
Buone feste e buon anno a tutti e soprattutto a chi si sente un po' solo, un po' triste in questi giorni. Un caldo abbraccio amici del forum.
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da arietina76 » 24/12/2021, 14:23
Grazie Tempest!!!
Messaggio da Andyphone » 24/12/2021, 19:02
Messaggio da arietina76 » 27/12/2021, 21:28
Messaggio da george clooney » 30/12/2021, 20:28
Anche io!
Messaggio da tempest » 31/12/2021, 11:42
Oh che tristezza...mi dispiace. Io ho pranzato con mia mamma e poi ci siamo fatte un pisolino...george clooney ha scritto: ↑30/12/2021, 20:28Anche io!
Avete trascorso bene il giorno di Natale? Io insomma..All'insegna della malinconia, con mia mamma che piangeva..In più dopo pranzo insieme ai miei zii abbiamo fatto la videochiamata a mia nonna, ma è stato straziante perchè piangeva e gridava come un'aquila...Non si rassegna a stare nella struttura..Che giornata..
Messaggio da Andyphone » 31/12/2021, 16:17
Mi dispiace, a volte niente va come si vorrebbe. Io ho avuto la fortuna di poter riunire tutta la famiglia con mia moglie, padre, madre, sorella, e zia. Siamo stati bene. Gli anni passano e non so come sarà il prossimo ma intanto ci godiamo quello che abbiamo.george clooney ha scritto: ↑30/12/2021, 20:28Anche io!
Avete trascorso bene il giorno di Natale? Io insomma..All'insegna della malinconia, con mia mamma che piangeva..In più dopo pranzo insieme ai miei zii abbiamo fatto la videochiamata a mia nonna, ma è stato straziante perchè piangeva e gridava come un'aquila...Non si rassegna a stare nella struttura..Che giornata..
Messaggio da tempest » 31/12/2021, 19:21
Messaggio da george clooney » 31/12/2021, 23:34
Buon anno Tempest!tempest ha scritto: ↑31/12/2021, 19:21Mi manca tanto il coprifuoco del capodanno dell'anno scorso ...si stava così bene senza feste e cenoni nel condominio, senza botti...odio la notte di San Silvestro da sempre, la odierò a vita.
E con questo mio atteggiamento positivo, vi auguro un sereno 2022. Anche se non sarà eccezionale speriamo sia più sereno del 2021...e del 2020...
Messaggio da airlander » 01/01/2022, 9:06
Messaggio da arietina76 » 01/01/2022, 19:34
Buon Anno a tutti!!!tempest ha scritto: ↑31/12/2021, 19:21Mi manca tanto il coprifuoco del capodanno dell'anno scorso ...si stava così bene senza feste e cenoni nel condominio, senza botti...odio la notte di San Silvestro da sempre, la odierò a vita.
E con questo mio atteggiamento positivo, vi auguro un sereno 2022. Anche se non sarà eccezionale speriamo sia più sereno del 2021...e del 2020...
Messaggio da arietina76 » 01/01/2022, 19:37
Posso immaginare : il dolore è ancora estremamente fresco., e certamente la telefonata di tua nonna non ha aiutato.george clooney ha scritto: ↑30/12/2021, 20:28Anche io!
Avete trascorso bene il giorno di Natale? Io insomma..All'insegna della malinconia, con mia mamma che piangeva..In più dopo pranzo insieme ai miei zii abbiamo fatto la videochiamata a mia nonna, ma è stato straziante perchè piangeva e gridava come un'aquila...Non si rassegna a stare nella struttura..Che giornata..
Messaggio da airlander » 02/01/2022, 9:18
arietina76 ha scritto: ↑01/01/2022, 19:34Buon Anno a tutti!!!
Tempest, ti capisco : anche io non ho mai capito il senso dell'ultimo dell'anno e di tutto ciò che comporta... Per me è sempre stato un giorno come un altro, e non c'entra nemmeno l'essere single o fidanzata : l'ho sempre vista così a prescindere dalla mia situazione sentimentale.
E non parliamo della questione botti: mai sopportati, per mille motivi. E ovviamente sono circondata da vicini da casa che a mezzanotte fanno andare petardi e mortaretti come se non ci fosse un domani. Naturalmente, facendosi i video, perché vuoi mai....![]()
Messaggio da george clooney » 02/01/2022, 12:42
No guarda, mia nonna è sempre stata cosi..Egoista di natura..ha sempre rimosso qualunque forma di dolore che colpisse le persone intorno a lei in modo da non soffrire..Da un lato vorrei essere come lei per non star male..Si è sempre preservata da ogni forma di sbattimento, di problema , di dolore..Ti potrei fare tanti esempi..Avevo 17 anni ( lei saltava i fossi..) e feci un mese di ospedale, ma non mi venne mai a trovare..Fino a 97 anni usciva da sola, andava al mercato e al supermercato a fare la spesa; eppure quando ha avuto entrambi i suoi figli in ospedale per motivi seri, non è mai andata a vedere com'era la situazione..Ho raccontato queste cose perchè a volte si usa la vecchiaia come scusante, ma non è così..Come si è da giovani, si è da vecchi...certo si peggiora, ma il carattere è quello che si aveva anche da giovani.arietina76 ha scritto: ↑01/01/2022, 19:37Posso immaginare : il dolore è ancora estremamente fresco., e certamente la telefonata di tua nonna non ha aiutato.
Verrebbe da dire che forse, data la situazione, avrebbe potuto evitare, ma credo che a una certa si valuti o molto poco le esigenze degli altri e vi si concentri su se stessi. È vero che in un certo senso si torna bambini.
Messaggio da tempest » 02/01/2022, 15:32
Infatti...io tua nonna l'ho inquadrata da tempo e non mi sono dispiaciuta per lei...ho capito che mette se stessa prima di sua figlia che ha gravi problemi e di sua nipote...quindi che stia brava e accetti ( più o meno ) questa fase della sua vita e se non accetta, pace.george clooney ha scritto: ↑02/01/2022, 12:42No guarda, mia nonna è sempre stata cosi..Egoista di natura..ha sempre rimosso qualunque forma di dolore che colpisse le persone intorno a lei in modo da non soffrire..Da un lato vorrei essere come lei per non star male..Si è sempre preservata da ogni forma di sbattimento, di problema , di dolore..Ti potrei fare tanti esempi..Avevo 17 anni ( lei saltava i fossi..) e feci un mese di ospedale, ma non mi venne mai a trovare..Fino a 97 anni usciva da sola, andava al mercato e al supermercato a fare la spesa; eppure quando ha avuto entrambi i suoi figli in ospedale per motivi seri, non è mai andata a vedere com'era la situazione..Ho raccontato queste cose perchè a volte si usa la vecchiaia come scusante, ma non è così..Come si è da giovani, si è da vecchi...certo si peggiora, ma il carattere è quello che si aveva anche da giovani.
Messaggio da arietina76 » 02/01/2022, 17:27
È una cosa che ho sempre sostenuto anche io: la vecchiaia accentua i difetti che già abbiamo, non ne crea di nuovi.george clooney ha scritto: ↑02/01/2022, 12:42No guarda, mia nonna è sempre stata cosi..Egoista di natura..ha sempre rimosso qualunque forma di dolore che colpisse le persone intorno a lei in modo da non soffrire..Da un lato vorrei essere come lei per non star male..Si è sempre preservata da ogni forma di sbattimento, di problema , di dolore..Ti potrei fare tanti esempi..Avevo 17 anni ( lei saltava i fossi..) e feci un mese di ospedale, ma non mi venne mai a trovare..Fino a 97 anni usciva da sola, andava al mercato e al supermercato a fare la spesa; eppure quando ha avuto entrambi i suoi figli in ospedale per motivi seri, non è mai andata a vedere com'era la situazione..Ho raccontato queste cose perchè a volte si usa la vecchiaia come scusante, ma non è così..Come si è da giovani, si è da vecchi...certo si peggiora, ma il carattere è quello che si aveva anche da giovani.
Messaggio da tempest » 02/01/2022, 19:32
Guarda, io per gli ospedali ho un vero rigetto, sono stata solo da parenti molto stretti, infatti sarò andata in ospedale 3 o 4 volte in vita mia, giusto per mia madre e mio padre, e altre due volte per persone che a casa non sarebbero tornate. Io sono una che comunque non vorrebbe visite in ospedale, quindi sono anti visite in generale.arietina76 ha scritto: ↑02/01/2022, 17:27È una cosa che ho sempre sostenuto anche io: la vecchiaia accentua i difetti che già abbiamo, non ne crea di nuovi.
Tra l'altro, gli esempi che tu hai citato sono le classiche cose che mi fanno impazzire : quando si ha qualcuno a cui si vuol bene in ospedale (parente o amico che sia), trovo inconcepibile non andare a trovarlo. Non dico certo adesso che c'è il Covid, per carità... Ma in condizioni normali, come si fa???
Messaggio da tempest » 02/01/2022, 19:36
Messaggio da george clooney » 02/01/2022, 20:16
La penso come te. Io proprio non ci riesco a non andare..a nessuno piace recarsi in ospedale a trovare persone che soffrono , ma se una persona ti è cara, si fa.arietina76 ha scritto: ↑02/01/2022, 17:27
Tra l'altro, gli esempi che tu hai citato sono le classiche cose che mi fanno impazzire : quando si ha qualcuno a cui si vuol bene in ospedale (parente o amico che sia), trovo inconcepibile non andare a trovarlo. Non dico certo adesso che c'è il Covid, per carità... Ma in condizioni normali, come si fa???
Messaggio da george clooney » 02/01/2022, 20:23
A me dispiace ,nonostante tutto ,saperla così disperata..Provo pena nel vederla invecchiata..Pensa che nella video chiamata le abbiamo detto che, vista l'età, non può più stare da sola, e lei si è messa a gridare con tutte le sue forze dicendo " si che posso stare da sola!"..tempest ha scritto: ↑02/01/2022, 15:32Infatti...io tua nonna l'ho inquadrata da tempo e non mi sono dispiaciuta per lei...ho capito che mette se stessa prima di sua figlia che ha gravi problemi e di sua nipote...quindi che stia brava e accetti ( più o meno ) questa fase della sua vita e se non accetta, pace.
Messaggio da arietina76 » 03/01/2022, 11:22
Molti hanno il rigetto degli ospedali : come diceva George, non piacciono a nessuno. E capisco che ci sia anche chi non se la sente di andare.tempest ha scritto: ↑02/01/2022, 19:32Guarda, io per gli ospedali ho un vero rigetto, sono stata solo da parenti molto stretti, infatti sarò andata in ospedale 3 o 4 volte in vita mia, giusto per mia madre e mio padre, e altre due volte per persone che a casa non sarebbero tornate. Io sono una che comunque non vorrebbe visite in ospedale, quindi sono anti visite in generale.
E non mi importa di cosa dice la gente di me...
Ritengo però abbastanza contro natura che una madre non vada dai propri figli.
Messaggio da george clooney » 03/01/2022, 19:56
Quando mi ricoverarono per un mese, ho sofferto talmente tanto che sinceramente avrei voluto vedere solo mia mamma e mio papà; le visite a volte mi davano anche fastidio perchè stavo male e non avevo voglia di parlare o sorridere (anche se apprezzavo chi veniva a trovarmi). Quando invece fui ricoverata per meno tempo, e non avevo ferite chirurgiche o flebo, allora mi faceva piacere scambiare due parole con chi veniva a trovarmi..arietina76 ha scritto: ↑03/01/2022, 11:22Molti hanno il rigetto degli ospedali : come diceva George, non piacciono a nessuno. E capisco che ci sia anche chi non se la sente di andare.
Ho sempre pensato però che, al di là della sensibilità individuale (sentirselo o non sentirselo), si fa di necessità e virtù, e si va.
Nel tuo caso, dici che a tua volta non vorresti visite... Io invece sono il contrario : per fortuna i ricoveri che ho avuto sono stati per cose non gravi, ma mi ha dato proprio conforto avere delle visite.
Che poi, almeno per quanto mi riguarda, non è la visita in sé, ma sentire la vicinanza degli altri, in modi anche diversi dalla visita. È il non sentirsi soli, Cecco.
Il caso della nonna di George è diverso, perché una mamma che non va a trovare la figlia in ospedale lo trovo inconcepibile, senza se e senza ma.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]