



la dipendenza che non ti aspetti
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Baby Amico
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 maggio 2012
- Età: 48
la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da ghostbuster3 » 17/06/2012, 16:09
Così mi sono ricordato di un articolo che ho letto in un sito, in cui venivano proposti i cinque rimedi per risolvere la patologica dipendenza da smarphone.
Allora mi sono immaginato seduto di fronte a qualche psicoterapeuta con la barbetta che sciorinava tutti i miei meccanismi inconsci che hanno provocato l'attaccamento morboso al cellulare. Ma davvero anche questo può diventare una dipendenza?
- fabius.ol
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 02 ottobre 2011
- Età: 51
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da fabius.ol » 17/06/2012, 17:44
A parte che lo psicoterapeuta non credo ti sciorini niente, bensì lascia parlare te, cercando di farti porre delle domande a cui tu stesso devi dare le risposte. Se stavi aspettando un messaggio forse la dipendenza non è dallo strumento, ma dalla persona da cui aspettavi il messaggio.ghostbuster3 ha scritto:Salve a tutti, stanotte non riuscivo a dormire, allora ho acceso il mio cellulare e controllavo se fosse arrivato qualche messaggio. Finchè mi sono chiesto: ma che diavolo di messaggio dovrebbe arrivarmi all'una di notte?
Così mi sono ricordato di un articolo che ho letto in un sito, in cui venivano proposti i cinque rimedi per risolvere la patologica dipendenza da smarphone.
Allora mi sono immaginato seduto di fronte a qualche psicoterapeuta con la barbetta che sciorinava tutti i miei meccanismi inconsci che hanno provocato l'attaccamento morboso al cellulare. Ma davvero anche questo può diventare una dipendenza?
Perchè se non aspetto nessun messaggio lo smartphone neanche lo guardo, o al massimo lo uso per girovagare sul web e passare il tempo.
Sarà comunque una dipendenza, ma ha già un significato diverso da aspettare un messaggio o un e-mail.
CIAO
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da cinque » 18/06/2012, 10:22
ci ho pensato per un certo periodo anche io.ghostbuster3 ha scritto:Salve a tutti, stanotte non riuscivo a dormire, allora ho acceso il mio cellulare e controllavo se fosse arrivato qualche messaggio. Finchè mi sono chiesto: ma che diavolo di messaggio dovrebbe arrivarmi all'una di notte?
Così mi sono ricordato di un articolo che ho letto in un sito, in cui venivano proposti i cinque rimedi per risolvere la patologica dipendenza da smarphone.
come ti ha detto fabius non c'entra nulla lo psicoterapeuta o qualcosa di inconscio. lo psicoterapeuta non ti parlerebbe mai di un dipendenza che è sintomo di qualcosa altro.
non so se tu aspettassi qualcosa da qualcuno, ma non credo, aspettavi solo chiunque. capisco benissimo la dipendenza : è la dipendenza da internet, da face book, dai messaggi gratuiti. lo smartphone o il tablet (sappiamo di che marca) facilita molto questo perchè sei on line 24 ore su 24
io ho avuto in passato la dipendenza da internet ( ed una volta, anche in questo forum, da ipad siccome soffro d'insonnia, offrendomi ad una polemica stupidotta) . credo che lo smartphone sia indispensabile in certi casi (chi vive da solo senza famiglia, per lavoro etc etc) , ma molte volte il suo uso smodato è sintomo di qualcosa altro; la dipendenza da smartphone significa un insicurezza affettiva, un vuoto o una mancanza organizzativa o assoluta di vita lavorativa. potrei dirti che io non uso piu' l'ipad (anche perchè non mi serve) , molti hanno tolto internet dallo smartphone (cosa senza senso), alcuni si sono tolti da fb ed altri mentre ti parlano hanno il pollice grosso perchè rispondono all'i-phone.
negli usa è una cosa ancora piu' evidente e vari scrittori (tra i piu' bravi della nuova generazione) ne hanno fatto dei pamphlet.
finche' non ho usato l'ipad in via continuativa non ho capito quanto possa essere pericoloso....
ciiiiiaaaao
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da tempest » 18/06/2012, 13:35
Anche io. Ce l'ho ancora. La scorsa settimana non ho avuto la connessione per meno 48 ore e mi è mancata la terra sotto i piedi.cinque ha scritto:[...]
io ho avuto in passato la dipendenza da internet
Non ho smartphone o tablet e nel mio caso forse è un bene.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da cinque » 18/06/2012, 13:58
dipende, perchè l'adsl è davvero indispensabile : non ho ancora visto nessuno dei miei amici rinunciarci. nessuno ha il telefono fisso, si usa meno il cellulare (non smartphone), non si ha la pay tv, ma l'adsl ....tempest ha scritto:[...]
Anche io. Ce l'ho ancora. La scorsa settimana non ho avuto la connessione per meno 48 ore e mi è mancata la terra sotto i piedi.
Non ho smartphone o tablet e nel mio caso forse è un bene.
comunque ho ancora dipendenza (meno forte) , solo che, non usando fb, per motivi miei, i forum essendo molto fagocitati dalla prima piattaforma, sono piu' tranquilla.
come vedi gostbuster non sei solo!

-
- Baby Amico
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 maggio 2012
- Età: 48
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da ghostbuster3 » 18/06/2012, 14:00
Chi ha scritto l'articolo a cui facevo riferimento ha lo smartphone. Forse, come ha già scritto qualcuno in questo topic, la dipendenza vera e propria non è per lo smartphone in sè ma per qualcos'altro, chissà...
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da Amico82 » 18/06/2012, 21:04
Anch'io ce l'ho, o meglio ce l'avevo (in passato in certe giornate stavo anche oltre 6-7h collegato ad internet).tempest ha scritto:[...]
Anche io. Ce l'ho ancora. La scorsa settimana non ho avuto la connessione per meno 48 ore e mi è mancata la terra sotto i piedi.
Non ho smartphone o tablet e nel mio caso forse è un bene.
ora direi che mi so abbastanza controllare, anche perchè ho parecchio da fare e non ho sempre l'opportunità di accedervi.
inoltre ho evitato di comprarmi smartphone, iphone, ecc ecc perlomeno quando sono fuori non ho occasione di collegarmi...
direi che ultimamente mi collego 1-2h alla sera e non di più, tranne qualche volta una mezz'oretta dopo pranzo..
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da Etere » 25/05/2015, 22:34
I primi tempi in cui ho iniziato a navigare su internet sono stati allucinanti: navigavo quasi "24/7/365"cinque ha scritto:[...]
io ho avuto in passato la dipendenza da internet


Anche io, come Tempest, precipito nel panico se qualche volta sorge qualche problema con la connessione. Ma per fortuna capita di rado (quando diluvia e affacciandomi alla finestra vedo un vecchio barbuto su una enorme imbarcazione di legno con tanti animali sul ponte) e solo per qualche ora.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da tempest » 25/05/2015, 22:49
Da quando ho risposto a questo topic le cose sono cambiate: non sono più dipendente da internet e pc, ora sono dipendente da interent, pc e tabletEtere ha scritto:[...]
I primi tempi in cui ho iniziato a navigare su internet sono stati allucinanti: navigavo quasi "24/7/365". Ero realmente ossessionato dalla novità epocale. Penso di aver scovato, in quel periodo, tutti i siti di tatuaggi esistenti in rete (senza parlare di quelli dedicati all'arte - una mia vecchia passione). Adesso mi collego solo la sera, dopo le 20. Evito accuratamente di collegarmi prima e se mi capita di farlo (perché per es. un mio congiunto mi chiede di fare per conto suo una breve ricerca online) mi viene il nervoso
Anche io, come Tempest, precipito nel panico se qualche volta sorge qualche problema con la connessione. Ma per fortuna capita di rado (quando diluvia e affacciandomi alla finestra vedo un vecchio barbuto su una enorme imbarcazione di legno con tanti animali sul ponte) e solo per qualche ora.

Comunque sono più tranquilla perchè se non dovesse funzionare una cosa , funziona l'altra.
Anche io agli esordi di internet riuscivo a stare online anche 6 -7 ore al giorno, ossia ogni istante in cui mi trovavo a casa e non crollavo dal sonno. Adesso, potendo usare il tablet durante il giorno, alla sera e alla notte non sono più attaccata al pc.
Non ho mai sviluppato la dipendenza da messaggi sms o simili, perchè nessuno mi scrive. Quindi se sento arrivare un sms so che si tratta o di wind, o di telecom o di mia madre.
PS perchè non ti vuoi collegare prima delle 20,00?

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da Etere » 26/05/2015, 20:33
tempest ha scritto:[...]
Non ho mai sviluppato la dipendenza da messaggi sms o simili, perchè nessuno mi scrive. Quindi se sento arrivare un sms so che si tratta o di wind, o di telecom

Di solito uso il cell. solo per lo strettamente necessario. E' uno strumento utile, ma nello stesso tempo seccante se tra gli amici hai gente particolarmente innamorata di questo genere di tecnologia

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da Etere » 26/05/2015, 20:57
Perché, come ti dicevo, durante i primi anni di diffusione di massa di internet mi collegavo a tutto spianotempest ha scritto:[...]
perchè non ti vuoi collegare prima delle 20,00?

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da cinque » 26/05/2015, 22:20
Non ho più' neanche una mail ora. Che periodo tristissimo.ghostbuster3 ha scritto:Salve a tutti, stanotte non riuscivo a dormire, allora ho acceso il mio cellulare e controllavo se fosse arrivato qualche messaggio. Finchè mi sono chiesto: ma che diavolo di messaggio dovrebbe arrivarmi all'una di notte?
Così mi sono ricordato di un articolo che ho letto in un sito, in cui venivano proposti i cinque rimedi per risolvere la patologica dipendenza da smarphone.
Allora mi sono immaginato seduto di fronte a qualche psicoterapeuta con la barbetta che sciorinava tutti i miei meccanismi inconsci che hanno provocato l'attaccamento morboso al cellulare. Ma davvero anche questo può diventare una dipendenza?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: la dipendenza che non ti aspetti
Messaggio da george clooney » 27/05/2015, 18:16
Anche nel mio caso si è aggiunto il tablet...tempest ha scritto:[...]
Da quando ho risposto a questo topic le cose sono cambiate: non sono più dipendente da internet e pc, ora sono dipendente da interent, pc e tablet![]()
Comunque sono più tranquilla perchè se non dovesse funzionare una cosa , funziona l'altra.


Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]