Etere ha scritto:[...]
A distanza di tempo penso che nonostante tutto forse anche il metallaro era omologato (come lo era anche il paninaro) sotto il profilo del look, nel senso che era vincolato comunque dallo stile della sottocultura di appartenenza. Ma questo tutto sommato ha poca importanza perché quello che contava era la passione per la musica metal...tutto il resto oggi lo catalogherei sotto la dicitura "folclore".
Si, hai perfettamente ragione. A quei tempi invece, per me vestire completamente al contrario di come dettava la moda giovanile del periodo, era sinonimo di ribellione, contrapposizione e anticonformismo. Ne facevo quasi un vanto, di avere capelli lunghi e abbigliamento un po' trasandato.
Etere ha scritto:[...]
Anche io iniziato ascoltando la NWOBHM

ma poi mi sono orientato verso sonorità sempre più dure: prima lo speed e il thrash metal, successivamente il Death metal che è divenuto il mio sottogenere preferito. Mi piace però anche l'h\c e il punk
Il Metal troppo gridato e fracassone, sul genere di tanti gruppetti attuali, non mi piace. E poi ho sempre avuto una certa tendenza verso l'Hard Rock anni 70. Attualmente ho recuperato molte formazioni di quel decennio, che negli anni 80 non conoscevo.