arietina76 ha scritto:[...]
Io non sono mai riuscita ad andare in Umbria perché tutti quelli a cui l'ho proposto mi hanno risposto la stessa cosa: che è una meta da vecchi e che ci andranno quando avranno 80 anni.
Io invece non ho mai avuto questa percezione: a me piacerebbe.
in effetti non sono mete da ventenni.
tropicsnow ha scritto:[...]
vivendo lì, il periodo natalizio per me era un incubo

ma se torno in un altro periodo dell'anno non riesco atrovare una statuina della madonna ? per risparmiare ne ho comprata una bruttina e voglio riparare.
tropicsnow ha scritto:[...]
Cassino è nel Lazio
Io ho visto l'Abbazia di Montecassino che ti consiglio...
[...]
sono tutti vicini per cui in un giorno puoi vedere tutto (fino a poco tempo fa vivevo proprio in questa zona)
Napoli sotterranea si trova sotto San Gregorio Armeno, sicuramente è una tappa da fare, ti consiglio di portarti un berretto perchè c'è molta umidità, si scende parecchio in profondità (il tour prevede una tappa anche al teatro romano che è là vicino, rinvenuto nei sotterranei di un condominio)
Il Museo Madre non è distante e un giorno a settimana (mi sembra il lunedì se non hanno cambiato) si entra gratis, però così non hai la guida che ti accompagna...
Sempre in zona si trova anche il Museo civico Filangieri, è piccolo e merita una visita per la sala Agata riaperta un paio di anni fa...
C'è anche Cappella San Severo con il famoso Cristo velato, se non l'hai già visto dovresti farlo... c'è il Duomo con annesso museo di San Gennaro... varie chiese che meritano per la loro architettura... spostandoti di poco c'è la basilica di Santa Chiara con annesso il famoso chiostro e di fronte la chiesa della Trinità Maggiore con all'interno il corpo di san Giuseppe Moscati e nella piazza l'obelisco dell'Immacolata... insomma il centro storico è ricchissimo di arte e cose da vedere oltre le innumerevoli pizzerie, alcune storiche, dove si mangia dell'ottima pizza (qui devi far tappa obbligatoria

)
direi che la lista si è allungata un po', ti ci vorrà più di un giorno

ho sbagliato essendo cassino al confine. mi metto dietro la lavagna. :.-)
ho visitato napoli due volte : i giorni di natale e a luglio di un'estate non calda. sono andata a fare un bagno a mare chiaro, ho mangiato a via della chiaia, ho soggiornato a lungomare caracciolo (fantastico) . forse dovrei rivedere qualche chiesa (erano buie a a natale ). la chiesa della trinità e il museo filangieri non le ho viste (mi pare. ora controllo), ma ho visitato le gallerie d'italia, il palazzo reale, il museo archeologico e di capodimonte, ho ballato per strada , sono andata in metro 1 e 2 (che è un treno ), in bus .
ho fatto insomma la turista tranne per le pizzerie. ho mangiato solo a sorbillo, ma ho scelto una pizza stramba il cui gusto non ho capito (vicino c'era una texana che mangiava, non molto contenta, una pizza coi taralli ). sono stata vicino anche ad un posto famoso per la pizza fritta, ma, vista la mia forma fisica, ho rinunciato. mi dovrai consigliare un posto per mangiare la pizza. :-)))) ciao ciao
p.s : quello che ho trovato una meraviglia (tra le cose migliori che ho visto in vita mia ) è il tesoro di san gennaro il cui splendore sinceramente supera non solo quello dell'oreficeria religiosa, ma anche di quella civile che ho visto (per dire i gioielli della corona visibili alla torre di londra, per arrivare ai quali bisogna pure fare coda, fanno sorridere a confronto). ho quasi paura di rivedere il tesoro perche' ne ho un ricordo troppo splendente.