



attacati ad un filo...
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
attacati ad un filo...
Messaggio da airlander » 15/09/2018, 10:33
questo mi fa comprendere ancora di più quanto tristemente sia troppo veloce l'esistenza ed ancora più rapida la fine rammentandomi che ... (ma è meglio che non ci pensi) perchè non essendo un credente la cosa da sempre mi terrorizza e non so mai affrontare bene , direi affatto , ciò che è un decorso naturale e mi accorgo di quanto tutto ciò non sia più solo un frangente per chi se ne va ma una eternità di sofferenza per chi ancora resta aggrappato a cose futili del quotidiano.
volevo come sempre che anche oggi fosse una buona giornata, non lo sarà almeno sino a che non avrò metabolizzato anche questo episodio per andare avanti....
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da george clooney » 15/09/2018, 21:25
Mi dispiace per il tuo amico.. Di fronte a queste notizie ci si ferma, diventiamo assolutamente impotenti..Quando stiamo bene vorremmo spaccare il mondo, ce la prendiamo magari per sciocchezze del tutto prive di importanza; ma dovremmo pensare che i problemi della vita sono ben altri...A questo riguardo io ho una grande maestra di vita accanto, ossia mia mamma, che ogni santo giorno mi fa capire quanto la vita sia difficile (lei ne sa qualcosa) e non ne vale la pena di sprecarla arrabbiandosi, portando rancori ecc Anche un nostro amico di famiglia è in coma profondo attaccato ai macchinari che lo tengono in vita; ha avuto un'emmoragia cerebrale estesa un paio di settimane fa..Di colpo è cambiata la vita di tutte le persone che giravano intorno a lui..È dura anche solo pensare a simili tragedie, figuriamoci affrontarle..airlander ha scritto:oggi purtroppo ho ricevuto una cattiva notizia, un caro amico ormai è giunto al traguardo della sua esistenza dipendente da una macchina che per qualche giorno lo terrà ancora attaccato alla vita.
questo mi fa comprendere ancora di più quanto tristemente sia troppo veloce l'esistenza ed ancora più rapida la fine rammentandomi che ... (ma è meglio che non ci pensi) perchè non essendo un credente la cosa da sempre mi terrorizza e non so mai affrontare bene , direi affatto , ciò che è un decorso naturale e mi accorgo di quanto tutto ciò non sia più solo un frangente per chi se ne va ma una eternità di sofferenza per chi ancora resta aggrappato a cose futili del quotidiano.
volevo come sempre che anche oggi fosse una buona giornata, non lo sarà almeno sino a che non avrò metabolizzato anche questo episodio per andare avanti....
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da airlander » 16/09/2018, 16:05
effettivamente ogni episodio doloroso ed inaspettato fa realmente meditare su quanto sia importante godere di qualsasi minimo frangente in ogni sua forma, cercando di vivere il più possibile serenamente, soprattutto renedendosi conto che quanto di negativo potrà anche esserci capitato nel decorso della nostra esistenza è sempre recuperabile sino a che ci sarà concesso altro tempo per farlo.george clooney ha scritto:[...]
Mi dispiace per il tuo amico.. Di fronte a queste notizie ci si ferma, diventiamo assolutamente impotenti..Quando stiamo bene vorremmo spaccare il mondo, ce la prendiamo magari per sciocchezze del tutto prive di importanza; ma dovremmo pensare che i problemi della vita sono ben altri...A questo riguardo io ho una grande maestra di vita accanto, ossia mia mamma, che ogni santo giorno mi fa capire quanto la vita sia difficile (lei ne sa qualcosa) e non ne vale la pena di sprecarla arrabbiandosi, portando rancori ecc Anche un nostro amico di famiglia è in coma profondo attaccato ai macchinari che lo tengono in vita; ha avuto un'emmoragia cerebrale estesa un paio di settimane fa..Di colpo è cambiata la vita di tutte le persone che giravano intorno a lui..È dura anche solo pensare a simili tragedie, figuriamoci affrontarle..
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 17/09/2018, 14:02
si è spento un amico, un compagno di "merende" una persona fantastica disponibile e corretta e come sempre accade e banalmente si dice: sono sempre i migliori che se ne vanno... probabilmente stò imparando a convivere con la morte e ciò mi spaventa non poco.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 17/09/2018, 14:28
Condoglianze per il tuo amico Air..airlander ha scritto:e comunque oggi si è conclusa l'odissea durata cinque mesi e forse cinicamente devo dire quanto sia meglio così piuttosto che, per la giovane moglie, vivere con un "vegetale" affianco.
si è spento un amico, un compagno di "merende" una persona fantastica disponibile e corretta e come sempre accade e banalmente si dice: sono sempre i migliori che se ne vanno... probabilmente stò imparando a convivere con la morte e ciò mi spaventa non poco.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 17/09/2018, 17:41
Mi dispiace moltissimo, Air: davvero....airlander ha scritto:e comunque oggi si è conclusa l'odissea durata cinque mesi e forse cinicamente devo dire quanto sia meglio così piuttosto che, per la giovane moglie, vivere con un "vegetale" affianco.
si è spento un amico, un compagno di "merende" una persona fantastica disponibile e corretta e come sempre accade e banalmente si dice: sono sempre i migliori che se ne vanno... probabilmente stò imparando a convivere con la morte e ciò mi spaventa non poco.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 17/09/2018, 17:52
arietina76 ha scritto:[...]
Mi dispiace moltissimo, Air: davvero....
certo arietina e ti ringrazio,.
il fatto è che ormai mi stò quasi abituando a vedere amici che se ne vanno, ed anche se la cosa rimane prematura ( certo non penso esista un limite prestabilito per questo evento, ne ho persi anche in età giovanile ma solo perchè eravamo dei folli scapestrati) tuttavia inizio a darmene una ragione ed è palese che con l'avanzare dell'età tutto ciò sia più "normale" che si verifichi attorno a me.
ed allora, e come fanno i teatranti, si va in scena comunque, anche se con la morte nel cuore, perchè la vita ,per chi resta, continua.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 17/09/2018, 18:08
Ti capisco perfettamente perché anch'io mi sto "abituando" (sempre se ci si può abituare) a vedere persone care, amici di famiglia che se ne vanno...E purtroppo questo può accadere a qualunque età, anche se, come dicevi tu, la normalità fa si che ciò avvenga in età più avanzata.. Il fatto è che non si è mai pronti, né ad andarsene, né a vedere gli altri andarsene via..L'ultimo amico che ho perso aveva 47 anni; é morto un anno fa, ma a me viene ancora da parlarne al presente..Una delle mie più care amiche, sta lottando contro il cancro (ed ha la mia età)..L'ho vista in tutti i modi: pelata, con i capelli, poi ancora pelata..Queste cose fanno tanto male, induriscono, fanno dar fuori di matto a volte, ma non possiamo farci proprio niente purtroppo..Dobbiamo solo cercare di non deprimerci troppo, di rimanere forti, in modo da dare la forza a queste persone (o a chi rimane di andare avanti..)airlander ha scritto:[...]
certo arietina e ti ringrazio,.
il fatto è che ormai mi stò quasi abituando a vedere amici che se ne vanno, ed anche se la cosa rimane prematura ( certo non penso esista un limite prestabilito per questo evento, ne ho persi anche in età giovanile ma solo perchè eravamo dei folli scapestrati) tuttavia inizio a darmene una ragione ed è palese che con l'avanzare dell'età tutto ciò sia più "normale" che si verifichi attorno a me.
ed allora, e come fanno i teatranti, si va in scena comunque, anche se con la morte nel cuore, perchè la vita ,per chi resta, continua.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 17/09/2018, 19:03
so bene....george clooney ha scritto:[...]
Ti capisco perfettamente perché anch'io mi sto "abituando" (sempre se ci si può abituare) a vedere persone care, amici di famiglia che se ne vanno...E purtroppo questo può accadere a qualunque età, anche se, come dicevi tu, la normalità fa si che ciò avvenga in età più avanzata.. Il fatto è che non si è mai pronti, né ad andarsene, né a vedere gli altri andarsene via..L'ultimo amico che ho perso aveva 47 anni; é morto un anno fa, ma a me viene ancora da parlarne al presente..Una delle mie più care amiche, sta lottando contro il cancro (ed ha la mia età)..L'ho vista in tutti i modi: pelata, con i capelli, poi ancora pelata..Queste cose fanno tanto male, induriscono, fanno dar fuori di matto a volte, ma non possiamo farci proprio niente purtroppo..Dobbiamo solo cercare di non deprimerci troppo, di rimanere forti, in modo da dare la forza a queste persone (o a chi rimane di andare avanti..)
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da tropicsnow » 18/09/2018, 9:51
airlander ha scritto:oggi purtroppo ho ricevuto una cattiva notizia, un caro amico ormai è giunto al traguardo della sua esistenza dipendente da una macchina che per qualche giorno lo terrà ancora attaccato alla vita.
questo mi fa comprendere ancora di più quanto tristemente sia troppo veloce l'esistenza ed ancora più rapida la fine rammentandomi che ... (ma è meglio che non ci pensi) perchè non essendo un credente la cosa da sempre mi terrorizza e non so mai affrontare bene , direi affatto , ciò che è un decorso naturale e mi accorgo di quanto tutto ciò non sia più solo un frangente per chi se ne va ma una eternità di sofferenza per chi ancora resta aggrappato a cose futili del quotidiano.
volevo come sempre che anche oggi fosse una buona giornata, non lo sarà almeno sino a che non avrò metabolizzato anche questo episodio per andare avanti....



- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da airlander » 18/09/2018, 11:39
tropicsnow ha scritto:[...]
![]()
![]()
![) [smilie=).gif]](./images/smilies/%29.gif)
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/09/2018, 7:15
E tanto per confermare che ormai ci sto facendo l'abitudine a vedere andarsene persone più o meno care, lunedì c'è stato il funerale di un uomo di 48 anni che conoscevo..airlander ha scritto:[...]
so bene....
Se ne è andato nel giro di un anno con sofferenze indicibili...Mi viene proprio da dire che la vita è una fregatura..

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 28/09/2018, 8:21
più andrai avanti negli anni e più ti accorgerai di come sia molto labile l'esistenza, tuttavia è importante godere ogni attimo ed ogni istante di ciò che ci è stato offerto perchè più passa il tempo e maggiori saranno i rimpianti per tutto quanto non siamo stati capaci di fare.george clooney ha scritto:[...]
E tanto per confermare che ormai ci sto facendo l'abitudine a vedere andarsene persone più o meno care, lunedì c'è stato il funerale di un uomo di 48 anni che conoscevo..
Se ne è andato nel giro di un anno con sofferenze indicibili...Mi viene proprio da dire che la vita è una fregatura..
quindi la vita non è una fregatura siamo noi se mai che a volte ci lasciamo sconfiggere dagli eventi.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/09/2018, 16:49
Immagino..Già adesso a 43 anni, mi sembra di averne 70 per quanto concerne il bagaglio di esperienze dolorose accumulate..Sono cresciuta in fretta; la spensieratezza mi è appartenuta per pochissimo tempo..Pienamente d'accordo con te quando dici che dobbiamo goderci ogni attimo della vita in modo da non avere rimpianti. Troppo spesso si fanno sacrifici, si lavora tanto e si tende magari a dire "un domani farò, viaggerò, comprerò ..." ma poi capita qualcosa di brutto prima del tempo che impedisce di fare tutto...In questo senso intendevo dire che la vita è una fregatura..airlander ha scritto:[...]
più andrai avanti negli anni e più ti accorgerai di come sia molto labile l'esistenza, tuttavia è importante godere ogni attimo ed ogni istante di ciò che ci è stato offerto perchè più passa il tempo e maggiori saranno i rimpianti per tutto quanto non siamo stati capaci di fare.
quindi la vita non è una fregatura siamo noi se mai che a volte ci lasciamo sconfiggere dagli eventi.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 01/10/2018, 18:55
Vero: si dà sempre per scontato di avere tutto il tempo del mondo.george clooney ha scritto:[...]
Immagino..Già adesso a 43 anni, mi sembra di averne 70 per quanto concerne il bagaglio di esperienze dolorose accumulate..Sono cresciuta in fretta; la spensieratezza mi è appartenuta per pochissimo tempo..Pienamente d'accordo con te quando dici che dobbiamo goderci ogni attimo della vita in modo da non avere rimpianti. Troppo spesso si fanno sacrifici, si lavora tanto e si tende magari a dire "un domani farò, viaggerò, comprerò ..." ma poi capita qualcosa di brutto prima del tempo che impedisce di fare tutto...In questo senso intendevo dire che la vita è una fregatura..
Ma poi, quando accadono determinati eventi (come la perdita di un amico o comunque di una persona cara), si realizza che non è sempre così, e che proprio per quello andrebbe goduto ogni attimo, senza rimandare nulla e senza portarsi dietro troppi rimpianti.
Come si legge spesso in un aforisma che gira per il web, la vita è adesso....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 02/10/2018, 7:06
Esattamente..arietina76 ha scritto:[...]
Vero: si dà sempre per scontato di avere tutto il tempo del mondo.
Ma poi, quando accadono determinati eventi (come la perdita di un amico o comunque di una persona cara), si realizza che non è sempre così, e che proprio per quello andrebbe goduto ogni attimo, senza rimandare nulla e senza portarsi dietro troppi rimpianti.
Come si legge spesso in un aforisma che gira per il web, la vita è adesso....
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da marcos76 » 29/01/2019, 22:01
Altrove mi sono lamentato dell'inesistenza totale di occasioni sentimentali in quanto "non interessante"...
Questo è ancora attuale e oltretutto negli ultimi dieci anni della mia vita ho curato i miei genitori con tutto l'amore che un figlio può dare (con inevitabili alti e bassi ma una discreta costanza)....Nella mia quotidianità non avevo soddisfazioni alcune (andavano sempre avanti gli altri...Belli, drogati, delinquenti etc....) ma i miei erano una costante...Anche quando si è ammalata mia madre anni addietro e mio padre è caduto in depressione ho sempre pensato positivo almeno riguardo a loro...Non mi abbandoneranno mai ho pensato...Tanti anni in oncologia...Chemio, radio...Ma mia madre era stabile...Mi sono detto...La mia vita è questa...Poi....Ad inizio dell'anno scorso l'oncologo mi ha detto che mia madre era peggiorata...Disperazione...Incredulità....E' morta pochi mesi dopo....Mio padre cade in una depressione allucinante e saltano fuori patologie che aveva nascosto e sopportato per mia madre...Meno di cinque mesi dopo se ne va anche lui....Oggi sono qui davanti al pc a pensare ancora che sia tutto un incubo....Ma non lo è...Airlander ha proprio ragione... Siamo tutti attaccati ad un filo...Io più di tanti altri...A vivere l'inferno in terra...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da george clooney » 30/01/2019, 6:11
Non sai quanto io sia in grado di comprenderti..Ti mando un abbraccio, perchè di fronte a certi problemi c'è davvero poco da dire..marcos76 ha scritto: ↑29/01/2019, 22:01negli ultimi dieci anni della mia vita ho curato i miei genitori con tutto l'amore che un figlio può dare (con inevitabili alti e bassi ma una discreta costanza)....ma i miei erano una costante...Anche quando si è ammalata mia madre anni addietro e mio padre è caduto in depressione ho sempre pensato positivo almeno riguardo a loro...Non mi abbandoneranno mai ho pensato...Tanti anni in oncologia...Chemio, radio...Ma mia madre era stabile...Mi sono detto...La mia vita è questa...Poi....Ad inizio dell'anno scorso l'oncologo mi ha detto che mia madre era peggiorata...Disperazione...Incredulità....E' morta pochi mesi dopo....Mio padre cade in una depressione allucinante e saltano fuori patologie che aveva nascosto e sopportato per mia madre...Meno di cinque mesi dopo se ne va anche lui....Oggi sono qui davanti al pc a pensare ancora che sia tutto un incubo....Ma non lo è...Airlander ha proprio ragione... Siamo tutti attaccati ad un filo...Io più di tanti altri...A vivere l'inferno in terra...
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da Andyphone » 30/01/2019, 20:23
La vita spesso può essere davvero crudele e mi stupisce come l'uomo trovi la forza; forse il sapere di non essere soli nonostante tutto e la speranza nel futuro. Un forte abbraccio.marcos76 ha scritto: ↑29/01/2019, 22:01Verissimo...
Altrove mi sono lamentato dell'inesistenza totale di occasioni sentimentali in quanto "non interessante"...
Questo è ancora attuale e oltretutto negli ultimi dieci anni della mia vita ho curato i miei genitori con tutto l'amore che un figlio può dare (con inevitabili alti e bassi ma una discreta costanza)....Nella mia quotidianità non avevo soddisfazioni alcune (andavano sempre avanti gli altri...Belli, drogati, delinquenti etc....) ma i miei erano una costante...Anche quando si è ammalata mia madre anni addietro e mio padre è caduto in depressione ho sempre pensato positivo almeno riguardo a loro...Non mi abbandoneranno mai ho pensato...Tanti anni in oncologia...Chemio, radio...Ma mia madre era stabile...Mi sono detto...La mia vita è questa...Poi....Ad inizio dell'anno scorso l'oncologo mi ha detto che mia madre era peggiorata...Disperazione...Incredulità....E' morta pochi mesi dopo....Mio padre cade in una depressione allucinante e saltano fuori patologie che aveva nascosto e sopportato per mia madre...Meno di cinque mesi dopo se ne va anche lui....Oggi sono qui davanti al pc a pensare ancora che sia tutto un incubo....Ma non lo è...Airlander ha proprio ragione... Siamo tutti attaccati ad un filo...Io più di tanti altri...A vivere l'inferno in terra...
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da tempest » 30/01/2019, 22:02
Perdere i genitori è il mio incubo peggiore, perderli a distanza ravvicinata ancora di più. Mi faceva male leggere il tuo post, ho dovuto mollarlo e tornarci dopo.marcos76 ha scritto: ↑29/01/2019, 22:01Verissimo...
Altrove mi sono lamentato dell'inesistenza totale di occasioni sentimentali in quanto "non interessante"...
Questo è ancora attuale e oltretutto negli ultimi dieci anni della mia vita ho curato i miei genitori con tutto l'amore che un figlio può dare (con inevitabili alti e bassi ma una discreta costanza)....Nella mia quotidianità non avevo soddisfazioni alcune (andavano sempre avanti gli altri...Belli, drogati, delinquenti etc....) ma i miei erano una costante...Anche quando si è ammalata mia madre anni addietro e mio padre è caduto in depressione ho sempre pensato positivo almeno riguardo a loro...Non mi abbandoneranno mai ho pensato...Tanti anni in oncologia...Chemio, radio...Ma mia madre era stabile...Mi sono detto...La mia vita è questa...Poi....Ad inizio dell'anno scorso l'oncologo mi ha detto che mia madre era peggiorata...Disperazione...Incredulità....E' morta pochi mesi dopo....Mio padre cade in una depressione allucinante e saltano fuori patologie che aveva nascosto e sopportato per mia madre...Meno di cinque mesi dopo se ne va anche lui....Oggi sono qui davanti al pc a pensare ancora che sia tutto un incubo....Ma non lo è...Airlander ha proprio ragione... Siamo tutti attaccati ad un filo...Io più di tanti altri...A vivere l'inferno in terra...
io ti auguro di riprenderti da questi dolori al più presto, "presto" non sarà possibile ma il tempo guarisce..lo dicono tutti coloro che hanno sofferto.
Un abbraccio anche da parte mia.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da george clooney » 31/01/2019, 7:12
Vero, la vita per alcuni è davvero crudele e ha in serbo solo sofferenze..La forza viene automaticamente e necessariamente quando si ammala un proprio caro (anche se so bene che non è per tutti cosi..) Ci sono anche persone vigliacche che se ne lavano le mani..Quando si ammala un familiare ti ammali anche tu; ti fai carico di tutte le sue sofferenze e ti scervelli per capire come fare ad alleviargli tutti i suoi mali..Posso immagonare cos'ha passato il nostro amico Marcos perché ci sono dentro anch'io..Anni e anni nei reparti oncologici dove ti sei fatta anche delle amicizie vere, ma che hai perso inevitabilmente perchè gli amici sono mancati...Tutto questo ti indurisce, ma ti rende anche una persona migliore..
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da arietina76 » 27/05/2019, 8:58
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da george clooney » 27/05/2019, 14:48
Già..come va? Mi associo ad Arietina..
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da marcos76 » 17/05/2020, 17:38
Mi manca l'energia ora ma sono consapevole che non ha senso buttar via il tempo che mi rimane molto o poco che sia....
E quindi qualcosa farò appena la situazione si sbloccherà...
Un ringraziamento ed un saluto a tutti...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da arietina76 » 18/05/2020, 21:14
Forse ti manca ora (comprensibilmente) l'energia, ma già il fatto che tu ci stia pensando, che tu abbia questo proposito, è una bella cosa.marcos76 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:38Ho scritto qualche cosa nel topic sul Corona Virus e mi ero nuovamente perso le vostre gentili risposte...Adesso a distanza di qualche tempo riguardandoci le ho viste...Domando scusa con tutto il cuore...Se riesco a sopravvivere al Corona Virus (qui va meglio ma mi sono trovato a combattere nella città più colpita d'Italia per popolazione residente) ho in mente qualche progetto per dare un senso alla mia vita da scapolo...
Mi manca l'energia ora ma sono consapevole che non ha senso buttar via il tempo che mi rimane molto o poco che sia....
E quindi qualcosa farò appena la situazione si sbloccherà...
Un ringraziamento ed un saluto a tutti...
Forse è in atto in te un qualche cambiamento, che porterà delle soddisfazioni....

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: attacati ad un filo...
Messaggio da cinque » 19/05/2020, 17:57
Non aspettare altri cento anni prima di rileggerci. Ciao e con calma....marcos76 ha scritto: ↑17/05/2020, 17:38Ho scritto qualche cosa nel topic sul Corona Virus e mi ero nuovamente perso le vostre gentili risposte...Adesso a distanza di qualche tempo riguardandoci le ho viste...Domando scusa con tutto il cuore...Se riesco a sopravvivere al Corona Virus (qui va meglio ma mi sono trovato a combattere nella città più colpita d'Italia per popolazione residente) ho in mente qualche progetto per dare un senso alla mia vita da scapolo...
Mi manca l'energia ora ma sono consapevole che non ha senso buttar via il tempo che mi rimane molto o poco che sia....
E quindi qualcosa farò appena la situazione si sbloccherà...
Un ringraziamento ed un saluto a tutti...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]