quando si vive in un posto le peculiarità diventano normalità. le città grandi in italia sono pochissime come gia' dissi : milano, roma, napoli, torino (forse), genova (forse)palermo (improvviso perche' non la conosco). vanno valutate dal punto di vista complessivo , con i loro quartieri. sai quante volte mi dicono "a milano c'è solo il duomo " e va beh "ok ".tropicsnow ha scritto:[...]
appunto! è una città come altre e non capisco perchè debba essere etichettata come diversa![]()
[...]
![]()
quello che dici tu è il vomero "basso", io mi sono trasferita al vomero "alto" dove non ci sono i fighetti che dici...
La pizza migliore è in centro, come ti ho suggerito nell'altro post, anche io non vado a mangiarla al vomero, però qui si trovano i migliori pub della città... ad ogni zona il suo
non dico che siano come le grandi città di europa dove un centro non c'è o degli usa dove se visiti il centro spesso sei deluso perche' devi cercare l'atmosfera ( new york pure anche se dicono sia la città piu' europea degli u.s ) , ma obiettivamente mi viene in mente un amico di mia zia che le disse "cosa credi roma sia pistoia ? cerchi la via principale, la chiesa e fai lo struscio? ".
lei rimase malissimo perchè la provincia italiana e' bellissima e si vive meglio, ma noi cittadini lo sai ce la tiriamo.
