



Corona virus
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
Pagina 102 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- …
- 135
- Prossimo
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 30/12/2020, 11:53
Poi si é ordinata milioni di dosi al di fuori degli acquisti EU nonostante avesse accettato di fare tutto tramite l'Unione...per me non é un gran esempio.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 30/12/2020, 15:32
. Sembra che ti tocchino nel personale le nostre critiche all italia ma a me pare evidente quanto siamo indietro.tempest ha scritto: ↑30/12/2020, 11:53Intanto la Germania ha fatto errori di conservazione della catena del freddo e ha dovuto buttare dei vaccini, lo avessimo fatto noi, apriti cielo...
Poi si é ordinata milioni di dosi al di fuori degli acquisti EU nonostante avesse accettato di fare tutto tramite l'Unione...per me non é un gran esempio.
La francia ha un piano da settembre sui fondi europei per cui a gennaio nello scostamento del bilancio già il 40 per cento delle maggiori spese derivera ' dai fondi europei.
Qua si discute ancora di supercommissari...
Perche ' pensi che qui non ci siano errori sui vaccini ? Ce ne saranno migliaia.
La germania E' la più forte e ha fatto benissimo. Magari ne avessimo noi la forza
Qui chi arriva primo vince. Gli usa hanno immesso 950 miliardi e prevedono un milione di dosi al mese. Il che significa che ne avremo per due anni. Il generale usa ha detto che lui sarà il responsabile se le cose non andranno bene, mentre qui se il commissario non funziona stai tranquillo che qualche amico ti darà un altro incarico.
Intanto la Gran Bretagna ha il suo vaccino e lo autorizza.
Bah la vedo nera per l italia. Qualche rischio lo dovremo prendere perché non resistiamo in questa situazione per anni a reddito zero con tre bonus e milioni di gente senza nulla.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 30/12/2020, 17:07
Ma no...ė che citi sempre la Germania che so che ammiri, ma non é perfetta e mi scoccia che passi sempre per tale.
Io sono europeista e se la Germania fa una cosa poco corretta secondo me, lo dico, come lo dico di altri paesi, compreso il nostro o quelli dell"est che critico sempre.
Sul nostro piano vaccinale sinceramente non saprei dire se siamo messi male o bene, abbiamo appena iniziato. Preferisco aspettare prima di automassacrarci.
In UK ieri hanno fatto 53.000 contagi, una cifra spaventosa, quindi io non vedo grandi esempi da nessuna parte. Forse per questa impennata lì hanno già ammesso il vaccino astra zeneca, é più un segno di disperazione che di efficienza secondo me...
Sul recovery plan ė tutto generico e ne so poco...ma ne so poco anche sui recovery plan degli altri, sicuramente noi brilliamo per incapacità nello spendere i fondi europei e quindi un po' preoccupata lo sono, ma siccome non conosco i piani degli altri non mi metto a fare confronti.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 30/12/2020, 17:59
Ma e' nel conto tempest. Anche biden non chiudera' mai l economia. La loro idea e' che puoi morire, non hai diritto a essere curato.
Non c' e' nessuna idea di tutela universale.
Anche la Gran Bretagna segue questo modello da Blair in poi, ma non so se gli inglesi davvero abbiano questa cultura . La Gran Bretagna e' l ' unico caso che credo politicamente sia peggiore del nostro . Di populismo si muore. E' nel loro interesse facilitare un vaccino inglese, a portata di mano, tanto più colla grana Brexit
Io ho solo un ideale europeo, ma non credo ci sia di meglio al mondo in quanto a organizzazione della germania. Basta guardare il loro piano vaccini e rimani colpita.
Io però non li ammiro nel profondo . Certamente per un' epidemia e' il popolo giusto.
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Re: Corona virus
Messaggio da Andyphone » 30/12/2020, 21:39
Ciao a tutti e Buon Anno (speriamo)
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/12/2020, 0:17

Buon nuovo anno anche da parte mia.
Speriamo di recuperare qualcosa di ciò che abbiamo perso e sprecato in questo. Ciascuno a suo modo.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 31/12/2020, 8:13
il problema stà proprio nel riuscire a mettere le H dove dovrebbero stare, se i medici stessi che sanno sicuramente molto più delle persone comuni, ovvero le masse a cui (chissà poi quando e con che tempistiche e caos) verrà inoculato il vaccino, non hanno ricevuto adeguate delucidazioni al merito ( chissà perchè poi le case farmaceutiche, produttrici del vaccino medesimo, hanno chiesto per il loro business una sorta di immunità, in particolare per quanto concerne la responsabilità civile, per eventuali danni causati da questi medicinali biologici?) non riescono a fare magigiore chiarezza sulla validità in termini di durata, ne di reale efficacia, e dove stanno le differenza tra i vaccini prodotti dalle molte case farmaceutiche? penso che di fronte ad un simile panorama i dubbi siano leciti o come al solito dobbiamo fare i caproni ritenendo che tutto vada bene così....cinque ha scritto: ↑30/12/2020, 10:27Perché quando sai cosa c' e' dentro puoi decidere se fare un vaccino ? Ragazzi a ognuno il suo mestiere. Chi di noi ha qualche nozione di biologia o chimica ? Non e' che se leggi i social ( e basta) ma neanche sai dove mettere le h ( utente medio del social ) puoi discutere sulla qualsiasi. Credo questo sia il problema di questi anni.
Io conosco un sacco di persone che sta '' studiando '' se fare i vaccini. Ma diamine neanche Riuscivi a capire la chimica alle medie e ora studi i vaccini. Il massimo che farai sara' seguire i no vax e le loro pubblicazioni.
Comunque credo che gli indecisi aspetteranno perché di tempo c'è ne e'. Io prenderei il loro posto volentieri se ci fosse un piano chiaro come c' e' in Germania. Peccato non ci sia.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 31/12/2020, 11:14
Non ti offendere, ma Fosse per te si metterebbe tutti in galera e buona sera . Ci manca pure cause per tutto . E' come se io facessi causa ( e le cause sono moltissime infatti tra i parenti come me) a tuo cugino medico perche' mia nonna non e' stata curata per covid.airlander ha scritto: ↑31/12/2020, 8:13il problema stà proprio nel riuscire a mettere le H dove dovrebbero stare, se i medici stessi che sanno sicuramente molto più delle persone comuni, ovvero le masse a cui (chissà poi quando e con che tempistiche e caos) verrà inoculato il vaccino, non hanno ricevuto adeguate delucidazioni al merito ( chissà perchè poi le case farmaceutiche, produttrici del vaccino medesimo, hanno chiesto per il loro business una sorta di immunità, in particolare per quanto concerne la responsabilità civile, per eventuali danni causati da questi medicinali biologici?) non riescono a fare magigiore chiarezza sulla validità in termini di durata, ne di reale efficacia, e dove stanno le differenza tra i vaccini prodotti dalle molte case farmaceutiche? penso che di fronte ad un simile panorama i dubbi siano leciti o come al solito dobbiamo fare i caproni ritenendo che tutto vada bene così....
Non lo e' stata infatti e forse troverei anche un giudice che mi pagherebbe visto che e' stata completamente abbandonata ( pure dai medici) , ma siamo anche in situazione d emergenza , in un' epidemia che capita ogni cento anni . Non c'è che se faccio causa qualcosa o qualcuno torna indietro.
Chi accidenti rischia qualcosa se poi fai causa ?
La durata dell' immunita non si può sapere airlander perché di tempo non ne e' passato e la magia non funziona ancora.
La scienza ha bisogno comunque di tempo per consolidarsi.
Non so che dirti. Io il vaccino lo farò volentieri. Prendo volentieri il tuo posto se me ne sarà data l' occasione.
Dubito che i medici ne sappiano così tanto come dici tu. Non so se proprio non si conoscano i principi dei vaccini. Io credo si conoscano molto bene. Sarebbe anche ile autorità ( anche dei medici ) si facessero sentire anche se capisco sia difficile. Diciamo che anche nella cura del covid non ci sono linee ufficiali su come curarlo a casa e non credo sia colpa del big pharma.
Se i medici si rifiutano di fare il vaccino sara' un disastro immane .
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Re: Corona virus
Messaggio da Andyphone » 31/12/2020, 14:08
Su questo concordo. Il tempo necessario alla Germania per ridurre tutti gli altri paesi in miseria e poi annetterli come protettorati

Buon Anno anche a te cinque 🥳
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 31/12/2020, 14:33
Concordo in pieno. L' "Europa unita" non si è dimostrata altro che un fallimento..Andyphone ha scritto: ↑30/12/2020, 21:39Ma come fate a credere ancora in questa UE? Ognuno pensa per se (meno che noi naturalmente), e basta negli ultimi giorni vedere la Germania che si compra per conto suo i vaccini che gli servono in barba agli accordi senza che nessuno dica bah. Va bene sperare, ma ormai di anni ne sono passati.
Ciao a tutti e Buon Anno (speriamo)
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/12/2020, 15:12
Un fallimento per te forse, io ho vissuto all'estero da ragazza con tutti i diritti dei cittadini del luogo, ci sono milioni di giovani e ex giovani che hanno fatto l'Erasmus e ne sono contenti...ognuno ha il suo metro di giudizio.george clooney ha scritto: ↑31/12/2020, 14:33Concordo in pieno. L' "Europa unita" non si è dimostrata altro che un fallimento..
Infatti, chi ci sarà vedrà come è andata.cinque ha scritto: Comunque il progetto europeo richiede tre , quattro generazioni. O forse più.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 31/12/2020, 18:23
Beh insomma..AL MOMENTO non mi pare un successone questa Europa "unita"..tempest ha scritto: ↑31/12/2020, 15:12Un fallimento per te forse, io ho vissuto all'estero da ragazza con tutti i diritti dei cittadini del luogo, ci sono milioni di giovani e ex giovani che hanno fatto l'Erasmus e ne sono contenti...ognuno ha il suo metro di giudizio.
Infatti, chi ci sarà vedrà come è andata.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 01/01/2021, 9:53
be se ogni tanto mettessero in galera qualcuno forse sarebbe utile ad evitare altri disastri....il problema che da noi nessuno paga mai per le proprie malefatte. in quanto al vaccino vedremo gli sviluppi tanto per sicurezza converrà tenere la mascherina ancora per un bel pezzo, della serie fidarsi è bene ma....cinque ha scritto: ↑31/12/2020, 11:14Non ti offendere, ma Fosse per te si metterebbe tutti in galera e buona sera . Ci manca pure cause per tutto . E' come se io facessi causa ( e le cause sono moltissime infatti tra i parenti come me) a tuo cugino medico perche' mia nonna non e' stata curata per covid.
Non lo e' stata infatti e forse troverei anche un giudice che mi pagherebbe visto che e' stata completamente abbandonata ( pure dai medici) , ma siamo anche in situazione d emergenza , in un' epidemia che capita ogni cento anni . Non c'è che se faccio causa qualcosa o qualcuno torna indietro.
Chi accidenti rischia qualcosa se poi fai causa ?
La durata dell' immunita non si può sapere airlander perché di tempo non ne e' passato e la magia non funziona ancora.
La scienza ha bisogno comunque di tempo per consolidarsi.
Non so che dirti. Io il vaccino lo farò volentieri. Prendo volentieri il tuo posto se me ne sarà data l' occasione.
Dubito che i medici ne sappiano così tanto come dici tu. Non so se proprio non si conoscano i principi dei vaccini. Io credo si conoscano molto bene. Sarebbe anche ile autorità ( anche dei medici ) si facessero sentire anche se capisco sia difficile. Diciamo che anche nella cura del covid non ci sono linee ufficiali su come curarlo a casa e non credo sia colpa del big pharma.
Se i medici si rifiutano di fare il vaccino sara' un disastro immane .
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 01/01/2021, 14:37
E invece io penso che al momento si stia muovendo qualcosa di promettente...ma è "promettente" per chi la pensa come me, ovviamente, gli altri direbbero che è tutta una fregatura ecc...ecc... Comunque, come dice cinque, ci vogliono generazioni perchè il progetto vada in porto, ci sono stati molti passi falsi e molti errori, ce ne saranno altri e c'è anche chi rema contro...vedranno le generazioni future se la cosa ha funzionato, io non ci sarògeorge clooney ha scritto: ↑31/12/2020, 18:23Beh insomma..AL MOMENTO non mi pare un successone questa Europa "unita"..
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 01/01/2021, 15:27
Guarda il nazionalismo e' nato nella 800 ed e' basato su idee primordiali ed era frutto comunque di tradizioni antecedenti.tempest ha scritto: ↑31/12/2020, 15:12Un fallimento per te forse, io ho vissuto all'estero da ragazza con tutti i diritti dei cittadini del luogo, ci sono milioni di giovani e ex giovani che hanno fatto l'Erasmus e ne sono contenti...ognuno ha il suo metro di giudizio.
Infatti, chi ci sarà vedrà come è andata.
L' europa e' nata in concreto su idee chiare : gli usa non ci difendono più e siamo piccoli piccoli . Io in russia o in cina non ci vorrei finire ( la germania conta a che livello?).
Ci saranno sempre rigurgiti e poca conoscenza ma in definitiva e' un' enorme speranza. Io ci credo come credo nella scuola multiculturale . Vedo i bambini molto pronti a ciò tutti i giorni.
Il mondo e' già cambiato nei giovani e nei bambini. Obiettivamente li vedo molto più aperti di quello che eravamo noi.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 01/01/2021, 15:32
Sono convinta, come te, che bisogna sapere chi vince e chi perde nelle elezioni e chi vince deve scegliere chi e' responsabile di cosa, senza galere o altro .airlander ha scritto: ↑01/01/2021, 9:53be se ogni tanto mettessero in galera qualcuno forse sarebbe utile ad evitare altri disastri....il problema che da noi nessuno paga mai per le proprie malefatte. in quanto al vaccino vedremo gli sviluppi tanto per sicurezza converrà tenere la mascherina ancora per un bel pezzo, della serie fidarsi è bene ma....
Abbiamo votato spesso in tal senso, ma non è servito a nulla.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 01/01/2021, 17:13
Mah..io preferisco la scuola multietnica e non multiculturale... Dove si insegni la cultura italiana, europea, occidentale
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 01/01/2021, 19:26
Le tue posizioni ( che erano le mie) sono teoriche ma non basate sulla realta' .
Leggi troppo fallaci e company.
Cosa credi facciano ora? Che si insegni cosa?
Peccato si facciano così pochi figli perché tanti pregiudizi cadrebbero
Su questo concordo con etere. I giovani sono meglio...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 01/01/2021, 20:25
Ma quale Fallaci e cocinque ha scritto: ↑01/01/2021, 19:26Le tue posizioni ( che erano le mie) sono teoriche ma non basate sulla realta' .
Leggi troppo fallaci e company.
Cosa credi facciano ora? Che si insegni cosa?
Peccato si facciano così pochi figli perché tanti pregiudizi cadrebbero
Su questo concordo con etere. I giovani sono meglio...

Comunque io credo seriamente che la scuola dovrebbe puntare molto di piú sull'educazione civica, la lettura della costituzione, la storia italiana e quella europea. Tu dici che queste cose si insegnano...allora i ragazzi non le studiano, come non studiano il resto mi sa...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 01/01/2021, 21:44
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 02/01/2021, 9:53
sono trascorsi "solo" 27 anni dalla ratificazione "teorica" dell'europa unita pensando bastasse una moneta.... la dove differenze culturali, politiche, di territorio, e di opinioni (chissà se prima ci fosse stato un referendum come è avvenuto poi per gli inglesi...),fanno ancora la differenza. non è un caso se sino a qui di benefici, a parte quelli rivolti ai parlamentari, se ne sono visti ben pochi se rapportati alle aspettative di una popolazione. del resto l'europa è vecchia in tutti i sensi e non in grado di arginare modificazioni dovute all'insediamento di altre culture purtroppo non laiche, del resto la decadenza di una civiltà la si misura anche attraverso la cecità di un popolo, dedito più al personale lassismo di intenti ed unito al tornaconto di chi eletto dai medesimi li rappresenta, conduce alla lunga solo all'estinzione, altro che futuro per le generazioni a venire.tempest ha scritto: ↑01/01/2021, 14:37E invece io penso che al momento si stia muovendo qualcosa di promettente...ma è "promettente" per chi la pensa come me, ovviamente, gli altri direbbero che è tutta una fregatura ecc...ecc... Comunque, come dice cinque, ci vogliono generazioni perchè il progetto vada in porto, ci sono stati molti passi falsi e molti errori, ce ne saranno altri e c'è anche chi rema contro...vedranno le generazioni future se la cosa ha funzionato, io non ci sarò
del resto chi è la causa dei propri malanni potrà piangere solo su se stesso, avendo fatto crescere una gioventù molle con pochi ideali che non siano, la moda, i telefonini, i tablet, ed ifluenzati da opinion leader che seguono attraverso internet come se fossero messia.
personalmente non credo negli stati uniti d'europa così congeniati, proprio perchè le differenze sono troppo evidenti e probabilmente la stessa europa nel tempo sarà destinata ad estinguersi fagocitata dalle nazioni circostanti che la comprimono forti di una economia in continua espansione mentre la nostra è tristemente morente da troppo tempo.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 02/01/2021, 11:13
Ma tu ti ricordi una generazione colta? La nostra non lo era. Questa non lo e', ma comunque il mondo lo conosce un po' meglio di noi . Anche tu hai ammesso che sanno meglio l' inglese, noi se avevamo un compagno straniero eravamo stupiti, ora gia' dall ' asilo ho comprato un mappamondo per far vedere a mio figlio da dove vengono i suoi compagni, quasi tutti, tranne noi italiani ,( che neanche facciamo figli .dove vogliamo andare? Che senso ha dire' prima gli italiani' se non ci sono gli italiani? Meta dei compagni di mio figlio sono e sono stati d' origine straniera , molti in coppie miste) sanno due lingue, le compagnie sono miste, molti fanno esperienze all 'estero anche solo Erasmus o vacanze non solo al mare, con i social vedono altre realta' estere anche stupide. La differenza città provincia e' presente, ma non abissale come una volta. Anche al paese bresciano i giovani erano più avanti dei genitori medi nostri coetanei, abituati a compagni con più fame ed esperienza. E questo nonostante i ritardi micidiali della nostra scuola.tempest ha scritto: ↑ Ma quale Fallaci e coio leggo a malapena dei romanzetti sugli animali!
Comunque io credo seriamente che la scuola dovrebbe puntare molto di piú sull'educazione civica, la lettura della costituzione, la storia italiana e quella europea. Tu dici che queste cose si insegnano...allora i ragazzi non le studiano, come non studiano il resto mi sa...
Certo gli immigrati non sono europei al paesello e molti se ne vanno ( in quattro quest' anno che conosco hanno lasciato l' Italia per uk ( soprattutto ) e germania perché l italia non e' ambita. Noi invece rimaniamo stupiti se ci trasferiamo di 100 km) , ma in città la compagna preferita di mio figlio vuole insegnargli il tedesco.
Questi sono i germi dell' europa anche qui da noi , che senso ha dire oggi ' non credo agli Stati Uniti d europa '? Questi processi non seguono la durata di una o due vite o tre. La Fallaci passera ' come il virologo disfattista o riduzionista , ma come dici un inizio c' e' e la sfida e ' costruire una cittadinanza europea.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 02/01/2021, 12:28
Comunque a me fa sorridere leggere di queste "differenze" tra i paesi europei, di fronte al vasto mondo sono cosette da nulla, se io incontro un olandese, un irlandese, un greco...quali abissali differenze vedrò mai!?
Con la Cina, il modo arabo, l'Africa, l'India con cui confrontarsi e anche gli USA...io mi sento europea.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 02/01/2021, 17:29
Per me parlare di Europa unita è una chimera. Inizialmente ne ero entusiasta, forse perchè si guardava con fiducia al modello degli Stati Uniti d'America; poi però...
Regimi fiscali diversi fra gli stati membri; le retribuzioni sono molte diverse fra uno stato e l'altro. Per quanto riguarda il sistema pensionistico non c'è un sistema comune; l'assistenza sanitaria...idem. In Germania ad esempio non è gratuita. Ogni Stato membro fa da se..
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 03/01/2021, 10:00
l'america ha una storia più giovane e molto diversa rispetto alla nostra e ci è voluta una guerra civile per unificarla, politicamente ci sono due partiti, e che vinca l'uno o l'alro, da loro prima viene l'america, inoltre una repubblica presidenziale è cosa ben diversa dall'accozzaglia europea. con il regno unito fuori dall'europa avremo una riprova della debolezza di questa finta coalizione, per avere scambi culturali tra i vari paesi non serve unificarli forzosamente, basta il turismo, lo studio, il commercio, ovviamente riservato a chi è in grado di partecipare attivamente e questo già lo si fa a livello internazionale, con cina, russia, ed anche con i paesi dove imperano dittaure e dove i diritti umani vengono calpestati, perchè di fronte all'utilie ed al profitto non vi è null'altro che ammetta ragioni esistenziali. questa è la realtà per chi la vuole vedere le utopie alle quali da giovane ho a mia vota aderito le ho cancellate dalla mia mente da un pezzo.george clooney ha scritto: ↑02/01/2021, 17:29Per me parlare di Europa unita è una chimera. Inizialmente ne ero entusiasta, forse perchè si guardava con fiducia al modello degli Stati Uniti d'America; poi però...
Regimi fiscali diversi fra gli stati membri; le retribuzioni sono molte diverse fra uno stato e l'altro. Per quanto riguarda il sistema pensionistico non c'è un sistema comune; l'assistenza sanitaria...idem. In Germania ad esempio non è gratuita. Ogni Stato membro fa da se..
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 03/01/2021, 20:09
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 03/01/2021, 22:56
Dici?george clooney ha scritto: ↑03/01/2021, 20:09Non sappiamo cosa aspettarci dopo il 7, anche se tutti siamo convinti che il 6 notte Conte farà il suo nuovo dpcm in cui annuncerà che ci chiuderà in casa per tutto gennaio..
Io non penso proprio, se non ci hanno chiuso tutti in casa a novembre con 40.000 contagi al giorno, dubito che lo faranno ora. Si parla di zone arancio in certe regioni e/o zone arancio nel week end, mi pare che vogliano fare una sorta di decreto "ponte" per arrivare verso il 18 gennaio e valutare a quel punto l'impatto delle feste sul contagio. Se la nuova variante inglese prende piede la cosa si mette molto male perchè a giudicare dell'andamento in UK è davvero estremamente contagiosa, loro hanno di nuovo avuto più di 50.000 casi. Sappiamo oramai che 30.000/40.000 casi al giorno si traducono in 800 morti al giorno il mese successivo purtroppo.
-
Pagina 102 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- …
- 135
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]