cinque ha scritto:[...]
la gam dovrebbe essere abbastanza vicino al maxi, vicinissimo alla galleria borghese.
io ho lasciato il cuore alla mostra di balthus alle scuderie. il mio proposito sarebbe quelle di ritagliarmi un giorno per fare andata e ritorno mi- ro, ma non lo faccio mai.
cosa andrai a vedere a roma???? l
p.s : mai sentiti. sono scultori della pop art ??? non avevo mai sentito parlare di wildt, ma lo avevo visto al cimitero monumentale di Milano. ogni tanto ci vado. non sempre è molto allegro.
Grazie per l'informazione (mi documenterò in maniera più dettagliata in rete). Ti è piaciuto molto Balthus? E' stata una bella mostra? Un blitz MI-RM a\r oppure RC-RM a\r non è particolarmente seccante a livello di logistica (soprattutto per te: ti ficchi dentro la pancia di un bel Frecciarossa e in tre ore sei a Roma; a me invece tocca fare l'autostop da Reggio C.

per evitare di salire su uno di quegli Intercity che hanno i cessi da film dell'orrore. Andrò in pullmann, come al solito. Escludo l'aereo perché da RC c'è solo Alitalia e mi svenerei).
Sì. scultura pop:
http://imgur.com/w3rZ9JQ
Mi piace molto Wildt. Al Monumentale...capisco, ma dammi qualche dettaglio in più
A Roma dovrò compiere un "blitz" vero e proprio: sfrutterò inizialmente il fatto che il Palazzo delle Esposizioni e il Vittoriano sono vicinissimi tra loro.Il primo ospita la mostra "Impressionisti e moderni. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington", mentre il secondo "Impressionisti tête a tête". A occhio e croce per mezzogiorno sarò fuori e potrò puntare il Gam ("Affinità Elettive. Opere della Galleria d’Arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca da De Chirico a Burri". Ci vado per vedere soprattutto Giorgio Morandi) per poi chiudere all'Ara Pacis con Toulouse-Lautrec (ma non so se sarò ancora in piedi per T-Lautrec perché la stanchezza si farà sentire e T-Lautrec non mi entusiasma molto).