cinque ha scritto:[...]
mah . Io al Sud ho vissuto cosi'
- sveglia alle 6 per troppo sole ( ed io in pianura dormo fino alle otto se posso)
- ore Otto : colazione ( all inizio sul balcone in alto, poi balcone in basso, dopo due giorni al chiuso con aria condizionata)
-ore nove fino alle- due mare e acqua. La spiaggia senza acqua mai vista. Forse c' era ma senza acqua era inconoscibile. :-)
-alle due i miei genitori impazzivano per il clima e ci chiudevamo in casa tutti su
dati a morire di caldo : Ore dure , in cui il mio unico sollievo era pensare che da etere faceva piu' caldo :-
- ore 17,30 aprivano i negozi anche se fino alle 18.30 era meglio uscire solo per emergenze
- sera afosa con minime giornaliere sui 28 gradi
- ore 4.30 mio padre andava a passeggiare perche' a quell' ora era freschino.
se qualcuno mi parla del caldo secco del Sud gli faccio vedere sto post.
Sì, la gente ti dice "il caldo secco si sopporta"

si, come no, come si sopporta il casco dal parrucchiere o il phon in faccia!
La pianura padana ha il clima peggiore nel senso che ha un pessimo clima anche in inverno, con freddo, umido e nebbia fitta. Un po' di nebbiolina è romantica ma il nebbion eno.
Il sud in inverno credo che possa essere gradevole, non farebbe per me però, che amo l'inverno e al sud fanno ancora i bagni in mare ad ottobre.
Adesso, quì da me, dopo quei 10 gionri di caldo, si sta bene, oggi in canotta e calzoncini in casa avevo quasi freddo,

sta mattina c'erano 20 gradi, che sollievo! Al sud credo che abbiano ancora caldo e sono anche pieni di incendi.