A questo proposito, nella nota n. 6 a corredo del testo, l'autore commenta integrando:
"Per lo stesso motivo sono i colori del Comune di Roma e, come e' maggiormente noto, dell'omonima squadra di calcio"
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
Messaggio da Etere » 11/08/2020, 17:31
Messaggio da tempest » 21/08/2020, 18:17
Messaggio da Etere » 23/08/2020, 18:24
Ho finito di leggerlo: molto interessante (nel frattempo ne ho adocchiato un altro sullo stesso argomento che conta pero' il doppio delle pagine e, giustamente, anche il doppio del prezzo: rispettivamente 800 pagine e 40 euro. Sono un po' troppi 40 euro per un libro...pero' sono tentato... ma piu' in la' nel tempo: non va bene leggere subito in sequenza un altro libro sulla storia, per quanto affascinante, di Venezia!).
Messaggio da Etere » 23/08/2020, 18:34
Ciao, come va? Hai fatto un affare: Longanesi vende Prova a fermarmi a 17 eur.tempest ha scritto: ↑21/08/2020, 18:17Dopo un anno o anche più, ho comprato due libri, sarà l'estate e l'essere in ferie che mi ha invogliato, sarà anche che ci sono molti libri a 4 e 5 euro in questo momento...
Sto leggendo uno dei miei soliti thriller di Lee Child ( "Prova a fermarmi" ) e ho pronto il successivo libro: "il seggio vacante" della Rowling, quella di Harry Potter.
Messaggio da tempest » 23/08/2020, 18:56
Tutto ok e tu?
Messaggio da Etere » 25/08/2020, 12:19
Vai a cambiare il libro della R. in che senso?tempest ha scritto: ↑23/08/2020, 18:56Tutto ok e tu?
Sì, lo so, Longanesi ha tutti i libri di Lee Child cartonati e TEA ( che immagino sarà del grupo Longanesi ) li ha tascabili. Adesso che è estate ne hanno stampati tanti ( di vari autori ) a 5,00 euro.
Domani vado a cambiare quello della Rowling, non mi piace. Non succede niente, sono solo descrizioni di personaggi, fatte benissimo, ma è troppo "statico" per i miei gusti. Mi prenderò qualcosa a 5 euro di TEA o un thriller della Newton Compton che li pubblica a 4,90 o anche a meno. Scarto sempre i libri Newton Compton perchè mi danno l' idea di essere di autori da quattro soldi ( a parte i classici ovviamente ), sai, quelli che pubblicano 1000 romanzi badando molto alla quantità e poco alla qualità...ma magari sbaglio...
Messaggio da tempest » 25/08/2020, 13:04
Nel senso che avevo lo scontrino, il libro era perfetto, l'avevo preso da 4 gg e l'ho cambiato con un altro.
Messaggio da Etere » 25/08/2020, 16:32
Certo, dopo "Prova a fermarmi" mi sembra piu' che giusto comprare "Inarrestabile"
Messaggio da tempest » 25/08/2020, 16:54
Ho perso il conto dei libri di Lee Child che ho letto,altro che trilogia! I titoli italiani sono imbarazzanti, non so come gli editori li scelgano.
Messaggio da Etere » 26/08/2020, 12:00
"Perfetto" e' un aggettivo suadente che il marketing evidentemente caldeggiatempest ha scritto: ↑25/08/2020, 16:54Ho perso il conto dei libri di Lee Child che ho letto,altro che trilogia! I titoli italiani sono imbarazzanti, non so come gli editori li scelgano.
Sono andata in libreria dopo un anno e più, e trovo tutti titoli così: resti perfetti, la coppia perfetta, delitti perfetti, i vicini perfetti...
Oppure la donna che faceva questo, la ragazza che faceva quello, la bambina che faceva quell'altro.
"Inarrestabile" ha come titolo originale "the midnight line ( la linea di mezzanotte ), "prova a fermarmi" ha come titolo originale "make me" ( che significa più o meno " obbligami" )... quindi titoli decisamente migliori.
Don Winslow é molto quotato in effetti, e mi ero scarcata 4 suoi libri, ne avevo letto uno solo, ma questo che sto leggendo ora non é male, scorre.
Ovviamente per chi ama il genere...
Messaggio da tempest » 26/08/2020, 15:23
Shining come film è fantastico, come libro non so se lo avrei apprezzato. Di solito non amo libri con elementi magici, sovrannaturali...fantasmi ecc...Etere ha scritto: ↑26/08/2020, 12:00"Perfetto" e' un aggettivo suadente che il marketing evidentemente caldeggiaNon parliamo poi delle "bambine" (mi ricordo per es. "La bambina che amava Tom Gordon", di Stephen King, ecc.). Io amo il thriller. Ho avuto in passato qualche problema con le collane economiche o ultra-economiche: una su tutte, ho comprato Shining in edicola (edizione economica e casa editrice mai sentita), ma quando sono arrivato a pag 100, la pagina sucessiva era 130
![]()
Comunque Shining e' stupendo...S. King e' un grande
Messaggio da Etere » 27/08/2020, 9:56
Si', e' vero. Ho comprato delle buone edizioni economiche anche io. Mi piace sia il thriller tradizionale che quello farcito di elementi magici, ma non seguo piu' la scena da molto tempo. Ho comunque un bel ricordo di quel periodotempest ha scritto: ↑26/08/2020, 15:23Shining come film è fantastico, come libro non so se lo avrei apprezzato. Di solito non amo libri con elementi magici, sovrannaturali...fantasmi ecc...
Sono più da thriller/azione o legal thriller.
Io con le edizioni economiche negli anni 90 mi sono fatta una cultura. C'erano i libri classici da 2000,3000 lire, a quel punto dicevo "perchè no? A sto prezzo? Provo" Era sempre la Newton Compton... All'epoca le edizioni erano veramente bruttine, adesso anche le edizioni da pochi euro sono di qualità.
Messaggio da tempest » 27/08/2020, 11:40
Io non seguo la scena libri in generale, in libreria sembravo catapultata dalla giungla amazzonica
Messaggio da cinque » 27/08/2020, 12:54
Un classico o andare nella parte della libreria che ti piace e scegliere richiede preparazione? :-))))
Messaggio da tempest » 27/08/2020, 13:46
I classici li scarico gratis, sono scaduti i diritti d'autore, ma quelli che mi interessavano li ho già letti, come dicevo, negli anni 90 ne ho letto a decine, centinaia forse. Per il resto, considerato quanto sono difficile,maglio andare preparata!
Messaggio da cinque » 27/08/2020, 16:42
Da adulta ho capito che non esiste una bambina che l ha scritto. Che delusione. Ti interessa o e' una battuta ?tempest ha scritto: ↑27/08/2020, 13:46I classici li scarico gratis, sono scaduti i diritti d'autore, ma quelli che mi interessavano li ho già letti, come dicevo, negli anni 90 ne ho letto a decine, centinaia forse. Per il resto, considerato quanto sono difficile,maglio andare preparata!![]()
Se dovessi leggere un altro libro dopo questi che ho, credo che comprerei quello della bambina cambogiana, che avevi letto tu, non ricordo il titolo ora...
Messaggio da tempest » 27/08/2020, 17:38
Messaggio da Etere » 30/08/2020, 0:04
E vabbe', magari La bambina che amava (il dannato) Tom Gordon e' proprio il titolo originale
Messaggio da tempest » 30/08/2020, 14:18
Messaggio da Etere » 30/08/2020, 18:19
Ah, ah. Avvincente, non c'e' che dire. Chissa' perche' se uno non sa nuotare si butta a mare. Piu' che un thriller e' un giallotempest ha scritto: ↑30/08/2020, 14:18Ho finito il libro di Don Winslow e sono un po' perplessa. Sembra che a un certo punto abbia deciso di finire il libro con un finale frettoloso di poche pagine e particolarmente inverosimile
( spoiler uno che non sa nuotare insengue una barca lungo la costa, si butta in mare e sta annegando, un surfista troppo sicuro di se' perde la sua tavola e guarda caso la tavola finisce davanti a quello che non sa nuotare che ci sale sopra e raggiunghe la barca usando le braccia come remi![]()
)
Messaggio da tempest » 30/08/2020, 19:15
Eppure il resto non era malaccio...
Messaggio da Etere » 30/08/2020, 19:58
L'estate prossima scegli in modo piu' oculato cosa leggeretempest ha scritto: ↑30/08/2020, 19:15Eppure il resto non era malaccio...![]()
Comunque ora sono di nuovo con Lee child e il suo "Inarrestabile". La premessa per la storia è davvero debole (a differenza del precedente) e già la prima scazzottata mi è parsa parecchio esageratatanto è l'ultimo libro che leggo quest'anno mi sa, ferie finite, lettura finita.
Messaggio da tempest » 02/09/2020, 21:59
Sono stata molto oculata, ho trascorso ore di indecisione su amazon e in libreria...alla fine Lee Child è sempre un autore di livello, la formula avrebbe bisogno di una rinfrescata ma la serie di Jack Reacher non è male.
Messaggio da tempest » 03/09/2020, 14:28
Ho scaricato " il lungo nastro rosso" in inglese perchè l'ho trovato gratis in inglese.cinque ha scritto:Da adulta ho capito che non esiste una bambina che l ha scritto. Che delusione. Ti interessa o e' una battuta ?
I classici scaricati ?- per carita'...
Messaggio da Etere » 03/09/2020, 15:55
Ho visto il film con protagonista Tom Cruise proprio questa estate: molto bello! Mi rimangio tutto quello che ho scritto prima, chiedo veniatempest ha scritto: ↑02/09/2020, 21:59Sono stata molto oculata, ho trascorso ore di indecisione su amazon e in libreria...alla fine Lee Child è sempre un autore di livello, la formula avrebbe bisogno di una rinfrescata ma la serie di Jack Reacher non è male.
Anni fa fecero un film basato su uno di questi libri con interprete Tom Cruise, non riuscii proprio a guardarlo. Il personaggio dei libri ( Jack ) è un uomo gigante, quasi 2 metri, molto massiccio, e hanno scelto Tom Cruise??!!Ottimo attore ma non andava bene per quel ruolo!
Non so se leggerò ancora adesso che torno al lavoro...nel tempo libero "autunno/inverno" preferisco film e serie tv, pc...qualche giochino sul tablet...comunque non è detto.
Messaggio da Etere » 04/09/2020, 14:42
Si tratta del libro "Scuola Grande dei Carmini. Devozione e carita' ", di Umberto Franzoi.
Messaggio da tempest » 10/09/2020, 11:44
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]