



Mostre d'arte
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
Pagina 10 di 47
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 47
- Prossimo
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 04/04/2017, 14:51
domani comincero' il giro.
per etere : sabbioneta non e' raggiungiugibile da mantova via treno, ma palazzo ducale, te e gita sul fiume ti ripagherà.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 04/04/2017, 15:35
Nelle mostre milanesi e dei dintorni (ma anche internazionali) ci trovi sempre qualcosa esposto che proviene da Roma (anche nell'ultima che ho visto, quella di Haring). Certo, qui in Lombardia il volume di fuoco è notevole perché anche Monza, Bergamo, Brescia, ecc. si danno da fare. Sotto questo punto di vista nel Lazio l'offerta è invece "Romacentrica"cinque ha scritto:[...]
cosa pensavi ? di essere a Roma ? ah ah ah ti ho sempre detto che dovevi venire a milano. mi stai dando belle soddisfazioni.
(detto questo non cambierei mai Roma con Milano perché il contesto di una città d'arte rende più magica ed emozionante la visita al museo. Detto con grande rispetto).
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 04/04/2017, 15:40
Storicacinque ha scritto:[...]
ci andro' ( senza fiondarsi ) se ti vedro' impegnato a girare milano in questo fine settimana. :-))))_ io sono arrivata a milano. faro' di tutto per cominciare questo pomeriggio la visita e la lista di quello che DO VRAI vedere. sto pensando a cosa indicarti l'anno prossimo se sarai dei nostri . ti portero' a venezia l'anno prossimo.
[...]
ti consiglio vivamente il DUOMO di monza. c'è una cappella di teodolinta (io l'ho vista prima del restauro ) e la corona ferrea. IMPERDIBILE.


Ah, sarebbe bello tornare qui anche questo autunno e nel 2018. I primi tre mesi che ho passato a Legnano sono stati in assoluto tra i più belli della mia vita (anche ora mi diverto un mondo, girando tanto, ma la mia terra mi manca un po'...). Va bene, se mi rispediscono qui andremo a Venezia

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 04/04/2017, 19:20
Etere ha scritto:[...]
Nelle mostre milanesi e dei dintorni (ma anche internazionali) ci trovi sempre qualcosa esposto che proviene da Roma (anche nell'ultima che ho visto, quella di Haring). Certo, qui in Lombardia il volume di fuoco è notevole perché anche Monza, Bergamo, Brescia, ecc. si danno da fare. Sotto questo punto di vista nel Lazio l'offerta è invece "Romacentrica"
(detto questo non cambierei mai Roma con Milano perché il contesto di una città d'arte
Cerca il sito triennale milano. E' a cadorna.
Domani ti scrivo. Inizio il giro.
Sono andata a piacenza. I posti per la salita del duomo erano esauriti. Ci tornero'. Grazie.
Vedrai che giugno arrivera' presto :-)
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 04/04/2017, 19:38
Non hai avuto tempo per la mostra a Palazzo Farnese?
In un certo senso voglio e non voglio che arrivi giugno. Penso che sia normale...

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 04/04/2017, 21:29
io sinceramente non sono cosi' appassionata di roma. dal 700 è morta . gusti....deve essere bello sentirsi a casa da qualche parte. una volta quando tornavo in padania (al nord del po intendo) ero felice. ora le città della pianura mi rattristano ; per cui mi sono stupita di vedere piacenza allegra (ho rivisto anche il Pordenone, ammirato a cremona al DUOMO, in una basilica). la visita al duomo è lunga, vietata agli ultraminorenni e con posti esauriti per tutto il giorno. c'era moltissima gente (tutti over 75... ). la mostra l'ho vista. appena entrata ho avuto un flash, come se conoscessi l'autore, poi mi sono detta di averlo confuso on qualche manierista at orino, solo quando ho visto tutte queste sibillle simili tra loro l'ho riconosciuto nel pittore che ho visto con mio padre nel palazzo reale di Milano una decina di anni fa ( il 600 non mi fa impazzire ... ) . un po' come quando riconosco di aver visto un film all'ultima scena.Etere ha scritto:Posti esauriti? Accidenti, quando ci sono andato (un paio di giorni dopo l'inaugurazione) c'ero solo io (nella fascia oraria di pranzo). La visita guidata in Duomo è stata tutta per me...
Non hai avuto tempo per la mostra a Palazzo Farnese?
In un certo senso voglio e non voglio che arrivi giugno. Penso che sia normale...
p.s : ma come ? in sto forum abbiamo parlato solo di tragedie e mai di cultura ?

p.s : conosci firenze ?
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 04/04/2017, 22:17
Certo, ci sono stato molto tempo fa. Guercino è fantastico, lo adoro (a Roma prossimamente ci sarà una mostra che esporrà uno dei suoi capolavori: non me la perderò). Con Caravaggio è tra i miei preferiti.cinque ha scritto:[...]
io sinceramente non sono cosi' appassionata di roma. dal 700 è morta . gusti....deve essere bello sentirsi a casa da qualche parte. una volta quando tornavo in padania (al nord del po intendo) ero felice. ora le città della pianura mi rattristano ; per cui mi sono stupita di vedere piacenza allegra (ho rivisto anche il Pordenone, ammirato a cremona al DUOMO, in una basilica). la visita al duomo è lunga, vietata agli ultraminorenni e con posti esauriti per tutto il giorno. c'era moltissima gente (tutti over 75... ). la mostra l'ho vista. appena entrata ho avuto un flash, come se conoscessi l'autore, poi mi sono detta di averlo confuso on qualche manierista at orino, solo quando ho visto tutte queste sibillle simili tra loro l'ho riconosciuto nel pittore che ho visto con mio padre nel palazzo reale di Milano una decina di anni fa ( il 600 non mi fa impazzire ... ) . un po' come quando riconosco di aver visto un film all'ultima scena.
p.s : ma come ? in sto forum abbiamo parlato solo di tragedie e mai di cultura ?![]()
p.s : conosci firenze ?
Per quanto riguarda Piacenza ti conviene la prossima volta prenotare per telefono (oppure informarli che mi conosci personalmente).
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 04/04/2017, 23:25
Anche firenze puo' essere una meta dell anno prossimo. A monza in che mostra vuoi andare? Preparati un block notes ed una lunga lunga giornata....Etere ha scritto:[...]
Certo, ci sono stato molto tempo fa. Guercino è fantastico, lo adoro (a Roma prossimamente ci sarà una mostra che esporrà uno dei suoi capolavori: non me la perderò). Con Caravaggio è tra i miei preferiti.
Per quanto riguarda Piacenza ti conviene la prossima volta prenotare per telefono (oppure informarli che mi conosci personalmente).
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 04/04/2017, 23:52
"Da Monet a Bacon“.cinque ha scritto:[...]
Anche firenze puo' essere una meta dell anno prossimo. A monza in che mostra vuoi andare? Preparati un block notes ed una lunga lunga giornata....
Mi incoraggio quando ti leggo. Spero di poter essere a Villa Cortese anche l'anno prossimo


-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 05/04/2017, 0:55
spero di essere piu' presente in futuro. mi fai sorridereEtere ha scritto:[...]
"Da Monet a Bacon“.
Mi incoraggio quando ti leggo. Spero di poter essere a Villa Cortese anche l'anno prossimoMa andrebbe benone in particolare anche Castano Primo, Inveruno, Vittuone, Paderno Dugnano, Limbiate...



ho abitato anche a limbiate
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 05/04/2017, 19:20
Sei troppo cosmopolita tu...anche a Limbiate...cinque ha scritto:[...]
ho abitato anche a limbiate


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 06/04/2017, 21:25
Innanzitutto, mi ha fatto molto piacere vedervi esposta la "Madonna Campori" del Correggio perché la rispettiva didascalia recitava:
"Opera stilisticamente vicina alla decorazione della Camera di San Paolo a Parma"
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)

In secondo luogo, le Gallerie E. sono un po' la Mecca di Dosso Dossi, nel senso che vi ho incontrato numerose opere di Dosso (alcune curiose, per es. le tavole "La Musica", "L'Ebrezza", ecc.).
In terzo luogo, era presente un dipinto del Garofalo (Benvenuto Tisi) con protagonista Contardo d'Este. Io adoro il Garofalo (in particolare gli accordi di colore delle vesti dei soggetti e i paesaggi di stampo nordeuropeo), è uno dei miei preferiti.
In terzo luogo erano esposti dipinti del Guercino (un notevole "Martirio di San Pietro" del 1618, una delle più belle opere giovanili dell'artista), Guido Reni, i Carracci, Jacopo Bassano (uno splendido "I Santi Pietro e Paolo" del 1561 c.), Palma il Giovane, Diego Velasquez, Veronese (Paolo Caliari), Tintoretto (Jacopo e Domenico), Scarsellino...ma anche il Pomarancio, Carlo Bononi, i Procaccini e un bellissimo "Visione di San Francesco d'Assisi" di Leonello Spada

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 08/04/2017, 21:53
il garofalo l'ho vistoa ferrara, non a firenze.Etere ha scritto:Scrivo, a scoppio ritardato, qualcosa sulle Gallerie Estensi di Modena.
Innanzitutto, mi ha fatto molto piacere vedervi esposta la "Madonna Campori" del Correggio perché la rispettiva didascalia recitava:
"Opera stilisticamente vicina alla decorazione della Camera di San Paolo a Parma", Camera che avevo giustappunto visitato una settimana prima del mio tour a Modena
![]()
In secondo luogo, le Gallerie E. sono un po' la Mecca di Dosso Dossi, nel senso che vi ho incontrato numerose opere di Dosso (alcune curiose, per es. le tavole "La Musica", "L'Ebrezza", ecc.).
In terzo luogo, era presente un dipinto del Garofalo (Benvenuto Tisi) con protagonista Contardo d'Este. Io adoro il Garofalo (in particolare gli accordi di colore delle vesti dei soggetti e i paesaggi di stampo nordeuropeo), è uno dei miei preferiti.
In terzo luogo erano esposti dipinti del Guercino (un notevole "Martirio di San Pietro" del 1618, una delle più belle opere giovanili dell'artista), Guido Reni, i Carracci, Jacopo Bassano (uno splendido "I Santi Pietro e Paolo" del 1561 c.), Palma il Giovane, Diego Velasquez, Veronese (Paolo Caliari), Tintoretto (Jacopo e Domenico), Scarsellino...ma anche il Pomarancio, Carlo Bononi, i Procaccini e un bellissimo "Visione di San Francesco d'Assisi" di Leonello Spada
il mio pittore preferito è tintoretto, venezia.
ed anche masaccio.
come ti dicevo il maestro di masaccio è masolino che abbiamo qui a due passi, a castiglione olona.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 08/04/2017, 22:35
Il Garofalo era infatti di Ferrara. E' una bella città Ferrara? Così dicono...cinque ha scritto:[...]
il garofalo l'ho vistoa ferrara, non a firenze.
il mio pittore preferito è tintoretto, venezia.
ed anche masaccio.
come ti dicevo il maestro di masaccio è masolino che abbiamo qui a due passi, a castiglione olona.
A Castiglione Olona



-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 09/04/2017, 9:59
eh diciamo che sei in prova perche' non saresti felice della fine che hanno fatto i miei ex protegee (scherzo eh...).Etere ha scritto:[...]
Il Garofalo era infatti di Ferrara. E' una bella città Ferrara? Così dicono...
A Castiglione Olonami farai da guida (ormai sono diventato il tuo "protetto"
![]()
)
ferrara la ricordo molto bella, da confrontare con manatova, ma ti diro' meglio quando ci torno.
segnalo CARAVAGGIO A CREMONA al museo de violino del medesimo museo.
ti piace caravaggio o ricordo male ?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 09/04/2017, 18:18
cinque ha scritto:[...]
eh diciamo che sei in prova perche' non saresti felice della fine che hanno fatto i miei ex protegee (scherzo eh...).


Caravaggio a Cremona in che senso? C'è una mostra del Merisi a Cremona????

Oggi a Monza ("Da Monet a Bacon, capolavori della Johannesburg Art Gallery"), ho visto un lavoro di Cèzanne spaventoso: anticipava almeno tre-quattro avanguardie del Novecento
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 09/04/2017, 19:01
tempest ha scritto: Oggi tiro fuori il mio librone sulla pittura italiana e studio. E' un libro con tante figure e poche spiegazioni, non piacerebbe a Etere


Il Garofalo, per le due caratteristiche di cui dicevo prima, è facilmente riconoscibile. Comunque, la "Mecca" del Garofalo è la Pinacoteca Capitolina di Roma (l'ho rivisto lì proprio l'estate scorsa: tra opere autografe e di bottega ci trovi almeno una dozzina di dipinti).
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 10/04/2017, 20:30
Erano esposti anche lavori (tra cui numerosi carboncini, matite su carta, litografie, acquerelli) di Van Gogh, Degas, Matisse, Picasso,Modigliani, Turner, Bonnard, Vuillard, Courbet, Corot, Sisley, Fantin-Latour, Pissarro, Munch, Gleizes, Bacon, ecc.
Gli interni della Reggia non mi hanno particolarmente impressionato. Consideriamo tuttavia il fatto che ho visitato solo le sale in cui si teneva la mostra. Naturalmente il luogo nel suo complesso è molto bello (non lo scopro certo io, ultimo arrivato...) e il colpo d'occhio è fantastico

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 12/04/2017, 11:21
Io nelle mostre dopo la fine del barocco mai vedo Roma . Nell 800 900 2000 meno ancora. Ha ring era legato a fiorucci . Ho appena letto che c ' e' una sua opera di fronte alla statale di Milano che hai visto.Etere ha scritto:[...]
Nelle mostre milanesi e dei dintorni (ma anche internazionali) ci trovi sempre qualcosa esposto che proviene da Roma (anche nell'ultima che ho visto, quella di Haring). Certo, qui in Lombardia il volume di fuoco è notevole perché anche Monza, Bergamo, Brescia, ecc. si danno da fare. Sotto questo punto di vista nel Lazio l'offerta è invece "Romacentrica"
(detto questo non cambierei mai Roma con Milano perché il contesto di una città d'arte rende più magica ed emozionante la visita al museo. Detto con grande rispetto).
La mostra di Monza non mi attira ( ho visto tanti musei francesi) . Le mostre di solito le fanno nella soffitta della villa, vero? . Una volta a giugno facevano davanti dei fuochi artificiali bellissimi ( anche se mi hanno sempre detto che in sud Italia i fuochi sono migliori).
Cosa hai in mente per la prossima gita?
P.s: il garofano lo ricordo a malapena. Comunque sappi tempest che etere non conosce masolino da panicale.....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 12/04/2017, 20:25
Bella la Statale: ho uno splendido ricordo della Statalecinque ha scritto:[...]
Ho appena letto che c ' e' una sua opera di fronte alla statale di Milano che hai visto.

Sì, ho letto anche io...in effetti somiglia a un'opera che è esposta nella sua mostra in corso a Palazzo Reale, ma se non ho capito male bisogna ancora stabilire se sia da attribuire con certezza a Haring.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 12/04/2017, 20:50
Domattina parto con il treno per Torino da Rho Fiera alle 6,29cinque ha scritto:[...]
Cosa hai in mente per la prossima gita?



- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 13/04/2017, 21:11
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 13/04/2017, 21:26
-
Pagina 10 di 47
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 47
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]