tempest ha scritto:[...]
Certo! É stato un passatempo ed anche una compagnia quotidiana, soprattutto nei primi anni, quando era molto attivo.Come dimenticare i famosi topic "completamente fuori" di cui alcuni utenti sono stati veri campioni ?
![]()

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da Etere » 05/08/2017, 21:28
tempest ha scritto:[...]
Certo! É stato un passatempo ed anche una compagnia quotidiana, soprattutto nei primi anni, quando era molto attivo.Come dimenticare i famosi topic "completamente fuori" di cui alcuni utenti sono stati veri campioni ?
![]()
Messaggio da Etere » 16/08/2017, 20:48
Messaggio da Etere » 18/08/2017, 21:20
Messaggio da Etere » 20/08/2017, 11:32
Messaggio da Etere » 20/08/2017, 12:00
Messaggio da Etere » 20/08/2017, 12:46
Messaggio da tempest » 20/08/2017, 14:11
Io dell'eremo ricordo solo l'eremo in se' , l'atmosfera e la posizione, agli affreschi non prestato alcuna attenzione.Etere ha scritto:In questa seconda foto scattata sempre all'eremo di Santa Caterina del Sasso si può apprezzare meglio il particolare della mannaia:
[URL=http://www.imagebam.com/image/3b0e83581780273][img]http://thumbs.imagebam.com/dd/84/f2/3b0e83581780273.jpg[/img][/URL]
Lo stile è quello tipico dei Luini (si veda per esempio l'affresco "Il bagno delle fanciulle", di Bernardino, conservato nella Pinacoteca di Brera)
Messaggio da Etere » 20/08/2017, 15:48
Ah, ci sei statatempest ha scritto:[...]
Io dell'eremo ricordo solo l'eremo in se' , l'atmosfera e la posizione, agli affreschi non prestato alcuna attenzione.
Messaggio da Etere » 21/08/2017, 11:21
Messaggio da Etere » 21/08/2017, 12:33
Messaggio da arietina76 » 21/08/2017, 21:19
In effetti Brescia ha un centro carino: non gigantesco, ma bello da visitare... Ci sono stata poco tempo fa per lavoro, e mi sono concessa un piccolo giro da turista.Etere ha scritto:Intorno alla metà di giugno, due giorni fantastici (e consecutivi) sono stati quelli durante i quali sono stato a Brescia e dintorni.
Il primo giorno, la mattina, sono andato a vedere la mostra su Boldini e Hayez a Palazzo Martinengo (Brescia città), mentre il pomeriggio sono stato al lago d'Iseo
Messaggio da tempest » 21/08/2017, 21:32
Etere, quando carichi le foto su imagebam, potresti per favore scegliere la risoluzione 350x350, queste sono troppo piccole e clickando sopra non si apre la versione più grande. Una volta si...ora non più...Etere ha scritto:La "star" della mostra a Palazzo Martinengo è stata senza dubbio questo splendido e raffinato dipinto di Giuseppe Molteni raffigurante un dandy milanese:
[URL=http://www.imagebam.com/image/8d4f49582671693][img]http://thumbs.imagebam.com/ae/b6/0d/8d4f49582671693.jpg[/img][/URL]
Brescia in quel periodo era inoltre disseminata di installazioni di Mimmo Paladino, per es. al Capitolium:
[URL=http://www.imagebam.com/image/ce511d582683513][img]http://thumbs.imagebam.com/7e/53/42/ce511d582683513.jpg[/img][/URL]
Messaggio da airlander » 22/08/2017, 8:10
Messaggio da Etere » 22/08/2017, 13:11
Ok, grazietempest ha scritto:[...]
Etere, quando carichi le foto su imagebam, potresti per favore scegliere la risoluzione 350x350, queste sono troppo piccole e clickando sopra non si apre la versione più grande. Una volta si...ora non più...
Messaggio da Etere » 22/08/2017, 13:21
Ripubblico le foto nel formato indicatomiEtere ha scritto: il primo lago che ho visto è stato il lago d'Orta. Era aprile. La mattina abbiamo visitato il Sacro Monte di Orta San Giulio (da segnalare alcune tele dei fratelli Nuvolone dedicate a quello che viene chiamato "l'altro Cristo": San Francesco. Belle in particolare quelle con S. Francesco che, tentato dal diavolo, resiste alle tentazioni compiendo atti penitenziali tipo gettarsi nudo nella neve o altre pazzie del genere...) e il pomeriggio il lago
P. S. Da notare il diavoletto tentatore, in alto, nella seconda foto...
Messaggio da Etere » 22/08/2017, 13:32
Grazie per il suggerimentoairlander ha scritto:se torni a varese non perderti la visita al sacromonte partendo a piedi e vedendo tutte le cappelle sino in cima.
di sera è fantastico puoi accedere le luci e quando è limpido da lassù si vede benissimo tutta milano.
http://www.sacromonte.it/
Messaggio da Etere » 22/08/2017, 13:53
Messaggio da Etere » 22/08/2017, 14:04
Messaggio da Etere » 23/08/2017, 12:24
Messaggio da tempest » 23/08/2017, 12:36
interessante...si, però ...l'hai comprato il mangimeeee??Etere ha scritto:Il giorno dopo Palazzo Martinengo e il lago d'Iseo siamo andati (in sequenza...) a Salò, Limone sul Garda, Riva del Garda (in quest'ultimo caso, non esattamente proprio "nei dintorni di Brescia"...). A Salò abbiamo visitato il Duomo che ospita due tele di Girolamo Romanino (dipinte in uno stile diverso da quello antiaccademico ed espressionista di Pisogne) e gli affreschi di Palma il Giovane
Messaggio da Etere » 23/08/2017, 12:50
tempest ha scritto:[...]
interessante...si, però ...l'hai comprato il mangimeeee??
vediamo se in questo topic ho la tua attenzone?![]()
![]()
Messaggio da tempest » 23/08/2017, 12:53
Devo pagarlo io?Etere ha scritto:[...]
Hai barbaramente incenerito in un attimo il momento struggente e altamente poetico della rimembranza
Non ho avuto tempo per il mangime quella mattina a causa della faccenda del sindacato. Devo andare in città oggi o domani pomeriggio: spero di tornare con il Bunny e la lettiera (così potrai finalmente mollare la presa alla caviglia
![]()
) A proposito: mi hai scaricato quel libro sul cane?
Messaggio da arietina76 » 23/08/2017, 14:13
Sei tremenda....tempest ha scritto:[...]
interessante...si, però ...l'hai comprato il mangimeeee??
vediamo se in questo topic ho la tua attenzone?![]()
![]()
Messaggio da cinque » 24/08/2017, 11:52
il luini aveva figliato un pittore? non lo sapevo. credo che eliminero' il lago maggiore dai miei itinerari. non riesco a trovare una meta da far vedere agli altri che non siano le isole.Etere ha scritto:In questa seconda foto scattata sempre all'eremo di Santa Caterina del Sasso si può apprezzare meglio il particolare della mannaia:
[URL=http://www.imagebam.com/image/3b0e83581780273][img]http://thumbs.imagebam.com/dd/84/f2/3b0e83581780273.jpg[/img][/URL]
Lo stile è quello tipico dei Luini (si veda per esempio l'affresco "Il bagno delle fanciulle", di Bernardino, conservato nella Pinacoteca di Brera)
Messaggio da airlander » 24/08/2017, 12:27
in zona:cinque ha scritto:[...]
il luini aveva figliato un pittore? non lo sapevo. credo che eliminero' il lago maggiore dai miei itinerari. non riesco a trovare una meta da far vedere agli altri che non siano le isole.
le foto del romanino rendono poco.
![]()
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]