arietina76 ha scritto: ↑12/04/2021, 11:52
sto progettando ad esempio di andare a Padova
Ottima scelta
Ci sono stato solo una volta, ma ho fatto un tour de force da antologia

Infatti ho visto in sequenza (è il termine più appropriato
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
)
1) il Mantegna nella Cappella Ovetari della chiesa degli Eremitani.
2) Piazze delle Erbe, della Frutta, dei Signori (i Carraresi).
3) Collezione permanente del Museo degli Eremitani (si tratta di una collezione molto vasta).
4) Mostra temporanea presso il Museo degli Eremitani sulla Aeropittura Futurista.
5) alle ore 12: Cappella degli Scrovegni (sita accanto al Museo degli Eremitani: prenotazione obbligatoria, durata massima consentita della visita: 15 minuti. La scena dell'abbraccio di Giuda e quella del Compianto; i monocromi dei Vizi e delle Virtu' sullo zoccolo citati da Marcel Proust nella
Recherche)
6) Giusto dè Menabuoi nel Battistero del Duomo di Padova (accanto a Piazza dei Signori).
7) Piazza Prato della Valle (stupenda, una delle più belle piazze italiane. Imperdibile).
8 ) Chiesa di Santa Giustina (ai bordi di Piazza Prato della Valle).
9) Basilica del Santo e statua equestre del Gattamelata (che guarda in direzione del lago di Garda) di Donatello.
10) il compianto Philippe Daverio incrociato per caso alla stazione ferroviaria di Padova
Tutto in un giorno!
