Oggi ho letto le prime quindici pagine e mi sono già innamorato del romanzo


Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
Messaggio da Andyphone » 23/12/2018, 18:54
10mila pagine?
Messaggio da Andyphone » 23/12/2018, 20:46
Capito. Sarà che io leggo la sera prima di addormentarmi e vado a volte di 30 pagine a botta, se poi mi prende mi passa pure il sonno
Messaggio da Etere » 23/12/2018, 21:00
Oltre 30 pagine? Perbacco sei una forza! Io 30 pagine non sono riuscito a totalizzarle neanche quando ho letto Dumas padre (autore ultrascorrevole).Me la prendo più comoda. Perdo un po' di tempo a sbianchettare, a scrivere in calce qualche vocabolo che non conoscevo, ad annotare i passi che mi interessano. Quando ho letto la Recherche di Proust (2.475 pagine) ci ho messo un anno esatto...
Messaggio da Andyphone » 23/12/2018, 21:12
Comprensibile ma quella è "lettura scientifica". Io leggo veloce cose non impegnative. Ammetto che comunque a volte devo scorrere indietro perché mi sono perso qualche dettaglio, anche nei romanzi le trame si incasinano a volte.Etere ha scritto: ↑23/12/2018, 21:00Oltre 30 pagine? Perbacco sei una forza! Io 30 pagine non sono riuscito a totalizzarle neanche quando ho letto Dumas padre (autore ultrascorrevole).Me la prendo più comoda. Perdo un po' di tempo a sbianchettare, a scrivere in calce qualche vocabolo che non conoscevo, ad annotare i passi che mi interessano. Quando ho letto la Recherche di Proust (2.475 pagine) ci ho messo un anno esatto...
Messaggio da Etere » 13/01/2019, 14:26
Messaggio da tempest » 13/01/2019, 14:30
Messaggio da Etere » 14/01/2019, 18:12
Hugo, per la cronaca, scrive : "Bernardo ha confuso Arnaldo da Brescia".
Messaggio da Etere » 28/01/2019, 17:45
Messaggio da Etere » 09/02/2019, 0:01
Messaggio da Etere » 20/02/2019, 19:11
Messaggio da Ospite » 01/03/2019, 8:20
L'instabilità familiare, in crescita in Occidente e quindi anche in Italia, è causa di drammatiche conseguenze personali, sociali ed economiche, ma a pagare il prezzo più alto della separazione e del divorzio sono soprattutto i figli, che subiscono - loro malgrado - una deprivazione affettiva, emotiva e psicofisica, causa di acute sofferenze. A fronte di una tale situazione, spesso negletta, Antonello Vanni, con linguaggio divulgativo e taglio pratico, approfondisce i seguenti argomenti: l'instabilità familiare odierna"; l'instabilità familiare e la sua ricaduta sui figli; i figli e la separazione: conseguenze immediate e conseguenze a lungo termine; i principali segnali del disagio vissuto dai ragazzi: ansia, rabbia, depressione e bassa autostima; fattori che aumentano o diminuiscono la sofferenza nei figli durante la crisi coniugale; come è possibile riconoscere e prevenire il disagio dei figli; il disagio dei figli della separazione e del divorzio in ambito scolastico; separarsi o salvare la propria famiglia?
Messaggio da Ospite » 01/03/2019, 8:24
Nella vulgata politicamente corretta sono merce corrente non poche conclamate falsità storiche sulla Chiesa e sul cattolicesimo. Da molti secoli - in particolare dal tempo della Riforma - versioni distorte della verità, accettate dai più come fatti indiscutibili, sono sistematicamente usate come strumenti di manipolazione. Non si tratta, spiega Rodney Stark in questo suo ultimo lavoro, di constatare l'eterno gioco delle opposte fazioni, nel cui nome le diverse vicende vengono deformate a scopo di provocazione o di polemica. Si tratta, piuttosto, di denunciare e smentire pregiudizi, inesattezze e calunnie che compongono un sapere diffuso e condiviso, sulla cui base si legge - erroneamente - la storia, si costruisce il presente e si pianifica il futuro. Con il consueto pragmatismo, l'autore smonta una dopo l'altra le «colpe» del cattolicesimo: l'antisemitismo, le crociate, l'oscurantismo che soffocò il Medioevo, l'Inquisizione, lo scontro con la scienza, l'accettazione della schiavitù, la predilezione per i regimi tirannici, l'opposizione al capitalismo e, più in generale, alla modernità. Lungi dall'essere un'opera di apologetica, l'analisi di Stark - storico protestante, legato alla Baylor University, la più grande università battista del mondo - si fonda su una scrupolosa ricerca e su un'accurata disamina delle fonti e degli eventi, e in relazione a ciascuno dei miti anticattolici più radicati mostra come la menzogna si sia inesorabilmente trasformata in verità.
Messaggio da Etere » 08/03/2019, 23:19
Sono arrivato a metà libro. I racconti che ho apprezzato maggiormente fino ad ora sono stati "Un increscioso incidente" (le cui ultime due pagine sono pregevoli e molto commoventi) e il simpaticissimo "Il Giorno dell'Edera nella sede del comitato". Mi è piaciuto anche l'inquietante "Argilla".
Messaggio da Etere » 09/04/2019, 18:42
Messaggio da Etere » 12/04/2019, 19:25
Messaggio da Etere » 21/04/2019, 16:53
Messaggio da Etere » 22/04/2019, 19:06
Messaggio da Etere » 04/06/2019, 12:54
Messaggio da Etere » 04/06/2019, 15:30
Messaggio da Etere » 10/06/2019, 13:34
Me l'hanno consegnato oggi (in anticipo di un giorno). È proprio luiEtere ha scritto: ↑04/06/2019, 15:30Stamattina (ma anche nei giorni scorsi durante i quali riflettevo sull'opportunità di acquistare il prodotto) quando ho ordinato il libro, era indicato che si trattava dell'ultima copia disponibile (in promozione a 3 euro). Adesso però riguardando per curiosità su Amazon mi ritrovo lo stesso libro, sotto la dicitura "nuovo", con il prezzo di 44,90 euro! Mah. Sarà un lotto nuovo? In ogni caso sono tranquillo perché nell'ordine che hanno inviato al mio indirizzo di posta è indicato come prezzo 3 euro + le spese di spedizione e il giorno della consegna. Al massimo avrò comprato un puzzle o qualcosa del genere, ma non credo perché c'era indicato l'autore e si precisava che la copertina era flessibile. Vedremo quando il prodotto arriverà a casa
![]()
![]()
Messaggio da Etere » 24/06/2019, 15:28
Messaggio da tropicsnow » 11/07/2019, 12:34
Messaggio da tempest » 11/07/2019, 12:42
ci sono alcune versioni di questo libro adatatte per il cinema e la tv, l'ultimo è questotropicsnow ha scritto: ↑11/07/2019, 12:34La mia famiglia e altri animali - Gerald Durrell
Un libro leggero e simpatico. Narra la storia di una famiglia inglese (4 figli e una madre vedova) che si trasferisce a Corfù. La donna asseconda tutti i capricci dei figli, anzicchè dare loro una direzione e punirli per le loro malefatte, riesce solo a pronunciare qualche "non dovresti farlo" ostentando una noncuranza very british. La loro vita sull'isola trascorre all'insegna della spensieratezza, in mezzo alla natura e agli animali, di cui il figlio più piccolo è un grande appassionato, trascorrendo molto tempo nella loro osservazione e potandone a casa di ogni tipo. Un racconto di un'infanzia felice in un paradiso terrestre, con protagonisti stravaganti che regalano numerosi momenti di comicità...
Messaggio da tropicsnow » 11/07/2019, 13:00
tempest ha scritto: ↑11/07/2019, 12:42ci sono alcune versioni di questo libro adatatte per il cinema e la tv, l'ultimo è questo
https://www.imdb.com/title/tt5014882/?ref_=??_sims_??
mi hai fatto venrie voglia di guardarlo!
Messaggio da tempest » 11/07/2019, 14:03
Mi hai convinta. Vado a comprarlo.tropicsnow ha scritto: ↑11/07/2019, 13:00Io so che c'è anche una serie tv... ad ogni modo prima di guradare un film tratto da un libro preferisco leggerlo perchè il film spesso non rende mai bene quanto è narrato nel libro.
Per te che ami gli animali, secondo me il libro ti piacerebbe. Fa venire voglia di uscire di casa e perdersi nella natura![]()
Messaggio da george clooney » 11/07/2019, 16:58
Lo lessi molti anni fa; un libro davvero leggero, adatto per una lettura estiva..tropicsnow ha scritto: ↑11/07/2019, 12:34La mia famiglia e altri animali - Gerald Durrell
Un libro leggero e simpatico.
Messaggio da tempest » 11/07/2019, 17:13
george clooney ha scritto: ↑11/07/2019, 16:58Lo lessi molti anni fa; un libro davvero leggero, adatto per una lettura estiva..
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]