Siena è una meraviglia, stupenda. Sono stato anche alle cantine Banfi a Montalcino...sono rimasto incantato anche quando sono salito su fino al castello lungo il viale di cipressi. Indimenticabile...Etere ha scritto:
domani vado in Toscana




Mostre d'arte
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
Pagina 8 di 47
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 47
- Prossimo
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 16/03/2017, 15:15
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 17/03/2017, 20:47
Pardon, intendevo il materasso (rattoppato. Sempre in basso a destra...).Etere ha scritto:Per quanto riguarda la mostra di palazzo Farnese, si tratta di una piccola mostra (una ventina di opere esposte), ma "San Matteo e l'angelo" - una vecchia conoscenza...ammirata dal sottoscritto l'ultima volta lo scorso anno ai Musei Capitolini di Roma- , "Cristo risorto appare alla madre" e "Susanna e i vecchioni", rappresentano da soli un ottimo motivo per fare un salto in quel di Piacenza (oltre ad altri capolavori, belle anche le Sibille, le Cleopatre
e alcune interessanti opere giovanili). Ho comprato il catalogo: ampio commento dettagliato e particolareggiato di ciascun dipinto, ma pessime foto e immagini a corredo. Peccato. Per quanto riguarda l'allestimento, l'illuminazione delle opere non mi ha convinto molto: "San Matteo e l'angelo", ma anche altri dipinti, sono stati un po' penalizzati sotto questo punto di vista, soprattutto per quanto riguarda la "resa" dei particolari naturalistici poco esaltata dalla disposizione delle luci nelle sale espositive di Palazzo Farnese (si veda per esempio, il muro a mattoni alla destra del santo e il cuscino, sempre a destra ma in basso, nel "San Matteo e l'angelo", che, invece, nei Musei Capitolini, sono splendidamente evidenziati dall'illuminazione artificiale).
P.S. Notizie su Parma?

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 18/03/2017, 19:37
Ares, quante volte ti abbiamo detto che devi scrivere più spesso sul forum? Cinque ha esperienza ed è particolarmente preziosa per me in questo periodo perché vivendo al nord conosce bene il posto e di volta in volta mi sta indirizzando verso i musei più interessanti della zona. L'Italia fa paura, è realmente una fonte inesauribile di splendori artistici. Ho tanti progetti in mente per il futuro. In particolare, a luglio scenderò a Roma e farò una strageAres.87 ha scritto:Etere Cinque. Ci avete scassato con tutta questa arte!![]()
A parte gli scherzi, complimenti per questa vostra passione. Viviamo in un paradiso e nemmeno ce ne accorgiamo.
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 19/03/2017, 18:55


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 20/03/2017, 19:56



- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 20/03/2017, 22:50
Non ti conviene posticipare di una settimana?Etere ha scritto:Dunque, il mio piano diabolicoper venerdì prossimo è più o meno questo: sveglia alle 5 del mattino; partenza per Parma; per prima visito la Camera di San Paolo (perché alle 14 chiude) e dopo la Galleria Nazionale. Tra le due visite mangio qualcosa in centro per dare un'occhiata alla città. Purtroppo i dannati Cobas hanno indetto uno sciopero proprio venerdì
dalle 18 fino alle 22, quindi dovrò darmi una mossa per rincasare prima delle sei del pomeriggio
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 21/03/2017, 22:18
Ma quello che più mi ha impressionato si trovava in una sala attigua a quella della Pinacoteca: due favolosi corni da caccia medievali in avorio scolpito con scene da caccia raffiguranti cervi con grandi palchi di corna, leoni, serpenti, grifoni, armi, stemmi araldici, alberi frondosi, contadini, ecc., esposti in una teca di vetro. Straordinariamente belliEtere ha scritto: Dopodiché ho visitato la pinacoteca civica del Castello Sforzesco

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 22/03/2017, 19:07
come? come? vai a parma senza il mio libro sulla pinacoteca nazionale (IMPERDIBILE : LA COSA MIGLIORE DI PARMA). ma vai a brunate no? io torno venerdi' e ti porto la guida. vai a vedere qualche lago. se ti va puoi venire in giornata anche a iseo. ti posso portare in giro ( qui col bel tempo la gente è uscita da casa come i topi col formaggio)Etere ha scritto:Concludo con un messaggio subliminale![]()
"Perdonami, ma non ho resistito. Stamattina ho fatto due ore di fila (dalle 10 alle 12) davanti a Palazzo Reale per vedere Manet![]()
Sono entrato a mezzogiorno e sono uscito alle 6 del pomeriggio![]()
Colpa dell'audioguida e delle didascalie che ho dovuto trascrivere sul quadernetto del bravo e zelante visitatore di musei".
Ma rimaniamo in ogni caso, nonostante questo mio momento di debolezza, d'accordo su Haring, ok?![]()
Nel frattempo, domani, vado in Toscana e poi quando torno faccio un salto a Parma. Dimmi qualcosa di più su Parma...ti prego...
io vorrei darti il libro. guarda che poi c'è la settimana del fuori salone. NON prendere impegni. io torno per parecchio tempo apposta per questo.
a parma non perdere il correggio del duomo (sarebbe stato bello vedere la cupola da vicino) .
grazie per le info su piacenza e scusa il ritardo. non ho fatto in tempoi guardare il forum
pere haring : se vuoi andare per i fatti tuoi non farti problemi. nessuno vuole venire. basquiat non è piaciuto e nessumnio vuole provarci. io ci andro', ma non mi aspetto certo di vedere granche'. se torni in toscana fammi sapere. ci vado da 40 anni.
per ares : il nostro etere va col block notes. io sono solo interessata a vedere e metterci la croce sopra. sono una turista giapponese. comunque un giovane come ares non puo' stare a scrivere con noi matusa. smettete di rompergli le pelotas...



- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 22/03/2017, 21:23
Correggio al Duomo e Parmigianino alla Chiesa di S. Maria della Steccatacinque ha scritto:[...]
come? come? vai a parma senza il mio libro sulla pinacoteca nazionale (IMPERDIBILE : LA COSA MIGLIORE DI PARMA). a parma non perdere il correggio del duomo (sarebbe stato bello vedere la cupola da vicino) .
(a proposito di quest'ultima, l'anno scorso alle Scuderie del Quirinale ho visto due mastodontiche portelle d'organo dipinte dal Parmigianino, raffiguranti l'una "David" e l'altra "Santa Cecilia", provenienti proprio dalla Basilica Magistrale di S. Maria della Steccata). Sono curioso di vedere la pinacoteca nazionale. Ma quanti cataloghi mi devi far vedere? Oltre a quello sull'Accademia di Carrara anche quello sulla Galleria Nazionale di Parma



- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 24/03/2017, 19:54
Ed è stato proprio questo il primo luogo che ho visitato stamattina a ParmaEtere ha scritto:[...]
Correggio al Duomo e Parmigianino alla Chiesa di S. Maria della Steccata
(a proposito di quest'ultima, l'anno scorso alle Scuderie del Quirinale ho visto due mastodontiche portelle d'organo dipinte dal Parmigianino, raffiguranti l'una "David" e l'altra "Santa Cecilia", provenienti proprio dalla Basilica Magistrale di S. Maria della Steccata)
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)

Dopodiché sono entrato in Duomo per il Correggio (il Duomo è fantastico non solo perché c'è il Correggio). Successivamente sono andato dentro la Camera di San Paolo affrescata sempre dall'Allegri (e qui mi sono gasato). Poi le tagliatelle di rito e infine la Galleria Nazionale. L'ultimo piano di Palazzo della Pilotta (quello con Domínikos Theotokópoulos e i Carracci) era chiuso per mancanza di personale (così mi hanno spiegato. Gli ho lasciato il curriculum). Ho intravisto (perché era coperto da un cellofan, ma in realtà si vedeva benone...) anche "La spiaggia" di Guttuso (in attesa di restauro? Boh). Bella giornata. Venerdì prossimo, se ci sarà bel tempo, andrò a Como e salirò con la funicolare fino a Brunate

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 26/03/2017, 19:13
Sezioni dedicate ai santi patroni di Roma, di Milano (appunto) e d'Italia.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 27/03/2017, 10:50
io ero li' a mangiare pugliese.Etere ha scritto:Oggi sono andato a Palazzo Reale a vedere la mostra "I santi d'Italia", una mostra che trasudava fede religiosa e devozione da tutti i pori. C'erano alcune "chicche", come un calco funebre in gesso di San Carlo Borromeo realizzato dopo la sua morte, e due stupendi dipinti che spiccavano tra tutti: "San Francesco riceve le stimmate", del Guercino (opera proveniente dalla cattedrale si Santa Maria di Novara) e il meraviglioso (con le sue linee sinuose) "San Pietro che legge", di Giovanni Serodine (bellissimo, tra l'altro, il commento di Roberto Longhi in didascalia).
Sezioni dedicate ai santi patroni di Roma, di Milano (appunto) e d'Italia.
peggio per te !
vedi di non dare buca al fuori salone. prega santa rosalia che non piova



il duomo non è granche' . il migliore dell'emilia è quello di modena: uno SPLENDORE (anche se è l'unico monumento della città) . una volta mi sono fermato a vistarlo in treno. peccato che mentre lo visitavo c'è stato un incidente ferroviario. ho aspettato un treno per circa tre o quattro ore.Etere ha scritto:[...]
Dopodiché sono entrato in Duomo per il Correggio (il Duomo è fantastico non solo perché c'è il Correggio). Successivamente sono andato dentro la Camera di San Paolo affrescata sempre dall'Allegri (e qui mi sono gasato). Poi le tagliatelle di rito e infine la Galleria Nazionale. L'ultimo piano di Palazzo della Pilotta (quello con Domínikos Theotokópoulos e i Carracci) era chiuso per mancanza di personale (così mi hanno spiegato. Gli ho lasciato il curriculum). Ho intravisto (perché era coperto da un cellofan, ma in realtà si vedeva benone...) anche "La spiaggia" di Guttuso (in attesa di restauro? Boh). Bella giornata. Venerdì prossimo, se ci sarà bel tempo, andrò a Como e salirò con la funicolare fino a Brunate
parma comunque rispetta a bologna è molto ben tenuta. anche i castelli fuori parma sono belli, ma tutti privati. torrechiara è il posto piu' romantico che abbia visto.
quanto alla gallera nazionale non era ben tenuta, ma era tutto aperto. ben ti sta se non hai visto parmigianino e company , visto che non hai mai preso la guida aggiornata ( di circa 10 anni fa ) mia.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 27/03/2017, 20:04
La Galleria Nazionale adesso è ben tenuta. Mi è piaciuta anche perché gli spazi sono moderni ed estesi (direi molto estesi, considerato anche il piano superiore che era chiuso al pubblico). Il Parmigianino l'ho visto, considerate le opere della Steccata e "La schiava turca" di Palazzo della Pilotta/Galleria Nazionale. Non so se al piano interdetto ci fossero altre opere del Parmigianino, ma non credo dato che la maschera non ne ha fatto menzione e mi ha spedito nelle due sale dedicate allo stesso Parmigianino (quella che ospitava "La schiava turca") e al Correggio.cinque ha scritto:[...]
quanto alla gallera nazionale non era ben tenuta, ma era tutto aperto. ben ti sta se non hai visto parmigianino e company , visto che non hai mai preso la guida aggiornata ( di circa 10 anni fa ) mia.
Prima di tornarmene a casa ho domandato dove era possibile acquistare il catalogo e mi hanno detto che non esiste un catalogo ufficiale ma solo una guida

La guida...


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 27/03/2017, 20:40
L'ho visto solo sui libri. E' vero: è fantastico. Certo, quello di Parma a confronto è inferiore. Ho una ventina di cugini che vivono in provincia di Modena (qualche anno fa sono andato da quelle parti al matrimonio di uno di loro): qualche settimana fa mi hanno invitato a fargli visita. Potrei visitare il Duomo di Modena e la Galleria Estense, ma in incognito, senza andare a salutare i cugini (d'altronde, per questioni di tempo, o loro o i dipinti. Il Duomo e le opere d'arte chissà quando mi capiterà di vederli, mentre i cugini li vedrò tra qualche mese, ad agosto in Calabria). Mi hai convinto, ho deciso: andrò a Modena!cinque ha scritto:[...]
il duomo non è granche' . il migliore dell'emilia è quello di modena: uno SPLENDORE (anche se è l'unico monumento della città) .

Sei una fonte di ispirazione inesauribile

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 28/03/2017, 10:55
senti un po' ricordati di torino, dei laghi (grazie a cui siamo invasi da ottuagenari tedeschi ) e soprattutto di MANTOVA ( ti assicuro che vale piu' dell'emilia ).Etere ha scritto:[...]
). Mi hai convinto, ho deciso: andrò a Modena!Ma dopo Pasqua...
essendo figlia di un uomo che mi obbligava a stare 2 ore e mezza a vedere ogni guglia delle chiese gotiche francesi ("si' si' papa' ho visto la creazione di adamo ed eva in quella lunetta . andiamo avanti , TI PREGO") sono solo in grado di indicare i posti. la mia passione è la toscana, tra siena ed arezzo. è il posto piu' bello del mondo , altro che u.s.a.Etere ha scritto:[...]
Sei una fonte di ispirazione inesauribile
purtroppo finche' non viene aggiornato il sito del fuori salone (tu sai cosa è il fuori salone? ) non posso studiare (che rabbia..).Etere ha scritto:[...]
Tranquilla, niente bucheSono curioso di vedere...
ho notato comunque che NON sei diligente a seguire i miei consigli su Milano come fai con le altre località. cerchero' di inserire posti fingendo che centri il design ( di cui nessuno è esperto tranne mio marito , ma anche tu se starai qui qualche anno ti farai l'occhio ) . in particolare inseriro' posti che non vedresti altrimenti ( il pomeriggio c'è lambrate dove una mia amica sarà in uno stand. ti immergerai in aree post industriali stile new york o londra, anche se molto in piccolo ). portero' anche un elenco con tutti i posti di milano che NON hai ancora visto (e che ti avevo consigliato )in modo che non te li dimentichi. noi saremo a milano anche il fine settimana (a meno che io abbia già visto tutto, cosa impossibile, pur tenendo conto che vado al fuori salone da circa 10 anni )e ti consiglio di non prendere impegni per il fine settimana anche tu perchè è il fine settimana piu' allegro di tutto l'anno ( si mangia e beve gratis la sera e puoi andarci con chi vuoi o, almeno, una volta era cosi').
p.s : la guida che ho io di parma non è granche'.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 28/03/2017, 15:11
Sono le tappe più belle. A Torino ci vado il 13 aprile (pernotterò e il 14 pomeriggio rientrerò a Legnano), mentre a Mantova il 22 aprile (pernotto e rientro a casa il giorno dopo). Stresa e Arona dulcis in fundo.cinque ha scritto:[...]
senti un po' ricordati di torino, dei laghi (grazie a cui siamo invasi da ottuagenari tedeschi ) e soprattutto di MANTOVA ( ti assicuro che vale piu' dell'emilia ).

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 28/03/2017, 15:47
cinque ha scritto:[...]
purtroppo finche' non viene aggiornato il sito del fuori salone (tu sai cosa è il fuori salone? ) non posso studiare (che rabbia..).
ho notato comunque che NON sei diligente a seguire i miei consigli su Milano come fai con le altre località. cerchero' di inserire posti fingendo che centri il design


Comunque la colpa non è mia, dato che a Milano ogni tre giorni spunta fuori una mostra (c'è anche "LOVE....", proveniente dal Chiostro del Bramante di Roma) che mi costringe a visitarla trascurando così i tuoi consigli. Ma non c'è fretta, c'è ancora tempo...

Il fuori salone riguarda il design?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 28/03/2017, 17:56
ad arona non c'è nulla. la gente di legnano dice di si', ma non è vero, non capiscono (al massimo c'è la rocca di angera). vai a stresa e alle isole.Etere ha scritto:[...]
Sono le tappe più belle. A Torino ci vado il 13 aprile (pernotterò e il 14 pomeriggio rientrerò a Legnano), mentre a Mantova il 22 aprile (pernotto e rientro a casa il giorno dopo). Stresa e Arona dulcis in fundo.
se vai a mantova vai a vedere le ninfee, fai qualche foto per me....
se ti romane tempo puoi vedere SABBIONETA
scherzavo dai...Etere ha scritto:[...]
:stra (c'è anche "LOVE....", proveniente dal Chiostro del Bramante di Roma) che mi costringe a visitarla trascurando così i tuoi consigli. Ma non c'è fretta, c'è ancora tempo...![]()
Il fuori salone riguarda il design?
ma ti sono sempre piaciute queste mostre ? io non ricordavo questa tua passione prima che tu parlassi di roma (comunque non devi farti ste scarpinate almeno. mi facevi pena con quel pulman).
ho letto che ora il design c'è anche nel quartiere isola :-) anche li' ci sarà un mobile giapponese ed un manufatto coreano.

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 28/03/2017, 20:35
è online la guida del fuori salone.. buona settimanacinque ha scritto:[...]
ad arona non c'è nulla. la gente di legnano dice di si', ma non è vero, non capiscono (al massimo c'è la rocca di angera). vai a stresa e alle isole.
se vai a mantova vai a vedere le ninfee, fai qualche foto per me....
se ti romane tempo puoi vedere SABBIONETA
[...]
scherzavo dai...
ma ti sono sempre piaciute queste mostre ? io non ricordavo questa tua passione prima che tu parlassi di roma (comunque non devi farti ste scarpinate almeno. mi facevi pena con quel pulman).
ho letto che ora il design c'è anche nel quartiere isola :-) anche li' ci sarà un mobile giapponese ed un manufatto coreano.. in quel periodo a milano c'è tutto il mondo. io non potrei venire, ma lo faccio lo stesso. sono anni che cerco di bere champagne gratis!
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 28/03/2017, 21:09
Il pullmann mi ricorda molte cose...belle, soprattutto della mia gioventù.cinque ha scritto:[...]
ma ti sono sempre piaciute queste mostre ? io non ricordavo questa tua passione prima che tu parlassi di roma (comunque non devi farti ste scarpinate almeno. mi facevi pena con quel pulman).
E' affascinante viaggiare in pullmann per raggiungere una meta, oltreché eroico

Neanche io sapevo di questa tua passione (meno male che ho scoperto che hai questa passione

Solo i cataloghi sulle mostre mi piacciono più delle mostre

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 29/03/2017, 12:01
arona non è granche' paesaggisticamente, ma da legnano è la piu' vicina e ci tengono a fare la coda per andare a vederla. non ci andare se non hai la macchina.Etere ha scritto:[...]
Ok, grazie, mi documento mantinente
P. S. Allora mi sconsigli Arona? Non merita neanche sotto il profilo paesaggistico?
bisogna aspettare la mappa cartacea per il fuori salone, poi ti faro' un elenco . in quel fine settimana guarda piu' che puoi. ci conto.
io ho avuto amici di reggio calabria che si sono innamorati delle cinque terre che (dicono ) assomigliano alle eolie. ci vuole una notte e forse non ti interessa .
anche genova è molto interessante (per quanto ares non sia concorde ).
per una gita domenicale ti consiglio IL SACRO MONTE DI VARESE.
insieme a quello di varallo è quello meglio tenuto (anzi è molto curato anche se inferiore artisticamente a quello di varallo ). io ho visto molti sacri monti (circa nove ) e ti assicuro che vederli è un'esperienza perché è un'arte nordica e alpina che in italia è unica.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 29/03/2017, 16:07
meglio il lago d'orta e sia omegna che orta meritano, compreso un giretto in battello da orta a orta s.giulio (isolino che sta di fronte) vi è anche un ottimo ristornate.Etere ha scritto:[...]
Ok, grazie, mi documento mantinente
P. S. Allora mi sconsigli Arona? Non merita neanche sotto il profilo paesaggistico?
sul maggiore vale la pena un giretto a cannero passando da verbania (a verbania ci arrivi anche con le FFnord sino a laveno e poi battello, o traghetto se con l'auto)
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 29/03/2017, 16:54
Ad orta ci arrivi col treno?airlander ha scritto:[...]
meglio il lago d'orta e sia omegna che orta meritano, compreso un giretto in battello da orta a orta s.giulio (isolino che sta di fronte) vi è anche un ottimo ristornate.
sul maggiore vale la pena un giretto a cannero passando da verbania (a verbania ci arrivi anche con le FFnord sino a laveno e poi battello, o traghetto se con l'auto)
Laveno e pallanza l' ho consigliato, ma è' sordo.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 29/03/2017, 17:21
No ad orta ci vuole l'autocinque ha scritto:[...]
Ad orta ci arrivi col treno?
Laveno e pallanza l' ho consigliato, ma è' sordo.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
Pagina 8 di 47
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 47
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]