Si tratta di storie diverse, di percorsi diversi. Comunque, il mantenimento di un'identità culturale separata (alle condizioni di cui ho detto in precedenza) non ostacola il processo di integrazione. Se emigro in Germania non voglio definirmi tedesco, ma mantenere la mia identità di italiano senza però chiudermi all'interno di essa.tempest ha scritto:[...]
Sì, coloni all'inizio...poi, un'immigrazione molto forte per tutto il 900. Abbiamo un po' di vagato, ma è servito per fare un esempio di immigrazione che vedeva gli immigrati ansiosi di abbracciare i valori del nuovo paese, fieri di potersi definire "americani ". Un'immigrazione che contrasta con quella dove si vuole mantenere un'identità culturale separata.




Attacchi terroristici a Parigi
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
Pagina 10 di 14
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 14
- Prossimo
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 09/08/2016, 14:25
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 09/08/2016, 15:22
Si, avevo capito che questo è il tuo pensiero.Etere ha scritto:[...]
Si tratta di storie diverse, di percorsi diversi. Comunque, il mantenimento di un'identità culturale separata (alle condizioni di cui ho detto in precedenza) non ostacola il processo di integrazione. Se emigro in Germania non voglio definirmi tedesco, ma mantenere la mia identità di italiano senza però chiudermi all'interno di essa.
Il mio è diverso, soprattutto in presenza di culture che sono opposte in punti fondamentali, ma penso di aver detto la mia opinione ampiamente oramai.

È stato interessante confrontarsi sullo studio che hai riportato, tu ci vedi delle luci, io ci vedo delle ombre.
Ma in fondo, non ho figli, vivrò questo tempo di incertezza e violenza con un po'di rabbia e di inquietudine ( sempre che non muoia a breve ) poi, un giorno, l'occidente sarà quello che sarà, io non lo vedrò. Se si sfascerà non ci saranno figli miei dentro al suo "sfascio" ...quindi, caro Etere, après moi le déluge!

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 10/08/2016, 8:30
schedare chi va allo stadio....



però un rimedio ci sarebbe per ridurre l'invasione
[img]http://i66.tinypic.com/2e0qtzk.jpg[/img]
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 17/08/2016, 17:05
https://it.yahoo.com/notizie/francia-pr ... 18979.html
Sono assolutamente d'accordo con Valls, come già detto in precedenza.
Alfano in Italia invece ha un'opinione opposta. Per lui è una provocazione contro l'islam vietarlo.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 17/08/2016, 17:50
per me è alfano che costituisce un insulto all'intelligenza.tempest ha scritto:I sindaci in Francia vietano il "burkini"e Valls dà loro ragione.
https://it.yahoo.com/notizie/francia-pr ... 18979.html
Sono assolutamente d'accordo con Valls, come già detto in precedenza.
Alfano in Italia invece ha un'opinione opposta. Per lui è una provocazione contro l'islam vietarlo.
io spero che questo governo di inetti venga rispedito a casa al più presto e che sia possbile finalmente eleggerne uno con il voto, tanto per chiunque verrà dopo penso sia difficile riuscire a fare di peggio degli ultimi che sono stati autonominati.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 17/08/2016, 18:11
Unico "baluardo" restano i sindaci, loro possono aggirare la cosa con delle ordinanze. Quindi ogni città ha le sue regole.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 17/08/2016, 18:23
ormai siamo una civiltà allo sbando converrà farsene una ragione....tempest ha scritto:Comunque mi sono informata sul velo integrale: in Italia è concesso. La legge che vieta di coprire il volto prevede deroghe per "validi motivi" e a quanto pare il velo islamico è valido motivo! Non ho parole . Io per "validi motivi" ho sempre pensato ad una mascherina chirurgica che protegge un malato con basso sistema immunutario, una sciarpa che copre un volto sfigurato, una benda che copre una ferita...no, il "velo islamico" è valido motivo.
Unico "baluardo" restano i sindaci, loro possono aggirare la cosa con delle ordinanze. Quindi ogni città ha le sue regole.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 21/08/2016, 14:56
Faccio autocritica. Nonostante sia in principio d'accordo con Valls, dopo aver considerato in pratica che cosa è un "burkini", ammetto che vietarlo è "impossibile" se si segue il buon senso, è un capo che sembra una muta da sub, non nasconde il viso e non può nascondere niente di pericoloso. La spiaggia è come la strada, non è un edificio pubblico. E' un po' come si io andassi in spiaggia con i leggings e una camicia a maniche lunghe per proteggermi dal sole, chi me lo potrebbe o dovrebbe vietare?tempest ha scritto:I sindaci in Francia vietano il "burkini"e Valls dà loro ragione.
https://it.yahoo.com/notizie/francia-pr ... 18979.html
Sono assolutamente d'accordo con Valls, come già detto in precedenza.
Alfano in Italia invece ha un'opinione opposta. Per lui è una provocazione contro l'islam vietarlo.
Resto favorevole al divieto assoluto del velo integrale ovunque e al divieto del velo islamico in testa nei luoghi pubblici ( scuole, ospedali, edifici pubblici.,.ecc.. ). In questo concordo con la Francia e il Belgio.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 22/08/2016, 12:41
Ah vedi, ogni tanto anche Alfano ha ragione. Comunque, in generale, l'argomento dell'abbigliamento non mi appassiona molto. Alla fine, infatti, quel che conta è che sia vietato solo il travisamento del voltotempest ha scritto:[...]
Faccio autocritica. Nonostante sia in principio d'accordo con Valls, dopo aver considerato in pratica che cosa è un "burkini", ammetto che vietarlo è "impossibile" se si segue il buon senso, è un capo che sembra una muta da sub, non nasconde il viso e non può nascondere niente di pericoloso. La spiaggia è come la strada, non è un edificio pubblico. E' un po' come si io andassi in spiaggia con i leggings e una camicia a maniche lunghe per proteggermi dal sole, chi me lo potrebbe o dovrebbe vietare?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 22/08/2016, 13:15
Alfano ha detto che vietare il burkini sarebbe una provocazione, io ho detto una cosa diversa.Etere ha scritto:[...]
Ah vedi, ogni tanto anche Alfano ha ragione. Comunque, in generale, l'argomento dell'abbigliamento non mi appassiona molto. Alla fine, infatti, quel che conta è che sia vietato solo il travisamento del volto
In Italia non è vietato nascondere il volto col velo, come dicevo in un post precedente, la legge del '75 prevede deroghe e il velo islamico alla fine è stato inteso come deroga. Solo le ordinanze dei sindaci lo possono in qualche modo vietare.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 22/08/2016, 13:29
Il velo integrale non è vietato?tempest ha scritto:[...]
In Italia non è vietato nascondere il volto col velo, come dicevo in un post precedente, la legge del '75 prevede deroghe e il velo islamico alla fine è stato inteso come deroga. Solo le ordinanze dei sindaci lo possono in qualche modo vietare.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 22/08/2016, 13:38
Tu hai detto che è impossibile vietarlo. Hai fatto l'esempio dei leggings e della camicia a maniche lunghe: se li vietassero percepiresti il divieto come una provocazione?tempest ha scritto:[...]
Alfano ha detto che vietare il burkini sarebbe una provocazione, io ho detto una cosa diversa.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 22/08/2016, 14:26
Una provocazione no. Se in uno stabilimento balneare ci fosse un "dress code" non ci troverei niente di strano, vale per tanti locali gestiti da privati, se in una spiaggia libera il comune vietasse i leggings invece troverei la cosa molto strana, molti regolamenti comunali sono strani in effetti, ma non la riterrei una "provocazione", mi metterei un prendisole.Etere ha scritto:[...]
Tu hai detto che è impossibile vietarlo. Hai fatto l'esempio dei leggings e della camicia a maniche lunghe: se li vietassero percepiresti il divieto come una provocazione?
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 22/08/2016, 15:23
Benetempest ha scritto:[...]
Una provocazione no. Se in uno stabilimento balneare ci fosse un "dress code" non ci troverei niente di strano, vale per tanti locali gestiti da privati, se in una spiaggia libera il comune vietasse i leggings invece troverei la cosa molto strana, molti regolamenti comunali sono strani in effetti, ma non la riterrei una "provocazione", mi metterei un prendisole.

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 22/08/2016, 15:43
Non è vietato coprire il corpo in costa Azzurra , è vietato il burkini in quanto simbolo di una visione mortificante delle donne contraria "ai valori repubblicani" . Le donne possono comunque coprirsi. Tuttavia, come dicevo, il divieto da un punto di vista pratico mi appare poco sensato.Etere ha scritto:[...]
BenePer loro, invece, un eventuale divieto di coprire il corpo, ecc., suonerebbe probabilmente come una provocazione perché in quel caso entrerebbero in gioco fattori legati alla tradizione o alla religione, e non fattori legati alla moda
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 22/08/2016, 15:50
I nostri politici sono degli idioti. Abbiamo una legge del 75 che si potrebbe applicare e nessuno potrebbe dirci che sia stata fatta ad hoc, e invece no, lasciano che le donne vadano in giro coperte. Un insulto ai nostri valori e alla sicurezza.Etere ha scritto:[...]
Io lo vieterei per il motivo di cui ho già detto (pensavo che fosse vietato il velo integrale: è vietato solo negli uffici pubblici dunque). Si vede che sono meno democratico dei nostri politici
Ho visto una donna completamente velata a Fiumicino, l'ho detto in un precedente post....se non è assurdo questo! Anche nei grandi magazzini ne vedo di donne completamente velate...
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 22/08/2016, 17:43
ma no !!...tempest ha scritto:[...]
I nostri politici sono degli idioti. Abbiamo una legge del 75 che si potrebbe applicare e nessuno potrebbe dirci che sia stata fatta ad hoc, e invece no, lasciano che le donne vadano in giro coperte. Un insulto ai nostri valori e alla sicurezza.
Ho visto una donna completamente velata a Fiumicino, l'ho detto in un precedente post....se non è assurdo questo! Anche nei grandi magazzini ne vedo di donne completamente velate...

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 22/08/2016, 18:16
airlander ha scritto:[...]
ma no !!...l'importante è prenderne atto regolandosi di conseguenza al momento più opportuno, se e quando verrà....

Guarda, io non sono una cavalca l'antipolitica, non sono nemmeno una che dice che tutti i politici sono idioti, corrotti, ladri ecc... preferisco criticare le decisioni che non approvo o i "politici" che non approvo, insomma guardo molto al merito delle questioni di solito. In questo caso dico che i politici che non applicano la legge del '75 a proposito del velo integrale sono degli idioti. La legge del '75 è una legge antiterrorismo, nata in tempi non sospetti di islamofobia, quindi una legge perfetta per queste problematiche ed anche "inattaccabile" .
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 22/08/2016, 18:28
io invece sono rivoluzionario per natura, e forse anche un po eversivo, e sono convinto da sempre che un sistema sbagliato e corrotto lo si cambia in un modo soltanto, con la rivoluzione, il problema è che noi siamo italiani....tempest ha scritto:[...]
Guarda, io non sono una cavalca l'antipolitica, non sono nemmeno una che dice che tutti i politici sono idioti, corrotti, ladri ecc... preferisco criticare le decisioni che non approvo o i "politici" che non approvo, insomma guardo molto al merito delle questioni di solito. In questo caso dico che i politici che non applicano la legge del '75 a proposito del velo integrale sono degli idioti. La legge del '75 è una legge antiterrorismo, nata in tempi non sospetti di islamofobia, quindi una legge perfetta per queste problematiche ed anche "inattaccabile" .


albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 23/08/2016, 13:06
Sì, certo, indubbiamente, sono d'accordo. Penso che ci siano questioni più importanti e urgenti di questa per il governo francesetempest ha scritto:[...]
Non è vietato coprire il corpo in costa Azzurra , è vietato il burkini in quanto simbolo di una visione mortificante delle donne contraria "ai valori repubblicani" . Le donne possono comunque coprirsi. Tuttavia, come dicevo, il divieto da un punto di vista pratico mi appare poco sensato.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 23/08/2016, 13:26
Anche io evito di generalizzare, non amo l'antipolitica (anche se in passato mi è capitato di esprimere nelle urne un voto di protesta) di Salvini o del M5S (un partito, parliamoci chiaro, di ispirazione marxista-leninistatempest ha scritto:[...]
io non sono una cavalca l'antipolitica, non sono nemmeno una che dice che tutti i politici sono idioti, corrotti, ladri ecc... preferisco criticare le decisioni che non approvo o i "politici" che non approvo, insomma guardo molto al merito delle questioni di solito.


- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 23/08/2016, 13:35
ed è proprio su questo che contano i nostri "meravigliosi politici", la paura del cambiamento, il salto verso l'ignoto, chi ha paura di cambiare sia opinione che il modo di essere non potrà mai lamentarsi per ciò che non avviene.Etere ha scritto:[...]
Anche io evito di generalizzare, non amo l'antipolitica (anche se in passato mi è capitato di esprimere nelle urne un voto di protesta) di Salvini o del M5S (un partito, parliamoci chiaro, di ispirazione marxista-leninista) Preferisco i moderati, con tutti i loro difetti. Capisco che la gente vorrebbe vedere un vero cambiamento, ma temo certe derive. Può darsi anche che mi sbagli, intendiamoci, ma in futuro non vedrei bene certa gente al governo: temo un referendum sull'uscita dall'euro o altre trovate strambe di questo genere

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 23/08/2016, 14:10
Il punto è che ho il sospetto che il cambiamento in questione possa essere peggiorativo. Non mi convincono né i proclami sull'onestà nè, prima di tutto, le promesse sul reddito di cittadinanza e su altre politiche economiche fantasiose. Naturalmente è anche giusto "provarli tutti" questi politici, ma trovo più saggio non lasciarsi andare a facili illusioni (soprattutto quando si parla di un cambiamento culturale - il modo di essere - che l'avvento di Grillo dovrebbe automaticamente portare in dote).airlander ha scritto:[...]
ed è proprio su questo che contano i nostri "meravigliosi politici", la paura del cambiamento, il salto verso l'ignoto, chi ha paura di cambiare sia opinione che il modo di essere non potrà mai lamentarsi per ciò che non avviene.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 23/08/2016, 14:37
Bisogna vedere nel merito ....airlander ha scritto:[...]
ed è proprio su questo che contano i nostri "meravigliosi politici", la paura del cambiamento, il salto verso l'ignoto, chi ha paura di cambiare sia opinione che il modo di essere non potrà mai lamentarsi per ciò che non avviene.
Io non credo che voterei qualcuno che non mi piace e che propone un programma che non mi convince per niente, solo per "cambiare" . Mi sentirei abbastanza cretina se lo facessi. Piuttosto non voterei.

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 23/08/2016, 16:05
ed è quello che fanno la maggioranza degli italiani schifati dalla politica, infatti pensare di votare ancora per chi ha ridotto sul lastrico questo paese, e che soprattutto improvvisamente oggi racconta di avere la ricetta per migliorare quando l'unica cosa che migliorano è ciò che interessa a se stessi, ebbene si, io sono per la rivoluzione perché peggio di così penso sia difficile poter fare.tempest ha scritto:[...]
Bisogna vedere nel merito ....
Io non credo che voterei qualcuno che non mi piace e che propone un programma che non mi convince per niente, solo per "cambiare" . Mi sentirei abbastanza cretina se lo facessi. Piuttosto non voterei.
vedere le solite facce, i volta gabbana, quelli che si sostituiscono agli altri che c'erano prima di loro e poi fanno altrettanto pur di mantenersi ben saldi a quella poltrona, , che fanno accordi pur di non perdere l'egemonia, quelli che non sono stati eletti da nessuno se non da altri come loro, non mi rappresentano più ormai da tempo.
ma come detto noi siamo troppo pigri per farla davvero la rivoluzione, neppure se e quando mai ci permetteranno ancora di tornare alle urne.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 23/08/2016, 22:40
Rivoluzione è una parola grossa (e l'eversione è un reato). Che rivoluzione vorresti fare? Con o senza spargimento di sangue?airlander ha scritto:[...]
ed è quello che fanno la maggioranza degli italiani schifati dalla politica, infatti pensare di votare ancora per chi ha ridotto sul lastrico questo paese, e che soprattutto improvvisamente oggi racconta di avere la ricetta per migliorare quando l'unica cosa che migliorano è ciò che interessa a se stessi, ebbene si, io sono per la rivoluzione perché peggio di così penso sia difficile poter fare.
vedere le solite facce, i volta gabbana, quelli che si sostituiscono agli altri che c'erano prima di loro e poi fanno altrettanto pur di mantenersi ben saldi a quella poltrona, , che fanno accordi pur di non perdere l'egemonia, quelli che non sono stati eletti da nessuno se non da altri come loro, non mi rappresentano più ormai da tempo.
ma come detto noi siamo troppo pigri per farla davvero la rivoluzione, neppure se e quando mai ci permetteranno ancora di tornare alle urne.


- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 24/08/2016, 0:27
certamente, la rivoluzione eversiva ci insegna la storia che non porta da nessuna parte in quanto viene ad essere strumentalizzata per scopi molto più occulti.Etere ha scritto:[...]
Rivoluzione è una parola grossa (e l'eversione è un reato). Che rivoluzione vorresti fare? Con o senza spargimento di sangue?![]()
I popoli si rivoltano contro i loro governanti solo quando patiscono la fame o quando, vivendo sotto un regime, reclamano i loro diritti perduti. Inoltre quasi tutte le rivoluzioni non hanno fatto altro che sostituire un regime con un altro (cioè con quello dei rivoluzionari). Ma tu naturalmente intendevi riferirti a una rivoluzione diversa, di tipo culturale: niente più politici corrotti e malaffare.
l'unica rivoluzione che oggi si può fare è smetterla di credere che i soliti noti possano modificare in meglio ciò che non hanno mai fatto prima.
certo non è semplice immaginare che altri possano riuscire dove loro hanno fallito, ma di questo passo non si andrà mai da nessuna parte e l'immobilismo non risolve i problemi.
se vi fosse un sistema elettorale serio che consentisse di eliminare i politici di mestiere, ovvero quelli che sono eternamente li anche quando perdono le elezioni e che manteniamo a vita, e con essi tutto il sottobosco dei burocrati, forse questo paese potrebbe finalmente risorgere.
purtroppo è molto più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un politico rinunci ai privilegi acquisiti.


albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
Pagina 10 di 14
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 14
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]