Libertà ritrovata di stare fuori e vedere gente, scampato pericolo malattia perché appunto l'ondata é passata e al sud non é poi arrivata. Io vedo questo attorno a me adesso, gente che pensa alla "bella stagione" , gente che se non é ancora toccata dalla crisi o dalla disoccupazione, all'economia non pensa ancora.cinque ha scritto: ↑11/06/2020, 23:28Non bisogna essere molto acuti comunque o stare tutto il giorno davanti al calcio e alla d urso o a sentire del debbio o fazio.
- gli strati piu deboli gia ' soffrono molto. Chi faticava prima ora chiede aiuto; interi settori sono in lockdown economico : matrimoni, eventi , teatri e cinema, spettacolo, discoteche e locali, palestre e piscine, auto e trasporti, tessile, turismo anche di prossimita ' . Che liberta ' ritrovi se non puoi far nulla perche '-chiuso ?
- pure il mancato pericolo lo posso sentire io , un lombardo, uno del nord ma in toscana o in lazio neanche ci pensano ...




Corona virus
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
Pagina 67 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- …
- 135
- Prossimo
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 12/06/2020, 8:57
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 12/06/2020, 15:19
Pensa che io non sono ancora riuscita a farmi dare un voucher dall'agenzia per la gita saltata , perchè ogni volta che vado, mi vedo costretta a venir via in quanto c'è gente che sta dentro un sacco di tempo per programmare le vacanze e fare biglietti aerei o navali..Più volte ho atteso fuori dalla porta perchè si entra uno alla volta, ma quando passano venti minuti e senti che la cosa si protrae per le lunghe, vieni via..Molta gente andrà in vacanza quest'estate..Io temo i mesi che verranno; temo un altro lockdown, e la crisi economica che verrà, per questo "osservo cauta" quello che succederà in questi mesi, senza fare grandi cose, lavorando e cercando, non dico di risparmiare perchè al giorno d'oggi è praticamente impossibile, ma di non fare spese superflue..
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 12/06/2020, 15:40
Io il voucher l'ho ricevuto via mail, forse ti conviente fare così anche tu.george clooney ha scritto: ↑12/06/2020, 15:19Pensa che io non sono ancora riuscita a farmi dare un voucher dall'agenzia per la gita saltata , perchè ogni volta che vado, mi vedo costretta a venir via in quanto c'è gente che sta dentro un sacco di tempo per programmare le vacanze e fare biglietti aerei o navali..Più volte ho atteso fuori dalla porta perchè si entra uno alla volta, ma quando passano venti minuti e senti che la cosa si protrae per le lunghe, vieni via..Molta gente andrà in vacanza quest'estate..Io temo i mesi che verranno; temo un altro lockdown, e la crisi economica che verrà, per questo "osservo cauta" quello che succederà in questi mesi, senza fare grandi cose, lavorando e cercando, non dico di risparmiare perchè al giorno d'oggi è praticamente impossibile, ma di non fare spese superflue..
C'è meno scelta di voli, meno posti su aerei e navi, meno scelta di mete...quindi la gente impiega di più a programmare un semplice spostamento o un soggiorno. Ci sarà poi tutta la gente che ha avuto cancellati viaggi e che ora cerca di riprenotare.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 13/06/2020, 7:19
è così, anch'io sento molte delle persone che conosco che non pensano altro che alle vacanze, sicuramente afflitti da un periodo di costrizione forzata, tuttavia la ragione dovrebbe far propendere per un po più di cautela. il fatto poi che in alcune regioni il problema si sia presentato in forma minore non significa affatto che non si possa ripresentare anche a seguito dei nuovi spostamenti e questo dovrebbe far preoccupare soprattutto quando i segnali non dicono certo che la situazione si sia normalizzata, ma solo un po attenuata.tempest ha scritto: ↑12/06/2020, 8:57Libertà ritrovata di stare fuori e vedere gente, scampato pericolo malattia perché appunto l'ondata é passata e al sud non é poi arrivata. Io vedo questo attorno a me adesso, gente che pensa alla "bella stagione" , gente che se non é ancora toccata dalla crisi o dalla disoccupazione, all'economia non pensa ancora.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 14/06/2020, 18:37
Io purtroppo sono parte in causa, ma devo dire che questa cosa per cui nelle rsa non si poteva far altro mi tormenta la notte: io sono stata fortunata perche '-i medici rispondevano alle chiamate ( cosa per nulla scontata ), ma per il resto niente e' mancato : personale scomparso ma non malato, apertura della rsa il giorno prima del lockdown pur con persone gia'- morte di covid, assiepamento degli anziani ( si e' sempre fatto cosi' dicevano) tanto che I deceduti mangiavano tutti negli stessi tavoli, omerta ' e indifferenza assoluta tranne per chiedere soldi, operatori che entrano e escono dalla struttura senza problemi ( non si poteva pagarli il doppio a patto che stessero in strutture protette ?). Che alla gente non interessi l ho capito bene, benissimo , tanto che me ne sto per I fatti miei, ( ma questo vale anche e soprattutto per chi non esce di casa, eh) , ma resta il fatto che 100-mila persone non riescono a elaborare il lutto. O si affideranno alla fede, o al tempo , o agli psichiatri a pagamento .airlander ha scritto: ↑12/06/2020, 7:41la superficialità delle persone la fa da padrone senza rendersi conto della situazione drammatica ancora in corso soprattutto in molti altri paesi che potrebbero riportare anche noi alla situazione iniziale, se poi si aggiunge l'arroganza dei politici che non ammettono neppure gli errori e chiamati a testimoniare ribadiscono che rifarebbero le medesime cose come non dichiarare zona rossa alzano e la bergamasca quando l'esercito era già pronto e mancava solo l'ordine definivo (chissà poi di chi?.....) fa capire in che mani siamo e come siamo messi.
in compenso i fetiscisti delle genuflessione si uniscono per commemorare un piccolo delinquente (che certamente non doveva essere ammazzato ) invece di farlo per i morti delle rsa o per quelli sfruttati nei campi da imprenditori senza scrupoli e con la connivenza di chi ce li porta, ma questo è il nostro incongruente paese...
A parte la boldrini la colpa, siccome e' di tutti ,non sara ' di nessuno. Sicuramente I sindaci dicono bene : la Lotta politica non si e' mai fermata anche mentre I cittadini morivano soffocati. Questo ce l'-ho bene in mente.
P.s : non mi pare che per I giovani si faccia qualcosa. tutta la cultura, tutti gli eventi per I bambini sono in ginocchio come l' istruzione. Ogni giorno mi chiedo che cosa penseranno al miur di nuovo. Non potrebbero copiare gli altri paesi ?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 14/06/2020, 19:21
Forse non è un paragone consono, ma credo che sia comune alle tragedie, anche se di proporzioni diverse.
Io non ho avuto problemi nel pieno dell'epidemia, ma adesso ne ho due: il lavoro che è fermo, e mio padre che è traumatizzato e non si sblocca ancora. Per quanto riguarda il lavoro non c'è nulla che possa fare, per quanto riguarda mio padre dovrò tentare di convincerlo a fare un passo per volta, ma non sono uno psicologo.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 14/06/2020, 19:39
Non voglio certo paragonarmi ai deportati, sia chiaro, ma ci sono situazioni qua micidiali.tempest ha scritto: ↑14/06/2020, 19:21Le cose che ha detto cinque mi ricordano quello che certa gente raccontava dopo la guerra, ossiache c'era chi voleva solo andare avanti e non parlare più del passato, mentre chi aveva sofferto di più, comechi era stato deportato, sentiva che nessuno voleva sentire la sua disperazione e non riusciva ad elaborare l'accaduto.
Forse non è un paragone consono, ma credo che sia comune alle tragedie, anche se di proporzioni diverse.
Io non ho avuto problemi nel pieno dell'epidemia, ma adesso ne ho due: il lavoro che è fermo, e mio padre che è traumatizzato e non si sblocca ancora. Per quanto riguarda il lavoro non c'è nulla che possa fare, per quanto riguarda mio padre dovrò tentare di convincerlo a fare un passo per volta, ma non sono uno psicologo.
Una signora mia vicina ( Maria ) ha perso due figli mentre lei e' guarita. Tre fratelli conviventi ( dai 55 anni in su) sono morti; spesso qualcuno mi dice nomi di altri morti e nessuno sa cosa fare. Nonostante questo so che la vita va avanti . Non fraintendetemi. Io ho piacere comunque di starmene da sola.
Nel pieno dell epidemia ci sono stati due episodi che non ho raccontato perche' l orrore era forte ( per questo dico che prima di parlare di eroi a categorie , tipo personale sanitario ,bisognerebbe conoscere tutto ) e perche '-le vittime avevano una situazione molto simile a alcuni forumisti. La figlia di una questi deceduti gia ' allora cercava uno psichiatra .
Non saprei come convincere tuo padre perche ' tuo padre non lavora e non ha bisogno di uscire, ma ti assicuro che conosco molte persone bloccate come tuo padre . Non credo che all eta di tuo padre si vada da uno psicologo.
Grazie per il messaggio.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 15/06/2020, 6:43
questo è il paese dove i responsabili non pagano mai come dovrebbero e neppure hanno la decenza di dimettersi dal posto occupato in maniera palesemente indegna e strapagati loro facendo pagare agli altri le loro nefandezze ed incapacità conclamate, spero solo che chi ha avuto questi morti si unisca come alcuni stanno facendo epr avere un minimo di gistizia anche se purtroppo ustica insegna....cinque ha scritto: ↑14/06/2020, 18:37Io purtroppo sono parte in causa, ma devo dire che questa cosa per cui nelle rsa non si poteva far altro mi tormenta la notte: io sono stata fortunata perche '-i medici rispondevano alle chiamate ( cosa per nulla scontata ), ma per il resto niente e' mancato : personale scomparso ma non malato, apertura della rsa il giorno prima del lockdown pur con persone gia'- morte di covid, assiepamento degli anziani ( si e' sempre fatto cosi' dicevano) tanto che I deceduti mangiavano tutti negli stessi tavoli, omerta ' e indifferenza assoluta tranne per chiedere soldi, operatori che entrano e escono dalla struttura senza problemi ( non si poteva pagarli il doppio a patto che stessero in strutture protette ?). Che alla gente non interessi l ho capito bene, benissimo , tanto che me ne sto per I fatti miei, ( ma questo vale anche e soprattutto per chi non esce di casa, eh) , ma resta il fatto che 100-mila persone non riescono a elaborare il lutto. O si affideranno alla fede, o al tempo , o agli psichiatri a pagamento .
A parte la boldrini la colpa, siccome e' di tutti ,non sara ' di nessuno. Sicuramente I sindaci dicono bene : la Lotta politica non si e' mai fermata anche mentre I cittadini morivano soffocati. Questo ce l'-ho bene in mente.
P.s : non mi pare che per I giovani si faccia qualcosa. tutta la cultura, tutti gli eventi per I bambini sono in ginocchio come l' istruzione. Ogni giorno mi chiedo che cosa penseranno al miur di nuovo. Non potrebbero copiare gli altri paesi ?
con l'autonno saremo riportati alla realtà non tanto per il rischio del ritorno della pandemia, cosa non certo da sottovalutare nonostante ora tutti in vacanzaed evviva riprende il campionato di calcio...quanto alla recessione ed alla crisi che si presenterà per molti in maniera drammatica e chissà che con la fame qualcuno invece di siucidarsi non compia qualche gesto altrettanto estremo su chi ritiene complice di tali malefatte...e nel caso pur dispiacendomene non sarò li a biasimarlo.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 15/06/2020, 8:18
Gli italiani tendono ad obbedire.e a votare i peggiori. Siamo in crisi da anni e niente e'-successo. Questo si v ede ancora piu ' a bg e bs dove la mentalita ' e' '-lavorare e,stare zitti ' . Anche a bergamo le denunce non sono molte e la magistratura pare come sempre interessata solo a milano dove i parenti sono molti e organizzati politicamente.airlander ha scritto: ↑15/06/2020, 6:43questo è il paese dove i responsabili non pagano mai come dovrebbero e neppure hanno la decenza di dimettersi dal posto occupato in maniera palesemente indegna e strapagati loro facendo pagare agli altri le loro nefandezze ed incapacità conclamate, spero solo che chi ha avuto questi morti si unisca come alcuni stanno facendo epr avere un minimo di gistizia anche se purtroppo ustica insegna....
con l'autonno saremo riportati alla realtà non tanto per il rischio del ritorno della pandemia, cosa non certo da sottovalutare nonostante ora tutti in vacanzaed evviva riprende il campionato di calcio...quanto alla recessione ed alla crisi che si presenterà per molti in maniera drammatica e chissà che con la fame qualcuno invece di siucidarsi non compia qualche gesto altrettanto estremo su chi ritiene complice di tali malefatte...e nel caso pur dispiacendomene non sarò li a biasimarlo.
Se fosse morta mia madre credo farei un esposto , ma io alla giustizia penale via' non credo, figurarsi dove non centra la legge ma l' etica.se tu sei un caposala pagato molto bene e scappi ( due su tre ) fingendo di avere una febbre che non hai chi lo puo ' provare ? Certo dovrebbe contare dal punto di vista disciplinare ma il grande problema italiano e' come vengono scelti i capi settore, non per merito, ma per obbedienza a chi guadagna ( e le rsa guadagnano ).
Resta il fatto che, sebbene la colpa della mancata zona rossa sia piu di conte che di fontana ( che comunque anche in questo caso ha urlato ma fatto poco ) sono atti politici come quelli di salvini .
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 15/06/2020, 14:17
Concordo.cinque ha scritto: ↑15/06/2020, 8:18Gli italiani tendono ad obbedire.e a votare i peggiori. Siamo in crisi da anni e niente e'-successo. Questo si v ede ancora piu ' a bg e bs dove la mentalita ' e' '-lavorare e,stare zitti ' . Anche a bergamo le denunce non sono molte e la magistratura pare come sempre interessata solo a milano dove i parenti sono molti e organizzati politicamente.
Se fosse morta mia madre credo farei un esposto , ma io alla giustizia penale via' non credo, figurarsi dove non centra la legge ma l' etica.se tu sei un caposala pagato molto bene e scappi ( due su tre ) fingendo di avere una febbre che non hai chi lo puo ' provare ? Certo dovrebbe contare dal punto di vista disciplinare ma il grande problema italiano e' come vengono scelti i capi settore, non per merito, ma per obbedienza a chi guadagna ( e le rsa guadagnano ).
Resta il fatto che, sebbene la colpa della mancata zona rossa sia piu di conte che di fontana ( che comunque anche in questo caso ha urlato ma fatto poco ) sono atti politici come quelli di salvini .
Su certi comportamenti personali ci sarebbe davvero da indagare e punire, purtroppo è molto difficile farlo.
quanto alla mancata zona rossa in Val Seriana, credo anche io che sia più colpa del governo che della Regione, credo anche che questa mancata decisione abbia oggettivamente provocato più morti. A posteriori possiamo ben dirlo, ma quando le decisioni venivano prese a fine febbraio, nessuno poteva immaginare la potenza distruttiva di quello che sarebbe poi capitato. Quindi, a mio avviso, c'è da vedere perchè una decisione non è stata presa, se è stato per valutazione "politica" (ad esempio: lascio ancora aperto tanto poi chiudo tutto che è meglio...lascio aperto perchè altrimenti distruggo il tessuto produttivo ), oppure valutazione di interesse personale o di partito ( lascio aperto perchè tutelo gli interessi di x e y che poi mi votano...ad esempio ). Il secondo caso sarebbe di rilevanza penale, il primo sarebbe una scelta presa in buona fede rivelatasi poi disastrosa.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 15/06/2020, 16:48
Il secondo caso sarebbe pero ' piu ' tipico di una regione legata a filo doppio agli industriali bergamaschi e bresciani che devo dire governano anche perche ' per molti aspetti sostituiscono lo stato. Fontana in definitiva poteva fare come de luca o bonaccini, ma chissa ' cosa e' successo.tempest ha scritto: ↑15/06/2020, 14:17Concordo.
Su certi comportamenti personali ci sarebbe davvero da indagare e punire, purtroppo è molto difficile farlo.
quanto alla mancata zona rossa in Val Seriana, credo anche io che sia più colpa del governo che della Regione, credo anche che questa mancata decisione abbia oggettivamente provocato più morti. A posteriori possiamo ben dirlo, ma quando le decisioni venivano prese a fine febbraio, nessuno poteva immaginare la potenza distruttiva di quello che sarebbe poi capitato. Quindi, a mio avviso, c'è da vedere perchè una decisione non è stata presa, se è stato per valutazione "politica" (ad esempio: lascio ancora aperto tanto poi chiudo tutto che è meglio...lascio aperto perchè altrimenti distruggo il tessuto produttivo ), oppure valutazione di interesse personale o di partito ( lascio aperto perchè tutelo gli interessi di x e y che poi mi votano...ad esempio ). Il secondo caso sarebbe di rilevanza penale, il primo sarebbe una scelta presa in buona fede rivelatasi poi disastrosa.
Sui comportamenti individuali co sarebbe da dire : anziani senza assistenza, pazienti legati, capi animazione che sorridono felici in campagna invece d essere al lavoro, ma tutto questo e' reato ? E chi lo prova se I parenti non hanno prove e non hanno avuto possibilita di controllo che io ho sempre esercitato ?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 15/06/2020, 17:08
Anche a livello di governo potrebbe esserci stato chi ha voluto evitare di andare contro confindustria per interessi di partito o personali...??cinque ha scritto: ↑15/06/2020, 16:48Il secondo caso sarebbe pero ' piu ' tipico di una regione legata a filo doppio agli industriali bergamaschi e bresciani che devo dire governano anche perche ' per molti aspetti sostituiscono lo stato. Fontana in definitiva poteva fare come de luca o bonaccini, ma chissa ' cosa e' successo.
La mia impressione è che sia è stato più un tentennamento in buona fede, sia a livello locale che statale. Le conseguenze sono state tragiche, ma nessuno poteva ipotizzare quei numeri.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 15/06/2020, 19:32
Sono iperconvinta che la regione avesse tutti i dati ,essendo materia regionale, ed infatti continuava a chiedere la chiusura, ma o per pavidita' o per ignoranza ( come ammesso da quella tragedia di gallera) riteneva che fosse materia statale come d altra parte era stato. Detto questo oramai i buoi erano scappati i primo di marzo. Non credo nessuno sIa imputabile . Non penso queste vicende siano giudiziarie, ma certo molto mediatiche.tempest ha scritto: ↑15/06/2020, 17:08Anche a livello di governo potrebbe esserci stato chi ha voluto evitare di andare contro confindustria per interessi di partito o personali...??
La mia impressione è che sia è stato più un tentennamento in buona fede, sia a livello locale che statale. Le conseguenze sono state tragiche, ma nessuno poteva ipotizzare quei numeri.
I sindaci della val seriana, i vicesindaci hanno raccontato bene le loro chiamate disperate, le ricerche di ossigeno, e l assoluta mancanza di coesione istituzionale, il pronto soccorso pieno . Ad alzano raccontano che il direttore della regione ora trombato ha detto che era troppo tardi per chiudere tutto ( lui smentisce, ma a me pare probabile )perche ' il contagio era in tutte le province. Scelte difficili.
Noi intanto eravamo ignari.
Mi ricordo bene che domenica prima del lockdown ero a seriate e mi sono rifiutata di baciare mia cugina incinta e che tre giorni dopo chiamai mio zio. Sul giornale era scritto che a seriate c erano 90 ricoverati , un numero immenso a cui non credetti. Cominciavo a preoccuparmi ( ma non seriamente ) -e lui mi
Mi disse '-non preoccuparti e' la valseriana. Sono malati di li ' come se parlasse dell etiopia. Dal lockdown non e' piu uscito di casa se non per il cimitero tanto e' terrorizzato. I giorni dopo per loro sono stati uno shock terribile : tre malati in famiglia, due morti.
Resta il fatto che seguire le conferenze lombarde dove si prometteva l impossibile e le decisioni cambiavano da giorno a giorno non e' stato piacevole. Io non li voterei mai (ma non credo che sala o gori siano granche ' se non come manager) .imputo a salvini di aver scelto e difeso fontana,ma soprattutto di non essere stato vicino al suo popolo che lo ha sempre adorato . Lo so che io imputo tutto a salvini, ma so anche quanto la lega sia presente nella vita quotidiana ( una roba incredibile) qui e mi chiedo se i bresciani o bergamaschi non si siano accorti di questo vuoto . So bene che era difficilissimo ma sentire dire a tutti che rifarebbero qualsiasi cosa ( tranne speranza ) mi atterrisce.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 15/06/2020, 20:43
Se poi lo dico a mio padre non mi vorrà più vedere fino all'arrivo del vaccino

Anche mia mamma è invitata a una festa in casa questa settimana e la festeggiata aveva la febbre due giorni fa. Io non sono molto contenta...non so più se sono prudente o paranoica.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 16/06/2020, 7:18
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 16/06/2020, 8:18
Io pero '-comincio a pensare che non si possa essere inetti in buona fede a tal punto.airlander ha scritto: ↑16/06/2020, 7:18per me la buonafede di un politico o di chiunque abbia delle responsabilità, non fa assolutamente rima con capacità di governare, la dove a te spettano decisioni e nel bene o nel male i risultati sono palesemente disastrosi e sotto gli occhi di tutti, invece di continuare a sostenere in maniera becera ed arrogante che rifaresti tutto ciò che hai fatto invece di dimetterti, (cosa che nel nostro paese è eliminata sia dal vocabolario politico che per tutti gli alti dirigenti statali sovente strapagati e rimessi a fare altri danni altrove , vedi alitalia, ferrovie dello stato ecc.) rimani un inetto che merita, per quanto ciò possa valere (ovvero nulla) solo la mia più totale disistima indipendentemente dalla connotazione politica.
La lombardia ha sempre remato contro i test sierologici: promessi come al solito a aprile arrivano a maggio facendoci perdere tempo ( come l app statale che nessuno ora scarica e pure quella lombarda era ridicola).-anche a maggio fontana dice, testuali parole, che al singolo non servono i test. Intanto galli propone ad un intero paese vanzaghello il test gratuito pungidito ( tra parentesi la regione ci obbliga al test che costa 60 euro invece di 5 e si assicura una percentuale dell introito. L azienda che produce il test raddoppia il suo valore) . Bergamo fa fare un test gratuito a 50 mila persone ( ma non agli anziani. Mi sfugge il motivo. ) . La stampa chiede a gallera perche ' I 5/6 dei positivi e'-ancora in lombardia. Lui risponde in modo arguto ' sono positivi che sono risultati esserlo dopo i test fatti privatamente '. A parte il fatto che cio '-non cambia nulla, sono sempre positivi, ma allora i test servono e li avete ritardati e dati a pagamento e lo sapevate pure perche ' avete sempre tollerato robbio . E neanche li rendete obbligatori. Bah
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 16/06/2020, 8:28
Devi sentirtela tu..Personalmente (è un mio pensiero) credo che anche in una tavolata all'aperto, i rischi sussistano..Intorno a un tavolo si è tutti vicini, c'è poco da star lì, ed essendo tutti senza mascherina per dover mangiare, il rischio a mio avviso c'è...Domenica però, ho "messo da parte" il più possibile questo pensiero e so no uscita con gli amici (alcuni di questi non li vedevo da febbraio).Siamo sempre stati all'aperto, in collina, ma quando ci siamo seduti intorno a un tavolo (all'aperto) in 10, ho pensato al rischio covid, sono sincera...Ritengo però che sia molto importante preservare la propria salute mentale, evitando la depressione, e per come sono fatta io, se non vedo nessuno, al di fuori del lavoro, non la preservo..tempest ha scritto: ↑15/06/2020, 20:43Le mie amiche organizzano una cena fuori per la prossima settimana, in teoria saremmo 7: 1 appena rientrata dal Regno Unito, 1 che viaggia parecchio in Italia per lavoro, 1 che è già andata per ristoranti varie volte e 1 che è stata per locali a Milano la scorsa settimana. Non ho ancora detto sì, devo vedere se me la sento. Se bevessimo qualcosa all'aperto avrei detto sì, ma cena in pizzeria con tavolata da 7 devo vedere come mi gira.
Se poi lo dico a mio padre non mi vorrà più vedere fino all'arrivo del vaccino. E ancora non l'ho visto...non lo vedo da metà febbraio.
Anche mia mamma è invitata a una festa in casa questa settimana e la festeggiata aveva la febbre due giorni fa. Io non sono molto contenta...non so più se sono prudente o paranoica.


- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/06/2020, 9:13
Certamente un inetto resta tale e come amministratore e politico dovrà poi essere "punito" nella sede opportuna, ossia la cabina elettorale.airlander ha scritto: ↑16/06/2020, 7:18per me la buonafede di un politico o di chiunque abbia delle responsabilità, non fa assolutamente rima con capacità di governare, la dove a te spettano decisioni e nel bene o nel male i risultati sono palesemente disastrosi e sotto gli occhi di tutti, invece di continuare a sostenere in maniera becera ed arrogante che rifaresti tutto ciò che hai fatto invece di dimetterti, (cosa che nel nostro paese è eliminata sia dal vocabolario politico che per tutti gli alti dirigenti statali sovente strapagati e rimessi a fare altri danni altrove , vedi alitalia, ferrovie dello stato ecc.) rimani un inetto che merita, per quanto ciò possa valere (ovvero nulla) solo la mia più totale disistima indipendentemente dalla connotazione politica.
Non é la sede opportuna un tribunale, lí si giudica il comportamento illecito o crimininale e quindi non l'inettitudine. Quindi é importante capire la differenza.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/06/2020, 9:18
Io non muoio dalla voglia di vedere le mie amiche sinceramente, quindi vedrò che luogo scelgono, se al chiuso o all'aperto, e poi decideró in base a come mi sento.george clooney ha scritto: ↑16/06/2020, 8:28Devi sentirtela tu..Personalmente (è un mio pensiero) credo che anche in una tavolata all'aperto, i rischi sussistano..Intorno a un tavolo si è tutti vicini, c'è poco da star lì, ed essendo tutti senza mascherina per dover mangiare, il rischio a mio avviso c'è...Domenica però, ho "messo da parte" il più possibile questo pensiero e so no uscita con gli amici (alcuni di questi non li vedevo da febbraio).Siamo sempre stati all'aperto, in collina, ma quando ci siamo seduti intorno a un tavolo (all'aperto) in 10, ho pensato al rischio covid, sono sincera...Ritengo però che sia molto importante preservare la propria salute mentale, evitando la depressione, e per come sono fatta io, se non vedo nessuno, al di fuori del lavoro, non la preservo..![]()
Si tratta comunque di amicizie con le quali non c'è stato un contatto, un conforto, due parole... durante mesi e mesi di pandemia, mi sono simpatiche ma non mi "mancano" particolarmente adesso.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 16/06/2020, 9:23
A cena con amici, in casa o fuori, non sono ancora andata....tempest ha scritto: ↑15/06/2020, 20:43Le mie amiche organizzano una cena fuori per la prossima settimana, in teoria saremmo 7: 1 appena rientrata dal Regno Unito, 1 che viaggia parecchio in Italia per lavoro, 1 che è già andata per ristoranti varie volte e 1 che è stata per locali a Milano la scorsa settimana. Non ho ancora detto sì, devo vedere se me la sento. Se bevessimo qualcosa all'aperto avrei detto sì, ma cena in pizzeria con tavolata da 7 devo vedere come mi gira.
Se poi lo dico a mio padre non mi vorrà più vedere fino all'arrivo del vaccino. E ancora non l'ho visto...non lo vedo da metà febbraio.
Anche mia mamma è invitata a una festa in casa questa settimana e la festeggiata aveva la febbre due giorni fa. Io non sono molto contenta...non so più se sono prudente o paranoica.
Probabilmente paura e apprensione le avrei, ma forse direi di sì comunque, pensando che alla fine si rischia comunque un pò tutti i giorni, muovendosi per lavoro.
Pretenderei però di essere spalmati un pò larghi.... nel senso, se sapessi che come al solito il ristorante ti mette gomito a gomito, uno sull'altro, allora no, non credo che andrei.
Ma se un minimo di distanza me la garantiscono (anche se sicuramente non si potrà misurare col metro), forse forse....

Da un eccesso all'altro: io devo lottare per contenere mio papà, e tu devi lottare per far uscire di casa il tuo...

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 16/06/2020, 10:30
Io agisco cosi '-anche se devo dirti che sono io il pericolo uno ( qui i medici sono ancora preoccupatissimi. Cominciano a fare i tamponi ai bambini. Sto cercando di parlare col mio dottore).-io non esco con chi non mi e' stato vicino (-moltissimi ), non servono al mio benessere. Se decido di uscire (e l ho fatto anche a pranzo una volta all' inizio con amici veri ) non faccio le pulci a nessuno , perche ' tutti sono a rischio. L ' unica eccezione e'-la mia amica qui che non vedo. Dice di non essere offesa con me, ma credo lo sia. Non fa ne' tamponi ne' test anche se ha fatto il covid. Dice che usa le mascherine e le fa usare ai bimbi e tanto basta. mio figlio frequenta il vicino che ha avuto i nonni con sospetto covid ( viene a trovarlo a casa e io non riesco a mandarlo via ) .- per una questione burocratica I nonni non riescono a fare il tampone, ma come al solito non pagano i test.tempest ha scritto: ↑16/06/2020, 9:18Io non muoio dalla voglia di vedere le mie amiche sinceramente, quindi vedrò che luogo scelgono, se al chiuso o all'aperto, e poi decideró in base a come mi sento.
Si tratta comunque di amicizie con le quali non c'è stato un contatto, un conforto, due parole... durante mesi e mesi di pandemia, mi sono simpatiche ma non mi "mancano" particolarmente adesso.
mi sento in colpa colla mia amica. Voi cosa fareste?-
Ma ancora non fate uscire I vostri genitori ? Credo comunque che il padre di tempest avra ' I suoi tempi che non dipendono dalle uscite di tempest.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/06/2020, 12:10
Mia madre esce regolarmente, ma evita la "movida" ovviamente

Mio padre invece è completamente bloccato, non esce e non fa entrare nessuno in casa sua.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 16/06/2020, 12:37
Ma tuo padre ne soffre ?-ti pare abbia perso equilibrio ?-
Mi immagino il padre di arietinache guarda dalla finestra se la figlia e'-uscita e esce di soppiatto.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 16/06/2020, 13:02
Le persone che contano si vedono nei momenti difficili; per cui anch'io ho dato un bel taglio a chi non si è fatto sentire in questo periodo parecchio complicato...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/06/2020, 13:09
Sì, certo.
![:( [smilie:(.gif]](./images/smilies/%28.gif)
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 16/06/2020, 13:21
Ma non lo si può aiutare con una terapia farmacologica?Se non vuole nemmeno vedere la compagna è preoccupante..
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/06/2020, 13:25
E non voler veder la figlia no?george clooney ha scritto: ↑16/06/2020, 13:21Ma non lo si può aiutare con una terapia farmacologica?Se non vuole nemmeno vedere la compagna è preoccupante..
![what [smilie=what.gif]](./images/smilies/what.gif)
Comunque non vuole farmaci, sai quante volte gliel'ho detto...?
Sta settimana riprovo a dirgli di venire a salutarmi al lavoro. Deve solo salire in macchina, parcheggiare, fare 300 metri, salutarmi e via. Un piccolo passo...un passo per volta...
Il coronavirus ha accentuato tratti già latenti...mio padre già usciva poco e ora è peggiorato, io non avevo vita sociale e sono anche peggiorata..
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 16/06/2020, 15:13
Io non biasimo nessuno, nemmeno io ho cercato le persone, è stato proprio un predere atto da parte mia che non c'era nessuno di davvero "amico" nella mia città.george clooney ha scritto: ↑16/06/2020, 13:02Le persone che contano si vedono nei momenti difficili; per cui anch'io ho dato un bel taglio a chi non si è fatto sentire in questo periodo parecchio complicato...
Infatti ho usato tantissimo il forum
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 16/06/2020, 15:58
Ma và, ormai non aspetta nemmeno più che io vada via: esce e basta.
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
Scherzi a parte, ha ricominciato a uscire subito col 04 maggio, anche se io gli ho raccomandata tanta prudenza (che non so fino a che punti usi).
Mio papà è sempre stato uno di quelli "posso-voglio-comando", del tipo: se mi va di fare una cosa, la faccio punto e basta, spesso incurante delle conseguenze e degli altri.
E adesso non fa eccezione alla regola, nel senso che lui ti dice che se vuole andare da qualche parte ci va, punto.
Per carità, discorso più che comprensibile dal punto di vista umano: davvero, non è che non lo capisca.
Il problema è che ha così tanti fattori di rischio, anche per problemi pregressi che non ha mai curato (e anzi, al massimo ha fatto aggravare), che proprio tranquilla non sono. Anche se forse davvero tranquillo non lo è nessuno...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 16/06/2020, 15:59
-
Pagina 67 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- …
- 135
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]