




Vacanze durante le festività natalizie
Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Non per organizzare incontri, raduni e gite per cui esistono gli altri forum. No pubblicità, grazie
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Vacanze durante le festività natalizie
Messaggio da george clooney » 28/11/2017, 11:19

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: "Vacanze durante le festività natalizie "
Messaggio da tempest » 28/11/2017, 12:44
La montagna per le feste ė un classico, c'é gente che ci va da una vita e prenota già un secolo prima, ma secondo me se non hai richieste specifiche e ti adatti un po' qualcosa trovi. Per le capitali europee immagino che scarseggino i voli oramai, mentre l'offerta alberghiera ė vasta, ma anche in questo caso credo che tu possa trovare, ad esempio i tour operator "comprano" dei posti in volo che vendono nei pacchetti.george clooney ha scritto:Io mi chiedo se è possibile che una persona debba prenotare in estate, con mesi di anticipo, le vacanze per le festività natalizie, altrimenti non trova posto negli alberghi o negli aerei neanche se piange...Ieri davo un'occhiata qua e là, e ho visto che in Trentino c'è il tutto esaurito, e anche le capitali europee sono praticamente al completo..È il primo anno che non prenoto con largo anticipo, e quindi non si trova più niente ormai. .
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: "Vacanze durante le festività natalizie "
Messaggio da arietina76 » 29/11/2017, 8:54
io nelle feste di Natale non mi muovo mai: mi piace starmene a casa in sanata pace a riposare, lo confesso... E giusto per essere chiari, con il termine "spiaggiarmi" intendo proprio fare il minimo indispensabile per sopravvivere: addobbi a parte, perchè la mia vena di addobbare casa non conosce soste nè confini!george clooney ha scritto:Io mi chiedo se è possibile che una persona debba prenotare in estate, con mesi di anticipo, le vacanze per le festività natalizie, altrimenti non trova posto negli alberghi o negli aerei neanche se piange...Ieri davo un'occhiata qua e là, e ho visto che in Trentino c'è il tutto esaurito, e anche le capitali europee sono praticamente al completo..È il primo anno che non prenoto con largo anticipo, e quindi non si trova più niente ormai. .

E' indubbio però che molti vanno via, e dò ragione a Tempest quando dice che la montagna è probabilmente una delle mete più gettonate.
Sulle capitali europee, secondo me è una battaglia persa: se non si prenota davvero con larghissimo anticipo (tipo d'estate), non si trova nulla a prezzi accettabili.
Per la montagna, invece, secondo me qualcosa si può trovare, magari in una località non troppo conosciuta ma vicino a qualche centro più noto....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: "Vacanze durante le festività natalizie "
Messaggio da george clooney » 29/11/2017, 10:58
Anch'io come te non mi sono mai mossa durante le feste di Natale (e durante tutte le feste in generale ), ma da sei anni a questa parte ho cambiato abitudini, dal momento che non sono più sola e quindi non decido solo per me..Ho fatto un patto con il mio compagno : sono disposta a movermi per Capodanno, purché non debba muovermi nel mese di agosto quando in giro c'è un gran casino..E ti dirò comunque che le capitali europee sotto le festivita natalizie sono uno splendore e non mi dispiace mettere da parte la pigrizia e affrontare il freddo rimanendo in giro tutta la giornata. .arietina76 ha scritto:[...]
io nelle feste di Natale non mi muovo mai: mi piace starmene a casa in sanata pace a riposare, lo confesso... E giusto per essere chiari, con il termine "spiaggiarmi" intendo proprio fare il minimo indispensabile per sopravvivere: addobbi a parte, perchè la mia vena di addobbare casa non conosce soste nè confini!![]()
E' indubbio però che molti vanno via, e dò ragione a Tempest quando dice che la montagna è probabilmente una delle mete più gettonate.
Sulle capitali europee, secondo me è una battaglia persa: se non si prenota davvero con larghissimo anticipo (tipo d'estate), non si trova nulla a prezzi accettabili.
Per la montagna, invece, secondo me qualcosa si può trovare, magari in una località non troppo conosciuta ma vicino a qualche centro più noto....

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 29/11/2017, 11:56
George, sei mai stata a Bruxelles? Ė una capitale che sotto le feste ė molto carina e da li puoi fare un giro a Gand e Bruges.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 29/11/2017, 14:15
George, sei mai stata a Bruxelles? Ė una capitale che sotto le feste ė molto carina e da li puoi fare un giro a Gand e Bruges.[/quote]
No, non ci sono mai stata; ma trovare un volo aereo adesso, non dico a prezzi modici, ma almeno un pochino ragionevoli, la trovo molto dura..
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 29/11/2017, 15:23
Ohhhhhhh, a me piacerebbe tanto vedere Bruxelles: mi ha sempre ispirato, guardando le foto!tempest ha scritto:Io di solito ho 4gg di festa tra il 30 e il 4, l'idea di fuggire in viaggio in un periodo per me sempre estremamente critico da un punto di vista emotivo, mi attirerebbe molto, ma per "fuggire" davvero dovrei andare abbastanza lontano con uno dei miei soliti tour organizzati...ed ė economicamente impossibile. Ma se potessi, lo farei .
George, sei mai stata a Bruxelles? Ė una capitale che sotto le feste ė molto carina e da li puoi fare un giro a Gand e Bruges.
@George: hai ragione, sicuramente le capitali europee nelle feste hanno il loro perchè. Io sono stata a vedere i mercatini di Natale di alcune capitali, anni: nel ponte dell'8 dicembre però, non a Natale o Capodanno.
E devo dire che hanno il loro fascino, con quell'atmosfera....

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 29/11/2017, 15:44
qui assieme alla proprietaria di un agriturismo mentre andiamo verso il mare oltre le dune, e all'orizzonte l'isola del giglio
[URL=http://www.imagestime.com/imageshow.php/1155951_033.jpg.html][img]http://s16.imagestime.com/out.php/i1155951_033.jpg[/img][/URL]
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 29/11/2017, 16:08
La famosa piazza illuminata per le feste vale il viaggio,sembra finta! Certo, il resto della città non ė niente di eccezionale ma Bruges é molto bella, e ci si può passare una giornata. Le case sembrano di marzapane.arietina76 ha scritto:[...]
Ohhhhhhh, a me piacerebbe tanto vedere Bruxelles: mi ha sempre ispirato, guardando le foto!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 29/11/2017, 16:09
No, non ci sono mai stata; ma trovare un volo aereo adesso, non dico a prezzi modici, ma almeno un pochino ragionevoli, la trovo molto dura..[/quote]george clooney ha scritto:[quote="tempest"
George, sei mai stata a Bruxelles? Ė una capitale che sotto le feste ė molto carina e da li puoi fare un giro a Gand e Bruges.
Prova , tentar non nuoce. Bruxelles ė servita anche da los cost
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 29/11/2017, 17:01
Guarda, l'arltmosfera è unica e al freddo non si fa tanto caso; basta coprirsi bene, e poi comunque camminando tanto ci si scalda, e la scusa del freddo è buona per entrare nelle caffetterie/ pasticcerie ad assaggiare i dolci tipici e non solo..A Vienna ricordo che andavo pazza per la sacher, e ogni volta che entravo in un bar a prendere un the o un caffè ne prendevo una fetta..arietina76 ha scritto:[...]
@George: hai ragione, sicuramente le capitali europee nelle feste hanno il loro perchè. Io sono stata a vedere i mercatini di Natale di alcune capitali, anni: nel ponte dell'8 dicembre però, non a Natale o Capodanno.
E devo dire che hanno il loro fascino, con quell'atmosfera....


-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 23/12/2017, 15:19
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 23/12/2017, 17:54
Io no, ma so che ė molto bella e per di più meta apprezzata in periodo natalizio per atmosfera e mercatini. Anche se credo che questi non ci siano oltre il 25...george clooney ha scritto:Alla fine ho prenotato (e trovato posto) a Strasburgo. Meta magari non gettonatissima, ma un po' troppo sottovalutata. Mi hanno detto infatti che è molto bella. Speriamo. Ci siete mai stati?
Ottima scelta! Buone vacanze!
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 23/12/2017, 19:34
Pare che i mercatini ci siano fino al 31. I mercatini di natale dell'Alsazia, in particolar modo di Strasburgo, sono i più antichi di tutta Europa. Voglio visitare anche Colmar; detta la piccola Venezia, per gli innumerevoli canali..tempest ha scritto:[...]
Io no, ma so che ė molto bella e per di più meta apprezzata in periodo natalizio per atmosfera e mercatini. Anche se credo che questi non ci siano oltre il 25...
Ottima scelta! Buone vacanze!
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 23/12/2017, 20:02
Ah perfetto allora!!george clooney ha scritto:[...]
Pare che i mercatini ci siano fino al 31. I mercatini di natale dell'Alsazia, in particolar modo di Strasburgo, sono i più antichi di tutta Europa. Voglio visitare anche Colmar; detta la piccola Venezia, per gli innumerevoli canali..
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 27/12/2017, 10:30
Credo anch'io che mi mercatini ci siano almeno fino al 31, se non fino all'epifania addirittura: essendo mete turistiche, non lo escluderei.george clooney ha scritto:[...]
Pare che i mercatini ci siano fino al 31. I mercatini di natale dell'Alsazia, in particolar modo di Strasburgo, sono i più antichi di tutta Europa. Voglio visitare anche Colmar; detta la piccola Venezia, per gli innumerevoli canali..
A Colmar ci sono stata l'anno scorso, proprio per i mercatini: bella città, molto vivibile e "girabile", così come sono stata in altre città dell'Alsazia.
Strasburgo invece mi manca: ho visto le foto e mi sono fatta la tua stessa idea, e cioè che sia una città molto bella ma un pò sottovalutata come meta turistica.
Ho amici che ci sono stati, proprio per vedere i mercatini di Natale, e mi hanno detto che sono molto caratteristici....
Facci sapere!!!

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 27/12/2017, 17:50
Vi farò sapere.arietina76 ha scritto:[...]
Credo anch'io che mi mercatini ci siano almeno fino al 31, se non fino all'epifania addirittura: essendo mete turistiche, non lo escluderei.
A Colmar ci sono stata l'anno scorso, proprio per i mercatini: bella città, molto vivibile e "girabile", così come sono stata in altre città dell'Alsazia.
Strasburgo invece mi manca: ho visto le foto e mi sono fatta la tua stessa idea, e cioè che sia una città molto bella ma un pò sottovalutata come meta turistica.
Ho amici che ci sono stati, proprio per vedere i mercatini di Natale, e mi hanno detto che sono molto caratteristici....
Facci sapere!!!

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 28/12/2017, 8:43
L'anno scorso, quando sono stata io in Alsazia (a dicembre), faceva freddo ma non ha piovuto un minuto, per cui siamo riusciti a girare benissimo.george clooney ha scritto:[...]
Vi farò sapere.Spero solo che non piova; del freddo non mi interessa perché sono equipaggiata; ma se dovesse piovere, andare in giro con l'ombrello mi scoccerebbe proprio. .Tu che sei stata da quelle parti, come si mangia?

Ti dirò, non si mangia male: rispetto alla nostra cucina è più ricca di carni e contorni, ma ho trovato tutto molto buono.
Ti consiglio di sbizzarrirti sui dolci: quelli li sanno fare davvero!
A parte i classici biscotti e dolci molto speziati, per cui non impazzisco, ho trovato delle torte eccezionali.

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/12/2017, 9:24
Ah ok, perfetto! Anche a me i cibi speziati in generale non piacciono..Allora non mi resta che partire. .arietina76 ha scritto:[...]
L'anno scorso, quando sono stata io in Alsazia (a dicembre), faceva freddo ma non ha piovuto un minuto, per cui siamo riusciti a girare benissimo.![]()
Ti dirò, non si mangia male: rispetto alla nostra cucina è più ricca di carni e contorni, ma ho trovato tutto molto buono.
Ti consiglio di sbizzarrirti sui dolci: quelli li sanno fare davvero!
A parte i classici biscotti e dolci molto speziati, per cui non impazzisco, ho trovato delle torte eccezionali.

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 28/12/2017, 11:26
Invece in Alto Adige, a Merano, io il 28 non li avevo piú trovati i mercatini...per questo avevo un dubbio...arietina76 ha scritto:[...]
Credo anch'io che mi mercatini ci siano almeno fino al 31, se non fino all'epifania addirittura: essendo mete turistiche, non lo escluderei.
A Colmar ci sono stata l'anno scorso, proprio per i mercatini: bella città, molto vivibile e "girabile", così come sono stata in altre città dell'Alsazia.
Strasburgo invece mi manca: ho visto le foto e mi sono fatta la tua stessa idea, e cioè che sia una città molto bella ma un pò sottovalutata come meta turistica.
Ho amici che ci sono stati, proprio per vedere i mercatini di Natale, e mi hanno detto che sono molto caratteristici....
Facci sapere!!!
Zone diverse ....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/12/2017, 12:03
Nei luoghi turistici secondo me i mercatini dovrebbero farli fino alla befana; mi sembra giusto dal momento che girano molti turisti disposti sempre a comprare qualcosa quando sono in vacanza. . A Strasburgo ho letto che ci sono fino al 31.tempest ha scritto:[...]
Invece in Alto Adige, a Merano, io il 28 non li avevo piú trovati i mercatini...per questo avevo un dubbio...
Zone diverse ....
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 28/12/2017, 18:38
Solo fino al 31?george clooney ha scritto:[...]
Nei luoghi turistici secondo me i mercatini dovrebbero farli fino alla befana; mi sembra giusto dal momento che girano molti turisti disposti sempre a comprare qualcosa quando sono in vacanza. . A Strasburgo ho letto che ci sono fino al 31.
Credevo li tenessero più a lungo... In Valle d'Aosta, ad esempio, dovrebbero esserci fino all'epifania...
Possibile che in mete turistiche internazionali, e comunque molto rinomate proprio per i mercatini di Natale, li tolgano prima?
Lo trovo inconcepibile....

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 28/12/2017, 19:54
Si, anch'io..Io ho letto così, vi saprò dire al ritorno..arietina76 ha scritto:[...]
Solo fino al 31?
Credevo li tenessero più a lungo... In Valle d'Aosta, ad esempio, dovrebbero esserci fino all'epifania...
Possibile che in mete turistiche internazionali, e comunque molto rinomate proprio per i mercatini di Natale, li tolgano prima?
Lo trovo inconcepibile....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 28/12/2017, 21:57
Non so se all'estero l'epifania sia una "festa" ...arietina76 ha scritto:[...]
Solo fino al 31?
Credevo li tenessero più a lungo... In Valle d'Aosta, ad esempio, dovrebbero esserci fino all'epifania...
Possibile che in mete turistiche internazionali, e comunque molto rinomate proprio per i mercatini di Natale, li tolgano prima?
Lo trovo inconcepibile....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 29/12/2017, 8:35
So che in alcuni paesi d'Europa (Francia compresa) l'Epifania si festeggia. Poi è ovvio che ogni paese ha la sua tradizione, però la festa in paesi come Francia, Spagna, Ungheria, Romania viene osservata. Persino in Russia.tempest ha scritto:[...]
Non so se all'estero l'epifania sia una "festa" ...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 29/12/2017, 11:01
Cavoli, sai che a questo non avevo pensato????tempest ha scritto:[...]
Non so se all'estero l'epifania sia una "festa" ...
![sig [smilie=sig.gif]](./images/smilies/sig.gif)
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 29/12/2017, 11:24
In Russia credo che il 6 gennaio sia proprio Natale! Natale ortodosso. Negli altri paesi dipenderà forse dalla tradizione o dal calendario di feste considerate non lavorative, o anche, forse, dal tipo di cristianesimo praticato ..cattolico, protestante, anglicano ecc...george clooney ha scritto:[...]
So che in alcuni paesi d'Europa (Francia compresa) l'Epifania si festeggia. Poi è ovvio che ogni paese ha la sua tradizione, però la festa in paesi come Francia, Spagna, Ungheria, Romania viene osservata. Persino in Russia.
Ho visto comunque che adesso anche a Merano il mercatino c'é fino al 6, 12 anni fa non lo avevo trovato.
Messaggio da Gardencityy » 30/12/2017, 10:01
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 30/12/2017, 18:18
Quelli di Merano sono gli unici del Trentino che mi mancano: mi hanno detto che sono bellissimi!tempest ha scritto:[...]
In Russia credo che il 6 gennaio sia proprio Natale! Natale ortodosso. Negli altri paesi dipenderà forse dalla tradizione o dal calendario di feste considerate non lavorative, o anche, forse, dal tipo di cristianesimo praticato ..cattolico, protestante, anglicano ecc...
Ho visto comunque che adesso anche a Merano il mercatino c'é fino al 6, 12 anni fa non lo avevo trovato.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 05/01/2018, 8:43
Peccato che abbia messo acqua a catinelle un pò ovunque....

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]