



Nostalgia del passato
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
Pagina 4 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 8
- Prossimo
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da marcos76 » 02/07/2020, 10:36
1) Non sono un ragazzino brufoloso chiuso in casa iperprotetto dai suoi che non ha mai affrontato i problemi della vita com'e a tutti gli effetti l'incel medio..Fra incitamenti al suicidio in quanto cesso, tentativi di suicidio (uno a 19 anni e mezzo), rifiuti, derisioni, banalizzazioni di problemi gravi, la sparizione lenta ed inesorabile di tutti quelli che mi volevano bene, dieci anni fra ospedali, hospice, cliniche, cimiteri etc...ho affrontato e superato cose che avrebbero disintegrato tanti uomini interessanti e affascinanti...Ero pure diventato un fenomeno da baraccone in quanto una ragazza (che non mi aveva mai filato di striscio prima ed è ritornata a non farlo dopo visto che sono uno sfigato comunque) quando mi ha visto in giro ed essendo.a conoscenza dell'accaduto mi ha chiesto con serietà come ho fatto a superare il tutto..Io è da un anno e mezzo che sono solo al mondo mi sono trovato ad affrontare cose completamente nuove per me con alcuni problemi di salute alla base...Per il momento non so.come ma ce l'ho fatta ma questa é un'altra storia..
2) Ho una vita sociale non sono a digiuno di skills sociali (oltretutto lavoro in mezzo.alla gente) e, per rispondere a Cinque, non frequento adolescenti con la fissa di Instagram ma donne ultraquarantenni...È superfluo affermare di non poter generalizzare ma le mie opinioni sono corroborate da esperienze concrete purtroppo...Essere considerato poco più di un eunuco dalle donne, e di conseguenza poter assistere alle loro conversazioni, ti aiuta a capire cosa pensano degli uomini a mio.avviso...L'odio e la derisione per il brutto sfigato è immane...Ma io non avendo ambizioni in tal senso me ne frego...E comunque in termini di amicizia quando possibile almeno un paio di loro mi hanno dato tanto Covid a parte quando sono spariti tutte e tutti legittimamente ..(ecco perché piagnucolavo molto vista l'altissima mortalita qui se l'avessi preso sarei morto e i rischi in tal senso erano molto alti)..
3) Non sono misogino io potendomelo permettere aiuto un paio di ragazze con problemi in famiglia e lo faccio senza problemi..Mi disturba molto il fatto di essere accomunato al maschio medio quando si parla di femminicidi inerentemente al fatto che io debba "scusarmi" in quanto uomo bianco etero italiano..Io nonostante mi abbiano detto quando avevo 25 anni che sarei stato un buon padre (amavo e amo ancora i bambini) a differenza di tutti i drogati, i delinquenti e le carogne del circondario non avendo mai avuto alcuna possibilità in tal senso (e attualmente nemmeno mi interessa piu) non mi scuso di nulla...Un saluto!!
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 02/07/2020, 12:08
Purtroppo hai un visione intrisa di un tale pessimismo ( nessuno ti ha mai dato dell' incel. Manco so cosa sia. Hai fatto tutto da solo) che temo sia difficile avvicinarti. Non ho nessuna velleità di farti cambiare idea . Mi rendo conto che la tua vita e' molto difficile ( io abito a Brescia e quelli che sono morti di Covid sono una minoranza di chi la ha preso. Non penso a Piacenza sia diversomarcos76 ha scritto: ↑02/07/2020, 10:36Ho letto tante risposte e ringrazio tutti per la sollecitudine che avete dimostrato..Non entro nel dettagli dei singoli interventi ma ringraziandovi di nuovo tutti specifico alcune cose su di me...
1) Non sono un ragazzino brufoloso chiuso in casa iperprotetto dai suoi che non ha mai affrontato i problemi della vita com'e a tutti gli effetti l'incel medio..Fra incitamenti al suicidio in quanto cesso, tentativi di suicidio (uno a 19 anni e mezzo), rifiuti, derisioni, banalizzazioni di problemi gravi, la sparizione lenta ed inesorabile di tutti quelli che mi volevano bene, dieci anni fra ospedali, hospice, cliniche, cimiteri etc...ho affrontato e superato cose che avrebbero disintegrato tanti uomini interessanti e affascinanti...Ero pure diventato un fenomeno da baraccone in quanto una ragazza (che non mi aveva mai filato di striscio prima ed è ritornata a non farlo dopo visto che sono uno sfigato comunque) quando mi ha visto in giro ed essendo.a conoscenza dell'accaduto mi ha chiesto con serietà come ho fatto a superare il tutto..Io è da un anno e mezzo che sono solo al mondo mi sono trovato ad affrontare cose completamente nuove per me con alcuni problemi di salute alla base...Per il momento non so.come ma ce l'ho fatta ma questa é un'altra storia..
2) Ho una vita sociale non sono a digiuno di skills sociali (oltretutto lavoro in mezzo.alla gente) e, per rispondere a Cinque, non frequento adolescenti con la fissa di Instagram ma donne ultraquarantenni...È superfluo affermare di non poter generalizzare ma le mie opinioni sono corroborate da esperienze concrete purtroppo...Essere considerato poco più di un eunuco dalle donne, e di conseguenza poter assistere alle loro conversazioni, ti aiuta a capire cosa pensano degli uomini a mio.avviso...L'odio e la derisione per il brutto sfigato è immane...Ma io non avendo ambizioni in tal senso me ne frego...E comunque in termini di amicizia quando possibile almeno un paio di loro mi hanno dato tanto Covid a parte quando sono spariti tutte e tutti legittimamente ..(ecco perché piagnucolavo molto vista l'altissima mortalita qui se l'avessi preso sarei morto e i rischi in tal senso erano molto alti)..
3) Non sono misogino io potendomelo permettere aiuto un paio di ragazze con problemi in famiglia e lo faccio senza problemi..Mi disturba molto il fatto di essere accomunato al maschio medio quando si parla di femminicidi inerentemente al fatto che io debba "scusarmi" in quanto uomo bianco etero italiano..Io nonostante mi abbiano detto quando avevo 25 anni che sarei stato un buon padre (amavo e amo ancora i bambini) a differenza di tutti i drogati, i delinquenti e le carogne del circondario non avendo mai avuto alcuna possibilità in tal senso (e attualmente nemmeno mi interessa piu) non mi scuso di nulla...Un saluto!!
) e il tuo passato un dramma, ma purtroppo fai fatica ad uscire dalla dimensione dell' adolescente ferito e dipendente dal giudizio della cretina di turno (so bene che i cretini sono la maggioranza). Non e' per tutti cosi' ' : molti ne escono così come molti singles stanno bene con loro stessi sebbene il mondo faccia schifo. Ti auguro il meglio.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da marcos76 » 02/07/2020, 12:51
![S [smilie=s.gif]](./images/smilies/S.gif)
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 02/07/2020, 13:24
è che dai tuoi post trasudano così tanto rancore e così tanta rabbia che non so nemmeno che cosa dire. Secondo me qualunque parola rimbalza su di te come su di un muro di goma, perchè ti sei costruito un teorema, uno schema dal quale non esci. Ritengo assai probabile che tutta questa negatività emerga nella tua vita e nei rapporti che vivi, a tuo svantaggio ovviamente.
Se hai progetti, interessi, voglia di fare...purtroppo non emergono, non emerge altro di te che non sia dolore e rancore e con solo quello, di buono e positivo non ottieni niente temo...
Esci da questo schema di INCEL, bullismo, umilazioni...continui e assurdi confronti con delinquenti, drogati...ma cosa c'entra??
Scusa io ( e tante altre persone, ne sono certa ) sono single ma mica vado in giro a gridare al mondo (per modo di dire) che mi sono state poreferite *******, put..., disoneste...arriviste. Non è capitato quello che doveva capitare. Punto. Prova a pensare anche tu a questo modo. anche se sei uomo, anche se sei stato umiliato.
Certo, tu dici: "c'è altro nella vita" ma lo dici con una rabbia tale che pare una sfida o un grido di odio più che una constatazione.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da marcos76 » 02/07/2020, 13:47
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 02/07/2020, 13:56
Ho visto...appunto...marcos76 ha scritto: ↑02/07/2020, 13:47Risposta tipica la tua ovviamente sbagliata ma non me la prendo minimamente...(Io gli amici e le amiche, tali finché resto al mio posto ovviamente, le ho...Non venivo rifiutato perché pessimista venivo rifiutato perché cesso e sfigato).. Essere rifiutato in tutti i modi possibili è un'esperienza atroce che è stata poi sommersa dalle altre molto più atroci che l'hanno ridimensionata ma non cancellata..Ognuno l'affronta e si sfoga a suo modo ho imparato col tempo a non farlo MAI PIÙ nella vita reale e sono tanti anni che seguo questa linea..(una volta l'ho fatto in modo costruttivo pensando di avere a che fare con amici e di ottenere consigli, e, specialmente le donne, mi hanno demolito e umiliato)..Sul web è diverso ma non sono il tipo che tedia la gente quindi non interverro' piu...Ultima cosa...I miei non sono teoremi sono esperienze di vita vissuta (ampia aggiungerei) che sommate alla visione della realta circostante (non c'è un delinquente che conosco che non sia accoppiato o che piaccia a titolo di esempio) mi hanno portato a vederla in questo modo e mi e' capitato di notare che esistono veri e propri gruppi di persone con esperienze simili alle mie che la pensano in maniera anche piu radicale di me sfociando nella misoginia..Cosa che io non ho mai fatto e che non farò mai...Odiare è inutile alla fine...
Comunque non aggiungo altro, non ho la minima intenzione di sembrare quella che dice: "svegliati! non ti lamentare!" perchè proprio non sono così. Assolutamente.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 02/07/2020, 14:00
Se intendi incel in quel senso e' ok così come e' ok che dici che c' e' oltre l' amore. Il fatto che tu non sia bello non significa che tu sia sfigato. Il problema e' la solitudine e il lutto. Guarda pero ' che le umiliazioni non capitano solo a te: tu conosci le RSA vero ? Bene io ci ho perso mia nonna, un mio caro amico, e altri anziani che erano le uniche persone che vedevo qui : tutte in modo schifoso supplicando che mi dessero notizie. Non ti racconto neanche cosa e' successo ma che credi che la gente mi abbia dato una mano (o che alla George diano una mano )? La maestra mi ha assediato ogni giorno perché sbagliavo i compiti, i miei amici non hanno chiesto come stavo, una voleva il lievito, l' altra il mio saturimetro, mio padre urlava tutto il giorno, uno mi ha detto che inventavo i lutti come Barbara e Urso, il vigile voleva multarmi alla tumulazione di mia nonna perché pure sua prozia era morta , il prete si lamentava perché l' ora del ' funerale' gli impediva la pennichella... La vita e' così : solo nell' altruismo si vede il bello, anche se non si è ottimisti.marcos76 ha scritto: ↑02/07/2020, 12:51Ulteriori chiarimenti...Io sono il risultato delle mie esperienze e specie degli altrui comportamenti femminili nei miei confronti...Più che pessimista mi definirei realista e ho utilizzato il termine Incel perché molto di voga oggigiorno in tono dispregiativo nei miei confronti in altri ambienti e perché mi rappresenta visto che vuol dire celibe involontario.(molto peggio essere Incel che essere un ladro o un delinquente per le ragazze in generale)..Sono consapevole che qui nessuno ha usato quel termine e mi dispiace tu non lo conosca..L'affermazione che io sia legato al passato non corrisponde al vero perché a prescindere da quell' episodio della mia adolescenza e dal tentativo di suicidio la piu grossa umiliazione pubblica l'ho subita a 41 anni mentre stava morendo mia madre da parte di donne adulte...Il comportamento medio nei miei confronti è cambiato solo quando tutto quanto mi è accaduto (umiliazioni comprese) mi ha ammazzato e distrutto l'anima...Ma non ho intenzione di farla finita esiste anche altro nella vita oltre che all'amore e ai sentimenti e io ho concrete possibilità di fare per ora..Non ditemi di essere ottimista per cortesia però..![]()
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da george clooney » 02/07/2020, 14:34
I dispiaceri, i dolori, le delusioni della vita, i traumi avuti spesso rendono le persone rancorose, inaspriscono il loro carattere e fanno si che ci si chiuda un pò a riccio...Bisogna imparare a non aspettarsi mai niente da nessuno. Coraggio Marcos, non mollare, e non abbandonare il forum pensando di tediare qualcuno..marcos76 ha scritto: ↑02/07/2020, 13:47Risposta tipica la tua ovviamente sbagliata ma non me la prendo minimamente...(Io gli amici e le amiche, tali finché resto al mio posto ovviamente, le ho...Non venivo rifiutato perché pessimista venivo rifiutato perché cesso e sfigato).. Essere rifiutato in tutti i modi possibili è un'esperienza atroce che è stata poi sommersa dalle altre molto più atroci che l'hanno ridimensionata ma non cancellata..Ognuno l'affronta e si sfoga a suo modo ho imparato col tempo a non farlo MAI PIÙ nella vita reale e sono tanti anni che seguo questa linea..(una volta l'ho fatto in modo costruttivo pensando di avere a che fare con amici e di ottenere consigli, e, specialmente le donne, mi hanno demolito e umiliato)..Sul web è diverso ma non sono il tipo che tedia la gente quindi non interverro' piu...Ultima cosa...I miei non sono teoremi sono esperienze di vita vissuta (ampia aggiungerei) che sommate alla visione della realta circostante (non c'è un delinquente che conosco che non sia accoppiato o che piaccia a titolo di esempio) mi hanno portato a vederla in questo modo e mi e' capitato di notare che esistono veri e propri gruppi di persone con esperienze simili alle mie che la pensano in maniera anche piu radicale di me sfociando nella misoginia..Cosa che io non ho mai fatto e che non farò mai...Odiare è inutile alla fine...
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da marcos76 » 02/07/2020, 15:16
Risposta sibillina questa...

Mi auguro che non arrivino accuse di misoginia ad cazzum per il semplice fatto che io ho sempre sostenuto che ognuno deve aver la possibilità di scelta in ogni fase della propria vita compresa la parte relazionale e non odio quindi nessuno..
Basta che poi (mi è successo) non mi venga a dire che io da uomo bianco italiano etero debba chiedere scusa alle donne in generale per l'emergenza femminicidi...
Perchè risponderei malissimo uomo o donna che sia...
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da marcos76 » 02/07/2020, 15:19
L'umiliazione a cui facevo riferimento io non è accaduta a livello medico o sanitario (oddio poi è successo pure quello all'Hospice dove è morta mia madre) ma in un altro contesto amicale pieno di ragazze (con particolare cattiveria da parte loro) nello stesso periodo dove siamo arrivati a livelli da denuncia...cinque ha scritto: ↑02/07/2020, 14:00Se intendi incel in quel senso e' ok così come e' ok che dici che c' e' oltre l' amore. Il fatto che tu non sia bello non significa che tu sia sfigato. Il problema e' la solitudine e il lutto. Guarda pero ' che le umiliazioni non capitano solo a te: tu conosci le RSA vero ? Bene io ci ho perso mia nonna, un mio caro amico, e altri anziani che erano le uniche persone che vedevo qui : tutte in modo schifoso supplicando che mi dessero notizie. Non ti racconto neanche cosa e' successo ma che credi che la gente mi abbia dato una mano (o che alla George diano una mano )? La maestra mi ha assediato ogni giorno perché sbagliavo i compiti, i miei amici non hanno chiesto come stavo, una voleva il lievito, l' altra il mio saturimetro, mio padre urlava tutto il giorno, uno mi ha detto che inventavo i lutti come Barbara e Urso, il vigile voleva multarmi alla tumulazione di mia nonna perché pure sua prozia era morta , il prete si lamentava perché l' ora del ' funerale' gli impediva la pennichella... La vita e' così : solo nell' altruismo si vede il bello, anche se non si è ottimisti.
Storia lunga la racconterò quando avrò tempo...
Per quanto concerne il resto completa solidarietà...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 02/07/2020, 15:41
Ho visto su internet questa idea del "incel" uno schema (errato dal mio punto di vista ) nel quale non chiudersi...
Non so ora cosa c'entri l'uomo italiano bianco etero...non so di che scuse parli. Chiudo.Mi auguro che non arrivino accuse di misoginia ad cazzum per il semplice fatto che io ho sempre sostenuto che ognuno deve aver la possibilità di scelta in ogni fase della propria vita compresa la parte relazionale e non odio quindi nessuno..
Basta che poi (mi è successo) non mi venga a dire che io da uomo bianco italiano etero debba chiedere scusa alle donne in generale per l'emergenza femminicidi...
Perchè risponderei malissimo uomo o donna che sia...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tropicsnow » 02/07/2020, 16:51
Ho letto i tuoi post e vorrei dire qualcosa ma senza incoraggiamenti o inviti all'ottimismo. L'ultima volta ho colto un "dettaglio" che mi era sfuggito e di conseguenza questo ha creato fraintendimenti.marcos76 ha scritto: ↑02/07/2020, 15:19L'umiliazione a cui facevo riferimento io non è accaduta a livello medico o sanitario (oddio poi è successo pure quello all'Hospice dove è morta mia madre) ma in un altro contesto amicale pieno di ragazze (con particolare cattiveria da parte loro) nello stesso periodo dove siamo arrivati a livelli da denuncia...
Premetto che concordo in tutto con chi mi ha preceduto e aggiungo che hai ragione ad essere come sei perchè la tua situazione è davvero pesante. Sicuramente ha inciso l'età della giovinezza e le prime esperienze che sono importantissime e che segnano i futuri rapporti. È vero che con la maturità si elabora e si va avanti ma quelle esperienze ti segnano emotivamente e incidono sugli approcci successivi, c'è poco da fare.
Diverse volte mi è capitato di sentire ragazze dire "quello è un cesso con le rotelle" rivolto a chi non reputavano all'altezza. Questo lo fanno soprattutto quelle "fighe" che hanno tanti cagnolini che le ronzano intorno e quindi molta scelta che, ovviamente, ricade sul belloccio di turno. Non credere che i ragazzi siano da meno in quanto a cattiveria se la tipa non piace o, per meglio dire, se non è sessualmente appetibile. Giungo qui al punto che secondo me è importante: il sesso. Argomento che qui nessuno ha toccato ma che è fondamentale in qualsiasi relazione a due.
Non si sceglie un partner perchè si ha voglia di generare figli e farsi una famiglia, di sicuro non è il primo pensiero che si ha quando si conosce qualcuno. Questo per rispondere al tuo citare drogati etc., penso che ti riferissi al fatto che ci sono ragazze che preferiscono tipi poco raccomandabili che magari le trattano anche male, piuttosto che il bravo ragazzo con cui impostare una relazione seria. Ebbene alla base di tutto c'è l'attrazione, la "chimica" che ti spinge verso l'altro a prescindere da ciò che l'altro è o non è. Questo vale per le donne quanto per gli uomini. Ovviamente mi riferisco a rapporti genuini, non basati sul mero interesse. Ora ci sono diversi tipi di attrazione, non necessariamente basati sull'aspetto fisico. Ho conosciuto uomini oggettivamente brutti ma che avevano successo con le donne e non perché ricchi ma perché dotati di savoir affair: ci sapevano fare, sapevano sedurre, affascinare e condurre a sè. Anche questo innesca attrazione. Se dall'altra parte non c'è chi ti fa sangue, per dirla in modo spicciolo, c'è poco da fare e vale a qualsiasi età. Del resto penso che anche tu non daresti nè una prima e neppure una seconda possibilità a una donna che non ti piace e non ti ispira nulla.
Altro aspetto importante è che se non c'è un'esperienza sessuale riuscire ad attrarre diventa ancora più difficile. Se un uomo non ne ha stai pur certo che non riuscirà ad ingannare una donna, che se la darà a gambe appena lo fiuterà. Non solo per una questione puramente pratica, diciamo così, ma anche per il carico emotivo/psicologico che costui si porterà dietro. Ecco perchè dico che questo è un aspetto che non va sottovalutato al di là dell' estetica.
Ora, io capisco che tu ti senta defraudato di un aspetto importante che consente a ciascun individuo una sana e normale vita affettiva con tutto ciò che ne consegue. Come dice tempest, non è accaduto. La "colpa" non è di nessuno neppure di quelle donne che ti hanno rifiutato (mica devono fare beneficenza). Sicuramente avrebbero potuto farlo in modo più gentile. Di fatti non giustifico simili offese, ci sta che una persona possa non piacere e per questo essere rifiutata. Molte volte dipende anche a chi si punta e in questo occorre una buona dose di consapevolezza altrimenti il due di picche è assicurato.
Come dicevi tu, nella vita c'è anche altro. Magra consolazione, lo so. Ma ognuno di noi fa quel che può nel bene e nel male.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da arietina76 » 02/07/2020, 17:26
Marcos, mi collego a questo passaggio di Tropic, che secondo me ha detto una cosa verissima: si può condannare una persona (uomo o donna che sia: non faccio distinzioni di sesso) per il modo in cui ci respinge, perchè offese e mancanze di rispetto non sono tollerabili M-A-I.tropicsnow ha scritto: ↑02/07/2020, 16:51
La "colpa" non è di nessuno neppure di quelle donne che ti hanno rifiutato (mica devono fare beneficenza). Sicuramente avrebbero potuto farlo in modo più gentile. Di fatti non giustifico simili offese, ci sta che una persona possa non piacere e per questo essere rifiutata. Molte volte dipende anche a chi si punta e in questo occorre una buona dose di consapevolezza altrimenti il due di picche è assicurato.
Come dicevi tu, nella vita c'è anche altro. Magra consolazione, lo so. Ma ognuno di noi fa quel che può nel bene e nel male.
Non la si può condannare, invece, per il fatto in sè che ci rifiuti.
ne parlavo con un'amica qualche anno fa, quando il ragazzo che allora avevo (anche sopra i 40 anni si è sempre ragazzi

Quando l'ho raccontata a una mia amica, non ti dico quante ne ha dette sul fatto che lui fosse un'emerito str*****, e io le ho detto quello che sto dicendo a te: che potevamo discutere sulle modalità con cui mi lasciava, perchè quelle sì erano pessime (non scendo nei dettagli), ma che se non stava bene con me era un suo diritto lasciarmi.
uno non è str**** per il semplice fatto in sè e per sè di lasciare o di non mettersi con una persona, perchè nessuno è obbligato a stare con chi non vuole. E del resto io stessa non vorrei uno che sta con me solo perchè non vuole fare brutta figura lasciandomi....
Per il resto, mi trovo abbastanza d'accordo con Tempest: anche secondo me dalle tue parole traspare molto rancore, e secondo me qualche preconcetto, partendo in quarta quando in realtà ancora nessuno ti ha detto nulla.
La mia non vuole essere una critica, sia chiaro, perchè io non so come mi comporterei al posto tuo: probabilmente reagirei ancora peggio, con tutte le brutte esperienze e le perdite che hai avuto. E' più che comprensibile.
Ma è anche vero che questo pur comprensibile atteggiamento è quello che traspare all'esterno: e forse, anche inconsapevolmente, condiziona i tuoi rapporti con gli altri....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 02/07/2020, 19:00
Sei molto dura. Sara ' stata una risposta data su internet. Niente di che.
a parer mio , a differenza di molti, marcos si sente inferiore perche 'non ha ( avuto) una donna. io lo capisco ( in un altro campo ) ,ma quando si accetta quel che non si ha si vive ora. Perche ' domani possiamo non esserci. Quando ci si sente inferiore conta solo l offesa o il giudizio altrui.,si arriva alla denuncia perche ' inconsciamente si pensa che quello che dice l altro sia vero.
Comunque preferisco tornare ai nostri discorsi.
In bocca al lupo marcos.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 02/07/2020, 19:26
Scusa non ho capito in che cosa o perché sarei dura.cinque ha scritto: ↑02/07/2020, 19:00Sei molto dura. Sara ' stata una risposta data su internet. Niente di che.
a parer mio , a differenza di molti, marcos si sente inferiore perche 'non ha ( avuto) una donna. io lo capisco ( in un altro campo ) ,ma quando si accetta quel che non si ha si vive ora. Perche ' domani possiamo non esserci. Quando ci si sente inferiore conta solo l offesa o il giudizio altrui.,si arriva alla denuncia perche ' inconsciamente si pensa che quello che dice l altro sia vero.
Comunque preferisco tornare ai nostri discorsi.
In bocca al lupo marcos.
A che cosa ti riferirci?
Non so cosa dire ancora a Marcos, quello che ho detto non gli piace e non interndo parlare di incel, misoginia, femminicidi, uomini bianchi etero italiani...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tropicsnow » 02/07/2020, 21:46
Neanche io so cos'è incel e neppure l'ho cercato, ma posso dedurre...
Quanto a chiedere scusa come uomo bianco etero l'ho interpretata -non so se è giusto, se vorrà chiarirà- come un se l'è cercata perché lei ha scelto quell'uomo quando poteva scegliere un bravo ragazzo come lui che invece è sempre stato rifiutato e umiliato e proprio in virtù di ciò non ritiene di scusarsi, in quanto appartenente alla categoria, per il comportamento tenuto da tali uomini.
Al di là di simili tematiche, anch'io penso che più di tanto non gli si possa dire. Lui ha vissuto questa situazione e qualsiasi altra "verità" è nulla rispetto alla sua e in ogni caso non cambia ciò che è nè offre alcuna consolazione.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 03/07/2020, 1:12
questa categorizzazione "uomo etero bianco italiano" mi ha ricordato il dibattito negli USA sul "white straight man" che sarebbe secondo alcuni uomini oggetto di odio nella società contemporanea, specie da parte delle femministe, dei liberals...ma ho appunto pensato "che cavolo c'entra adesso???". E magari non c'entra e comunque non mi interessano questi discorsi...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 03/07/2020, 7:39
Be spesso capita in usa ( e anche qui in internet ) che se uno propone dei problemi l ' altro risponde :'' che ne sai tu che sei uomo, bianco, eterosessuale( a seconda della minoranza cui ritiene di appartanere) ? Non e'-una cosa da poco visti I problemi della societa '-americana che a me preoccupano.tempest ha scritto: ↑03/07/2020, 1:12Tropicsnow,
questa categorizzazione "uomo etero bianco italiano" mi ha ricordato il dibattito negli USA sul "white straight man" che sarebbe secondo alcuni uomini oggetto di odio nella società contemporanea, specie da parte delle femministe, dei liberals...ma ho appunto pensato "che cavolo c'entra adesso???". E magari non c'entra e comunque non mi interessano questi discorsi...
Sei piuttosto dura ( non e' la prima volta ) con chi racconta questi tipi di problemi. Non capisco perche.:: alla delusione anche rancorosa non serve rispondere piccata come fai tu. Sembra che ti tocchi nel personale.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 03/07/2020, 7:47
Si'- sono d' accordo, ma a 40 anni puoi avere speranza di cambiare e vivere serenamente quel che ti rimane( potrebbero essere altri 50 anni ). Altrimenti penserai sempre che gli altri hanno avuto piu ' di te senza meritarselo e tu nulla. Poi arrivi al capezzale e ti penti : non lo dico per fare la drammatica , ma ho visto persone persone attaccarsi alla vita proprio all' ultimo.tropicsnow ha scritto: ↑02/07/2020, 21:46Neanche io so cos'è incel e neppure l'ho cercato, ma posso dedurre...
Quanto a chiedere scusa come uomo bianco etero l'ho interpretata -non so se è giusto, se vorrà chiarirà- come un se l'è cercata perché lei ha scelto quell'uomo quando poteva scegliere un bravo ragazzo come lui che invece è sempre stato rifiutato e umiliato e proprio in virtù di ciò non ritiene di scusarsi, in quanto appartenente alla categoria, per il comportamento tenuto da tali uomini.
Al di là di simili tematiche, anch'io penso che più di tanto non gli si possa dire. Lui ha vissuto questa situazione e qualsiasi altra "verità" è nulla rispetto alla sua e in ogni caso non cambia ciò che è nè offre alcuna consolazione.
E'-un lavoro lungo , ci sono voluti tanti anni anche a me, ma bisogna farsi aiutare.
P.s : devi farti un ripasso sul minority stress. Scherzo , eh....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da george clooney » 03/07/2020, 8:17
Quando una persona è delusa a tal punto da provare rancore, si peggiora solo il suo stato d'animo se le si risponde in maniera risentita o sgarbata..Purtroppo certi dolori sono inconsolabili, e niente e nessuno può usare i termini giusti per alleviare le sofferenze . Mi pare di aver letto che Marcos è rimasto completamente solo al mondo da poco più di 1 anno..Le ferite sono ancora troppo fresche...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 03/07/2020, 9:20
Prlando in generale non é vero ciò che dici, mi dovresti mostrare dove o con chi sono stata piccata. La risposta che scrivo é anche in linea con il tono di colui/ei cui rispondo, se chi ha scritto é stato aggressivo, accusatorio avrà avuto risposte diverse da chi si é posto in modo pacato.cinque ha scritto: ↑03/07/2020, 7:39Be spesso capita in usa ( e anche qui in internet ) che se uno propone dei problemi l ' altro risponde :'' che ne sai tu che sei uomo, bianco, eterosessuale( a seconda della minoranza cui ritiene di appartanere) ? Non e'-una cosa da poco visti I problemi della societa '-americana che a me preoccupano.
Sei piuttosto dura ( non e' la prima volta ) con chi racconta questi tipi di problemi. Non capisco perche.:: alla delusione anche rancorosa non serve rispondere piccata come fai tu. Sembra che ti tocchi nel personale.
Venendo a Marcos, ho scritto dei post assolutamente neutri come tono, poi mi ha detto che la mia é la "risposta tipica ovviamente sbagliata", e poi "Mi auguro che non arrivino accuse di misoginia ad cazzum" "Basta che poi (mi è successo) non mi venga a dire che io da uomo bianco italiano etero debba chiedere scusa alle donne in generale per l'emergenza femminicidi...
Perchè risponderei malissimo uomo o donna che sia..." .
Visto che non stavo accusando nessuno, e che Marcos é sulla difensiva, io non ho altro da dire, ho detto che "chiudo" il discorso. Di piccato non c'è niente.
Certamente anche io sono una persona sola, con tendenze alla depressione, ma non mi sento "toccata sul personale". Sono anche situazioni molto diverse.
Tropicsnow ha scritto cose molto sensate.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 03/07/2020, 11:32
No io penso che tu non ti rispecchi per nulla in marcos. Non so, sono discorsi che abbiamo affrontato troppe volte, non riesco ad appassionarmi.tempest ha scritto: ↑03/07/2020, 9:20Prlando in generale non é vero ciò che dici, mi dovresti mostrare dove o con chi sono stata piccata. La risposta che scrivo é anche in linea con il tono di colui/ei cui rispondo, se chi ha scritto é stato aggressivo, accusatorio avrà avuto risposte diverse da chi si é posto in modo pacato.
Venendo a Marcos, ho scritto dei post assolutamente neutri come tono, poi mi ha detto che la mia é la "risposta tipica ovviamente sbagliata", e poi "Mi auguro che non arrivino accuse di misoginia ad cazzum" "Basta che poi (mi è successo) non mi venga a dire che io da uomo bianco italiano etero debba chiedere scusa alle donne in generale per l'emergenza femminicidi...
Perchè risponderei malissimo uomo o donna che sia..." .
Visto che non stavo accusando nessuno, e che Marcos é sulla difensiva, io non ho altro da dire, ho detto che "chiudo" il discorso. Di piccato non c'è niente.
Certamente anche io sono una persona sola, con tendenze alla depressione, ma non mi sento "toccata sul personale". Sono anche situazioni molto diverse.
Tropicsnow ha scritto cose molto sensate.
Tu e arietina avete massacrato ariete 68 che ricorda questo caso (-nei problemi, ma non nell ' esposizione degli stessi. marcos e' prevenuto, ma non aggressivo , mi pare ).Poveretto ariete , mai capito che fastidio vi desse. :-). Io ho altri bersagli.
Spero ' interverra ' ancora marcos.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da tempest » 03/07/2020, 11:46
Mi scoccia un po' passare per quella che attacca Marcos, perchè non è vero, quando ha scritto durante la pandemia ho espresso tutta la mia solidarietà.
Io mi rispecchio in Marcos per certe cose...il mio "problema" (molti qui lo sanno) è la paura agghiacciante che provo quando penso al giorno in cui perderò i genitori e sarò completamente sola. Non mi rispecchio in altre cose.
Non ho voglia di scrivere di tristezze oggi...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da cinque » 03/07/2020, 11:48
Infatti marcos sbaglia a vedere attacchi dovunque, soprattutto con te. Parte troppo in difensivatempest ha scritto: ↑03/07/2020, 11:46Cinque
Mi scoccia un po' passare per quella che attacca Marcos, perchè non è vero, quando ha scritto durante la pandemia ho espresso tutta la mia solidarietà.
Io mi rispecchio in Marcos per certe cose...il mio "problema" (molti qui lo sanno) è la paura agghiacciante che provo quando penso al giorno in cui perderò i genitori e sarò completamente sola. Non mi rispecchio in altre cose.
Non ho voglia di scrivere di tristezze oggi...
Ho notato che capitava spesso ai tempi buoni del forum.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da airlander » 03/07/2020, 14:13
vero quello che dici ho avuto una nonna che è stata messa in manicomio perchè depressa in realtà è una storia molto lunga di quelle che si leggono nei romanzi di un tempo sulle famiglie benestanti che a causa di un tutore (zio) che si è trovato a gestire il patrimonio di famiglia con figli minori (mio padre ed due suoi fratelli) ha messo loro in collegio e la povera donna rimasta vedova (di mio nonno) in manicomio...cinque ha scritto: ↑02/07/2020, 8:52La depressione e' una malattia mentale. Solo dal 1985 1990 ci sono I farmaci e pure l ' analisi serve a responsabilizzarti, a capire I meccanismi mentali che ti fanno star male. Il cervello e' ancora molto sconosciuto, ma quello che dici tu non contraddice quello che dicono gli altri.
Ricorda una cosa : quelli che tu dici arricchire gli psichiatri una volta erano in manicomio a meno che fossero ricchi. E' la verita '.
Tu eri molto giovane ed hai avuto anche una bella vita. Non sono tutti cosi ' fortunati.
P.s : torno all allegria. Ricordo volentieri le piccole sbronze e piu ' tardi le mangiate dopo gli esami con sconosciuti trovati e conosciuti lo stesso giorno.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da airlander » 03/07/2020, 14:15
per lavoro l'ho utilizzato un po di volte ma appena potevo evitarlo... e oggi che non ne ho la necessità perchè mai dovrei...?george clooney ha scritto: ↑02/07/2020, 8:47Peccato che non ce l'hai fatta a vincere la fobia dell'aereo..
Per quanto riguarda la forza di volontà hai ragione, senza quella nella vita si fa ben poco..Mia mamma me lo ripete ogni giorno; mi dice sempre che se non fosse per la sua volontà e per la sua voglia di vivere non sarebbe più qui con noi da anni..Ed ha ragione, questo ve lo posso assicurare; la sua oncologa già 7 anni fa mi aveva detto che le restava poco da vivere...È sbalordita anche lei..La sua tenacia, la sua forza di volontà sono eccezionali..
In certi casi gli psicofarmaci sono necessari, ma come dici tu, se non ci mettiamo del nostro, se ci si crogiola continuamente nei propri pensieri negativi e non ci si da una mossa è la fine .Sulla psicoterapia sono sempte stata scettica..


albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da airlander » 03/07/2020, 14:19
non ho trovato termini appropriati e me ne rendo conto, e non è assolutamente mia intenzione sminuire chi vi si trova in una situazione che ritengo peggio di una malattia conclamata in quanto non facile da gestire, lo so perchè il mio desiderio assurdo di allora era quello che mi diagnosticassero "finalmente" qualcosa di concreto quando in realtà il mio problema era esclusivamente mentale.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da george clooney » 03/07/2020, 14:24
Ho subito la risposta pronta





- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da airlander » 03/07/2020, 14:44
assolutamente no, questo lo fanno solo le cretinette con poco cervello e che si reputano "fighe",tropicsnow ha scritto: ↑02/07/2020, 16:51.....
Diverse volte mi è capitato di sentire ragazze dire "quello è un cesso con le rotelle" rivolto a chi non reputavano all'altezza. Questo lo fanno soprattutto quelle "fighe" che hanno tanti cagnolini che le ronzano intorno e quindi molta scelta che, ovviamente, ricade sul belloccio di turno. Non credere che i ragazzi siano da meno in quanto a cattiveria se la tipa non piace o, per meglio dire, se non è sessualmente appetibile. Giungo qui al punto che secondo me è importante: il sesso. Argomento che qui nessuno ha toccato ma che è fondamentale in qualsiasi relazione a due.
Non si sceglie un partner perchè si ha voglia di generare figli e farsi una famiglia, di sicuro non è il primo pensiero che si ha quando si conosce qualcuno.
.......

la realtà è che sovente chi è causa dei propri mali deve guardare a se stesso, vero è anche che la dove di te hai una bassa considerazione questo si trasferisce sugli altri da cui il rifiuto a confrontarsi in maniera almeno paritetica.
ora senza una buona dose di autostima è praticamente impossibile arrivare a qualcosa, e se già penso a priori di non essere all'altezza difficilmente riuscirò ad ottenere risultati tangibili e questo in qualsiasi campo ( "conquiste" femminili comprese...) di cui solo gli omuncoli nel caso si vantano....
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Nostalgia del passato
Messaggio da arietina76 » 03/07/2020, 15:55
Mah, non ricordo di aver mai massacrato nessuno....cinque ha scritto: ↑03/07/2020, 11:32No io penso che tu non ti rispecchi per nulla in marcos. Non so, sono discorsi che abbiamo affrontato troppe volte, non riesco ad appassionarmi.
Tu e arietina avete massacrato ariete 68 che ricorda questo caso (-nei problemi, ma non nell ' esposizione degli stessi. marcos e' prevenuto, ma non aggressivo , mi pare ).Poveretto ariete , mai capito che fastidio vi desse. :-). Io ho altri bersagli.
Spero ' interverra ' ancora marcos.

Forse perchè ho un'altra idea del massacro, o forse perchè il tempo passa e l'arterio avanza....



-
Pagina 4 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 8
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]