BANANAPEEL ha scritto:[...]
ti ringrazio...avrei bisogno di un buon consiglio ogni giorno!!!
ma in realtà sarebbe così per ogni cosa,sono io che non c'ho voglia di impegnarmi,di aspettare tutto questo tempo....e soprattutto di farmi sfruttare per tre anni completamente gratis!!!
anzi pagando fior di tasse e di libri....e porca eva!
bho...
comunque del lavoro che mi puoi dire?
è passabile?
è vivibile?
è conciliabile con altre cose nella vita???
io ho sentito storie agghiaccianti di turni lunghi 11ore!!!!
ti prego illuminami perchè se è così emigro immediatamente da qualche parte a fa la nomade!
tipo mi faccio accogliere in qualche clan di rom e inizio a rubare sulla metro roba così!!....
...vab+ grazie per la disponibilità

....e già che ci siamo buon anno nuovo!

Io quando ho fatto il corso bastava un biennio di scuola superiore,inoltre ci pagavano loro,ci davano un assegno al mese.
Del lavoro ti posso dire che bisogna essere molto convinti perchè non posso negare che sia duro. Dal punto di vista fisico che psicologico.Io ho lavorato in parecchi reparti,con molte tipologie di pazienti. Diciamo che ho notato che in 10 anni il paziente è cambiato. Ora è molto più esigente,talvolta maleducato e mette a dura prova i nervi. Certo,è una persona che sta male ma purtroppo ho visto anche ricoveri di persone che stavano meglio di me,comandavano e ti trattavano da schiava,deridendoti e non era facile superare certi momenti. Certo hai anche le soddisfazioni,ci mancherebbe.
Come turni io facevo tempo pieno,pomeriggi,mattine e notti.
Tempo libero ne hai molto,vuoi mettere essere a casa,che so,un mercoledì,quando tutti lavorano e tu te ne vai in giro. Io non farei mai un lavoro d'ufficio 8 ore al giorno e a casa sabato e domenica,per carità.
Purtroppo non esistono feste,domeniche,Natale,Pasqua,ogni giorno ti diventerà uguale a un altro. E anche qui sono scelte.
Come orari da noi i pomeriggi sono di 7 ore,7 e mezza,a volte anche 8 ma non di più.
Le mattine dipende,a volte ne facevo 5,altre 6,altre 7.
Le notti,sempre da noi,sono di 10 ore,dalle 21 alle 7.
Sì sono dure le notti però io mi divertivo anche,poi bello al matino andare a dormire quando tutti vanno al lavoro.
Come riposi puoi averne uno(cioè il giorno che smonti e quello dopo) o anche doppio.
Come stipendio direi che è buono,ti pagano,oltre che a quello base,l'indennità di turno,le feste,le notti,gli straordinari.
Io ho lavorato sia nel pubblico che nel privato. Ci sono i pro e i contro,come in tutte le cose.
Nel privato pretendono di più,forse sei più sotto pressione,le ferie te le danno se si può ecc nel pubblico mi prendevo ferie quando volevo,c'era più gente.
Nei giorni di riposo purtroppo si sta sempre all'erta perchè se si ammala un collega possono chiamarti a casa,pagandoti ovviamente la pronta disponibilità,ma puoi anche rifiutare se hai impegni.
All'inizio del lavoro comunque ti sembrerà di non sapere fare nulla,di essere imbranata,ma in questo lavoro conta tanto l'esperienza. Man mano che passeranno i giorni ti farai l'occhio clinico,acquisterai manualità e sicurezza.
Mamma che papiro ho scritto!!!
Comunque sono sempre qui e buon anno anche a te
