ci arrivi con la funicolare ma anche facilmente in auto anche se i parcheggi sono abbastanza limitati in cima al borgo, oppure a piedi vedendo anche le cappelle che all'interno hanno statue davvero bellissime, visibili solo dall'esterno e quindi non completamente, di sera illuminate in modo ache più suggestivo.Etere ha scritto: ↑10/12/2020, 19:36Varese è probabilmente, tra le città lombarde, quella meno interessante (anche se nel gennaio scorso mi sono piaciuti moltissimo il Palazzo e i Giardini Estensi visti dall'alto di Villa Mirabelli: mi sono rimasti nel cuore). Neanche io conoscevo l'solino virginia (ma mi sembra logico considerato che non lo conosceva neanche la signora che ha utilizzato l'avverbio "perfino". E' ovvio...). Adesso però vorrei andare al sacro monte. Devo cominciare a informarmi su come arrivarci (a gennaio avevo scattato una foto in una vecchia cabina telefonica dove c'era affissa una mappa della città e delle indicazioni su come salire al monte...adesso la cerco...
).
questi due bellissimi libri sull'argomento di un fotografo varesino:
https://www.hoepli.it/libro/la-forza-de ... gIWS_D_BwE
https://www.hoepli.it/libro/notturno-il ... gJg9_D_BwE