cinque ha scritto: ↑06/12/2020, 13:07
A soncino sono andata a settembre. Mah
Il bello di soave e' Il castello. Non pensavo fosse aperto. Non c' e' un museo dentro ? Da fuori proprio per la sua posizione non vedi nulla.
Hai visto tutto del Piemonte ? Casale Monferrato ?
Emilia ?
Ti e' piaciuta Soncino?
A Casale Monferrato sono stato a marzo (due giorni prima della prima zona rossa regionale in Lombardia. Tre giorni prima era stato ad Asti. Ho visto tutte le province piemontesi, tranne Verbania, di cui conosco solo la cava di fronte alla stazione ferroviaria
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
). In Emilia ho visitato Piacenza, Parma, Modena, Bologna, Ferrara. Sono stato in gita a Rimini, Riccione, Ravenna (e anche nello stato di San Marino). Probabilmente anche a Imola perche' ci hanno portati in un autodromo dove c'erano bolidi da corsa rombanti che sfrecciavano (non ricordo bene perche' era ai tempi della terza media, ma, tranne Imola, ho dei ricordi molto vividi di quella gita). A Ravenna ho visto il mausoleo di Teodorico e la tomba di Dante Alighieri, ma mi mancano le chiese bizantine. Comunque, non ci penso proprio ad andare a Ravenna. Per due motivi:
1) Troppo lontano
2) Non ho mai considerato l'Emilia una regione del Nord Italia. Per me l'Emilia e' una bella regione con due splendide perle (Bologna e Ferrara), ma e' diversa dal resto nord (io a pelle l'ho sempre percepita cosi'). Dato che non ho intenzione di schiodare dal nord, non andro' in Emilia nonostante mi piaccia molto.
Per questi motivi ho riflettuto che potrei andare al sacro monte di Varese, oppure in quel posto di cui mi avevi parlato in provincia di Brescia. Come si chiamava?