tempest ha scritto:Io ad esempio
Ho sempre detestato lo sport, sin da bambina, anzi soprattutto da bambina. I miei genitori ritenevano salutare il farmi praticare almeno uno sport...ovviamente da parte mia è stato sempre un susseguirsi di tentativi di marcare visita, una lotta continua...
Adesso non solo non mi piace praticare sport, trovo anche noiosissimo guardarlo, salvo casi tipo mondiali di calcio o l'occasionale partita di rugby della quale non capisco nulla tranne l'inno nazionale.
Qualcun'altro è anti sport? Per pigrizia? Per disinteresse? Per mentalità?
io da bambina detestavo tutti gli sport, e in questo trovavo man forte anche nei miei genitori che non facevano niente (ma proprio niente) per cercare di convincermi a fare qualcosa di sportivo o vagamente ginnico.
e infatti non è un caso se io ho l'elasticità atletica di un palo di ferro.
mi ricordo che alle superiori facevo dei numeri per nascondermi ed evitare gli esercizi che proprio mi facevano schifo.....!
devo dire che invece dopo i 30 anni mi sono messa a fare qualcosa: più che altro, ho attraversato un periodo molto difficile (lo stesso che mi ha portato a iscrivermi al forum, per intenderci

), in cui avevo bisogno di scaricare la tensione e far andare un pò le mani, per cercare di non impazzire.
ho provato con la palestra e i classici corsi di fitness ma ho resistito poco: una noia.... non facevano per me. allora ho provato la sala pesi: peggio che andar di notte, soporifera.
mi sono accorta, invece, che mi piacciono molto i corsi di difesa personali e di pseudo arti marziali (dico pseudo perchè, nei corsi dedicati agli adulti "principianti", non è che puoi pretendere performances degne di karate kid

). ne ho fatti diversi, e di diverse tecniche, per qualche anno finchè ho potuto: poi hanno spostato gli orari e siccome li facevano a una mezz'oretta da casa mia, per me diventava impossibile seguirli ancora.
ho fatto anche un anno di pugilato donne, ma devo dire che anche questo non mi ha entusiasmato....