



Opere in Arena
Musica, concerti, dischi, cantanti, gruppi, strumenti musicali, teatro, musicals, spettacoli. Raccontante cosa vi piace e cosa non
Moderatore: Andyphone
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Opere in Arena
Messaggio da tempest » 05/08/2014, 12:05
No..magari! Deve essere bellissimo. Tu ci sei mai stata?Invicta ha scritto:Ciao, non so se la sezione sia quella più giusta per questo topic..ad ogni modo lo inserisco lo stesso.
Siete mai stati all'opera in Arena a Verona? Cosa avete visto?
-
- Baby Amico
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 luglio 2014
- Età: 35
Re: Opere in Arena
Messaggio da Invicta » 05/08/2014, 12:07
Sì Tempest io vado tutti gli anni, è un'emozione unica. L'anno scorso sono stati i 100 anni dell'Aida, davvero uno spettacolo che merita, anche solo per i costumi e le scenografie se proprio il tipo di musica non piace!tempest ha scritto:[...]
No..magari! Deve essere bellissimo. Tu ci sei mai stata?
Vado a vedere la Carmen questo mese

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Opere in Arena
Messaggio da tempest » 05/08/2014, 12:15
L'Aida l'ho vista in teatro, è una delle opere più adatte all'arena, anche il Nabucco ho visto, anche questo lo vedrei benissimo all'arena.Invicta ha scritto:[...]
Sì Tempest io vado tutti gli anni, è un'emozione unica. L'anno scorso sono stati i 100 anni dell'Aida, davvero uno spettacolo che merita, anche solo per i costumi e le scenografie se proprio il tipo di musica non piace!
Vado a vedere la Carmen questo mese

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Opere in Arena
Messaggio da cinque » 06/08/2014, 10:35
Non ci sono mai andata anche se mi piacerebbe.Invicta ha scritto:Ciao, non so se la sezione sia quella più giusta per questo topic..ad ogni modo lo inserisco lo stesso.
Siete mai stati all'opera in Arena a Verona? Cosa avete visto?
Il problema e' l' acustica. Io sono andata allo sferisferio di macerata ( indimenticabile la forza del destino di verdi ) varie volte, a torre del lago a vedere puccini ( serata terribile e puccini noioso ) . Ricordo con piacere un' iniziativa gratis al castello di Milano. Purtroppo ho visto solo Rossini all' aperto. Poi hanno abolito la manifestazione col nuovo sindaco ( voglio vedere se sarà' rivoltato ).
-
- Baby Amico
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 luglio 2014
- Età: 35
Re: Opere in Arena
Messaggio da Invicta » 06/08/2014, 15:36
Io in Arena ho sempre sentito molto bene. Proprio la forma "a mandorla", se mi passi il termine, aiuta i lirici a non aver bisogno del microfono, i suoni vengono amplificati naturalmente..cinque ha scritto:[...]
Non ci sono mai andata anche se mi piacerebbe.
Il problema e' l' acustica. Io sono andata allo sferisferio di macerata ( indimenticabile la forza del destino di verdi ) varie volte, a torre del lago a vedere puccini ( serata terribile e puccini noioso ) . Ricordo con piacere un' iniziativa gratis al castello di Milano. Purtroppo ho visto solo Rossini all' aperto. Poi hanno abolito la manifestazione col nuovo sindaco ( voglio vedere se sarà' rivoltato ).
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 06/08/2014, 20:58
Non sono un appassionato nel vero senso della parola, comunque spettacoli a parte solo l'atmosfera vale la pena vi assicuro!
Ciao
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Opere in Arena
Messaggio da cinque » 07/08/2014, 14:27
Forse i cantanti sono migliori che a macerata visto che lo sferisferio ha l' acustica migliore d' Italia , dicono. Tu di solito in che settore vedi l' opera?Invicta ha scritto:[...]
Io in Arena ho sempre sentito molto bene. Proprio la forma "a mandorla", se mi passi il termine, aiuta i lirici a non aver bisogno del microfono, i suoni vengono amplificati naturalmente..
Anche io ho visto domingo alla scala ( sinceramente l' opera nasce per il teatro) . Accidenti che cantante ..... Anche io non sono un' esperta, ma pur cantando senza impegno ( era un' operetta) surclassava tutti.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 luglio 2014
- Età: 35
Messaggio da Invicta » 07/08/2014, 18:14
Che fortunato! Anche io comunque abito relativamente vicino quindi con un'oretta di strada me la cavo.Andyphone ha scritto:Vivendo ora a 15 minuti a piedi dall'Arena sono in vantaggio, almeno non dobbiamo farci un viaggio ogni volta... Però tocca trattenersi, anche se i costi non sono magari proibitivi (se non si pretende la prima fila) di questi tempi non si può sempre andare ad ogni serata o spesso quanto si vorrebbe (ditelo a mia moglie però). Ultimo spettacolo visto un bravissimo Placido Domingo, purtroppo concluso in anticipo causa pioggia: http://www.arena.it/it-IT/spettacolo.html?idperformance=1580
Non sono un appassionato nel vero senso della parola, comunque spettacoli a parte solo l'atmosfera vale la pena vi assicuro!
Ciao
Qualche volta ti apposterai in piazza Brà ad ascoltare da fuori

-
- Baby Amico
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 luglio 2014
- Età: 35
Re: Opere in Arena
Messaggio da Invicta » 07/08/2014, 18:16
Non so se il tuo messaggio sia rivolto a me..cinque ha scritto:[...]
Forse i cantanti sono migliori che a macerata visto che lo sferisferio ha l' acustica migliore d' Italia , dicono. Tu di solito in che settore vedi l' opera?
Anche io ho visto domingo alla scala ( sinceramente l' opera nasce per il teatro) . Accidenti che cantante ..... Anche io non sono un' esperta, ma pur cantando senza impegno ( era un' operetta) surclassava tutti.
Una volta mi sono regalata la poltronissima per la Turandot, davvero stupenda (sia l'opera sia la posizione).
Per le altre prendo sempre le gradinate centrali, appena sotto o di fianco al palco d'onore. Lì la visuale è perfetta, si vede la scenografia in pieno, e per i dettagli porto sempre il binocolo!
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 10/08/2014, 13:28
A dire il vero si sente malissimo o niente da fuori, un po' meglio nel caso di concerti amplificati ma diciamo che ti godi ben pocoInvicta ha scritto:[...]
Che fortunato! Anche io comunque abito relativamente vicino quindi con un'oretta di strada me la cavo.
Qualche volta ti apposterai in piazza Brà ad ascoltare da fuori

Ciao
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Opere in Arena
Messaggio da cinque » 26/08/2014, 18:36
Mi hai fatti venire proprio desiderio di andarci prima o poi. Quale opera consigli? Ti e' piaciuta Carmen ?Invicta ha scritto:[...]
Non so se il tuo messaggio sia rivolto a me..
Una volta mi sono regalata la poltronissima per la Turandot, davvero stupenda (sia l'opera sia la posizione).
Per le altre prendo sempre le gradinate centrali, appena sotto o di fianco al palco d'onore. Lì la visuale è perfetta, si vede la scenografia in pieno, e per i dettagli porto sempre il binocolo!
-
- Baby Amico
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 luglio 2014
- Età: 35
Re: Opere in Arena
Messaggio da Invicta » 27/08/2014, 16:47
Ci vado questo venerdì, poi ti saprò dire. Finora la mia preferita è stata la Turandot, che consiglio a tutti sia per i costumi e la scenografia sia per la lirica in sè.cinque ha scritto:[...]
Mi hai fatti venire proprio desiderio di andarci prima o poi. Quale opera consigli? Ti e' piaciuta Carmen ?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Opere in Arena
Messaggio da cinque » 31/08/2014, 19:47
Come era?Invicta ha scritto:[...]
Ci vado questo venerdì, poi ti saprò dire. Finora la mia preferita è stata la Turandot, che consiglio a tutti sia per i costumi e la scenografia sia per la lirica in sè.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 31 luglio 2014
- Età: 35
Re: Opere in Arena
Messaggio da Invicta » 01/09/2014, 17:16
Davvero stupenda!cinque ha scritto:[...]
Come era?
Opera in 4 atti, della durata complessiva di 4 ore. Regia di Zeffirelli a dir poco straordinaria, molto dinamica con 4 cambi di scena.
Nelle scene più "affollate" compaiono 150 persone, contando i cantanti lirici, il coro, i corpi di ballo e i figuranti.
I costumi erano splendidi, ricchissimi di dettagli e variopinti, e la musica bè, quella fa da padrona.
Insomma un vero successo sotto tutti i punti di vista!

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]