



Giovani e lavoro
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Giovani e lavoro
Messaggio da arietina76 » 27/04/2016, 19:38
non vorrei sembrare una vecchia babbiona (e magari pure supponente) ma ho l'impressione che - a parità di età - noi avessimo un atteggiamento e una serietà diversi sul lavoro.
senza voler fare di tutta l'erba un fascio, perchè è sempre sbagliatissimo, negli ultimi giorni ho assistito a delle scene che io reputo allucinanti:
gente under 30 (di poco) che si lascia andare a pianti isterici e a scene degne dell'esorcista perchè vengono ripresi, con educazione e rispetto comunque, per gli errori continui che fanno sul lavoro.
e da qui la mia domanda: ma anche noi, alla loro età, eravamo così? non vorrei sembrare una megalomane, ma giurerei di essere stata più sveglia... e anche più matura, umile e dignitosa nell'accettare le critiche e gli appunti fattimi dalle persone con cui lavoravo....
Re: Giovani e lavoro
Messaggio da Ospite » 10/05/2016, 15:15
Qualcosa del genere lo osservo pure io nel mio ambito lavorativo. Quando iniziai trent'anni fa, esisteva effettivamente un atteggiamento mentale più remissivo, tollerante e rispettoso verso regole e persone. Non era tutto oro quel che luccicava, per carità, ma i ragazzi giovani diciamo che accettavano più serenamente di scontare ad esempio il noviziato sul lavoro, così come quella gerarchia non scritta o codificata, che vede l'anziano insegnare al giovane.arietina76 ha scritto:...negli ultimi giorni ho assistito a delle scene che io reputo allucinanti:
gente under 30 (di poco) che si lascia andare a pianti isterici e a scene degne dell'esorcista perchè vengono ripresi, con educazione e rispetto comunque, per gli errori continui che fanno sul lavoro.
e da qui la mia domanda: ma anche noi, alla loro età, eravamo così? non vorrei sembrare una megalomane, ma giurerei di essere stata più sveglia... e anche più matura, umile e dignitosa nell'accettare le critiche e gli appunti fattimi dalle persone con cui lavoravo....
Io penso che, tanta polemica, adagio e malcontento in generale, proviene da una situazione di crisi generale della società, e quindi riflettentesi anche nel mondo lavorativo. L'instabilità politica, la crici economica e la deriva di certe speranze, a mio parere incanalano il seme della pervicace contrapposizione ad ogni regola di sistema e di buona condotta. Sicuramente rispetto ad una volta c'è molta più consapevolezza e coscenza di diritti e doveri, ma il tutto contribuisce anche ad essere eternamente polemici e scontenti, in una logica di arrivismo che però crea unicamente confusione e conflitto.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: Giovani e lavoro
Messaggio da Ares.87 » 14/05/2016, 12:11
C'è da dire, arietina, che la mia è probabilmente la generazione più preparata della storia e allo stesso tempo anche la più sfruttata. Questo a volte può essere frustrante soprattutto quando hai a che fare con gente che occupa certe posizioni per tanti motivi tranne il merito.arietina76 ha scritto:lo so che esiste l'apposita sezione "Lavoro", ma credo che questo sia più un topic da "Piazzetta Mailamici", perchè quando parlo di giovani e lavoro intendo la mentalità, il modo di approcciarsi, e così via.... (se ho sbagliato, al massimo mi sposterà Andy.... )
non vorrei sembrare una vecchia babbiona (e magari pure supponente) ma ho l'impressione che - a parità di età - noi avessimo un atteggiamento e una serietà diversi sul lavoro.
senza voler fare di tutta l'erba un fascio, perchè è sempre sbagliatissimo, negli ultimi giorni ho assistito a delle scene che io reputo allucinanti:
gente under 30 (di poco) che si lascia andare a pianti isterici e a scene degne dell'esorcista perchè vengono ripresi, con educazione e rispetto comunque, per gli errori continui che fanno sul lavoro.
e da qui la mia domanda: ma anche noi, alla loro età, eravamo così? non vorrei sembrare una megalomane, ma giurerei di essere stata più sveglia... e anche più matura, umile e dignitosa nell'accettare le critiche e gli appunti fattimi dalle persone con cui lavoravo....
Poi è vero che molti si credono chissà chi e non accettano le critiche. Il che è in generale un atteggiamento molto stupido.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 14/05/2016, 12:39
un tablet, un telefono,un pc, un auto divengono subito obsoleti con l'uscita dei nuovi modelli.
chi si è lasciato coinvolgere da un tale vortice non potrà che uscirne malconcio, oggi già un trentenne viene considerato vecchio in alcuni ambiti, e se ha conseguito posizioni di prestigio all'interno di una azienda e gli sarà oltremodo difficile ricollocarsi in analoghe funzioni. il fatto che molte aziende poi vadano male è anche dovuto al fatto che in nome del carrierismo si pensa più a se stessi che al bene degli altri, maestranze comprese, quindi si affossano potenzialità in nome del profitto personale, e lo vediamo anche nella politica.
inutile quindi farsi illusioni oggi stà forse meglio chi è stato molto più lungimirante dedicandosi a lavori apparentemente più umili ma di maggiore soddisfazione se rapportati alle condizioni di vita.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: Giovani e lavoro
Messaggio da marcos76 » 22/07/2016, 20:20
Esistono ancora persone con caratteristiche del tipo che hai descritto Arietina ma durerà ancora poco...arietina76 ha scritto:lo so che esiste l'apposita sezione "Lavoro", ma credo che questo sia più un topic da "Piazzetta Mailamici", perchè quando parlo di giovani e lavoro intendo la mentalità, il modo di approcciarsi, e così via.... (se ho sbagliato, al massimo mi sposterà Andy.... )
non vorrei sembrare una vecchia babbiona (e magari pure supponente) ma ho l'impressione che - a parità di età - noi avessimo un atteggiamento e una serietà diversi sul lavoro.
senza voler fare di tutta l'erba un fascio, perchè è sempre sbagliatissimo, negli ultimi giorni ho assistito a delle scene che io reputo allucinanti:
gente under 30 (di poco) che si lascia andare a pianti isterici e a scene degne dell'esorcista perchè vengono ripresi, con educazione e rispetto comunque, per gli errori continui che fanno sul lavoro.
e da qui la mia domanda: ma anche noi, alla loro età, eravamo così? non vorrei sembrare una megalomane, ma giurerei di essere stata più sveglia... e anche più matura, umile e dignitosa nell'accettare le critiche e gli appunti fattimi dalle persone con cui lavoravo....
La miseria ormai è in arrivo anche per loro e dovranno lottare per guadagnarsi il pane...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]