



Si tratta di uno stalker?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 04/05/2017, 17:25
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 04/05/2017, 18:04
Ma questo é un punto fondamentale: si é detto di non chiamare/scrivere in modo chiaro ed inequivocabile o si é mostrata solo totale indifferenza?george clooney ha scritto:Cerco di spiegarmi meglio: dicesi stalker solo chi viene mandato a quel paese perché continua a inviare messaggi e chiamate o chi anche viene invitato a non chiamare più con modi meno bruschi ma comunque decisi o talvolts anche con l'indifferenza più totale?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 04/05/2017, 19:01
Un po' entrambe le cose. .Quando l'indifferenza non è bastata, si è passati al dire di non chiamare più. ..tempest ha scritto:[...]
Ma questo é un punto fondamentale: si é detto di non chiamare/scrivere in modo chiaro ed inequivocabile o si é mostrata solo totale indifferenza?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 04/05/2017, 21:25
ok...george clooney ha scritto:[...]
Un po' entrambe le cose. .Quando l'indifferenza non è bastata, si è passati al dire di non chiamare più. ..
Se la persona che viene chiamata si sente in qualche modo limitata nella sua libertà, preoccupata, intimorita, condizionata, allora direi che chi la chiama compie un atto di stalking.
Se invece la persona vede chi la chiama come un banale scocciatore al pari di un venditore telefonico insistente, non parlerei di stalking.
Poi ci sono tutta una serie di comportamenti che oggettivamente definiscono lo stalker: dai più gravi quali pedinamenti, minacce, appostamenti, fino a comportamenti meno gravi ma preoccupanti, come quello di chiamare /scrivere con numeri diversi per non farsi riconoscere o non farsi bloccare le chiamate...
Per essere chiari: se io blocco il numero di una persona e quella mi chiama da altri numeri, sento di aver di fronte uno stalker. se blocco il numero e non lo sento più penso di aver avuto a che fare con una persona insistente e molesta.
Che paura mi fanno queste cose...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 05/05/2017, 6:45
Anche a me..ma è inevitabile con tutte le notizie che sentiamo quotidianamente. .Ogni giorno succede qualcosa di irreparabile a una donna.tempest ha scritto:[...]
.
Che paura mi fanno queste cose...

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da arietina76 » 05/05/2017, 9:13
se si è detto chiaro e tondo di non chiamare più, sicuramente la persona in questione fa stalking. magari senza cattive intenzioni, nel senso che non è pericoloso, ma sicuramente è uno stalker.george clooney ha scritto:Vorrei conoscere il vostro punto di vista. Secondo voi chi si può definire uno stalker? Solo chi continua a molestare ossessivamente e ripetutamente una persona con chiamate e messaggi , malgrado quest'ultima gli intimi di smetterla senza tanti giri di parole? Oppure può definirsi stalker anche chi manda in continuazione messaggi a ogni ora del giorno malgrado non veda piu interesse a ricevere questi messaggi da parte dell'altra persona?Cerco di spiegarmi meglio: dicesi stalker solo chi viene mandato a quel paese perché continua a inviare messaggi e chiamate o chi anche viene invitato a non chiamare più con modi meno bruschi ma comunque decisi o talvolta anche con l'indifferenza più totale?
negli altri casi, invece, secondo me dipende dalla chiarezza che si ha avuto.
ci sono casi in cui, pur non essendo così espliciti e brutali, si mostra inequivocabilmente il proprio disinteresse ad avere ulteriori contatti con la persona in questione: non si risponde, ignorando i messaggi, oppure si risponde dopo ore e con tono asettico, facendo capire che è un messaggio di mera circostanza, non si scrive mai per primi ma ci si limita a rispondere....
in questi casi, secondo me, una persona di media intelligenza capisce di essere sgradito, perchè vede che l'altra persona non ha interesse a coltivare nessun tipo di contatto.
diverso è invece se uno, ad esempio, si limita a essere succinto nello scrivere... ecco, in questo caso ad esempio al massimo si può parlare, come diceva Tempest, di persone moleste, più che di stalking, perchè il fatto di essere troppo stringati o succinti non è così inequivocabile. potrebbe dipendere da impegni, o potrebbe anche semplicemente essere il proprio di scrivere...
in questi casi, parlare di stalking è eccessivo.
Messaggio da Gardencityy » 05/05/2017, 11:38
Però quello che vi posso dire che, questo reato si va a presentare in particolare quando la persona viene seguita, anche quando tra fidanzati e fidanzate e chiede sempre la ragazza dove sei, con chi sei, cosa fai, quello è un già un campanello d'allarme, quando il rapporto è sano. Ancora, ma poi si può rovinare, proprio per questo motivo, perché lui diventa ossessivo, di con lui perché per la maggior parte sono quasi sempre gli uomini
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 05/05/2017, 14:15
E se non lo capisce o meglio fa finta di non capire? Se, anche non si dimostra pericoloso e non fa pedinamenti, continua però imperterrito a contattare una persona malgrado questa il più delle volte ignori i suoi messaggi o risponde a monosillabi in maniera abbastanza scocciata? Compie atti di stalking?arietina76 ha scritto:[....
ci sono casi in cui, pur non essendo così espliciti e brutali, si mostra inequivocabilmente il proprio disinteresse ad avere ulteriori contatti con la persona in questione: non si risponde, ignorando i messaggi, oppure si risponde dopo ore e con tono asettico, facendo capire che è un messaggio di mera circostanza, non si scrive mai per primi ma ci si limita a rispondere....
in questi casi, secondo me, una persona di media intelligenza capisce di essere sgradito, perchè vede che l'altra persona non ha interesse a coltivare nessun tipo di contatto.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 05/05/2017, 14:21
Si, c'è!Gardencityy ha scritto:non penso che tra di noi c'è un avvocato uno che ne sa più di queste cose,
come diceva qualcuno di voi a volte è sottile la differenza tra persona molesta e Stalker

Infatti, proprio perché la differenza è sottile ho voluto aprire questo topic e sentire le vostre opinioni..
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 05/05/2017, 17:48
Dell'aspetto giuridico potrà dire arietina, io direi di bloccare il numero del potenziale stalker, se questo comincia ad usare numeri diversi per non essere bloccato , allora da potenziale stalker per me diventa stalker e basta.george clooney ha scritto:[...]
E se non lo capisce o meglio fa finta di non capire? Se, anche non si dimostra pericoloso e non fa pedinamenti, continua però imperterrito a contattare una persona malgrado questa il più delle volte ignori i suoi messaggi o risponde a monosillabi in maniera abbastanza scocciata? Compie atti di stalking?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da arietina76 » 05/05/2017, 18:11
in quel caso, come si diceva, la linea è sottile, e ciò che fa la differenza è anche lo stato d'ansia o meno di chi riceve i messaggi. lo stalking si caratterizza anche per questo effetto che ingenera nella vittima. oltre a questo, si caratterizza poi per non essere costituito da episodi isolati, ma reiterati (insomma, una certa frequenza).george clooney ha scritto:[...]
E se non lo capisce o meglio fa finta di non capire? Se, anche non si dimostra pericoloso e non fa pedinamenti, continua però imperterrito a contattare una persona malgrado questa il più delle volte ignori i suoi messaggi o risponde a monosillabi in maniera abbastanza scocciata? Compie atti di stalking?
per non saper nè leggere nè scrivere, come si suol dire, io sarei esplicita, con un bel "ti chiedo cortesemente di non scrivermi più".
se poi persevera, mi regolerei di conseguenza.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 06/05/2017, 20:51
Che cosa faresti?arietina76 ha scritto:[...]
per non saper nè leggere nè scrivere, come si suol dire, io sarei esplicita, con un bel "ti chiedo cortesemente di non scrivermi più".
se poi persevera, mi regolerei di conseguenza.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 07/05/2017, 8:06
Credo che Arietina sporgerebbe querela. .tempest ha scritto:[...]
Che cosa faresti?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da arietina76 » 07/05/2017, 11:19
Magari subito querela no.... Ma farei almeno una segnalazione ai carabinieri per fargli dare una diffida : una sorta di avvertimento, tanto per capirci.george clooney ha scritto:[...]
Credo che Arietina sporgerebbe querela. .
Ovviamente se parliamo di una persona che mi tempesta quotidianamente di messaggi, scrivendoci in quantità industriali. Se invece parliamo di una frequenza più soft (per esempio, un messaggio ogni tre mesi) mi limiterei a bloccare il numero e vedere come va.
Se invece, come dicevo, parliamo di ben altre modalità di molestia a mezzo messaggi, allora non credo che riterrei sufficiente bloccare quel numero....
-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da Ares.87 » 09/05/2017, 20:44
Mah. Secondo me fino a che si tratta di messaggi e telefonate, per quanto fastidiose, non si può parlare di stalking, a meno che il contenuto di questo telefonate sia palesemente una minaccia e generi una forte inquietudine in che le riceve.george clooney ha scritto:Vorrei conoscere il vostro punto di vista. Secondo voi chi si può definire uno stalker? Solo chi continua a molestare ossessivamente e ripetutamente una persona con chiamate e messaggi , malgrado quest'ultima gli intimi di smetterla senza tanti giri di parole? Oppure può definirsi stalker anche chi manda in continuazione messaggi a ogni ora del giorno malgrado non veda piu interesse a ricevere questi messaggi da parte dell'altra persona?Cerco di spiegarmi meglio: dicesi stalker solo chi viene mandato a quel paese perché continua a inviare messaggi e chiamate o chi anche viene invitato a non chiamare più con modi meno bruschi ma comunque decisi o talvolts anche con l'indifferenza più totale?
Diversamente, fino a che non ci sono appostamenti sotto casa, pedinamenti e cose di questo tipo, parlare di stalking mi pare un'esagerazione.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 09/05/2017, 20:59
Il punto per me è la parte evidenziata. Anche semplici telefonate possono generare inquietudine perchè provengono da una persona alla quale si è detto chiaramente di non chiamare. E' angosciante che qualcuno perseveri, anche se le parole non sono minacciose.Ares.87 ha scritto:[...]
Mah. Secondo me fino a che si tratta di messaggi e telefonate, per quanto fastidiose, non si può parlare di stalking, a meno che il contenuto di questo telefonate sia palesemente una minaccia e generi una forte inquietudine in che le riceve.
Diversamente, fino a che non ci sono appostamenti sotto casa, pedinamenti e cose di questo tipo, parlare di stalking mi pare un'esagerazione.
E' come se qualcuno mi inviasse fiori ogni giorno... mi verrebbero i brividi...
-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da Ares.87 » 09/05/2017, 21:09
Il problema è che la cosa è molto soggettiva e potrebbe essere paranoia (e di paranoia di questi tempi ne vedo in giro tanta tanta) e siccome una denuncia per stalking mi pare una cosa seria (anche per chi la subisce) devono esserci anche dei dati oggettivi secondo me.tempest ha scritto:[...]
Il punto per me è la parte evidenziata. Anche semplici telefonate possono generare inquietudine perchè provengono da una persona alla quale si è detto chiaramente di non chiamare. E' angosciante che qualcuno perseveri, anche se le parole non sono minacciose.
E' come se qualcuno mi inviasse fiori ogni giorno... mi verrebbero i brividi...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 09/05/2017, 21:15
Non si parlava di denuncia, ma di "definizione", al di là dell'aspetto legale...infatti si parklava di bloccare il numero o fare una diffida...Ares.87 ha scritto:[...]
Il problema è che la cosa è molto soggettiva e potrebbe essere paranoia (e di paranoia di questi tempi ne vedo in giro tanta tanta) e siccome una denuncia per stalking mi pare una cosa seria (anche per chi la subisce) devono esserci anche dei dati oggettivi secondo me.
Comunque, non c'è forse qualcosa di vagamente ( o non troppo vagamente ) "malato" nella mente di chi persevera dopo essere stato avvisato più e più volte di non chiamare o scrivere?
Una mente così può creare angoscia.
Inoltre la privacy viene costantemente violata. Non dimentichiamo che le telefonate indesiderate sono una violazione della privacy a tutti gli effetti.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 09/05/2017, 21:23
Può creare angoscia ma anche problemi con la persona con cui si sta, con cui si condivide la vita..tempest ha scritto:[...]
chi persevera dopo essere stato avvisato più e più volte di non chiamare o scrivere?
Una mente così può creare angoscia.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 09/05/2017, 21:30
È una cosa serissima, che non va assolutamente fatta in preda alla paranoia come dicevi tu o ala paura priva di vero fondamento..Qui si cerca di capire fin a che punto una persona si può spingere prima di essere definita stalker...Ares.87 ha scritto:[...]
siccome una denuncia per stalking mi pare una cosa seria (anche per chi la subisce) devono esserci anche dei dati oggettivi secondo me.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 09/05/2017, 21:32
I problemi sono molto meno rilevanti dell'angoscia, anzi non dovrebbero nemmeno esistere, perchè la persona con cui si sta dovrebbe sapere che l'attenzione ricevuta non è ne' richiesta ne' gradita.george clooney ha scritto:[...]
Può creare angoscia ma anche problemi con la persona con cui si sta, con cui si condivide la vita..
Della serie... già rompe il corteggiatore indesiderato, ci si mette pure il partner !
-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da Ares.87 » 09/05/2017, 21:38
Può darsi ma a questo punto bisogna vedere anche la situazione concreta... cioè un conto è il Robert De Niro di Taxi Driver, un altro l'ex innamorato che chiama e manda fiori.tempest ha scritto:[...]
Non si parlava di denuncia, ma di "definizione", al di là dell'aspetto legale...infatti si parklava di bloccare il numero o fare una diffida...
Comunque, non c'è forse qualcosa di vagamente ( o non troppo vagamente ) "malato" nella mente di chi persevera dopo essere stato avvisato più e più volte di non chiamare o scrivere?
Una mente così può creare angoscia.
Inoltre la privacy viene costantemente violata. Non dimentichiamo che le telefonate indesiderate sono una violazione della privacy a tutti gli effetti.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 09/05/2017, 21:40
Ma sai, per quanto un partner possa essere comprensivo, si potrebbe innervosire se fosse a conoscenza delle ossessive attenzioni dell'altro. .Un problema, se non risolto, genera inevitabilmente angoscia..tempest ha scritto:[...]
I problemi sono molto meno rilevanti dell'angoscia, anzi non dovrebbero nemmeno esistere, perchè la persona con cui si sta dovrebbe sapere che l'attenzione ricevuta non è ne' richiesta ne' gradita.
Della serie... già rompe il corteggiatore indesiderato, ci si mette pure il partner !
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da tempest » 09/05/2017, 21:53
Io mi incavolerei col partner allora.george clooney ha scritto:[...]
Ma sai, per quanto un partner possa essere comprensivo, si potrebbe innervosire se fosse a conoscenza delle ossessive attenzioni dell'altro. .Un problema, se non risolto, genera inevitabilmente angoscia..
Io ho un tipo che mi infastidice e tu fai il geloso? Ma vai a ca... pure tu

Insomma...per venire al punto più importante, come dice giustamente anche Ares, com'è la situazione in pratica? Al di là del fastidio, il "corteggiatore" è potenzialmente pericoloso?
Si è bloccato il suo numero? Si fa vivo ugualmente usando altri numeri?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da arietina76 » 10/05/2017, 11:26
mah, sai, Tempest, secondo me l'incavolatura del partner ci sta....tempest ha scritto:[...]
Io mi incavolerei col partner allora.
Io ho un tipo che mi infastidice e tu fai il geloso? Ma vai a ca... pure tu![]()
sono sincera, darebbe fastidio anche a me se il mio compagno si incavolasse, però in un certo senso lo capirei, almeno all'inzio.
all'inizio, secondo me viene naturale domandarsi che la propria compagna non ha fatto (intendiamoci: anche in assoluta buona fede o involontariamente!!!) qualcosa che possa aver ingenerato delle false speranze, e quindi portato la persona in questione a perseverare nelle telefonate o nei messaggi.
Chiarito questo, però, il mio partner deve capire che io la situazione la subisco, come lui....
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da arietina76 » 10/05/2017, 11:32
condivido: magari io posso ritenere questa persona non pericolosa (perchè la conosco bene), ma ciò nonostante questo accanimento qualche brividino lungo la schiena me lo darebbe comunque, perchè io come Tempest lo trovo comunque un pochino angosciante.tempest ha scritto:[...]
Comunque, non c'è forse qualcosa di vagamente ( o non troppo vagamente ) "malato" nella mente di chi persevera dopo essere stato avvisato più e più volte di non chiamare o scrivere?
Una mente così può creare angoscia.
inoltre, mi domando se le persone che si comportano così non abbiano un minimo di dignità personale, perchè - anche quando si tratta di persone non pericolose - comunque non ci fanno una bella figura....non ne escono bene, diciamo...
un conto è se io magari non colgo delle sfumature: magari la persona mi risponde in maniera scocciata o troppo succinta, ma tante volte per messaggio si può fraintendere e non capirlo.
ma ci sono volte in cui, pur essendo espliciti (ai limiti della brutalità), l'altra parte non si rassegna e persevera. ecco, lì allora mi domando: ma non è umiliante per l'interessato che si ostina? non subentra un minimo di dignità personale?
perchè in quel caso di fatto è come se io, col mio atteggiamento di perseverare costante, implorassi l'altro o l'altra di riprendermi....

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da cinque » 10/05/2017, 14:18
Aver abusato di questo termiine per questioni Che ineriscono a rapporti personali non patologici dal pinto di vista penale ha contributo al fatto Che se vai da un carabiniere per una diffida ti guardano sempre con scetticismo ( e purtroppo hanno ragione). Molto spesso rapporti di coppia vivono di comportamenti ambigui e manipolatori Che non devono riguardare la giustizia.Ares.87 ha scritto:[...]
Mah. Secondo me fino a che si tratta di messaggi e telefonate, per quanto fastidiose, non si può parlare di stalking, a meno che il contenuto di questo telefonate sia palesemente una minaccia e generi una forte inquietudine in che le riceve.
Diversamente, fino a che non ci sono appostamenti sotto casa, pedinamenti e cose di questo tipo, parlare di stalking mi pare un'esagerazione.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 10/05/2017, 16:24
Sono sostanzialmente d'accordo con te.arietina76 ha scritto:[...]
mah, sai, Tempest, secondo me l'incavolatura del partner ci sta....
sono sincera, darebbe fastidio anche a me se il mio compagno si incavolasse, però in un certo senso lo capirei, almeno all'inzio.
all'inizio, secondo me viene naturale domandarsi che la propria compagna non ha fatto (intendiamoci: anche in assoluta buona fede o involontariamente!!!) qualcosa che possa aver ingenerato delle false speranze, e quindi portato la persona in questione a perseverare nelle telefonate o nei messaggi.
Chiarito questo, però, il mio partner deve capire che io la situazione la subisco, come lui....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Si tratta di uno stalker?
Messaggio da george clooney » 10/05/2017, 16:32
Se sia potenzialmente pericoloso non si può sapere fino a quando non fa qualcosa di veramente preoccupante secondo me, tipo minacce ecc..Bloccare il numero di una persona con cui magari c'è stato qualcosa di importante non è facile, ma ovviamente se il comportamento persiste bisognerà provvedere..Certo è, come diceva Arietina, una persona dovrebbe essere dotata di dignità e arendersi quando magari una storia è finita da tempo...tempest ha scritto:[...]
Insomma...per venire al punto più importante, come dice giustamente anche Ares, com'è la situazione in pratica? Al di là del fastidio, il "corteggiatore" è potenzialmente pericoloso?
Si è bloccato il suo numero? Si fa vivo ugualmente usando altri numeri?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]