



proibizionisti e antiproibizionisti
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da tempest » 16/08/2015, 21:27
Siete per il mantenimento dello stato attuale delle cose o preferireste la liberalizzazione di questa droga "leggera" ed una sua equiparazione, ad esempio, agli alcolici?
Se siete contro o a favore lo siete per motivi etici o "pratici"?
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da airlander » 17/08/2015, 14:17
contrario in linea di principio a tutto ciò che attraverso le proibizioni reca vantaggio a speculazioni di ogni genere e tipo.tempest ha scritto:Per quanto concerne la cannabis, siete proibizionisti o antiproibizionisti?
Siete per il mantenimento dello stato attuale delle cose o preferireste la liberalizzazione di questa droga "leggera" ed una sua equiparazione, ad esempio, agli alcolici?
Se siete contro o a favore lo siete per motivi etici o "pratici"?
quello che se mai andrebbe fatto è una reale e concreta educazione ai fenomeni raccontandoli e descrivendoli per ciò che sono realmente senza falsi perbenismi o ideologie di sorta.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da arietina76 » 17/08/2015, 15:31
idem.airlander ha scritto:[...]
contrario in linea di principio a tutto ciò che attraverso le proibizioni reca vantaggio a speculazioni di ogni genere e tipo.
quello che se mai andrebbe fatto è una reale e concreta educazione ai fenomeni raccontandoli e descrivendoli per ciò che sono realmente senza falsi perbenismi o ideologie di sorta.
se da un lato concordo con Tempest quando dice che c'è il libero arbitrio, è anche vero che talvolta non è così, vuoi per ragioni d'età o per condizioni personali.
ed è vero che si andrebbero ad avvantaggiare speculazioni di ogni genere e specie.
credo poi che avrebbe anche un forte valore diseducativo, specie sui giovani, del tipo: "be', ma se è consentito tanto male non fa...", "se poi mi succede qualcosa mica è colpa mia, ma è di chi mi consente di usare certe sostanze", e così via.
indubbiamente bisogna cambiare l'approccio al problema, visto che fino ad ora non ci sono stati chissà che risultati, e lavorare molto sull'informazione e responsabilizzazione di tutti, inclusi delle famiglie nella formazione dei più giovani (scusate, ma ho l'impressione che oggi molte famiglie tendano ad affidare ad altri - ad es. alla scuola - alcuni compiti formativi che invece dovrebbero esserla proprie).
ma dubito che la strada per raggiungere qualche risultato sia la legalizzazione....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da tempest » 17/08/2015, 16:18
Quindi la tua posizione è contro la legalizzazione, quella di airlander invece non mi è chiara .arietina76 ha scritto:[...]
idem.
se da un lato concordo con Tempest quando dice che c'è il libero arbitrio, è anche vero che talvolta non è così, vuoi per ragioni d'età o per condizioni personali.
ed è vero che si andrebbero ad avvantaggiare speculazioni di ogni genere e specie.
credo poi che avrebbe anche un forte valore diseducativo, specie sui giovani, del tipo: "be', ma se è consentito tanto male non fa...", "se poi mi succede qualcosa mica è colpa mia, ma è di chi mi consente di usare certe sostanze", e così via.
indubbiamente bisogna cambiare l'approccio al problema, visto che fino ad ora non ci sono stati chissà che risultati, e lavorare molto sull'informazione e responsabilizzazione di tutti, inclusi delle famiglie nella formazione dei più giovani (scusate, ma ho l'impressione che oggi molte famiglie tendano ad affidare ad altri - ad es. alla scuola - alcuni compiti formativi che invece dovrebbero esserla proprie).
ma dubito che la strada per raggiungere qualche risultato sia la legalizzazione....
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da arietina76 » 17/08/2015, 18:47
in effetti sì: si parla tanto di responsabilizzare istituzioni e famiglie per mettere in guardia dagli effetti delle droghe leggere e pesanti, ma con la legalizzazione viene trasmesso il messaggio opposto.tempest ha scritto:[...]
Quindi la tua posizione è contro la legalizzazione
pur partendo dal presupposto che la strada finora percorsa non ha dato chissà che risultati, dubito che la legalizzazione potrebbe essere la soluzione.
molti parlano dei possibili usi terapeutici della cannabis: ecco, qui sono di diverso avviso, sia per le finalità che per le modalità...
sarebbe somministrata in casi ben determinati, da soggetti con determinate competenze che ne controllerebbero la somministrazione (sotto il profilo quantitativo e qualitativo) e gli effetti.
se effettivamente (e dico "se" perchè, al di là di qualche generico articolo on line, non ho mai approfondito l'argomento) fosse dimostrata la possibilità di questo tipo di applicazione e la loro utilità, se ben regolamentata ne potremmo parlare.
come vi dicevo, però, metto quel "se" perchè confesso la mia ignoranza, non avendo mai approfondito più di tanto...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da tempest » 17/08/2015, 19:25
Ma per uso terapeutico credo che la cannabis sia già usata, in Italia non ancora ma manca poco perchè credo che ci sia una legge recente a riguardo e non so bene a che punto sia come iter...arietina76 ha scritto:[...]
in effetti sì: si parla tanto di responsabilizzare istituzioni e famiglie per mettere in guardia dagli effetti delle droghe leggere e pesanti, ma con la legalizzazione viene trasmesso il messaggio opposto.
pur partendo dal presupposto che la strada finora percorsa non ha dato chissà che risultati, dubito che la legalizzazione potrebbe essere la soluzione.
molti parlano dei possibili usi terapeutici della cannabis: ecco, qui sono di diverso avviso, sia per le finalità che per le modalità...
sarebbe somministrata in casi ben determinati, da soggetti con determinate competenze che ne controllerebbero la somministrazione (sotto il profilo quantitativo e qualitativo) e gli effetti.
se effettivamente (e dico "se" perchè, al di là di qualche generico articolo on line, non ho mai approfondito l'argomento) fosse dimostrata la possibilità di questo tipo di applicazione e la loro utilità, se ben regolamentata ne potremmo parlare.
come vi dicevo, però, metto quel "se" perchè confesso la mia ignoranza, non avendo mai approfondito più di tanto...
Io parlavo di liberalizzazione a fine "ricreativo", passatemi il termine, insomma l'equiparazione agli alcolici, che mi vede favorevole.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da arietina76 » 17/08/2015, 19:50
che io sappia siamo a progetti di legge, in Italia, mentre all'estero è già usata, in alcuni paesi.tempest ha scritto:[...]
Ma per uso terapeutico credo che la cannabis sia già usata, in Italia non ancora ma manca poco perchè credo che ci sia una legge recente a riguardo e non so bene a che punto sia come iter...
Io parlavo di liberalizzazione a fine "ricreativo", passatemi il termine, insomma l'equiparazione agli alcolici, che mi vede favorevole.
sì, avevo capito il senso del tuo topic: era solo per spiegare che il discorso terapeutico era a parte, per me.

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da tempest » 17/08/2015, 20:02
Allora mi sono sbagliata , tu che sei del settore ne sai più di me, comunque mi pare che su questo progetto ( l'uso terapeutico ) ci sia ampia convergenza da varie parti del parlamento.arietina76 ha scritto:[...]
che io sappia siamo a progetti di legge, in Italia, mentre all'estero è già usata, in alcuni paesi.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da arietina76 » 17/08/2015, 20:08
questo sicuramente, e che sappia io ci sono diversi progetti in alcune Regioni per regolamentare, appunto a livello regionale, la materia.tempest ha scritto:[...]
Allora mi sono sbagliata , tu che sei del settore ne sai più di me, comunque mi pare che su questo progetto ( l'uso terapeutico ) ci sia ampia convergenza da varie parti del parlamento.
non mi risultano provvedimenti di più ampio respiro, però, come ti dicevo, è una materia di cui non mi sono mai occupata...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da tempest » 17/08/2015, 20:48
Guarda, ho fatto una piccola ricerca per curiosità perchè mi pareva di ricordare che ci fosse già in moto qualcosa: c'è già depositato un disegno di legge, è recentissimo:arietina76 ha scritto:[...]
questo sicuramente, e che sappia io ci sono diversi progetti in alcune Regioni per regolamentare, appunto a livello regionale, la materia.
non mi risultano provvedimenti di più ampio respiro, però, come ti dicevo, è una materia di cui non mi sono mai occupata...
http://www.leggioggi.it/2015/07/15/cannabis-legale-in-italia-coltivazione-dose-terapeutica-proposta/
riguarda la legalizzazione per uso ludico e sua regolamentazione.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da arietina76 » 17/08/2015, 20:52
a livello di proposte è già parecchio che se ne parla.tempest ha scritto:[...]
Guarda, ho fatto una piccola ricerca per curiosità perchè mi pareva di ricordare che ci fosse già in moto qualcosa: c'è già depositato un disegno di legge, è recentissimo:
http://www.leggioggi.it/2015/07/15/cannabis-legale-in-italia-coltivazione-dose-terapeutica-proposta/
riguarda la legalizzazione per uso ludico e sua regolamentazione.
ma ovviamente con i tempi del nostro iter legislativo molte proposte e disegni di legge (giusti o sbagliati che siano) giacciono e languono...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da tempest » 17/08/2015, 20:55
Questo è vero, ma credo che sia la prima volta in Italia che si depositi un disegno di legge così, sostenuto da oltre 200 parlamentari di ogni partito, o quasi, dalla destra alla sinistra. Fino ad ora c'erano stati i soliti 4 gatti... i radicali.. forse quelli di SEL...arietina76 ha scritto:[...]
a livello di proposte è già parecchio che se ne parla.
ma ovviamente con i tempi del nostro iter legislativo molte proposte e disegni di legge (giusti o sbagliati che siano) giacciono e languono...
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: proibizionisti e antiproibizionisti
Messaggio da bluver » 18/08/2015, 9:07
Sicuramente la legalizzazione toglierebbe terreno fertile a criminalità e spculazionearietina76 ha scritto:[...]
idem.
se da un lato concordo con Tempest quando dice che c'è il libero arbitrio, è anche vero che talvolta non è così, vuoi per ragioni d'età o per condizioni personali.
ed è vero che si andrebbero ad avvantaggiare speculazioni di ogni genere e specie.
credo poi che avrebbe anche un forte valore diseducativo, specie sui giovani, del tipo: "be', ma se è consentito tanto male non fa...", "se poi mi succede qualcosa mica è colpa mia, ma è di chi mi consente di usare certe sostanze", e così via.
....
sul secondo punto sono d'accordo in parte. da un lato è vero che potrebbe essere inteso come approvazione dell'uso e dichiarazione di non pericolosità, dall'altro chi ne fa uso lo fa sempre e comunque per scelta personale salvo poi darne la colpa a fattori esterni. Qui sta il problema: sempre più spesso si rocorre a giustificazioni esterne per comportamenti che rientrano in scelte personali, nella droga come nell'alcol o in molteplici altri settori
A livello di informazione ed educazione credo che più che l'informazione generica sugli effetti si debba puntare a rafforzare il senso di responsabilità individuale e questo andrebbe a vantaggio di olti comportamenti socialmente rilevanti
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]