forse è proprio per questo motivo che la pandemia non solo non si ferma ma torna numericamente a diffondersi.tempest ha scritto: ↑13/09/2020, 12:50E' vero. Solo che io non mi capacito di come dopo mesi e mesi che si ripetono le stesse 3 cose elementari ( mascherine, distanze, igiene ), ci sia gente che ancora non ha capito!!! Già tollero poco gli ignoranti in generale, ma gli ignoranti dell'epoca dell'informazione a tappeto sono insopportabili!




Corona virus
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
Pagina 82 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- …
- 135
- Prossimo
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 14/09/2020, 7:43
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 14/09/2020, 7:45
se sono permalosi meglio che ci rimangano male che correre rischi.george clooney ha scritto: ↑13/09/2020, 11:10E lo so..sono io che mi faccio sempre troppi problemi perchè ho paura di offendere o far rimanere male gli amici..
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 14/09/2020, 8:26
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 14/09/2020, 8:32
tempest ha scritto: ↑12/09/2020, 23:21Oggi dopo settimane in cui mi sono trattenuta, ho di nuovo litigato con uno sull' autobus. Un tizio, anziano, tossiva con la mascherina sotto il mento. Quando gliel'ho fatto notare, al quarto colpo di tosse, mi ha detto "eh un attimo! Ho qualcosa in gola, ora sto tossendo, poi me la metto!![]()
Al tentativo di fargli capire che la mascherina va indossata proprio mentre si tossisce mi ha dato della paranoica, io a lui del maleducato, poi lui a me della maleducata che si impiccia, io a lui del fuori di testa ecc... ecc...![]()
![emo_pic_105 [smilie=emo_pic_105.gif]](./images/smilies/emo_pic_105.gif)
![emo_pic_105 [smilie=emo_pic_105.gif]](./images/smilies/emo_pic_105.gif)
![emo_pic_105 [smilie=emo_pic_105.gif]](./images/smilies/emo_pic_105.gif)
![emo_pic_105 [smilie=emo_pic_105.gif]](./images/smilies/emo_pic_105.gif)
Per la serie: uno che ha capito tutto... Non ho parole...
Eppure è vero, ce ne sono, purtroppo, di persone così.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 14/09/2020, 14:18
Fra un mesetto bisognera' riaprire i manicomi , ma per me c' e' gia' posto oggi.george clooney ha scritto: ↑10/09/2020, 8:33Magari un pò schizzati, ma schizofrenici speriamo di no!
Comunque tutti, chi più chi meno, abbiamo ripreso le nostre vite, e possiamo solo sperare di non incappare nel virus..C'è gente che ti viene vicino come niente fosse, probabilmente non hanno timore,o forse il bisogno di normalità prende il sopravvento, non so..Io la paura ce l'ho; non oso immaginare fra un mesetto quando arriveranno i primi raffreddamenti, i primi colpi di tosse..
![]()
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 14/09/2020, 16:32
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 15/09/2020, 9:52
Io sono all estremo. Dopo otto anni da 4 giorni prendo pure un sonnifero.
Devo, pero', dire che sono contenta quando penso di non aver piu '-nessuno in rsa. Sento un senso di sollievo.
Un mio conoscente mi diceva che suo padre vive in carcere senza permessi.
mi diceva il ragazzo del padre che conosco e che ha preso il covid ed e' guarito. La rsa ha deciso che i nuovi arrivati devono aver la precedenza per cui i parenti degli ex degenti possono vedere gli ospiti ( non si dice mai pazienti ) ogni due settimane e l '-altra settimana i signori si sforzano -facendo una videochiamata alla settimana.
Non so come commentare...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 15/09/2020, 11:20
Piuttosto dicci come è andato il primo giorno di scuola di tuo figlio...argomento del quale non ne potrai più già adesso

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 15/09/2020, 13:57
Non ci penso molto alle rsa.
Per la scuola il covidi mi ha fatto gioco. Cambiare scuola a tempo di covidi e' meglio.quando saranno otto ore sara' triste.
Poi si sa ognuno dice la sua sulla scuola ma i problemi sono strutturali.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 15/09/2020, 17:57
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 16/09/2020, 10:16
Si' e' un' esperienza che tutti dobbiamo fare. Non e' che se rimuovi l' idea cambi qualcosa.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/09/2020, 10:57
Dici le rsa? Non tutti... Se ti riferisci alla vecchiaia, sì, ma non la rsa. Molta gente vive in casa con parenti, con badanti ad esempio e non va nelle rsa...tra l'altro molti non possono permettersi le rsa nemmeno volendo, costano tanto...Ho un'amica che avrebbe un disperato bisogno di una rsa per la madre ma non possono permettersela e devono continuare a fare una vita difficilissima in casa
![:( [smilie:(.gif]](./images/smilies/%28.gif)
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 16/09/2020, 14:36
Si, mia nonna..dopo il ricovero in ospedale l'abbiamo fatta portare direttamente in una rsa dicendole che aveva bisogno di fare un pò di convalescenza..Lei crede di rimanere lì per un mese, domani i suoi figli le diranno come stanno realmente le cose..Pur essendo in gambissima, a 98 anni non è più possibile gestire una casa da soli..Le badanti non se le può permettere, costa meno la rsa..Se pensi che per una sola settimana di badanti prima del ricovero ha spesso quasi 1500 €..

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/09/2020, 15:34
una badante convivente costa quel prezzo in un mese a tempo pieno (compreso di tutto, tfr, tredicesime, contributi...) per un anziano non autosufficiente, costa meno se è autosufficiente, se invece si paga a ore il costo sale. Da noi invece le rsa costano di più, a 1500 non si trova quasi niente...george clooney ha scritto: ↑16/09/2020, 14:36Si, mia nonna..dopo il ricovero in ospedale l'abbiamo fatta portare direttamente in una rsa dicendole che aveva bisogno di fare un pò di convalescenza..Lei crede di rimanere lì per un mese, domani i suoi figli le diranno come stanno realmente le cose..Pur essendo in gambissima, a 98 anni non è più possibile gestire una casa da soli..Le badanti non se le può permettere, costa meno la rsa..Se pensi che per una sola settimana di badanti prima del ricovero ha spesso quasi 1500 €..![]()
https://www.assistere.net/quanto-costa-una-badante/
Probabilmente tua nonna avrebbe cacciato una badante al giorno

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 16/09/2020, 18:11
Guarda se non vuoi parlare di rsa meglio. Le rsa sono una scelta obbligata in molti casi e spesso anche per indigenti.tempest ha scritto: ↑16/09/2020, 10:57Dici le rsa? Non tutti... Se ti riferisci alla vecchiaia, sì, ma non la rsa. Molta gente vive in casa con parenti, con badanti ad esempio e non va nelle rsa...tra l'altro molti non possono permettersi le rsa nemmeno volendo, costano tanto...Ho un'amica che avrebbe un disperato bisogno di una rsa per la madre ma non possono permettersela e devono continuare a fare una vita difficilissima in casa![]()
Se hai figli pero ' sono carissime , ma la badante presuppone che qualcuno le controlli e una disponibilita ' di qualche parente. Io lo so bene perche' curo anziani da una vita.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 16/09/2020, 18:40
Noi ci siamo rivolti a un'agenzia, vogliono 2000€ al mese per le badanti, invece al giorno chiedono €280..Mia nonna ha avuto le badanti per una sola settimana perchè poi ha dovuto essere ricoverata in ospedale..Non mi sembra giusto che venga continuamente cambiata la badante all'anziano, perchè viene destabilizzato vedendo continuamente persone nuove..La rsa è tutto sommato la soluzione migliore se non si ha la possibilità di tenere in casa una persona anziana, perchè almeno vede sempre le stesse persone e poi ha la possibilità di fare due passi in giardino..Dove c'è mia nonna hanno anche due cagnolini che sono le mascotte della struttura.tempest ha scritto: ↑16/09/2020, 15:34una badante convivente costa quel prezzo in un mese a tempo pieno (compreso di tutto, tfr, tredicesime, contributi...) per un anziano non autosufficiente, costa meno se è autosufficiente, se invece si paga a ore il costo sale. Da noi invece le rsa costano di più, a 1500 non si trova quasi niente...
https://www.assistere.net/quanto-costa-una-badante/
Probabilmente tua nonna avrebbe cacciato una badante al giorno![]()

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/09/2020, 20:33
E sì, con le agenzie è costoso e anche "anonimo", io mi riferivo alle badanti che vivono in casa, però, se l'anziano accetta, e il luogo è accogliente ed efficente, tutto sommato, la rsa dà più tranquillità.george clooney ha scritto: ↑16/09/2020, 18:40Noi ci siamo rivolti a un'agenzia, vogliono 2000€ al mese per le badanti, invece al giorno chiedono €280..Mia nonna ha avuto le badanti per una sola settimana perchè poi ha dovuto essere ricoverata in ospedale..Non mi sembra giusto che venga continuamente cambiata la badante all'anziano, perchè viene destabilizzato vedendo continuamente persone nuove..La rsa è tutto sommato la soluzione migliore se non si ha la possibilità di tenere in casa una persona anziana, perchè almeno vede sempre le stesse persone e poi ha la possibilità di fare due passi in giardino..Dove c'è mia nonna hanno anche due cagnolini che sono le mascotte della struttura.![]()
Speriamo che tua nonna non ci resti male, deve essere dura lasciare la propria casa... I cagnolini fanno un gran bene all'umore! A tua nonna piacciono gli animali?
Col covid come sono le regole per le visite?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 17/09/2020, 8:15
Si si, a mia nonna piacciino gli animali! Guarda, ho visto anche con l'altra mia nonna che è mancata da anni, che con le badanti non abbiamo mai risolto niente e alla fine spendi forse anche di più della rsa fra badante, il suo mantenimento , utenze casa ecc..tempest ha scritto: ↑16/09/2020, 20:33E sì, con le agenzie è costoso e anche "anonimo", io mi riferivo alle badanti che vivono in casa, però, se l'anziano accetta, e il luogo è accogliente ed efficente, tutto sommato, la rsa dà più tranquillità.
Speriamo che tua nonna non ci resti male, deve essere dura lasciare la propria casa... I cagnolini fanno un gran bene all'umore! A tua nonna piacciono gli animali?
Col covid come sono le regole per le visite?
In questa rsa è possibile far visita alla nonna prendendo appuntamento; non è possibile accedere alla struttura; in estate ci si incontra all'esterno, in giardino con mascherina e distanziamento ..In inverno, accanto alla struttura hanno una casetta in legno riscaldata che utilizzano per gli incontri, in modo da non far entrare nessuno all'interno della rsa..
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 17/09/2020, 8:37
Sono dati del sindacato ? Non prendono 1500 euro , ma meno, per vari motivi. Io sicuramente optero ' per una badante fino a quando potro'.tempest ha scritto: ↑16/09/2020, 15:34una badante convivente costa quel prezzo in un mese a tempo pieno (compreso di tutto, tfr, tredicesime, contributi...) per un anziano non autosufficiente, costa meno se è autosufficiente, se invece si paga a ore il costo sale. Da noi invece le rsa costano di più, a 1500 non si trova quasi niente...
https://www.assistere.net/quanto-costa-una-badante/
Probabilmente tua nonna avrebbe cacciato una badante al giorno![]()
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 17/09/2020, 9:13
Sono dati di un'agenzia ma mi sembrano corretti. 1500 é tutto compreso ( ferie, ammortamento TFR, INPS, tredicesima ) di un full time per non autosufficiente. Per autosufficienti costa meno, inoltre molti preferiscono assumere a 6 ore invece di 8...in base alla nostra esperienza di famiglia, i conti tornano.
Io non ho problemi a parlare delle RSA, anzi dicevo che forse la preferirei perché non devi controllare, sostituire nelle ferie ecc...ma che nella mia zona sono molto costose.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 17/09/2020, 9:17
L'idea della casetta é buona ma ci si fa solo un incontro per volta immagino..o no?george clooney ha scritto: ↑17/09/2020, 8:15Si si, a mia nonna piacciino gli animali! Guarda, ho visto anche con l'altra mia nonna che è mancata da anni, che con le badanti non abbiamo mai risolto niente e alla fine spendi forse anche di più della rsa fra badante, il suo mantenimento , utenze casa ecc..
In questa rsa è possibile far visita alla nonna prendendo appuntamento; non è possibile accedere alla struttura; in estate ci si incontra all'esterno, in giardino con mascherina e distanziamento ..In inverno, accanto alla struttura hanno una casetta in legno riscaldata che utilizzano per gli incontri, in modo da non far entrare nessuno all'interno della rsa..
Quindi se un ospite ha prenotato la casetta si deve scegliere altri orari...?
Se ci sono molti anziani é un problema. E quelli che non stanno bene e sonno a letto per qualche acciacco, snche passeggero...? Non possono ricevere visite?
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 17/09/2020, 9:19
ne so qualcosa per mia mamma spendevo 3000 euro al mese...tuttavia potendoselo permettere è un modo per dare assistenza completa ad una persona affetta da patologie che in casa non sarebbero curabili in maniera adeguata, ciò che è scandaloso è che chi non ha le capacità economiche per fare ciò debba subire una situazione che spesso diviene insostenibile.tempest ha scritto: ↑16/09/2020, 10:57Dici le rsa? Non tutti... Se ti riferisci alla vecchiaia, sì, ma non la rsa. Molta gente vive in casa con parenti, con badanti ad esempio e non va nelle rsa...tra l'altro molti non possono permettersi le rsa nemmeno volendo, costano tanto...Ho un'amica che avrebbe un disperato bisogno di una rsa per la madre ma non possono permettersela e devono continuare a fare una vita difficilissima in casa![]()
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 17/09/2020, 11:30
Ehhh, mi sa proprio che se una persona anziana deve stare a letto, non può incontrare i parenti...tempest ha scritto: ↑17/09/2020, 9:17L'idea della casetta é buona ma ci si fa solo un incontro per volta immagino..o no?
Quindi se un ospite ha prenotato la casetta si deve scegliere altri orari...?
Se ci sono molti anziani é un problema. E quelli che non stanno bene e sonno a letto per qualche acciacco, snche passeggero...? Non possono ricevere visite?
L'unica rsa qui, dove abito io, ha diviso l'atrio d'ingresso in due posizionando un vetro trasparente fino al soffitto: i parenti possono accedere e incontrare i proprio cari con il vetro in mezzo. In pratica, ci si vede e ci si parla attraverso il vetro, e basta.
E anche questo caso, solo prenotando l'appuntamento, e solo uno per volta. Per venire incontro a più gente possibile hanno stabilito che ciascun "incontro" possa durare solo 10 minuti, così da garantire un tot di incontri al giorno.
Per tornare alla domanda che facevi a George, non so da lei, ma qui se la persona anziana è allettata l'incontro salta, anche perchè le stanze sono tutte al primo piano, mentre l'area visite, come ti dicevo, è stata ricavata nell'atrio di ingresso al piano terra.
La struttura ha un bel giardino interno, ma è ancora vietato l'ingresso nella struttura, per cui il giardino non viene usato per gli incontri.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 17/09/2020, 15:52
Esatto.airlander ha scritto: ↑17/09/2020, 9:19ne so qualcosa per mia mamma spendevo 3000 euro al mese...tuttavia potendoselo permettere è un modo per dare assistenza completa ad una persona affetta da patologie che in casa non sarebbero curabili in maniera adeguata, ciò che è scandaloso è che chi non ha le capacità economiche per fare ciò debba subire una situazione che spesso diviene insostenibile.
Le rsa in questi casi sono inevitabili, ma negli altri casi faro' di tutto per evitare la rsa ai miei genitori . Puoi starne certo !!!!
George sand ha trovato una buona rsa . E' gia' tanto poter incontrare gli anziani anche solo su appuntamento ogni tanto . Ogni rsa fa come vuole a seconda delle denunce che ha ricevuto.
A brescia sono quasi tutte sono indagine e quindi ci si incontra dietro un vetro , a milano si usa il giardino, ma gli allettati credo saltino.
Tempest:- le agenzie non sono il mercato reale. Credo ( manco dal giro da qualche anno, ma posso informarmi ) si spenda meno colla badante(-per la questione contributi) , ma e' un impegno per un figlio costante e giornaliero sia per la sostituzione nelle pause giornaliere sia per le domeniche sia per le vacanze , sia per il controllo, sia per dirimire le liti badante anziana. . Io ho passato quattro anni cosi', mia madre tre ( o viceversa?)'
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 17/09/2020, 16:20
I dati di quel sito sono coerenti con i costi che io sappia, mia zia aveva una badante.... la badante diventa un vero stress lo so, trovarla, fidarsi, controllarecinque ha scritto: ↑17/09/2020, 15:52
Tempest:- le agenzie non sono il mercato reale. Credo ( manco dal giro da qualche anno, ma posso informarmi ) si spenda meno colla badante(-per la questione contributi) , ma e' un impegno per un figlio costante e giornaliero sia per la sostituzione nelle pause giornaliere sia per le domeniche sia per le vacanze , sia per il controllo, sia per dirimire le liti badante anziana. . Io ho passato quattro anni cosi', mia madre tre ( o viceversa?)'

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 17/09/2020, 16:23
Purtroppo è davvero dura. Famiglie che hanno situazioni pesantissime...non solo di anziani ma anche di disabili...airlander ha scritto: ↑17/09/2020, 9:19ne so qualcosa per mia mamma spendevo 3000 euro al mese...tuttavia potendoselo permettere è un modo per dare assistenza completa ad una persona affetta da patologie che in casa non sarebbero curabili in maniera adeguata, ciò che è scandaloso è che chi non ha le capacità economiche per fare ciò debba subire una situazione che spesso diviene insostenibile.
Tornando al coronavirus, io prenderei al volo il MES "sanitario" per finanziare un fondo per la non autosifficienza e creare delle strutture accessibili ai più...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 17/09/2020, 18:09


-
Pagina 82 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- …
- 135
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]