cinque ha scritto: ↑24/06/2020, 15:13
Germania,
olanda e belgio ( il terzo con pessimi risultati )-, svizzera, molti stati degli stati uniti ( anche se,qui il discorso e'-lungo).- comunque so che tu non sei d accordo. Io invece ho trovato terribile non poter andare al cimitero ( qui si poteva) o camminare o correre.
la questione del mattatoio e' scandalosa. Come quella di Singapore, ma e' uno scandalo non sanitario, ma sociale.
Non mi pare che tu dica poco. In italia sono le regioni col mare. Io ho sentito molte persone che non andranno nel paesello del sud perche ' sono stati informati che il paese non li vuole. Una mi ha detto '-se a100-km trovano un contagiato in sicilia la colpa e' mia che sono di Brescia'.-mia zia ha una casa in puglia ma ci stara ' solo una settimana. Vuole vedere come la tratteranno. Non parlo di operatori turistici. A me comunque non interessa. Non posso e non voglio andare al sud anche se non so cosa faro ' col caldo e un bambino. Non mi era mai capitato.
Oggi hanno scelto una mia frase che ricorda la pamdemia bresciana per una serie di eventi estivi. Non era una gran fase , ma trovano che rappresenti la tragedia.
Ma questi paesi non hanno avuto niente di paragonabile a quello che abbiamo avuto noi. Il confronto secondo me va fatto con paesi come Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna...paesi grandi con grandi flussi di persone. La Germania ha fatto tutto per benino forse...forse era anche più pronta con le sue migliaia di posti in rianmazione...forse è stata più fortuanta...non so..ma per il resto vedi che più o meno siamo stati tutti sulla stessa barca. Non solo noi abbiamo avuto leggi stramabe, adesso in UK è consentito che si riuniscano 2 nuclei famigliari a prescindere dal numeoro di componenti, ma 3 nuclei no. Quindi due nuclei che assime fanno 25 persone sì, 3 nuclei che fanno 6 persone no. Ogni paese ha fatto delle leggi un po' per tentativi...
Adesso io comincio a trovare impraticambile la distanza minima, non la osserva più nessuno, sui bus è folla, nei negozi più grandi non controllano più, al supermercato annche...e sento spesso dire " uffa..mi dite di mettere la mascheirna e allora perchè non rispettate le distanze??" Per cui io sarei "ditattoriale" sulla mascherina in ongi luogo chiuso ( a parte dove mangi e bevi ) e mi arrenderei sulle distanze, perchè non regge più sta cosa.
Per il mare...
Ci sono Liguria, Toscana, Friuli, Veneto, Marche, Lazio che hanno il mare! Emila Romagna, come hai detto..siamo circondati dal mare. Tra l'altro tutte queste regioni hanno tipi di mare diversi e mete adatte a varie clientele...scelta ce n'è.
E poi tutte le altre belle regioni senza mare...Umbria, Trentino...
Dove hanno preso la tua frase? Chi l'ha presa??

Ce la vuoi dire?
@George, appunto, a NY hanno avuto un lockdown lungo, in Texas morbido e sono nei guai...