

Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Messaggio da george clooney » 06/09/2019, 16:46
Messaggio da tropicsnow » 06/09/2019, 21:46
Messaggio da tempest » 07/09/2019, 11:03
Messaggio da george clooney » 07/09/2019, 14:12
Lei non è innamorata; lo conosce da non molto per cui non lo è..Di famiglia lui non è ricco; appartiene al ceto medio.Io credo che una donna, superati da un bel pò gli anta ,con un matrimonio alle spalle, una casa da mandare avanti con tutte le spese che questa comporta, non si può permettere di vivere di emozionitempest ha scritto: ↑07/09/2019, 11:03Concordo con tropicsnow più o meno. Bisogna vedere che cosa le dà lui in termini emotivi.
Comunque un punto sul quale batterei molto è che data la sua difficile condizione economica, lei NON deve pagare la parte di lui quando escono! A prescindere dal discorso uomo/donna, se uno è "ricco" è un conto, ma se uno si ammazza di lavoro per poco, è un altro.
Non ho capito poi se lui "sta discretamente" di famiglia, diciamo, per cui può vivere bene anche con lavoretti occasionalì, o se punta ad appoggiarsi a lei economicamente, perchè lei lavora...tra le due situazioni c'è un abisso.
Sul fatto che non sia intenzionato ad andare a vivere da solo, direi che sono fatti suoi, sta alla tua amica capire se questo atteggiamento le dà fastidio.
Insomma, se le va bene uscire con lui per bere qualcosa, fare passeggiate, mangiare una pizza ogni tanto, stare assieme a casa...vivere una storia "da fidanzati" molto semplice e parca, può anche funzionare per un po'...sul lungo periodo la vedo dura, ma non è detto che lei punti al lungo periodo...
Messaggio da george clooney » 07/09/2019, 14:17
Come ho scritto a Tempest, la mia amica non è innamorata di lui, per cui , come dicevi tu, meglio troncare..Aggiungerei che, anche se provasse qualcoaa per lui, con l'esperienza di vita che una donna della sua età ha alle spalle, sarebbe meglio troncare comunque. .No, non è intenzionata a mantenerlo te lo garantisco..tropicsnow ha scritto: ↑06/09/2019, 21:46Se lui non lavora è ovvio che non tiri fuori il portafogli. A parti inverse, se lui avesse fatto pagare una donna che non lavora di sicuro sarebbe stato additato negativamente. Dunque, se si chiede parità, questa deve valere in ogni occasione e per ambedue i sessi.
Il problema è un altro: considerando la situazione, la tua amica è disposta a farsi carico di una situazione del genere? Certo, non sono giovanissimi e quindi le esigenze sono differenti. A lei pesa? Se sì, allora dovrebbe metterci un punto senza ripensamenti. Lui la fare stare bene? Se sì, dovrebbe trovare un compromesso. A mio parere dipende molto da come si sente lei quando è insieme con lui e soprattutto da cosa vuole.
Vista dall'esterno è una situazione poco idilliaca e quindi è facile giungere alla conclusione che è meglio chiudere. Ma bisogna considerare anche i sentimenti di lei, se ne è innamorata, se sta bene nonostante il neo economico. Se, invece, non c'è questo grande coinvolgimento ma è solo una frequentazione per cercare di rimettersi in gioco dopo il divorzio, allora meglio troncare prima di andare troppo oltre.
Insomma la situazione è più complessa e vanno considerati più fattori e non solo quello lavorativo/economico, anche se a quell'età rappresenta un limite![]()
Messaggio da tempest » 07/09/2019, 15:37
Però in fondo sono fatti loro, ognuno vive la vita che vuole.george clooney ha scritto: ↑07/09/2019, 14:12ma non è possibile che una persona, che un uomo in particolare, non lavori, non abbia mai praticamente lavorato, e viva sulle spalle di due genitori anziani..
Su questo concordo. Fa capire che è un fannullone quindi come uomo va bene per viverci una storia solo di un certo tipo ( una cosa "ognuno a casa propria" e ci si frequenta facendo una vita di coppia parsimoniosa, dove chi sgobba non aiuta il fannullone ) , però sta alla tua amica decidere questo.george clooney ha scritto: ↑07/09/2019, 14:12Per me questo è un fattore da considerare assolutamente, perchè fa capire che tipo di persona è..
Messaggio da george clooney » 07/09/2019, 16:00
Ovvio che deciderà da sola: è capacissima di intendere e volere..È solo che siamo molto legate e ci tiene a un mio parere; anche perchè abbiamo la stessa etá e entrambe un matrimonio fallito alle spalle..A 40/50 anni non vogliamo tutti le stesse cose, ma mi dici qual é quella donna che vuole mantenere un uomo? Ipotizziamo che lui si trasferisca da lei; cosa fa? Si fa mantenere da lei o la mammina gli da la paghetta settimanale che detrae dalla sua pensione? Ma per favore...
Messaggio da george clooney » 07/09/2019, 16:04
Il punto è che la mia amica non vuole "storie di un certo tipo"; non esclude la possibilità di rifarsi una vita con una persona però con cui ne valga davvero la pena..
Messaggio da cinque » 07/09/2019, 19:03
tropicsnow ha scritto: ↑06/09/2019, 21:46Se lui non lavora è ovvio che non tiri fuori il portafogli. A parti inverse, se lui avesse fatto pagare una donna che non lavora di sicuro sarebbe stato additato negativamente. Dunque, se si chiede parità, questa deve valere in ogni occasione e per ambedue i sessi.
Il problema è un altro: considerando la situazione, la tua amica è disposta a farsi carico di una situazione del genere? Certo, non sono giovanissimi e quindi le esigenze sono differenti. A lei pesa? Se sì, allora dovrebbe metterci un punto senza ripensamenti. Lui la fare stare bene? Se sì, dovrebbe trovare un compromesso. A mio parere dipende molto da come si sente lei quando è insieme con lui e soprattutto da cosa vuole.
Vista dall'esterno è una situazione poco idilliaca e quindi è facile giungere alla conclusione che è meglio chiudere. Ma bisogna considerare anche i sentimenti di lei, se ne è innamorata, se sta bene nonostante il neo economico. Se, invece, non c'è questo grande coinvolgimento ma è solo una frequentazione per cercare di rimettersi in gioco dopo il divorzio, allora meglio troncare prima di andare troppo oltre.
Insomma la situazione è più complessa e vanno considerati più fattori e non solo quello lavorativo/economico, anche se a quell'età rappresenta un limite![]()
Messaggio da tempest » 07/09/2019, 19:32
Io non potrei ne vorrei mantenere nessuno, ma siccome non avrei la minima intenzione di convivere, non mi porrei nemmeno il problema.george clooney ha scritto: ↑07/09/2019, 16:00Ovvio che deciderà da sola: è capacissima di intendere e volere..È solo che siamo molto legate e ci tiene a un mio parere; anche perchè abbiamo la stessa etá e entrambe un matrimonio fallito alle spalle..A 40/50 anni non vogliamo tutti le stesse cose, ma mi dici qual é quella donna che vuole mantenere un uomo? Ipotizziamo che lui si trasferisca da lei; cosa fa? Si fa mantenere da lei o la mammina gli da la paghetta settimanale che detrae dalla sua pensione? Ma per favore...![]()
Messaggio da arietina76 » 09/09/2019, 15:44
Se fossi io al posto dell'amica di George, ciò che farebbe la differenza è la volontà, e su questo mi spiego meglio: un conto è una persona che in questo momento non lavora, ma che in passato ha lavorato e che si sta facendo in quattro per trovare lavoro. In questo caso, non troverei scandaloso offrirgli una cena, per fare un esempio, come spero che, a parti inverse, non lo troverebbe scandaloso lui. Ovvio poi che, come dicevate tu e Tempest, ci deve essere alla base anche un discorso affettivo: questo lo dò per scontato.tropicsnow ha scritto: ↑06/09/2019, 21:46Se lui non lavora è ovvio che non tiri fuori il portafogli. A parti inverse, se lui avesse fatto pagare una donna che non lavora di sicuro sarebbe stato additato negativamente. Dunque, se si chiede parità, questa deve valere in ogni occasione e per ambedue i sessi.
Il problema è un altro: considerando la situazione, la tua amica è disposta a farsi carico di una situazione del genere? Certo, non sono giovanissimi e quindi le esigenze sono differenti. A lei pesa? Se sì, allora dovrebbe metterci un punto senza ripensamenti. Lui la fare stare bene? Se sì, dovrebbe trovare un compromesso. A mio parere dipende molto da come si sente lei quando è insieme con lui e soprattutto da cosa vuole.
Vista dall'esterno è una situazione poco idilliaca e quindi è facile giungere alla conclusione che è meglio chiudere. Ma bisogna considerare anche i sentimenti di lei, se ne è innamorata, se sta bene nonostante il neo economico. Se, invece, non c'è questo grande coinvolgimento ma è solo una frequentazione per cercare di rimettersi in gioco dopo il divorzio, allora meglio troncare prima di andare troppo oltre.
Insomma la situazione è più complessa e vanno considerati più fattori e non solo quello lavorativo/economico, anche se a quell'età rappresenta un limite![]()
Messaggio da arietina76 » 09/09/2019, 15:49
Be', non mi stupisco che riceva delle critiche.
Messaggio da george clooney » 09/09/2019, 17:49
Esatto. Ieri mi sono vista con lei e mi ha raccontato che sabato ha troncato la conoscenza con questa persona. L'ha definito un parassita, che vive alle spalle dei suoi, che non ha voglia di lavorare..Tante belle parole, ma zero fatti.. Di un uomo così mi diceva che non se ne fa nulla, che non è possibile costruire niente con un uomo che non lavora..A 44 anni non si è studenti adolescenti che quando escono e comprano una bibita guardano cosa costa per vedere se gli bastano i soldi dei genitori..Stiamo parlando di persone adulte, di mezza età..Appoggio la sua decisione al 100%.arietina76 ha scritto: ↑09/09/2019, 15:44Se fossi io al posto dell'amica di George, ciò che farebbe la differenza è la volontà, e su questo mi spiego meglio: un conto è una persona che in questo momento non lavora, ma che in passato ha lavorato e che si sta facendo in quattro per trovare lavoro.
Messaggio da arietina76 » 09/09/2019, 18:20
George, ma cosa dici???george clooney ha scritto: ↑09/09/2019, 17:49Stiamo parlando di persone adulte, di mezza età..Appoggio la sua decisione al 100%.
Messaggio da george clooney » 09/09/2019, 18:42
Ma Arietina..arietina76 ha scritto: ↑09/09/2019, 18:20George, ma cosa dici???
"Persone di mezza età"??? Guai a te se lo ripeti: qualcuno la fermiiiiiiii.....!![]()
![]()
![]()
a 40 anni si hanno altre esperienze ed altre esigenze, e se ci si accorge che la situazione è questa, meglio chiudere subito.
Messaggio da arietina76 » 09/09/2019, 18:45
Nanananananananana, non ti sento....george clooney ha scritto: ↑09/09/2019, 18:42Ma Arietina..Lo so che è brutto da dire e da sentirsi, ma se ci pensi bene, l'aspettativa di vita è di 80/85 anni ( anche se ultimamente si è un pò allungata); quindi a 44 anni ....si è più o meno a metá.
![]()
Messaggio da george clooney » 09/09/2019, 18:47
Comunque stai serena perchè tu sei più giovane di me..
Messaggio da cinque » 09/09/2019, 21:06
Io invece penso che con I soldi loro fanno come vogliono loro e non come vuoi tu o chiunque altro. Scusa la franchezza. Io posso avere le mie idee, ma di fronte alla felicita'-sto zitta .arietina76 ha scritto: ↑09/09/2019, 15:49Be', non mi stupisco che riceva delle critiche.
E' vero che poi ognuno fa quello che vuole, ma in questo caso la tua amica non dà via del suo, perchè si fa aiutare dal padre per mantenere in piedi questa soluzione.
Salvo casi davvero eccezionali (tipo il marito o compagno che perde improvvisamente e senza colpa lavoro), io non mi sentirei di far ricadere queste scelte sui miei genitori (non mi sognerei di chiederlo, così come penso che loro non sarebbero accondiscendenti): potrei pensarci, come ho scritto, in casi eccezionali e per un limitato periodo di tempo.
E' facile decidere così con i soldi degli altri: perdona la franchezza, ma la penso così, ferma restando la libertà della tua amica di fare come crede.![]()
Messaggio da arietina76 » 09/09/2019, 22:04
Dubito che nella situazione descritta da George potessero ragionare come una famiglia, visto che si frequentavano da poco.cinque ha scritto: ↑09/09/2019, 21:06Io invece penso che con I soldi loro fanno come vogliono loro e non come vuoi tu o chiunque altro. Scusa la franchezza. Io posso avere le mie idee, ma di fronte alla felicita'-sto zitta .
Voi ragionate non come una famiglia, ma come dei singles . Col vostro metodo meta ' del sud, dove la moglie non lavora, sarebbe da sotterrare.
Messaggio da cinque » 09/09/2019, 22:19
Tu comunque hai avuto un' educazione severa mi pare e mi pare neanche tu sia figlia unica. Questo cambia del tutto la tua prospettiva che condivido.arietina76 ha scritto: ↑09/09/2019, 22:04Dubito che nella situazione descritta da George potessero ragionare come una famiglia, visto che si frequentavano da poco.
Comunque, se parliamo di famiglia anche lì dipende : se il non lavorare dipende da esigenze familiari, e più che comprensibile, ed anzi ritengo che anche questo sia un lavoro, oggi come decenni fa.
Ma qui, nel caso prospettato da George, si parlava di una persona (uomo o donna non importa, perché non ne faccio una questione di sesso) che per partito preso non intende lavorare.... Forse nemmeno far finta di cercarla, un'occupazione. E visto che è signorino, dubito che lo faccia per esigenze familiari.
Per la tua amica, per carità, sicuramente faranno come riterranno giusto, ci mancherebbe.
Dici solo che, a torto o a ragione, io sono stata cresciuta sapendo che le mie decisioni hanno delle conseguenze che (salvo casi eccezionali, lo ripeto) ricadono su di me, anche in termini economici. Per cui, se dovessi fare una scelta analoga a quella della tua amica, non me la sebtirei di chiederei ai miei.
Anche in questo caso non ne faccio una questione di donna/uomo: direi la stessa cosa a parti invertite.
Con questo, capisco le critiche (come ho già detto) ma non la perdita dell'amicizia : probabilmente avrei detto la mia opinione, ma non avrei troncato l'amicizia per una scelta non condivisa o appoggiata.
Per me amicizia vuol dire, pur dicendo la propria, accettare che l'altri/a vada avanti per la sua strada.
Messaggio da george clooney » 10/09/2019, 6:57
Per tradizione o anche soluzione di comodo..Per come sono fatta io, per come mi hanno educata i miei genitori la donna deve lavorare. Mi hanno sempre inculcato il concetto del lavoro e dell'indipendenza economica, e di questo sono loro ben grata...Non potrei mai pensare di dover chiedere 10 € a un marito o convivente che sia per comprarmi un paio di mutande..Mi sotterrerei..Anche noi al nord abbiamo il concetto della famiglia, non ce l'avete solo voi in meridione.Semplicemente si lavora entrambi..Facendo ciò ci pariamo il sedere da eventuali separazioni anche..Quando mi sono separata, non sono andata a chiedere l 'elemosina o in giro a chiedere aiuto ad amici e parenti, perchè avendo sempre lavorato avevo dei risparmi da parte che mi hanno permesso di rifarmi una vita senza chiedere niente a nessuno. Si chiama dignità. Tornando in tema, non c'è nulla di strano se l'uomo in questione è stato lasciato dalla mia amica e se a 44 anni non ha mai avuto una storia seria. Una famiglia non se la potrà mai fare.Da che mondo è mondo è sempre stato l'uomo a lavorare e a portare a casa la fetta più grande dello stipendio di entrambi..
Messaggio da tempest » 10/09/2019, 8:46
Messaggio da cinque » 10/09/2019, 9:49
Ma questi discorsi alluvionali li fai per quale motivo? Chi ha detto nulla di te o della tua famiglia ?- ho solo risposto a tropic e poi a arietina. il fatto di non concordare con te sulla dicotomia nord e sud che fai sempre ( o tra italiani e non ) non ha comportato mai per me entrare in duscussione con te.george clooney ha scritto: ↑10/09/2019, 6:57Per tradizione o anche soluzione di comodo..Per come sono fatta io, per come mi hanno educata i miei genitori la donna deve lavorare. Mi hanno sempre inculcato il concetto del lavoro e dell'indipendenza economica, e di questo sono loro ben grata...Non potrei mai pensare di dover chiedere 10 € a un marito o convivente che sia per comprarmi un paio di mutande..Mi sotterrerei..Anche noi al nord abbiamo il concetto della famiglia, non ce l'avete solo voi in meridione.Semplicemente si lavora entrambi..Facendo ciò ci pariamo il sedere da eventuali separazioni anche..Quando mi sono separata, non sono andata a chiedere l 'elemosina o in giro a chiedere aiuto ad amici e parenti, perchè avendo sempre lavorato avevo dei risparmi da parte che mi hanno permesso di rifarmi una vita senza chiedere niente a nessuno. Si chiama dignità. Tornando in tema, non c'è nulla di strano se l'uomo in questione è stato lasciato dalla mia amica e se a 44 anni non ha mai avuto una storia seria. Una famiglia non se la potrà mai fare.Da che mondo è mondo è sempre stato l'uomo a lavorare e a portare a casa la fetta più grande dello stipendio di entrambi..
Messaggio da george clooney » 10/09/2019, 10:33
Tempest, "da che mondo è mondo" è un modo di dire..Intendevo dire che non si è mai visto un uomo non lavorare..tempest ha scritto: ↑10/09/2019, 8:46, ma ti prego, non tirare in ballo il "da che mondo é mondo" perché con questa frase si sono negati per secoli cambiamenti e diritti.
Anche noi donne "da che mondo é mondo" dovevamo stare zitte, far figli, non votare, non lavorare, non studiare, non fare sesso se non sposate, obbedire al padre...quindi secondo me non ė il caso di applicare il concetto ad altri per sostenere delle convinzioni.
Messaggio da tempest » 10/09/2019, 10:43
Avevo capito.george clooney ha scritto: ↑10/09/2019, 10:33Tempest, "da che mondo è mondo" è un modo di dire..Intendevo dire che non si è mai visto un uomo non lavorare..
Messaggio da george clooney » 10/09/2019, 11:21
Ah, sarei io a fare discorsi "alluvionali"? Io che ribadisco da sempre l'importanza dell'indipendenza economica della donna...E tu invece che dici che le donne non lavorano per "tradizione" al sud, non fai discorsi da troglodita?cinque ha scritto: ↑10/09/2019, 9:49Ma questi discorsi alluvionali li fai per quale motivo? Chi ha detto nulla di te o della tua famiglia ?- ho solo risposto a tropic e poi a arietina. il fatto di non concordare con te sulla dicotomia nord e sud che fai sempre ( o tra italiani e non ) non ha comportato mai per me entrare in duscussione con te.
p.s: penso proprio di essere del nord piu '-di te tra parentesi. Visto che per te conta questa cosa ( voi del sud, noi del nord etc etc..). Quindi hai sbagliato bersaglio. Provaci ancora, sam. Bye
Messaggio da george clooney » 10/09/2019, 14:25
Ci credo che la tua amica non è contenta.. Ci sono modelli di famiglia diversi al giorno d'oggi, ma rappresentano l'eccezione, non la norma..Io non conosco uomini che fanno i casalinghi; e comunque un uomo a casa mentre io sono al lavoro non lo vorrei..
Messaggio da arietina76 » 11/09/2019, 9:42
Su questo mi trovi d'accordo: io non troncherei mai un'amicizia per una scelta di questa amica che non condivido.
Messaggio da arietina76 » 11/09/2019, 9:49
Anche io conosco un paio di persone che hanno il marito casalingo: più che di una scelta, si tratta però di una "scelta imposta".... Nel senso che si tratta persone rimaste senza lavoro a 50 anni perchè la ditta è fallita e che fanno fatica a reinserirsi nel mondod el lavoro, con la situazione che c'è. E mentre cercano appunto una nuova occupazione, hanno deciso di rendersi utili in casa svolgendo i lavori domestici, per essere di aiuto alla moglie e alla famiglia.george clooney ha scritto: ↑10/09/2019, 14:25Ci credo che la tua amica non è contenta.. Ci sono modelli di famiglia diversi al giorno d'oggi, ma rappresentano l'eccezione, non la norma..Io non conosco uomini che fanno i casalinghi; e comunque un uomo a casa mentre io sono al lavoro non lo vorrei..![]()
Messaggio da george clooney » 11/09/2019, 19:29
Questo tipo di situazioni da te descritte sono completamente diverse dal caso da me raccontato..arietina76 ha scritto: ↑11/09/2019, 9:49Anche io conosco un paio di persone che hanno il marito casalingo: più che di una scelta, si tratta però di una "scelta imposta".... Nel senso che si tratta persone rimaste senza lavoro a 50 anni perchè la ditta è fallita e che fanno fatica a reinserirsi nel mondod el lavoro, con la situazione che c'è. E mentre cercano appunto una nuova occupazione, hanno deciso di rendersi utili in casa svolgendo i lavori domestici, per essere di aiuto alla moglie e alla famiglia.
Mi è capitato invece di vedere un paio di situazioni in cui il matrimonio è fallito perchè il marito non lavorava: anche in quei casi, si trattava di persone che avevano perso il lavoro e che ne cercavano uno nuovo disperatamente. Proprio per questo, avevano il pieno appoggio delle rispettive mogli, che mai hanno fatto pesare loro la situazione. All'opposto, erano loro stessi a non accettarla, facendo in casa questi stessi discorsi, e cioè dicendo che da più che mondo è mondo è l'uomo a lavorare e mantenere la famiglia, e così via finchè l'atmosfera in casa è diventata irrespirabile, arrivando alla separazione.
Si sono sentiti sviliti nonostante, in quei casi, si facessero davvero in quattro per trovare un nuovo lavoro, arrabattandosi nel frattempo con mille lavoretti saltuari. Tante volte c'è anche questo tipo di risvolto....
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]