'è stato il boom della new-age e siccome è corto e molto leggibile è diventato una testo di riferimento per un'intera generazione di giovani lettori, è bello se hai 18 anni insomma...
ciao
p.s. per altri libro/consigli sono a tua disposizione
:supermanga:

vannik

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da vannik » 25/10/2006, 12:01

harlock ha scritto:[...]



Ciao Lady, se vuoi leggere qualcosa di Hesse ti consiglio "Narciso e Boccadoro" che è di gran lunga più bello, Siddharta è un pò troppo sopravvalutato secondo me, andava molto di moda qualche anno fa quando c'è stato il boom della new-age e siccome è corto e molto leggibile è diventato una testo di riferimento per un'intera generazione di giovani lettori, è bello se hai 18 anni insomma...
ciao
p.s. per altri libro/consigli sono a tua disposizione
:supermanga:
E' indubbio che Narciso e Boccadoro sia un grande capolavoro di Hesse ,ma a mio modestissimo parere , non giudicherei cosi scontato ed adolescienziale Siddharta...forse essendo io affetto dal complesso di Peter Pan :P rileggendolo nel corso degli anni ..vi ho sempre ritrovato qualcosa in più.su cui poter riflettere :)
Speriamo almeno che questo piccolo confronto abbia almeno scatenato in qualcuno la curiosità di leggerlo :P
In fondo le sensazioni che ti dona un libro..sono ltamente personali ed intime , che credo rimanga difficile standardizzarne un giudizio ;)

Avatar utente
Eckhart
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 710
Iscritto il: 06 maggio 2006
Età: 52

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Eckhart » 25/10/2006, 20:52

vannik ha scritto:[...]



E' indubbio che Narciso e Boccadoro sia un grande capolavoro di Hesse ,ma a mio modestissimo parere , non giudicherei cosi scontato ed adolescienziale Siddharta...forse essendo io affetto dal complesso di Peter Pan :P rileggendolo nel corso degli anni ..vi ho sempre ritrovato qualcosa in più.su cui poter riflettere :)
Speriamo almeno che questo piccolo confronto abbia almeno scatenato in qualcuno la curiosità di leggerlo :P
In fondo le sensazioni che ti dona un libro..sono ltamente personali ed intime , che credo rimanga difficile standardizzarne un giudizio ;)

anch'io, tra i due, voto per "Narciso e Boccadoro"..
.. poi ci sarebbe anche "Il gioco della perle di vetro", che vive delle stesse suggestioni, ma proiettate in una dimensione quasi fantascientifica

(??? il mio Hesse preferito è senz'altro "Demian")
è tempo che amando ci liberiamo dell'amato restando frementi; come la freccia, che è tesa alla corda, raccolta nello scatto, per essere oltre e più di se stessa (R.M. Rilke)

nota

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da nota » 25/10/2006, 21:28

vannik ha scritto:[...]



E' indubbio che Narciso e Boccadoro sia un grande capolavoro di Hesse ,ma a mio modestissimo parere , non giudicherei cosi scontato ed adolescienziale Siddharta...forse essendo io affetto dal complesso di Peter Pan :P rileggendolo nel corso degli anni ..vi ho sempre ritrovato qualcosa in più.su cui poter riflettere :)
Speriamo almeno che questo piccolo confronto abbia almeno scatenato in qualcuno la curiosità di leggerlo :P
In fondo le sensazioni che ti dona un libro..sono ltamente personali ed intime , che credo rimanga difficile standardizzarne un giudizio ;)
Sai che io invece ho amato subito"Narciso e Boccadoro"perchè lo ritengo uno dei libri più "vivi"che abbia mai letto, mantre non sono mai riuscita a finire Siddharta....?!??

Stranissimo...Credo d'essere l'unica... :rolleyes:

Mi suggerita un altro libro così vivo come "narciso e boccadoro"?

grazie

Sims
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 1341
Iscritto il: 28 maggio 2006
Sesso:
Età: 43

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Sims » 25/10/2006, 23:04

Eckhart ha scritto:
(??? il mio Hesse preferito è senz'altro "Demian")

Anche il mioooo!!! Bellissimo, il protagonista ha una personalità affascinante. E poi c'è sempre quell'introspezione tipica dello stile dell'autore. Ho amato molto Siddharta e l'ho letto 3 volte, più o meno a 12, 18 e 22 anni. Demian però ha un sapore più terreno, più vicino ai quotidiani sentimenti umani.

harlock

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da harlock » 26/10/2006, 11:30

vannik ha scritto:[...]




In fondo le sensazioni che ti dona un libro..sono ltamente personali ed intime , che credo rimanga difficile standardizzarne un giudizio ;)
Su questo hai assolutamente ragione, in fondo un libro è come un vestito, se è della nostra misura lo indossiamo volentieri....
:supermanga:

SottoPelle

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da SottoPelle » 26/10/2006, 17:55

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D


Tra quelli che mi hanno lasciato qualcosa cito:

"Le comodità della Pazzia" di Paul Sayer
"Il tamburo di latta" di Gunter Grass
"Il gioco delle perle di vetro" di Herman Hess
"Colori proibiti" di Yukio Mishima
"Vedi alla voce amore" di David Grossman
"Che tu sia per me il coltello" di David Grossman
"Illusioni" di Richard Bach
"Cosi Parlo Zarathustra" di Nietzche
"Mein Kampf" di Adolf Hitler
"Il Capitale" di Karl Marx


stop... perchè man mano che scrivo me ne vengono in mente altri...

Ciao

Avatar utente
Eckhart
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 710
Iscritto il: 06 maggio 2006
Età: 52

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Eckhart » 26/10/2006, 22:37

Sims ha scritto:[...]




Anche il mioooo!!! Bellissimo, il protagonista ha una personalità affascinante. E poi c'è sempre quell'introspezione tipica dello stile dell'autore. Ho amato molto Siddharta e l'ho letto 3 volte, più o meno a 12, 18 e 22 anni. Demian però ha un sapore più terreno, più vicino ai quotidiani sentimenti umani.
La domanda sorge spontanea:
ma c'è al mondo un libro che l'ottima Sims non abbia letto? :O
è tempo che amando ci liberiamo dell'amato restando frementi; come la freccia, che è tesa alla corda, raccolta nello scatto, per essere oltre e più di se stessa (R.M. Rilke)

Sims
MailAmico
MailAmico
Messaggi: 1341
Iscritto il: 28 maggio 2006
Sesso:
Età: 43

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Sims » 26/10/2006, 22:49

Eckhart ha scritto: La domanda sorge spontanea:
ma c'è al mondo un libro che l'ottima Sims non abbia letto? :O
Credo che abbiamo soltanto letto gli stessi... :D Me ne mancano troppi, altro che averli letti tutti! :shy:

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 29/10/2006, 19:49

vannik ha scritto:[...]

Il grande Pennac ..ti consiglio di leggerlo..è bravissimo :D
Lo ammetto, finalmente il libro si è ripreso (il paradiso degli orchi) ma non è il genere di scrittura che prediligo....Sarà perché nelle pagine rpecedenti qualcuno me lo ha consigliato così caldamente da mandare alle stelle le mie aspettative, ma non lo trovo così entusiasmante....Sapresti consigliarmi un suo libro particolarmente bello? anzi, per restare sul tema del forum, indicami per favore "Il libro più bello di Pennac!"

Ti ringrazio e resto in attesa!

Lady76
*
*
*

vannik

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da vannik » 29/10/2006, 21:55

Lady76 ha scritto:[...]



Lo ammetto, finalmente il libro si è ripreso (il paradiso degli orchi) ma non è il genere di scrittura che prediligo....Sarà perché nelle pagine rpecedenti qualcuno me lo ha consigliato così caldamente da mandare alle stelle le mie aspettative, ma non lo trovo così entusiasmante....Sapresti consigliarmi un suo libro particolarmente bello? anzi, per restare sul tema del forum, indicami per favore "Il libro più bello di Pennac!"

Ti ringrazio e resto in attesa!

Lady76
*
*
*
Ciao Lady.
mi dai una grossa responsabilità
:shy: ma di primo acchitto mi viene da dirti "La Fata carabina"
.....ovviamente a mio personalissimo gusto ...se lo leggerai fammi sapere ;)

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 07/11/2006, 12:43

vannik ha scritto:[...]



Ciao Lady.
mi dai una grossa responsabilità
:shy: ma di primo acchitto mi viene da dirti "La Fata carabina"
.....ovviamente a mio personalissimo gusto ...se lo leggerai fammi sapere ;)
Ok, appena posso me lo procuro e poi ti dico!

Segnalo a tutti un libro prestatomi da mio fratello e che mi sta facendo sbellicare dalle risate: è di stefano disegni, quello delle vignette del'ultima pagina di ciack... si intitola qualcosa come "essere papà", per ora non posso essere più precisa sul titolo perchè mi trovo al lavoro e il volumetto è a casa sul mio comodino! Però fa morire dal ridere, l'ho iniziato l'altro ieri e non l'ho ancora finito solo perchè ho avuto pochi momenti di relax... Racconta l'esperienza di essere padri in modo molto libero, volutamente maschilista e dissacrante, molte donne (specialmente le mamme!) lo odierebbero, ma secondo me vale la pena, anche se per molti maschietti probabilmente rappresenterà una serie di motivi per non fare mai il Grande Passo! Io non ho figli ma lo trovo decisamente divertente e lo consiglio a chi vuol farsi due risate, se vi ispira fatemi sapere che vi riporto il titolo con più precisione!

A presto

Lady76 ;)

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 07/11/2006, 12:49

SottoPelle ha scritto:[...]

Tra quelli che mi hanno lasciato qualcosa cito:

"Le comodità della Pazzia" di Paul Sayer
"Cosi Parlo Zarathustra" di Nietzche
"Mein Kampf" di Adolf Hitler
"Il Capitale" di Karl Marx


stop... perchè man mano che scrivo me ne vengono in mente altri...

Ciao
Ciao' benvenuto e grazie per i titoli! Puoi dirmi qualcosa di più su questi quattro? Perchè ti sono rimasti tanto impressi da citarli nella tua "libr- parade"?
Attendo curiosa risposta e recensioni!
ciao
Lady76 ;)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 12/11/2006, 20:20

Ok,
il libro di Disegni che ho segnalato qualche giorno fa si intitola "Non sai che t'aspetta, uomo!/ Per una paternità DAVVERO consapevole..." di Stefano Disegni, ed. Piemme.
Per chi non conosce l'autore il titolo può fuorviare, ma vi assicuro che le risate sono garantite, se siete uomini... o donne con un pò di sense of humor!

A presto

Lady
*
*
* ;)

zed

secondo me...

Messaggio da zed » 18/11/2006, 22:01

secondo me "DElitto e castigo" di Dostojevski è imbattibile (per quanto pure "il ritratto di D. Gray di Wilde e "La metamorfosi" di Kafka...)

Ospite

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Ospite » 20/11/2006, 2:47

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
Troppi, non posso fare una hit parade... Ultimamente sono interessato ai romanzi di Juan Marsè. L'Amante bilingue il mio preferito.

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 20/11/2006, 19:43

Ciuccolo ha scritto:[...]

Troppi, non posso fare una hit parade... Ultimamente sono interessato ai romanzi di Juan Marsè. L'Amante bilingue il mio preferito.
Ciao Ciuccolo,

non è necessario elencarli tutti, basta qualche titolo, tra quelli che ritieni siano i migliori o che ti hanno lasciato qualche buono spunto di riflessione...
Pensaci su e poi facci sapere!

A presto

lady76
*
*
*

Lady76

Re: secondo me...

Messaggio da Lady76 » 20/11/2006, 19:49

zed ha scritto:secondo me "DElitto e castigo" di Dostojevski è imbattibile (per quanto pure "il ritratto di D. Gray di Wilde e "La metamorfosi" di Kafka...)
Ciao Zed, concordo su dorian grey,personaggio affascinante, perverso e irresistibile... Delitto e castigo non saprei, ma ce l'ho in salotto, lo metto subito sul comodino e lo inizierò stasera... Ti farò sapere, grazie x i titoli e qundo ti vengono in mente torna ad aggiungerne altri!

Ciao ciao!
Lady76 ;)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 24/11/2006, 13:41

Ciao a tutti,

Segnalo "l'inquisitore" di Rino Camilleri, un godibilissimo giallo medievale con finale NON scontatissimo, e "il segno del comando" di Giuseppe d'Agata, bellissimo romanzo a sfondo giallo ambientato a Roma con flash backs nella Roma vecchia dell'800 e un pizzico di soprannaturale, dal quale è stato tratto un omonimo sceneggiato negli anni 60.


Baci a tutti e a risentirci presto!

Lady76
*
*
*

Avatar utente
pallina_72
Utente Escluso
Messaggi: 46
Iscritto il: 24 novembre 2006
Età: 52

Re: secondo me...

Messaggio da pallina_72 » 27/11/2006, 13:38

zed ha scritto:secondo me "DElitto e castigo" di Dostojevski è imbattibile (per quanto pure "il ritratto di D. Gray di Wilde e "La metamorfosi" di Kafka...)
concordo assolutamente du "Delitto e castigo" ma di Dostojevskj mi è piaciuto ancora di più "L'idiota"...inoltre conservo nel cuore tra i tanti letti..."Resurrezione" di Tolstoj
adoro la pace...