



Corona virus
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
Pagina 61 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- …
- 135
- Prossimo
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/05/2020, 13:37
Era ampiamente previsto che dopo il lockdown ci sarebbero stati quelli che hanno paura di tutto, quelli che se ne fregano e poi quelli (come me) che sono insofferenti all'aria di normalità e spensieratezza.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/05/2020, 14:04
Anche io ho i piedi delicati, infatti faccio abbondante uso di cerotti e preferisco indossare le calze velate finchè il clima lo consente, anche l'osceno gambaletto, perchè dopo poche ore senza calze ho subito dei problemiarietina76 ha scritto: ↑31/05/2020, 11:17
Tempest, dillo ad Arietina tua: qual è il segreto per trovare delle scarpe chiuse in punta che non facciano male, o che non facciano venire le vesciche? Non so se sono sfortunata o se ho i piedi troppo delicati![]()

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 31/05/2020, 14:49
Guarda, su questo dissento, perchè chi ha i piedi veramente delicati, può spendere anche centinaia di euro per un paio di scarpe, ma avere comunque male..Io a volte nemmeno con le hogan, che tutti definiscono comodissime riesco a stare bene..
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/05/2020, 15:08
Infatti ho detto "tentare", non vuol dire che vada benegeorge clooney ha scritto: ↑31/05/2020, 14:49Guarda, su questo dissento, perchè chi ha i piedi veramente delicati, può spendere anche centinaia di euro per un paio di scarpe, ma avere comunque male..Io a volte nemmeno con le hogan, che tutti definiscono comodissime riesco a stare bene..

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 31/05/2020, 17:03
Si sicuramente..
Io ho scarpe di ogni tipo, ma finisco spesso per regalarle praticamente nuove a una mia amica che non si offende, anzi, e ha dei piedi che non soffrono nulla..Una delle ultime cene fatte prima del covid mi ero voluta mettere a tutti i costi un tacco 12 con un jeans elasticizzato e un pò corto che lasciava la caviglia scoperta..Le scarpe sembravano ,non dico comode, ma mettibili, le avevo anche portate dal calzolaio a metterle in forma prima di "inaugurarle"..Beh, ho passato una serata che sudavo freddo..Avevamo lasciato la macchina anche un pò lontano dal ristorante perchè vicino non c'era posto..



- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 31/05/2020, 17:41
Eh, ci sono volte che anche con le calze velate non risolvo nulla...tempest ha scritto: ↑31/05/2020, 14:04Anche io ho i piedi delicati, infatti faccio abbondante uso di cerotti e preferisco indossare le calze velate finchè il clima lo consente, anche l'osceno gambaletto, perchè dopo poche ore senza calze ho subito dei problemicomunque è meglio tentare con la pelle scamosciata invece della pelle normale, è meglio puntare su marche buone, e poi la scarpa deve essere vera pelle dentro e fuori
Sicuramente cerco sempre di prendere scarpe che hanno la soletta in pelle, per la traspirabilità dei piedi.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 31/05/2020, 17:54
Io mi rendo proprio conto che sto diventando insofferente verso chi non osserva precisamente le misure di prevenzione : giovani o anziani, che si tratti di mascherina abbastanza o di distanza....tempest ha scritto: ↑31/05/2020, 13:37Siceramente dalle mie parti vedo gli anziani più attenti e tutti gli altri meno, forse molti di loro sono quelli che sono stati in casa fino a ieri e sono ancora cauti. I peggiori in assoluto sono i giovani, per i quali adesso nutro un rancore enorme ( come ben si si vede da ciò che scrivo ). Detesto comunque tutti coloro che si lagnano delle regole e fanno i furbi, si tengono la mascherina sotto il naso, come se loro avessero diritto di stare più comodi di te, che ce l'hai rigorosamente a posto, dimenticandosi anche molto convenientemente di gente che la masscherina l'ha tenuta fino a 20 ore al giorno, con i lividi sulla faccia, per curare chi stava male. Gente adulta che si scoccia di queste cautele scordandosi di quanta gente è morta e poi magari era quella che si scambia foto di arcobaleni e slogan su whatsapp.
Era ampiamente previsto che dopo il lockdown ci sarebbero stati quelli che hanno paura di tutto, quelli che se ne fregano e poi quelli (come me) che sono insofferenti all'aria di normalità e spensieratezza.
Vedi che ci faccio proprio caso, scansando letteralmente chi non è a norma.
E se non posso scansarlo, lo riprendo... e spesso, lo ammetto, con tono piccato ai limiti della cattiveria.
Non ne posso fare a meno, non ce la faccio...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/05/2020, 18:23
A me la soletta in pelle non basta, se la parte interna della scarpa, quella che sta a contatto con la parte superiore del piede non è in pelle, mi si irritano subito le dita. Mi può bastare la soletta in pelle nei sandali.arietina76 ha scritto: ↑31/05/2020, 17:41Eh, ci sono volte che anche con le calze velate non risolvo nulla...
Sicuramente cerco sempre di prendere scarpe che hanno la soletta in pelle, per la traspirabilità dei piedi.
Io vorrei ma sull'autobus è inutile... lì ci saranno metà delle persone che non rispettano le regole, molti idioti "in branco", ridacchierebbero e basta e mi farei ancora più sangue marcio. Ieri c'era anche una donna che era mezza ubriaca....E se non posso scansarlo, lo riprendo... e spesso, lo ammetto, con tono piccato ai limiti della cattiveria.
Non ne posso fare a meno, non ce la faccio...
Comunque è indecente aspettare un autobus in orario di punta 20 minuti adesso, quando ad aprile lo aspettavo 5 minuti!
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 31/05/2020, 19:03
La vuoi o no la normalita'? Se vuoi un autobus ogni cinque minuti, vuoi andare per negozi, vuoi la mascherina chirurgica e' perche ' la vuoi e la devono avere tutti, siamo alla fine della prima ondata e la gente vuole vivere e ci serve anche sia mentalmente sia economicamente. Come sai il comportamento di,arietina e' possibile solo al paese, ma non in citta dove non possono esistere distanze di sicurezza. Vivere e' giusto, lo hanno fatto anche dppo la guerra con,50 milioni di morti.a milano molti si chiedono se il covid esiste, figurarsi a palermo o napoli. Anche contestare le regole non credo sia un dramma : sono contraria alle distanze nei ristoranti cosi come alle mascherine ai bambini a scuola. Vado a mostre, vedo qualche amico, mangio al ristorante., vado in una milano triste. Non significa che manco di rispetto ai morti.tempest ha scritto: ↑31/05/2020, 18:23A me la soletta in pelle non basta, se la parte interna della scarpa, quella che sta a contatto con la parte superiore del piede non è in pelle, mi si irritano subito le dita. Mi può bastare la soletta in pelle nei sandali.
Io vorrei ma sull'autobus è inutile... lì ci saranno metà delle persone che non rispettano le regole, molti idioti "in branco", ridacchierebbero e basta e mi farei ancora più sangue marcio. Ieri c'era anche una donna che era mezza ubriaca.
Comunque è indecente aspettare un autobus in orario di punta 20 minuti adesso, quando ad aprile lo aspettavo 5 minuti!
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 31/05/2020, 19:47
È davvero di fondamentale importanza tornare, se pur lentamente, alla normalità per questi due fattori: mentale ed economico.
I mesi che abbiamo trascorso senza avere rapporti con le persone, non sono da sottovalutare. È vero che l'isolamento non è per tutti sullo stesso piano, ma non sottovalutiamo gli effetti devastanti che può avere su soggetti già ansiosi, depressi e vulnerabili..L'aspetto economico è strettamente correlato alla depressione, si sa..Se si chiudono le attività e la gente è a spasso, altro che depressione..la gente pensa al suicidio..

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 31/05/2020, 20:20
E' probabile che ciascuno di noi deve fare un calcolo costo benefici. Io per esempio impazzisco a casa e mi rendo conto anche f essere molto stanca, di non avere forza dopo questo lockdown . Forse l '-isolamento, forse il dolore mi addormento spesso e male e faccio molte attivita' con fatica. Anche mio figlio ha assoluto bisogno di giocare coni bambini. Mio marito no , come airlander . A questo punto ognuno deve calcolare il rischio che si e' disposti a correre .george clooney ha scritto: ↑31/05/2020, 19:47È davvero di fondamentale importanza tornare, se pur lentamente, alla normalità per questi due fattori: mentale ed economico.
I mesi che abbiamo trascorso senza avere rapporti con le persone, non sono da sottovalutare. È vero che l'isolamento non è per tutti sullo stesso piano, ma non sottovalutiamo gli effetti devastanti che può avere su soggetti già ansiosi, depressi e vulnerabili..L'aspetto economico è strettamente correlato alla depressione, si sa..Se si chiudono le attività e la gente è a spasso, altro che depressione..la gente pensa al suicidio..![]()
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/05/2020, 21:36
No io la normalità cosínon la voglio affatto, e proprio perché vivo in situazioni dove non si possono mantenere le distanze, odio chi non mette la mascherina. Uno può non essere d'accordo, nessuno gli toglie il diritto al dissenso ma la legge dice che va messa. E mi pare ben poca cosa da chiedere visto di cosa stiamo parlando. Che io debba rischiare salute e lavoro per chi vuol fare il ribelle o il menefreghista proprio non mi va giù. Vorrei vedere fioccare multe o peggio.cinque ha scritto: ↑31/05/2020, 19:03La vuoi o no la normalita'? Se vuoi un autobus ogni cinque minuti, vuoi andare per negozi, vuoi la mascherina chirurgica e' perche ' la vuoi e la devono avere tutti, siamo alla fine della prima ondata e la gente vuole vivere e ci serve anche sia mentalmente sia economicamente. Come sai il comportamento di,arietina e' possibile solo al paese, ma non in citta dove non possono esistere distanze di sicurezza. Vivere e' giusto, lo hanno fatto anche dppo la guerra con,50 milioni di morti.a milano molti si chiedono se il covid esiste, figurarsi a palermo o napoli. Anche contestare le regole non credo sia un dramma : sono contraria alle distanze nei ristoranti cosi come alle mascherine ai bambini a scuola. Vado a mostre, vedo qualche amico, mangio al ristorante., vado in una milano triste. Non significa che manco di rispetto ai morti.
Poi che la mia insofferenza alla normalità sia un problema tutto mio é cosa di cui sono pienamente consapevole, ognuno ha reazioni diverse adesso, io da persona vagamente antisociale quale sono normalmente, ho esacerbato questo aspetto. Passerà col tempo. Così come ad alcuni passerà la paura.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 31/05/2020, 22:19
Io non ho visto nessuno o quasi nessuno senza mascherina in citta' a differenza che a iseo. Comunque la normalita ' la vuoi anche tu, perche ' hai detto che abiti in citta ' e chi abita in citta' non puo ' urlare con chiunque e deve avere una vita di contatti, perche ' lavori e quindi devi uscire. Quello che intendo e' che se riaprono le città la normalita ' per fortuna deve esistere. L epidemia sta finendo. E' un fatto. Il fatto che ci sia stata movida e che 300 persone a marzo siano andate al sud non ha cambiato questo fatto checche' ne dicano la tv o I social. I ragazzi ma anche gli adulti si incontrano senza mascherina in casa a parte in questo forum. Anche questo e' un fatto.la gente al bar e al ristorante non ha mascherina. In teoria questo puo 'danneggiare anche te cosi come danneggia me tutta la gente che non fa il tampone a brescia, tra cui la mia amica piu ' cara, per non fare la quarantena . Io corro rischi maggiori ma non posso litigare con tutti. Decido solo di non chiudermi in casa. Ma l epidemia cala comunque. In veneto l obbligo della mascherina non ci sara ' piu all aperto. Stiamo andando verso una lenta normalizzazione. E' una strada obbligata per fortuna . Non c' e' altra scelta. Al massimo puoi sanzionare chi non ha con se '-la mascherina ma non puoi mettere un carabiniere dietro a chi mette male la mascherina. E' un rischio che purtroppo va messo in conto.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 31/05/2020, 22:34
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Corona virus
Messaggio da airlander » 01/06/2020, 7:36
personalmente penso che sia molto giusto riprendersi la propria vita, tuttavia per quanto mi concerne preferisco essere ancora molto attendista è lasciare che siano altri a "testare" la situazione, della serie " vai avanti tu che a me scappa da ridere.." anche se c'è ben poco di che rallegrarsene in tal senso...
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 01/06/2020, 8:31
Purtroppo questa pandemia lascerà per molto tempo un senso di paura e vulnerabilità credo nella maggioranza delle persone..Poi ognuno , come in tutte le cose della vita, reagisce a modo suo, in base al carattere che ha..Io non sono ancora andata al bar o al ristorante, ma anche mangiare insieme ai propri congiunti, è un pò la medesima cosa; il rischio che si corre è praticamentte uguale..Questo perchè ognuno di noi ha la propria vita, vede determinate persone al lavoro ecc..Anche io ci vado cauta, ma non intendo barricarmi in casa, perchè poi altrimenti mi ammalerei di altro..airlander ha scritto: ↑01/06/2020, 7:36la gente è prorpio strana, ho una cugina che in materia di ecologia è a dir poco fanatica, tuttavia appena hanno aperto ristoranti e pizzerie è stata la prima a fiondarcisi ben due volte di seguito nella stessa settimana assieme al marito...
personalmente penso che sia molto giusto riprendersi la propria vita, tuttavia per quanto mi concerne preferisco essere ancora molto attendista è lasciare che siano altri a "testare" la situazione, della serie " vai avanti tu che a me scappa da ridere.." anche se c'è ben poco di che rallegrarsene in tal senso...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 01/06/2020, 9:25
Non contesto le scelte di nessuno( non mi sfiora la idea sia per rispetto, ma anche perche' conosco i miei limiti ) , ma dal punto di vista delle istituzioni credo che invece di sparare allarmismo bisogna puntare su messaggi chiari: l' obbligo di mascherine al chiuso per esempio, ma anche test di massa( vergognosa la Lombardia ) e tamponi per i casi pregressi ( e non solo per cercare negativi invece di positivi) . Per il resto bisogna ripartire : dagli ospedali agli uffici pubblici ( sarebbe ora )ai musei , agli eventi dei bambini. Anche le RSA non possono essere chiuse in eterno. A me ora non interessa più (ho perso tutti ), ma ci penso sempre.airlander ha scritto: ↑01/06/2020, 7:36la gente è prorpio strana, ho una cugina che in materia di ecologia è a dir poco fanatica, tuttavia appena hanno aperto ristoranti e pizzerie è stata la prima a fiondarcisi ben due volte di seguito nella stessa settimana assieme al marito...
personalmente penso che sia molto giusto riprendersi la propria vita, tuttavia per quanto mi concerne preferisco essere ancora molto attendista è lasciare che siano altri a "testare" la situazione, della serie " vai avanti tu che a me scappa da ridere.." anche se c'è ben poco di che rallegrarsene in tal senso...
Sull' ecologismo ce ne sarebbe da dire, ma andare col marito a un ristorante non e' un rischio più di andare dal parrucchiere o comprare un vestito ( io non ho ancora capito se se ne sappia molto sul contagio negli oggetti ).
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 01/06/2020, 11:12
Io sono una di quelle che vuole il ritorno alla normalità, ma forse dovrei dire (sarebbe più corretto) pseudo - normalità, nel senso che per me ritorno alla normalità non vuol dire vivere come un anno fa: non è possibile, o almeno non lo è oggi.
Per me oggi normalità vuol dire ritorno al lavoro (non solo per me, ma in generale, per tutte le attività), così da poter provare a far ripartire l'economica, anche se qui il discorso è ovviamente più vasto, visto che già prima eravamo un Paese in forte crisi.
Vuol dire tornare a vedere amici e parenti, gli affetti più in generale, tornare alla precedenti abitudini, come andare in un negozio oppure concedersi un caffè al bar.
Il tutto però con le cautele e gli obblighi imposti dall'attuale situazione, perchè oggi, purtroppo, questa deve essere considerata la normalità.
Io, come Tempest, non sopporto i furbacchioni che trovano ogni scusa per tenere la mascherina giù, magari anche solo dal naso: uno perchè ha caldo, uno perchè ha freddo, l'altro perchè ha tiepido... Come se tutti i fastidi del mondo li avessero loro.
Il loro fastidio è il nostro fastidio, la loro voglia di normalità è la stessa voglia di normalità che abbiamo noi: non è che a noi queste limitazioni facciano piacere rispetto a loro.
E' solo che, come dicevo prima, piaccia o non piaccia oggi questa è la normalità.
Io prendo poche volte l'anno i mezzi pubblici, ma se vedessi sul bus o sul treno qualcuno senza mascherina, la penserei come Tempest: non si può giustificare con la voglia di normalità quella che, per me, è noncuranza e menefreghismo nei confronti degli altri. Altri che sono, tra l'altro, nella stessa situazione.
Non ho nulla da dire nel vedere più gente in giro, perchè questa sì è voglia di normalità, oltre a necessità.
Ma deve avvenire nel rispetto delle regole, perchè prendiamo il caso di un asintomatico: il malato in questione non dà via solo del suo, non rischia solo la sua salute... Mette a rischio quella degli altri...
E quando si passa questa soglia, secondo me non si può parlare di voglia di normalità, ma più che altro di incoscienza e menefreghismo.
Ha ragione George quando dice che questa epidemia lascerà in tutti noi per un pò un profondo senso di paura. E un modo per vivere un pò più serenamente le prime settimane viene anche dal vedere che la gente adotta certe precauzioni, per rispetto degli altri.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 01/06/2020, 12:05
PS ho ordinato delle scarpe chiuse in punta, ti faró sapere.
Airlander, non ho capito cosa c'entra l'essere ecologista con l'andare al ristorante. Lo trovi un controsenso?? Non caspisco...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da cinque » 01/06/2020, 12:17
Arietina qui il punto non e' quello che non ha la mascherina. Pare oramai evidente e' che i positivi non sono contagiosi. Vogliamo andare oltre alla mascherina ? Vogliamo favorire i test pungidito ? I test nessuno li fa. Perché ? Perché nessuno punta su questo invece che sulla mascherina ? Gli Italiani hanno accettato tutto ( anche troppo), non potete crocifiggerli.arietina76 ha scritto: ↑01/06/2020, 11:12bisogna intendersi sul concetto di normalità.
Io sono una di quelle che vuole il ritorno alla normalità, ma forse dovrei dire (sarebbe più corretto) pseudo - normalità, nel senso che per me ritorno alla normalità non vuol dire vivere come un anno fa: non è possibile, o almeno non lo è oggi.
Per me oggi normalità vuol dire ritorno al lavoro (non solo per me, ma in generale, per tutte le attività), così da poter provare a far ripartire l'economica, anche se qui il discorso è ovviamente più vasto, visto che già prima eravamo un Paese in forte crisi.
Vuol dire tornare a vedere amici e parenti, gli affetti più in generale, tornare alla precedenti abitudini, come andare in un negozio oppure concedersi un caffè al bar.
Il tutto però con le cautele e gli obblighi imposti dall'attuale situazione, perchè oggi, purtroppo, questa deve essere considerata la normalità.
Io, come Tempest, non sopporto i furbacchioni che trovano ogni scusa per tenere la mascherina giù, magari anche solo dal naso: uno perchè ha caldo, uno perchè ha freddo, l'altro perchè ha tiepido... Come se tutti i fastidi del mondo li avessero loro.
Il loro fastidio è il nostro fastidio, la loro voglia di normalità è la stessa voglia di normalità che abbiamo noi: non è che a noi queste limitazioni facciano piacere rispetto a loro.
E' solo che, come dicevo prima, piaccia o non piaccia oggi questa è la normalità.
Io prendo poche volte l'anno i mezzi pubblici, ma se vedessi sul bus o sul treno qualcuno senza mascherina, la penserei come Tempest: non si può giustificare con la voglia di normalità quella che, per me, è noncuranza e menefreghismo nei confronti degli altri. Altri che sono, tra l'altro, nella stessa situazione.
Non ho nulla da dire nel vedere più gente in giro, perchè questa sì è voglia di normalità, oltre a necessità.
Ma deve avvenire nel rispetto delle regole, perchè prendiamo il caso di un asintomatico: il malato in questione non dà via solo del suo, non rischia solo la sua salute... Mette a rischio quella degli altri...
E quando si passa questa soglia, secondo me non si può parlare di voglia di normalità, ma più che altro di incoscienza e menefreghismo.
Ha ragione George quando dice che questa epidemia lascerà in tutti noi per un pò un profondo senso di paura. E un modo per vivere un pò più serenamente le prime settimane viene anche dal vedere che la gente adotta certe precauzioni, per rispetto degli altri.
Ragazzi non possiamo andare avanti con sussidi e antieuropea. Conte non ha la stoffa. Qua dobbiamo ripartire tutti , muoverci fra regioni e non avere paura perché gli errori ci sono stati, ora si comincia a capire, ma non possiamo avvallare il fatto che da noi solo non si può andare in vacanza. Io voglio andare in giro ma in tre mesi ancora i musei fanno fatica ad aprire come la scuola, come tutto il pubbluco. Non e' possibile... Finiamo male in questo modo. E' stato colpito il motore della Italia. Ora basta comitati di burocrati , bollettini assurdi, medici allarmisti etc etc. Se le aziende di BG e vs hanno sempre lavorato allora gli ospedali, gli psicologi, i musei, il turismo possono e devono ricominciare
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 01/06/2020, 13:54
Io qui me fermo, é inutile parlare del resto.
Tu hai l'evidenza che i positivi al covid non sono contagiosi? Se non si é contagiosi allora perché insistiti tanto sui tamponi?
Si é abbassata la carica virale nell'ultimi mese a quanto pare, e la mascherina consente di venire in contatto con una carica virale ancora minore. Buttiamo questa possibilità al vento! Poveri italiani sofferenti crocifissi da me e arietina perché non vogliono mettere un pezzo di stoffa sulla faccia per qualche settimana.

Per me la mascherina ė cruciale e non ci passo sopra.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 01/06/2020, 14:06
Certamente, la regola deve valere o per tutti o per nessuno..La mascherina è una tortura per tutti, ma finchè diranno che va messa, non ci dev'essere il furbetto di turno che fa finta di metterla, ma cearietina76 ha scritto: ↑01/06/2020, 11:12
Io, come Tempest, non sopporto i furbacchioni che trovano ogni scusa per tenere la mascherina giù, magari anche solo dal naso: uno perchè ha caldo, uno perchè ha freddo, l'altro perchè ha tiepido... Come se tutti i fastidi del mondo li avessero loro.
Il loro fastidio è il nostro fastidio,
l' ha magari tutta tirata giù..Io però non ho il coraggio, come fai tu, se vedo qualcuno fare il furbo , di farglielo notare..

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 01/06/2020, 14:56
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 01/06/2020, 15:53
Sul fatto che bisogna ripartire, mi trovi perfettamente d'accordo!!!cinque ha scritto: ↑01/06/2020, 12:17Arietina qui il punto non e' quello che non ha la mascherina. Pare oramai evidente e' che i positivi non sono contagiosi. Vogliamo andare oltre alla mascherina ? Vogliamo favorire i test pungidito ? I test nessuno li fa. Perché ? Perché nessuno punta su questo invece che sulla mascherina ? Gli Italiani hanno accettato tutto ( anche troppo), non potete crocifiggerli.
Ragazzi non possiamo andare avanti con sussidi e antieuropea. Conte non ha la stoffa. Qua dobbiamo ripartire tutti , muoverci fra regioni e non avere paura perché gli errori ci sono stati, ora si comincia a capire, ma non possiamo avvallare il fatto che da noi solo non si può andare in vacanza. Io voglio andare in giro ma in tre mesi ancora i musei fanno fatica ad aprire come la scuola, come tutto il pubbluco. Non e' possibile... Finiamo male in questo modo. E' stato colpito il motore della Italia. Ora basta comitati di burocrati , bollettini assurdi, medici allarmisti etc etc. Se le aziende di BG e vs hanno sempre lavorato allora gli ospedali, gli psicologi, i musei, il turismo possono e devono ricominciare
E infatti io sto cercando di riappropriarmi di quel minimo di normalità che avevo prima: vado nei negozi, prendo il caffè al bar, sono sono andata dall'estetista (anche perchè rischiavo di ritrovarmi con dei baffetti più lunghi di quelli di Airlander



Si deve ricominciare: si deve ricominciare eccome!!! Anche perchè, come giustamente dici, non si può andare avanti a sussidi: guarda, sfondi una porta aperta perchè io per il mese di aprile non ho visto un centesimo... per cui figurati se non capisco che bisogna mettere le attività in condizione di poter ripartire e di poter lavorare...!
Ma secondo me questo non è in contrasto con l'adozione della misura della mascherina: io stessa, se ricevo qualcuno, la indosso sempre, per rispetto a me stessa ma anche a chi ho davanti. E per gli stessi motivi sono intransigente con chi non lo fa: a differenza di George, io sono un flagello.

Capisco pienamente le lamentele delle attività commerciali, che dopo mesi di chiusure (con le spese che vanno avanti) devono vedere diminuita la clientela e adottate mille accortezze con ulteriori spese: è un continuo sacrificio, che pure si fa perchè va fatto se si vuole riaprire.
Ma che il privato cittadino si lamenti perchè deve indossare una mascherina e che quindi non lo faccia "per protesta", salendo ad esempio in un ambiente chiuso come l'autobus senza (per fare l'esempio portato da Tempest).... be', no, questo non lo accetto: la mascherina faccia il piacere di mettersela eccome, perchè i sacrifici veri (economici e personali) sono altri.
La mascherina è scomoda, è il simbolo di quello che è successo, tiene caldo (un caldo che aumenterà nelle prossime settimane) e - per quanto mi riguarda - mi fa uscire pure i brufoli. Ma ritengo lo stesso che sia un sacrificio accettabile, e che i veri sacrifici siano altri.
P.s. sull'inadeguatezza delle misure di sostegno adottate ai pieni alti, penso siamo tutti d'accordo. Qui mi sa che dobbiamo sostenerci da soli....

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 01/06/2020, 15:56
L'ultimo articolo che ho letto io sul tema, diceva che i positivi asintomatici sono meno contagiosi dei positivi con sintomi: motivo per cui un asintomatico (o sospetto tale) se la cava con 2 settimane di quarantena domiciliare, mentre una persona con sintomi può metterci parecchie settimane a diventare negativo.george clooney ha scritto: ↑01/06/2020, 14:56Come i positivi non sono contagiosi? Mi è sfuggito qualcosa?![]()
Però anche io, come te, sono rimasta al fatto che chi è positivo è contagioso, e che, nel caso, cambia solo il grado di contagiosità.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 01/06/2020, 16:11
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Corona virus
Messaggio da tempest » 01/06/2020, 16:24
Resta il fatto che ancora sentito dire "basta mascherine acnhe al chiuso".
La ripresa economica è lenta perchè non c'è domanda, il problema è che tutto il mondo è coinvolto, non c'è domanda da noi e non c'è nemmeno per le esportazioni perchè altri paesi sono messi come noi o peggio perchè più "indietro".
Quindi noi possiamo riaprire tutto, ma tamponiamo solo l'emoraggia senza fermarla, senza sussidi non si sopravvive, è inutile dire "Lavoriamo" Niente sussidi" Se non c 'è domanda lavoriamo a un decimo delle potenzialità. Il crollo della produzione industriale lo dimostra, tutte le manifatture hanno riaperto, ma non hanno ordini.
Arietina, tu avevi preso il bunus marzo? Se lo hai preso doveva arrivarti in automatico il bonus aprile, come mai non è arivato? Poi con maggio invece cambiano le regole a seconda delle categorie...
Ho ordinato queste di Nero Giardini, ma in nero. Nei negozi le avevo viste solo blu e beige. Per rispetto per i negozianti non sono entrata a provarle, odio chi prova le cose nei negozi e poi va online. Quindi non so se saranno comode, ho altre scarpe di Nero Girdini e la qualità è buona...vedremo...Se i tuoi piedi si trovano bene, dammi poi la marca, che magari tento anch'io. A scarpe io non sono mai messa bene....

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Corona virus
Messaggio da arietina76 » 01/06/2020, 16:44
Sì, a marzo lo avevo preso, ma nel decreto rilancio per la mia categoria è stato previsto espressamente che chi ha preso il bonus a marzo non può prenderlo nè ad aprile nè a maggio. Nessuno ne capisce il motivo, ma così è: sempre ovviamente che su questo punto non intervengano modifiche in sede di conversione.tempest ha scritto: ↑01/06/2020, 16:24
Arietina, tu avevi preso il bunus marzo? Se lo hai preso doveva arrivarti in automatico il bonus aprile, come mai non è arivato? Poi con maggio invece cambiano le regole a seconda delle categorie...
Ho ordinato queste di Nero Giardini, ma in nero. Nei negozi le avevo viste solo blu e beige. Per rispetto per i negozianti non sono entrata a provarle, odio chi prova le cose nei negozi e poi va online. Quindi non so se saranno comode, ho altre scarpe di Nero Girdini e la qualità è buona...vedremo...
![]()
Anche io in passato ho acquistato da Nero Giardini, e mi sono sempre trovata bene: costa un pò, ma è di buona qualità.
E, se non è cambiato nel frattempo, dovrebbe essere made in Italy.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Corona virus
Messaggio da george clooney » 01/06/2020, 18:11



Sono passata in agenzia viaggi perchè dovevo farmi dare il voucher per la gita saltata, ma c'era da aspettara un sacco di tempo fuori sotto il sole perchè avevo delle persone davanti che dovevano fare dei biglietti aerei. Sono scappata..

-
Pagina 61 di 135
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- …
- 135
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]