mi manca solo il secondo che avevi già segnalato . ho già guardato dove è .airlander ha scritto:[...]
in zona:
lago d'orta
lago di mergozzo
http://www.oasizegna.com/it/progetto/

l'oasi zegna è uno spettacolo incredibile.
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da cinque » 24/08/2017, 14:18
senti non mi crederai ma oggi ho sognato che avevo dei quadri di ANDREA DEL CASTAGNO. io non so chi sia, ma il mio inconscio si'.Etere ha scritto:[...]
Hai visto Aurelio anche nella chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano
Non te lo ricordi...
Messaggio da Etere » 24/08/2017, 20:55
Dovevi andare subito a giocarti i numeri al lotto: 48 morto che parla; 81 se hai sognato castagne arrosto, 35 se erano bollite, 8 se al loro interno ci hai trovato un verme, 87 se hai sognato di metterle in forno, ecc.cinque ha scritto:[...]
senti non mi crederai ma oggi ho sognato che avevo dei quadri di ANDREA DEL CASTAGNO. io non so chi sia, ma il mio inconscio si'.
ho visto su internet che esiste un pittore che si chiama cosi'. vedi che sto migliorando?
Messaggio da cinque » 25/08/2017, 11:46
Etere ha scritto:[...]
Dovevi andare subito a giocarti i numeri al lotto: 48 morto che parla; 81 se hai sognato castagne arrosto, 35 se erano bollite, 8 se al loro interno ci hai trovato un verme, 87 se hai sognato di metterle in forno, ecc.
Messaggio da Etere » 25/08/2017, 12:49
A ottobre mostra sui Macchiaioli a Milano. Secondo me è la stessa mostra che si è tenuta a Roma lo scorso anno e che adesso stanno riciclando...cinque ha scritto:[...]
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
mi fai morire.....
Messaggio da cinque » 25/08/2017, 14:15
alla gam di manzoni? lascia perdere.Etere ha scritto:[...]
A ottobre mostra sui Macchiaioli a Milano. Secondo me è la stessa mostra che si è tenuta a Roma lo scorso anno e che adesso stanno riciclando...
![]()
Ricapitolando: in autunno Caravaggio e Macchiaioli a Milano; Monet e Arcimboldo a Roma.
Messaggio da tempest » 25/08/2017, 14:18
Arcimboldo è interessante...Etere ha scritto:[...]
A ottobre mostra sui Macchiaioli a Milano. Secondo me è la stessa mostra che si è tenuta a Roma lo scorso anno e che adesso stanno riciclando...
![]()
Ricapitolando: in autunno Caravaggio e Macchiaioli a Milano; Monet e Arcimboldo a Roma.
Messaggio da tempest » 25/08/2017, 15:17
Sul fatto che a Etere piace Milano o sul fatto che io la odio??cinque ha scritto:[...]
si' ma io l'ho già visto a milano, città che odi.
mi intrometto per dire che a etere milano ORA piace.
p.s : sto scherzando eh
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da cinque » 25/08/2017, 15:39
eh non so se etere la ami davvero. mi sa che lo obbligo a dire cio', ma non sono sicura che spontaneamente gli piaccia davvero.tempest ha scritto:[...]
Sul fatto che a Etere piace Milano o sul fatto che io la odio??
E non la odio affatto, lo sai, anzi... ma non la trovo bella.
Messaggio da Etere » 25/08/2017, 22:18
Io amo molto Milano, in particolare le chiese (ne ho visitate 12 quest'anno), Sant'Ambrogio, il Luini a San Giorgio al Palazzo, la Cappella Portinari, ma anche la zona di Porta Ticinese, ecc, però non si può negare che sia terribilmente grigia come città: basta fare un giro in via Turati a febbraio...cinque ha scritto:[...]
eh non so se etere la ami davvero. mi sa che lo obbligo a dire cio', ma non sono sicura che spontaneamente gli piaccia davvero.
il mio obiettivo è fargliela amare davvero se torna.
Messaggio da arietina76 » 26/08/2017, 10:45
Per un discorso lavorativo, intendi, o personale?Etere ha scritto:[...]
Spero di ritornare a Milano ancora per un anno, sarebbe molto importante per me...vitale...
Messaggio da Etere » 26/08/2017, 11:20
Per lavoro. Purtroppo so che, se mi ma va bene, ci potrò lavorare al massimo per un anno o due. Vorrei trasferirmi definitivamente (ma andrebbe bene anche Bergamo, Brescia, ecc.arietina76 ha scritto:[...]
Per un discorso lavorativo, intendi, o personale?
Ma vorresti trasferirti definitivamente a Milano un giorno, o solo per periodo limitato?
Messaggio da Etere » 26/08/2017, 11:53
Non mi piace. Se non sbaglio nel 2018 dovrebbe esserci a Milano anche una mostra su Dalì e la moda: quella mi interesserebbe molto...una capatina ce la farei volentieri (vedere anche la mostra su Dürer non mi dispiacerebbe)cinque ha scritto:[...]
a febbaraio c'è la kahlo al mudec .
Messaggio da arietina76 » 26/08/2017, 13:42
Mai dire mai, Etere....Etere ha scritto:[...]
Per lavoro. Purtroppo so che, se mi ma va bene, ci potrò lavorare al massimo per un anno o due. Vorrei trasferirmi definitivamente (ma andrebbe bene anche Bergamo, Brescia, ecc.)
Messaggio da Etere » 28/08/2017, 18:57
A Varenna, dalle terrazze di Villa Cipressi, si godeva di una vista mozzafiato sui due rami del lago. Qui abbiamo visitato Villa Monastero. P. S. Ho notato che è passato un secolo dall'ultima volta che ho riportato una citazione sul forum...devo rimediareEtere ha scritto:La tappa successiva è stata quella di Varenna e Bellagio, nella stessa giornata...
Messaggio da Etere » 28/08/2017, 19:54
Messaggio da tempest » 28/08/2017, 21:01
Bella questa citazione! Ha "dimenticato" però che ( imo ) l'uomo del 1873 si muove nel futuro ( la ferrovia, la grande invenzione di quegli anni )Etere ha scritto:Durante la fase conclusiva della visita a Villa Monastero abbiamo dato un'occhiata all'antibagno e al bagno. Il bagno era dominato da un'imponente vasca in maiolica di colore blu ornata da pannelli con Nereidi (noi neopagani ricordiamo sempre la differenza tra Nereidi e Naiadi), sirene, conchiglie. Il dépliant all'ingresso dell'antibagno recitava:
"E' proprio forse riferendosi a bagni di questo tipo che Jacob von Falke, visitando l'Esposizione Internazionale di Vienna del 1873, sottolineava come l'uomo moderno «abita e dorme nel Settecento, ma cena nel Cinquecento, a volte fuma il sigaro e beve il caffè in Oriente, mentre fa il bagno a Pompei o nell'antica Grecia»"
Messaggio da Etere » 29/08/2017, 12:33
Messaggio da Etere » 30/08/2017, 19:49
Messaggio da tempest » 30/08/2017, 21:30
come il Luini è impossibile!Etere ha scritto:A Bellagio abbiamo visitato Villa Melzi, o meglio il giardino circostante perché la villa è chiusa al pubblico. A un certo punto, sulla collinetta alle spalle della villa, nascosta tra i recessi del fogliame, ci è apparsa all'improvviso una statua, un busto maschile: subito l'abbiamo battezzato come quello di Francesco Melzi d'Eril, ma la guida cartacea che ci hanno consegnato all'ingresso del giardino indicava Giocondo Albertolli. Ci siamo documentati al volo consultando internet e abbiamo scoperto che si trattava dell'architetto che aveva progettato Villa MelziDa quel momento in poi, Giocondo Albertolli è diventato per me un vero e proprio incubo (quasi come il Luini
) nel senso che me lo sono ritrovato di fronte praticamente ovunque o quasi (per es. nella chiesa di San Marco a Milano, qualche settimana dopo Bellagio). Per la cronaca (solo per dovere di cronaca) ho scoperto anche che, tra le altre cose, Albertolli ha disegnato anche le cornici di quattro dipinti di Andrea Appiani presenti nella Pinacoteca di Brera
![]()
![]()
P.S. Il giardino giapponese di Villa Melzi è molto suggestivo e vicino alla cappella Melzi ho visto anche dei bambù
Messaggio da Etere » 30/08/2017, 22:11
tempest ha scritto:[...]
come il Luini è impossibile!Pare che in ogni tuo post ci debba essere la parola "Luini", in ogni post di cinque la parola "Germania" e in ogni mio post la parola "criceto"
Messaggio da Etere » 31/08/2017, 17:51
Messaggio da arietina76 » 31/08/2017, 17:55
Sia l'Isola dei Pescatori che Isola Bella sono due mete molto carine: ci ero stata una vita fa, ma mi erano piaciuteEtere ha scritto:Dopo Varenna e Bellagio, il 20 giugno sono andato a Como, il 21 a Stresa e alle tre isole borromee, il 23 sono ritornato all'Isola dei Pescatori e a Isola Bella perché, come ho già spiegato, durante la prima visita mi ero completamente scordatodi vedere i giardini di quest'ultima
![]()
(durante il secondo round ho visto anche le grotte di cui ignoravo l'esistenza prima che mi arrivasse l'imbeccata giusta)
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]