Il distanziamento sociale non è possibile da attuare con tutto aperto..da oggi sono ammessi anche i giochi di carte nei bar e nei circoli ricreativi..Vedremo fra qualche settimana come saremo messi..

Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Messaggio da george clooney » 12/07/2020, 15:48
Il distanziamento sociale non è possibile da attuare con tutto aperto..da oggi sono ammessi anche i giochi di carte nei bar e nei circoli ricreativi..Vedremo fra qualche settimana come saremo messi..
Messaggio da tempest » 12/07/2020, 15:57
No, no...e poi ora sono troppo impegnata a cercare di digerire, se scrivo al pc è peggio...cinque ha scritto: ↑12/07/2020, 15:37E dille !!!! Non ho nulla da fare. Almeno penso a qualcosa, mica ne so molto io.
Pessima domenica . Ora faccio dieci minuti di tutorial di ginnastica e poi piango. E' durissima sto fitness.
Penso che nei paesi come il brasile non si potesse fare molto. Il caso u.s invece e'-strano.
Messaggio da cinque » 14/07/2020, 8:50
La mia idea e' probabilmente sbagliata, ma e' quella di fare il possibile ora perche ' d autunno non si sa bene che succederà. Io poi avro ' problemi di mio ché vivro' in citta'. Inizieranno oe scuole ( qui per esempio che faranno con i pakistani di ritorno ?) Forse. Che faremo colle influenze ? La gente fara' il vaccino? Ci saranno I test ?tempest ha scritto: ↑12/07/2020, 14:58Certo che rispondo, altrimenti che ci sto a fare sul forum?Ho detto che non intendo rispondere più punto per punto e infatti ora non lo faccio.
Anche se ne avrei da dire...![]()
Io devo dire che sono angosciata di mio, mi basta guardarmi attorno e sentire come vanno i contagi nel mondo.
Messaggio da tempest » 14/07/2020, 11:31
"dietetici" in sè non saprei, ma siccome sono poveri di carboidrati sono un buon sostituto della pasta. Saltati con verdure e un pochino di olio, pochissima salsa di soia, se la metti, però perchè è salatissima.cinque ha scritto: ↑14/07/2020, 8:50La mia idea e' probabilmente sbagliata, ma e' quella di fare il possibile ora perche ' d autunno non si sa bene che succederà. Io poi avro ' problemi di mio ché vivro' in citta'. Inizieranno oe scuole ( qui per esempio che faranno con i pakistani di ritorno ?) Forse. Che faremo colle influenze ? La gente fara' il vaccino? Ci saranno I test ?
P.s : l altro ieri ho fatto la tua dieta. Ma devo calibrarla bene . Un' info veloce : gli spaghetti di soia sono dietetici ?
Messaggio da arietina76 » 14/07/2020, 11:56
Io non ho mai fatto il vaccino anti influenza: io sono favorevole ai vaccini, ma ho sempre semplicemente pensato "Vabbe', ma è solo influenza".tempest ha scritto: ↑14/07/2020, 11:31"dietetici" in sè non saprei, ma siccome sono poveri di carboidrati sono un buon sostituto della pasta. Saltati con verdure e un pochino di olio, pochissima salsa di soia, se la metti, però perchè è salatissima.
Quanto al virus...nemmeno io sono preoccupata per adesso ma per quello che stiamo "seminando" adesso che siamo tranquilli e che potrebbe dare amari frutti a settembre.
Io mi vaccino contro l'influenza da 15 anni almeno, quindi anche quest'anno lo farò, per me non c'è differenza. Io sono "pro vax", se posso evitarmi una malattia fastidiosa, la evito. Ma sento quasi tutti gli under 70 dire che non si vaccinano perchè "non sono tanto per i vaccini io..."
Messaggio da tempest » 14/07/2020, 12:22
Io in 15 anni di vaccino ho avuto sintomi influenzali due o tre volte, magari gli altri avevano febbre a 40 e io a 37,4, quindi per me è un "sì" , comunque quello che non fa male io lo faccio.arietina76 ha scritto: ↑14/07/2020, 11:56Io non ho mai fatto il vaccino anti influenza: io sono favorevole ai vaccini, ma ho sempre semplicemente pensato "Vabbe', ma è solo influenza".
Quest'anno invece sono indecisa se farlo o no: è vero che non ti dà un'immunità completa per cui nessuno ti vieta di prendere l'influenza. Però si dovrebbe avere meno probabilità: cosa che, in caso di sintomi influenzali, potrebbe essere d'aiuto al medico per orientarsi...
Non so, sono indecisa: voi cosa farete?
Messaggio da cinque » 14/07/2020, 12:24
Ci mancherebbe...arietina76 ha scritto: ↑14/07/2020, 11:56Io non ho mai fatto il vaccino anti influenza: io sono favorevole ai vaccini, ma ho sempre semplicemente pensato "Vabbe', ma è solo influenza".
Quest'anno invece sono indecisa se farlo o no: è vero che non ti dà un'immunità completa per cui nessuno ti vieta di prendere l'influenza. Però si dovrebbe avere meno probabilità: cosa che, in caso di sintomi influenzali, potrebbe essere d'aiuto al medico per orientarsi...
Non so, sono indecisa: voi cosa farete?
Messaggio da tempest » 14/07/2020, 12:26
inoltre se non ti ammali non contagi e quindi è una catena "virtuosa"cinque ha scritto: ↑14/07/2020, 12:24Ci mancherebbe...
Certo che la faccio. Questo e' un dovere civico. Se pensi che siamo in tre ad aver fatto il test. E tutti in questo forum:-)
E tutti questi no vax li evitero ' .....
E poi hai in mente se tu avessi tosse o febbre che potresti fare ? Stare in casa e tremare...
Messaggio da cinque » 15/07/2020, 10:37
Ma di cosa parli del corona o dell influenza ?
Messaggio da tempest » 15/07/2020, 11:07
Dell'influenza. Meno malati di influenza ci sono e meno confusione si fa tra le due patologie.cinque ha scritto: ↑15/07/2020, 10:37Ma di cosa parli del corona o dell influenza ?
In italia abbiamo usato un milione di tamponi. Non so bene che si fara ' in autunno . Ci saranno milioni di tamponi ? E a chi li daranno ? E quante quarentene dovro ' fare ?-e dove ? in questo perio
do per cercare un dipendente pubblico devi penare per settimane . Figurarsi in autunno con i medici:-il vaccino lo faro'- il primo giorno in cui esce come ho fatto col test seriologico.
Messaggio da cinque » 17/07/2020, 8:25
Allora mi impegno a mantenere un discorso coerente, ma i discorsi mi si affastellano nella mente. Gia' io parlo con poche persone ( non vedo l' ora di trovare qualcuno del sud a Milano che sia come me) , ora poi ho notato che molti non vogliono parlare del Covid, c' e' sia saturazione che rimozione e quindi ne parlo qui in maniera confusa. Ho sentito che forse i vaccini antinfluenzali non basteranno ( a latere: Galli e' una persona seria rispetto alla media), ma io sono sicura che i miei concittadini faranno come i test sierologici : nulla, per cui il primo giorno del vaccino io lo comprero' senza grandi file. I miei genitori lo faranno e forse anche mio figlio lo fara' gratis ('oppure lo comprero' anche per lui).tempest ha scritto: ↑15/07/2020, 11:07Dell'influenza. Meno malati di influenza ci sono e meno confusione si fa tra le due patologie.
Il vaccino per il coronavirus non si sa bene quando arriverà e le prime dosi saranno certamente destinate alle persone più fragili o esposte. Non appena sarà disponibile per tutti mi vaccinerò subito anche io.
Messaggio da tempest » 17/07/2020, 12:00
Messaggio da george clooney » 17/07/2020, 13:41
Sul discorso mascherine ti dirò che credevo proprio di vedere poca gente che le indossasse ancora dopo il 14 luglio per strada; invece mi devo ricredere perchè, almeno qui da me,ce l'hanno su quasi tutti, me compresa..Certo, se è possibile rispettare i distanziamenti, nelle ore che non sono di punta, allora la gente se la tira giu (io scopro il naso), ma vedo che quando c'è più ressa le mascherine vengono portate dalla maggioranza della gente..( per fortuna aggiungerei io, visto che i dati dei contagi non sono molto incoraggianti..)tempest ha scritto: ↑17/07/2020, 12:00Io sono stufa. Adesso è un continuo discutere con quelli del "ancora con ste mascherine??" "basta! non c'è più" e "E' tutto un modo per controllarci, non servono a niente". Ieri sono quasi arrivata alla lite perchè uno senza amascherina sul bus al mio "per favore mettiti la mascherina" si è abbassato a 30 cm dalla mia faccia e mi ha detto "ancora ci credi tu a sta storia?" Stavo per mollargli un pugno in faccia.
E poi non poter viaggiare comincia ad avere un peso sul mio morale...io non faccio niente, non ho vita sociale, non ho amici...l'unica cosa che può distrarmi è progettare un viaggio ogni tanto e non posso. Tutto il mondo è off limits o almeno quello che mi interessa. Quello che è fattibile e realtivamente sicuro costa una fortuna. L'Islanda costa 2200 euro per 5 notti e senza il volo...e i voli sono pochi e scomodi.
E poi cinque adesso mi ha fatto venire in mente la pleurite...anche io ho avuto la pleurite, cinque, dici che ci rende più vulnerabile al coronavirus?Io l'ho fatta quasi 30 anni fa e i miei polmoni sono tornati normali dopo...
Comunque anche secondo me la gente non si vaccinerà più del solito contro l'infleunza...hanno scordato tutto.
Messaggio da cinque » 17/07/2020, 14:44
Notempest ha scritto: ↑17/07/2020, 12:00Io sono stufa. Adesso è un continuo discutere con quelli del "ancora con ste mascherine??" "basta! non c'è più" e "E' tutto un modo per controllarci, non servono a niente". Ieri sono quasi arrivata alla lite perchè uno senza amascherina sul bus al mio "per favore mettiti la mascherina" si è abbassato a 30 cm dalla mia faccia e mi ha detto "ancora ci credi tu a sta storia?" Stavo per mollargli un pugno in faccia.
E poi non poter viaggiare comincia ad avere un peso sul mio morale...io non faccio niente, non ho vita sociale, non ho amici...l'unica cosa che può distrarmi è progettare un viaggio ogni tanto e non posso. Tutto il mondo è off limits o almeno quello che mi interessa. Quello che è fattibile e realtivamente sicuro costa una fortuna. L'Islanda costa 2200 euro per 5 notti e senza il volo...e i voli sono pochi e scomodi.
E poi cinque adesso mi ha fatto venire in mente la pleurite...anche io ho avuto la pleurite, cinque, dici che ci rende più vulnerabile al coronavirus?Io l'ho fatta quasi 30 anni fa e i miei polmoni sono tornati normali dopo...
Comunque anche secondo me la gente non si vaccinerà più del solito contro l'infleunza...hanno scordato tutto.
PS ho comprato un paio di sandali in un negozio. Il mio primo acquisto "decente" da marzo.
Messaggio da tempest » 18/07/2020, 11:14
Messaggio da airlander » 19/07/2020, 7:28
Messaggio da tempest » 19/07/2020, 12:15
Messaggio da george clooney » 19/07/2020, 13:32
Io ultimamente ho paura che per questo virus non troveranno un vaccino, esattamente come è successo per quello dell'hiv..Sarebbe un problema enorme, perchè, mentre il virus dell'hiv con comportamenti di vita responsabili si può evitare, il coronavirus no..tempest ha scritto: ↑19/07/2020, 12:15La situazione nel mondo é disastrosa (piú di quanto potessi immaginare mesi fa) combinata con le imprudenze e il menefreghismo che vedo da noi, può avere ripercussioni gravi qui. Io penso che per metà agosto arriveremo a 500 positivi diagnosticati al giorno e spero che da lí non si salga ulteriormente perché la cosa diventerebbe difficile da contenere.
Vedere Spagna in questi gg ad esempio...
Comunque sono depressa e pessimista, questo virus ci ha rovinati, interi settori dell'economia, della nostra vita, sono affondati.
Messaggio da tempest » 19/07/2020, 14:46
Io credo che il vaccino ci sarà, mi pare che ci siano troppi studi a riguardo per non tirarne fuori nulla, su questo sono abbastanza fiduciosa. I tempi però non potranno essere brevi, realisticamente non penso che avremo la possibilità di vaccinarci per almeno un altro anno.george clooney ha scritto: ↑19/07/2020, 13:32Io ultimamente ho paura che per questo virus non troveranno un vaccino, esattamente come è successo per quello dell'hiv..Sarebbe un problema enorme, perchè, mentre il virus dell'hiv con comportamenti di vita responsabili si può evitare, il coronavirus no..
Messaggio da george clooney » 19/07/2020, 16:07
Messaggio da tempest » 20/07/2020, 13:51
Messaggio da airlander » 21/07/2020, 7:34
Messaggio da tempest » 21/07/2020, 10:55
Messaggio da tempest » 21/07/2020, 11:07
Messaggio da airlander » 22/07/2020, 6:39
staremo a vedere, perchè alla fine il conto indovinate un po chi finirà col pagarlo...?
Messaggio da cinque » 22/07/2020, 8:51
E' un' ottima notizia in giorni che mi paiono davvero bui e certe volte senza uscita.
Messaggio da tempest » 22/07/2020, 9:06
Perché se facciamo debito coi bot il conto chi lo paga? Per me negare che sia positivo é negare l'evidenza. Se si saprà usare bene i soldi vedremo, ma lo stesso vale per tutti i soldi che lo stato spende.
Messaggio da cinque » 22/07/2020, 9:39
Purtroppo l amubulatorio di iseo , I pediatri e la rsa sono tutti in unico blocco ( lasciatemi dire : e' assurdo).-la rsa si dice sia sotto indagine ( 45 morti su 100 ricoverati ) per cui quando entri nell ambulatorio vedi anche le visite dei parenti dietro un vetro e in mezzo alla strada.
Messaggio da tempest » 22/07/2020, 10:03
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]