

Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Messaggio da george clooney » 18/03/2018, 10:30
Messaggio da arietina76 » 19/03/2018, 19:00
dove sei stata di bello?george clooney ha scritto:Di ritorno da un breve e inaspettato viaggio in Scandinavia, posso dire di aver sentito sulla mia pelle il grande freddo del Nord...Non mi lamenteró mai più del freddo dei nostri inverni italiani, perché non è niente confronto a là. ..Bufere di vento gelido, di neve e ghiaccio che ti tagliavano la faccia. Pensate che non riuscivo nemmeno a tenere lo smartphone acceso se lo tiravo fuori dalla borsa, perché si spegneva a causa del freddo. .![]()
Messaggio da george clooney » 19/03/2018, 20:08
Guarda, io ci tornerò sicuramente perché, non essendo stato propriamente un viaggio di piacere, non sono riuscita a vedere più di tanto. ..È stato un vero e proprio viaggio mordi e fuggi..Sono stata a Stoccolma e Bromma in Svezia, poi con il traghetto ho attraversato lo stretto di Øresund per arrivare in Danimarca, dove ho visitato un pochino Copenaghen; successivamente ho preso nuovamente il traghetto per arrivare in Germania e procedere il viaggio verso casa. In pratica il viaggio di andata l'ho fatto in aereo, quello di ritorno in macchina. .arietina76 ha scritto:[...]
dove sei stata di bello?
a me i paesi scandinavi isprano tantissimo, anche se per ora non sono riuscita ad andarci.
certo che lo smartphone che si spegne per il freddo la dice lunga....
Messaggio da tempest » 19/03/2018, 23:28
Accidenti! E come fanno gli scandinavi? Hanno le cover in pelliccia?arietina76 ha scritto:[...]
dove sei stata di bello?
a me i paesi scandinavi isprano tantissimo, anche se per ora non sono riuscita ad andarci.
certo che lo smartphone che si spegne per il freddo la dice lunga....
Messaggio da george clooney » 20/03/2018, 7:21
Io credo che gli "smartphone scandinavi"non abbiano bisogno della cover in pelliccia, perché sono temprati e abituati a quelle temperature come i loro proprietari...tempest ha scritto:[...]
Accidenti! E come fanno gli scandinavi? Hanno le cover in pelliccia?![]()
@Georege
Bel giro, ma parecchio impegnativo direi... complimenti!
Anche Copenhagen era fredda come la Svezia? A che ora tramontava il sole in Svezia?
Messaggio da airlander » 20/03/2018, 13:25
Messaggio da george clooney » 20/03/2018, 16:11
È vero, solo che per stare via per lunghi periodi occorre avere tempo..Fra gli impegni lavorativi e familiari per me è impossibile stare via a lungo..airlander ha scritto:interessante, però per viaggiare ho sempre avuto necessità di tempi lunghi anche perchè non amando l'aereo preferivo privilegiare trasferimenti con mezzi adeguati, nella fattispece camper appositamente attrezzati per lunghi percorsi e completamente autonomi.
è un modo per apprezzare al meglio le caratteristiche sia dei luoghi che dei natiivi.
Messaggio da Gardencityy » 21/03/2018, 6:01
Messaggio da george clooney » 21/03/2018, 6:33
Quando ero più giovane questi paesi non mi attiravano particolarmente, ora invece si. Ho visitato i paesi del Sud Europa, per cui voglio allargare i miei orizzonti..Vivere in Italia per me diventa un incubo da maggio a settembre per via del caldo che non sopporto assolutamente e mi fa stare proprio male. Verissimo quello che dicevi, il freddo non fa ammalare, invece il caldo, specie se umido, si. Anche a me viaggiare in aereo ormai non spaventa più, anzi, direi che mi piace proprio..Gardencityy ha scritto:Io oramai mi sono abituata all'aereo, come sapete io ho fatto viaggi anche di 13 o 14 ore, Comunque tornando al topic a me non mi attraggono tanto quei posti, comunque quando ha fatto tutta quella neve a febbraio c'è una giornalista della Russia che raccontava quello che dicevi tu, non lo sono talmente abituati al freddo che i bambini A volte mi facevano uscire in mezzo alla neve anche con pochi vestiti per farli abituare, e comunque sia non si ammalavano mai. Anche perché sembra strano ma il freddo porta via tutti virus e batteri e le malattie. Perché a parte, il famoso abbattitore funziona allo stesso modo. Comunque ti auguro infatti di tornarci, magari potrei avere molte più cose. A me la Svezia mi fa pensare a quei film strappalacrime che danno qua in Italia, scontati e con le trame semplici, non so perché, Non riesco a pensare niente della Svezia se non questa cosa qui oppure le cose che troviamo anche in Italia
Sono posti che non mi hanno mai attirato e per questo motivo neanche la Russia. Anche io non sopporto il freddo però come dici tu è sempre meglio quindi Italia
Messaggio da airlander » 21/03/2018, 17:33
neppure in anestesia totaleGardencityy ha scritto:Io oramai mi sono abituata all'aereo, come sapete io ho fatto viaggi anche di 13 o 14 ore, Comunque tornando al topic a me non mi attraggono tanto quei posti, comunque quando ha fatto tutta quella neve a febbraio c'è una giornalista della Russia che raccontava quello che dicevi tu, non lo sono talmente abituati al freddo che i bambini A volte mi facevano uscire in mezzo alla neve anche con pochi vestiti per farli abituare, e comunque sia non si ammalavano mai. Anche perché sembra strano ma il freddo porta via tutti virus e batteri e le malattie. Perché a parte, il famoso abbattitore funziona allo stesso modo. Comunque ti auguro infatti di tornarci, magari potrei avere molte più cose. A me la Svezia mi fa pensare a quei film strappalacrime che danno qua in Italia, scontati e con le trame semplici, non so perché, Non riesco a pensare niente della Svezia se non questa cosa qui oppure le cose che troviamo anche in Italia
Sono posti che non mi hanno mai attirato e per questo motivo neanche la Russia. Anche io non sopporto il freddo però come dici tu è sempre meglio quindi Italia
Messaggio da george clooney » 22/03/2018, 6:49
Pensare che l'aereo è decisamente uno dei mezzi più sicuri; al contrario dei mezzi a 4 ruote...L'avere paura o terrore, è "solo" un fattore mentale (e non è poco, ovvio..), perché si comincia a pensare che non si hanno i piedi per terra e uno volta chiuso lo sportellone, da lì non si può uscire quando si vuole...Io la paura dell'aereo l'ho vinta, mentre in macchina sono molto tesa..airlander ha scritto:[...]
aereo preso solo per lavoro e quando strettamente indispensabile con tutti gli scongiuri del caso)
Messaggio da airlander » 22/03/2018, 7:24
pensa che ho amici piloti uno adirittura collaudatore di caccia, qui vicino a me c'è l'alenia aermacchi, e mi aveva proposto un giro su aereo scuolageorge clooney ha scritto:[...]
Pensare che l'aereo è decisamente uno dei mezzi più sicuri; al contrario dei mezzo a 4 ruote...L'avere paura o terrore, è "solo" un fattore mentale, perché si comincia a pensare che non si hanno i piedi per terra e uno volta chiuso lo sportellone, da lì non si può uscire quando si vuole...Io la paura dell'aereo l'ho vinta, mentre in macchina sono molto tesa..
Messaggio da george clooney » 22/03/2018, 7:30
No beh, calma....in questo caso non ci sarei salita nemmeno io!!...airlander ha scritto:[...]
pensa che ho amici piloti uno adirittura collaudatore di caccia, qui vicino a me c'è l'alenia aermacchi, e mi aveva proposto un giro su aereo scuola
[img]http://i67.tinypic.com/erj53s.jpg[/img]
l'istruttore sta dietro e l'allievo davanti, neppure con il confortante ausilio del paracadute ci sarei salito..9
Messaggio da tempest » 22/03/2018, 13:45
Io in volo non ho mai avuto paura, fino ad ora, nemmeno con turbolenze forti, ma la patente non sono riuscita a prenderla perché guidare mi mette ansia. Ognuno ha le sue paure...george clooney ha scritto:[...]
Pensare che l'aereo è decisamente uno dei mezzi più sicuri; al contrario dei mezzi a 4 ruote...L'avere paura o terrore, è "solo" un fattore mentale (e non è poco, ovvio..), perché si comincia a pensare che non si hanno i piedi per terra e uno volta chiuso lo sportellone, da lì non si può uscire quando si vuole...Io la paura dell'aereo l'ho vinta, mentre in macchina sono molto tesa..
Messaggio da arietina76 » 22/03/2018, 14:28
tipo? qualche esempio?airlander ha scritto:[...]
preferisco muovermi in italia visitando tutti quei luoghi meno noti ma che meritano di essere visti e dove per lo più trovi solo stranieri....
Messaggio da george clooney » 22/03/2018, 16:43
Ti dirò, nemmeno io..Il tuo primo volo quanto è durato?tempest ha scritto:[...]
Io in volo non ho mai avuto paura, fino ad ora, nemmeno con turbolenze forti, ..
Messaggio da tempest » 22/03/2018, 17:22
Il primo? Solo un'ora ma ero bambina e ricordo solo che morivo dal mal d'aria. Da ragazza il primo...due ore...il volo più lungo che ho fatto ė stato di circa 12 ore, ma voli sopra le 4 ore ne ho fatti pochissimi.george clooney ha scritto:[...]
Ti dirò, nemmeno io..Il tuo primo volo quanto è durato?
Messaggio da george clooney » 22/03/2018, 17:49
Tu pensa che io invece soffro tutto (mal di mare, auto pullman..), ma non il mal d'aereo. .Mastico sempre un chewingum durante la fase di atterraggio e di decollo, mi siedo sempre dalla parte del finestrino (mi hanno detto che è il posto migliore per non soffrire), e infatti devo dire che sono sempre stata bene. ..Prendo sempre però qualche goccia di tranquillante prima di salire, in modo da rilassare la muscolatura. .tempest ha scritto:[...]
Il primo? Solo un'ora ma ero bambina e ricordo solo che morivo dal mal d'aria. Da ragazza il primo...due ore...il volo più lungo che ho fatto ė stato di circa 12 ore, ma voli sopra le 4 ore ne ho fatti pochissimi.
Io sono sempre "impasticcata" contro il mal d'aria ovviamente, mi viene nausea ad aereo fermo.
Devo anche dire che non ho mai trovato turbolenze molto forti, temporali, vento, vuoti d'aria si...ma proprio tempeste no, in quei casi se non hai la cintura allacciata sbatti contro il soffitto, ecco, casi del genere non mi sono mai capitati.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]