



Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagna?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da arietina76 » 20/06/2014, 8:41
nessuna delle due: se possibile, città d'arte!Etere ha scritto:Spiagge assolate o frescura montana?

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da tempest » 20/06/2014, 10:01
Anche per me...in teoria. Diciamo estate a casa e forse un week end lungo in una città d'arte, al nord e al fresco comunque.arietina76 ha scritto:[...]
nessuna delle due: se possibile, città d'arte!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da arietina76 » 20/06/2014, 16:59
anche io parlo in teoria, Tempest, perché non so ancora se mi muovo e, nel caso, dove vado....tempest ha scritto:[...]
Anche per me...in teoria. Diciamo estate a casa e forse un week end lungo in una città d'arte, al nord e al fresco comunque.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da arietina76 » 20/06/2014, 17:00
questo non te lo vogliamo sentir dire....tarabas ha scritto:[...]
chissà, magari non ci si arriva all'estate :(

Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da Gondemar » 20/06/2014, 20:48
Spiagge assolate, con a ridosso, una bella pineta mediterranea per frescheggiare...... Come dalle mie parti!!Etere ha scritto:Spiagge assolate o frescura montana?
E la sera? Colline... Aria fresca, storia, arte, buon cibo, buon vino....
![rotflmao [smilie=rotflmao.gif]](./images/smilies/rotflmao.gif)

Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da Gondemar » 20/06/2014, 23:45
Ma come direbbe il buon Vasco....: "Ormai è tardi...!"tempest ha scritto:[...]
A beh, certo, possiamo morire tutti domani.
Ci ritroveremo, domani!

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da Etere » 20/06/2014, 23:55
Questo solo Giosuè può saperlo, ma nel frattempo mi toccotarabas ha scritto:[...]
chissà, magari non ci si arriva all'estate :(

Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da Ospite » 21/06/2014, 10:44
Di frescura montana ne ho anche troppa, quindi una salutare parentesi marittima, non me la toglierà nessuno.Etere ha scritto:Spiagge assolate o frescura montana?
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da tropicsnow » 21/06/2014, 13:28
tarabas ha scritto:[...]
chissà, magari non ci si arriva all'estate :(
[img]http://www.messentools.com/images/emoticones/mensajes/www.MessenTools.com-Mensajes-big-26.gif[/img]
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da tropicsnow » 21/06/2014, 13:32
Etere ha scritto:Spiagge assolate o frescura montana?
ci sono due mete che mi interessano una è Santorini, che credo non abbia bisogno di presentazioni


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da Etere » 21/06/2014, 22:20
Ci vai a mjungere le mucche?tropicsnow ha scritto:[...]
l'altra è Bollingen (Svizzera), è da tempo che vorrei andarci

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 21/06/2014, 22:44

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 22/06/2014, 9:14
Etere ha scritto:[...]
Ci vai a mjungere le mucche?
![rotflmao [smilie=rotflmao.gif]](./images/smilies/rotflmao.gif)
esatto, hai capito!
![ya [smilie=ya.gif]](./images/smilies/ya.gif)
ho letto così tante volte della casa-torre, particolare per la sua costruzione, che la devo vedere

...e poi una tappa è d'obbligo anche a Küsnacht

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da tempest » 22/06/2014, 15:28
Io voto Bollingen, di Jung non me ne importa una cicca, ma il posto mi pare bellissimo!tropicsnow ha scritto:[...]
ci sono due mete che mi interessano una è Santorini, che credo non abbia bisogno di presentazioni![]()
; l'altra è Bollingen (Svizzera), è da tempo che vorrei andarci ma mi sa che salta anche quest'anno :(
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 22/06/2014, 20:28
A me interessa.tropicsnow ha scritto:[...]
![]()
esatto, hai capito!![]()
ho letto così tante volte della casa-torre, particolare per la sua costruzione, che la devo vedere![]()
...e poi una tappa è d'obbligo anche a Küsnacht
Cosa andresti a vedere esattamente ?
Io ho fatto terapia feudiana. Dove dovrei andare?
P,s : a Santorini ci sono andata, tantissimi anni fa, l' ultima volta che feci 15 gg al mare . Che delusione... :-)))
Ciao :-)
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 22/06/2014, 22:20
Etere ha scritto:[...]
Dove ha tirato le cuoia...
c'è l'altra casa (quella di Bollingen era la casa delle vacanze) oggi sede della Fondazione che si occupa della divulgazione dell'opera junghiana.
non è visitabile a meno che non sia aperta per un congresso o qualche evento pubblico, il cancello però è sempre aperto permettendo di accedere solo al giardino che la circonda, fare foto, passeggiare lì intorno.
[img]http://www.psicodialettica.it/Images/Kusnacht3.jpg[/img]
quella di Kusnacht è famosa per l'iscrizione sull'architrave dell'ingresso:
[img]http://i724.photobucket.com/albums/ww246/volver1188/scrittajungcasa.jpg[/img]
frase che ha suscitato molto interesse perchè spesso ci si è chiesto se lui credesse o meno in Dio (potrebbe anche far riferimento all'oracolo di Delfi): nell'ultima intervista rilasciata nel '59 alla BBC alla domanda Jung risponde dicendo "io non ho bisogno di credere. io so" (l'intervista, per chi fosse interessato, potete cercarla su youtube), ma anche in questo caso, però, la frase ha lasciato perplessità. certo è che lui credeva nell'occultismo (uno dei motivi per cui non andava d'accordo con Freud che invece lo negava) e in lui, così come in tutti gli junghiani, c'è molta spiritualità, da non intendersi come fede in un Dio ma come modalità di esprimersi dello spirito.
P.S. caro Etere questa è materia per te


- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 22/06/2014, 23:22
cinque ha scritto:[...]
A me interessa.
Cosa andresti a vedere esattamente ?
Io ho fatto terapia feudiana. Dove dovrei andare?
P,s : a Santorini ci sono andata, tantissimi anni fa, l' ultima volta che feci 15 gg al mare . Che delusione... :-)))
Ciao :-)
non pensavo di suscitare tanto interesse

be' la casa di Bollingen è particolare per la sua costruzione dovuta al fatto che è stata ampliata a più riprese e in tempi differenti. è in pietra ed è priva di corrente elettrica e di acqua (contatto totale con la natura e quindi con lo spirito

anche von Franz, uno dei suoi successori, si fece costruire una casa simile (sempre a Bollingen) con la differenza che la torre qui è quadrata mentre quella di Jung è circolare (anche nella casa di Kusnacht c'è la torre. aveva la fissa

Bollingen è un paesino, non c'è molto da vedere se non queste costruzioni (è diventato famoso proprio per questo), chi ci è stato lo ha definito un luogo "magico", come se la sua anima fosse ancora lì...

quanto a Freud, la sua casa a Vienna è stata trasformata in museo e quindi è visitabile.
la terapia ha funzionato? ne sei soddisfatta? oppure proveresti con un metodo diverso?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 23/06/2014, 14:27
molto.tropicsnow ha scritto:[...]
non pensavo di suscitare tanto interesse![]()
o?
è raro sentire discorsi originali, nella vita virtuale (dove i discorsi sono sempre circolari e le frustazioni identiche a se stesse negli anni) come in quella reale. non avevo mai sentito che qualcuno volesse andare in un posto lontano per uno studioso. è una zona che io ho visto spesso di sfuggita: ho imparato a guidare li', nelle autostrade svizzere tutt'altro che efficienti. ogni volta vedevo l'insegna di davos (spostato dalla linea autostradale principale) e pensavo al personaggio di thomas mann della montagna incantata che avrebbe avuto bisogno un po' di analisi. non sapevo di jung.
è stato uno strumento arduo, come la via da percorrere, di cui ho usufruito anni fa. è un discorso molto lungo (forse da fare in privato) , ma si' ne sono molto soddisfatta ed orgogliosa. non è proprio una passeggiata :-)tropicsnow ha scritto:[...]
la terapia ha funzionato? ne sei soddisfatta? oppure proveresti con un metodo diverso?
se per metodo diverso intendi continuare a perpetuare gli errori o darsi alla via orientale ( meditazioni, corsi vari, santoni indiani che proprio non ritengo adatti) no. se invece parli di jung e freud non sono in grado di risponderti : molto conta il feeling collo specialista. non ho ritenuto cosa da fare studiare i due specialisti , ma piuttosto mettere a frutto quello che stavo elaborando (ancora ho un pezzo di strada da fare da sola).tropicsnow ha scritto:[...]
l oppure proveresti con un metodo diverso?
quello che potuto constatare, un limite della mia esperienza (non ne faccio un discorso generale e comunque non ho un'esperienza lunga alle spalle ) è rappresentato dal fatto che la terapia"tradizionale" non copre certi temi della vita odierna . come sai freud ( in particolare ) ha come centri di interesse solo alcuni aspetti della vita di una persona. io sono affascinata dagli psichiatri cognitivi comportamentali di stampo anglosassone. a parer mio anche questo metodo (magari anche a livello secondario ) dovrebbe essere oggetto di interesse . e nella mia esperienza questo non avviene.
quello che posso dire è che se fossi cresciuta in una società o(soprattutto) in una famiglia diversa dove il pregiudizio contro la psicologia non fose allignato cosi' ferocemente, tutto sarebbe stato diverso , ma sono cose che capitano.... c'est la vie.


-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da george clooney » 23/06/2014, 19:35
Ecco dici bene: al nord! Possibilmente nord Europa. Tempo fa feci l'errore di visitare Roma nel mese di agosto, visto che potevo solo quel mese ....Ci rimasi una settimana, la girai in lungo e in largo, ma il caldo era veramente opprimente; mancava letteralmente il respiro. Grazie al cielo ero giovane e non avevo i problemi di salute che ho adesso , altrimenti ci avrei lasciato le penne!tempest ha scritto:[...]
Anche per me...in teoria. Diciamo estate a casa e forse un week end lungo in una città d'arte, al nord e al fresco comunque.

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 23/06/2014, 20:13
per fare certi discorsi occorrono anche certi interlocutori, concordi?cinque ha scritto: molto.
è raro sentire discorsi originali, nella vita virtuale (dove i discorsi sono sempre circolari e le frustazioni identiche a se stesse negli anni) come in quella reale.
se davanti a te non c'è qualcuno che conosca un po' l'argomento che affronti o comunque ne abbia interesse, si diventa noiosi e pesanti o peggio ancora si viene fraintesi. ricordo, tempo fa, in un topic in cui si parlava di tradimento, proprio io accennai a teorie sul tema che si discostavano dal sentire comune. ebbene qualcuno non ha gradito, perchè il luogo comune sull'argomento lo conosciamo tutti. a questo punto, però, non ha senso neppure parlarne. non si farebbe che ripetere ciò che è già ovvio senza contare che ognuno è ancorato al proprio vissuto e non ci si stacca da questo per fare un discorso che vada oltre se stessi e, se vogliamo, sia puramente conoscitivo.

per quanto riguarda il forum, apro una parentesi per dire che esso viene usato da molti come "urinatoio" (scusate il termine): si lascia il proprio "bisogno" e poi si sparisce per ritornare a farsi vivi quando si ha la necessità di lasciare un nuovo "bisogno", oppure ci si ripresenta aspettando che qualcuno saluti e poi ci si eclissa nuovamente perchè magari non si è ricevuta l'accoglienza che ci si aspettava: ma se l'utente è stato qui a lamentarsi di qualcosa e poi è andato via senza lasciare nulla di buono a chi è rimasto, dobbiamo anche essere contenti che sia tornato? bah!
a me questo non piace e ho iniziato a non dar più peso a persone che si comportano in questo modo, anzi cerco di evitarle perchè se dovessi davvero rispondere loro sarei sicuramente considerata maleducata, quindi le ignoro come del resto loro hanno ignorato chi è qui. chiusa parentesi.

già...cinque ha scritto: non avevo mai sentito che qualcuno volesse andare in un posto lontano per uno studioso.


Jung, poi, è stato un grande studioso e ci ha lasciato un'importante eredità peccato che non sappiamo farne buon uso.
l'analisi è sofferenza perchè significa mettere in discussione tante cose e guardarle con occhi diversi. questo costa fatica, però, credo sia un "sacrificio" che ripaga.cinque ha scritto: è stato uno strumento arduo, come la via da percorrere, di cui ho usufruito anni fa. è un discorso molto lungo (forse da fare in privato) , ma si' ne sono molto soddisfatta ed orgogliosa. non è proprio una passeggiata :-)

cinque ha scritto: se per metodo diverso intendi continuare a perpetuare gli errori o darsi alla via orientale ( meditazioni, corsi vari, santoni indiani che proprio non ritengo adatti) no. se invece parli di jung e freud non sono in grado di risponderti : molto conta il feeling collo specialista. non ho ritenuto cosa da fare studiare i due specialisti , ma piuttosto mettere a frutto quello che stavo elaborando (ancora ho un pezzo di strada da fare da sola).
quello che potuto constatare, un limite della mia esperienza (non ne faccio un discorso generale e comunque non ho un'esperienza lunga alle spalle ) è rappresentato dal fatto che la terapia"tradizionale" non copre certi temi della vita odierna . come sai freud ( in particolare ) ha come centri di interesse solo alcuni aspetti della vita di una persona. io sono affascinata dagli psichiatri cognitivi comportamentali di stampo anglosassone. a parer mio anche questo metodo (magari anche a livello secondario ) dovrebbe essere oggetto di interesse . e nella mia esperienza questo non avviene.
quello che posso dire è che se fossi cresciuta in una società o(soprattutto) in una famiglia diversa dove il pregiudizio contro la psicologia non fose allignato cosi' ferocemente, tutto sarebbe stato diverso , ma sono cose che capitano.... c'est la vie.![]()
mi riferivo a un metodo diverso da quello freudiano, che è limitativo e peraltro anche superato sotto certi aspetti. si conserva la usa finalità che sta nel potenziamento dell'Io attraverso l'emersione del rimosso contenuto nell'Es. per gli junghiani ciò non è abbastanza: la finalità del metodo junghiano sta nella realizzazione del Sè (struttura superiore dell'Io) che consiste nell'evoluzione della propria personalità al massimo delle proprie potenzialità e soprattutto secondo la propria struttura psichica (il "diventa ciò che sei" di Nietzsche). in una parola: autorealizzazione.
capisco che chi affronta il percorso analitico sia interessato ad altro, io invece ho iniziato a leggere di Jung e il confronto con Freud è inevitabile. dopo molti anni sono giunta alla conclusione che la psicologia junghiana prima che essere tale è una filosofia di vita.
Jung è partito da zero ed è arrivato molto lontano ed è questo che ha cercato di trasmettere anche agli altri. il suo percorso non è stato per nulla facile eppure ce l'ha fatta sia grazie alla sua ostinazione sia alla sua voglia di andare sempre oltre, di mettersi continuamente in discussione. questo ha fatto sì che il suo metodo non privilegi un elemento su gli altri (non a caso si chiama psicologia analitica), ma li consideri tutti a 360°. è una psicologia che permette la conoscenza più profonda di ogni cosa, permette di vedere l'invisibile tra le pieghe del visibile, di cogliere ogni più flebile sfumatura. per questo sono convinta che sia un metodo efficace.
quanto ai pregiudizi sulla psicologia, credo che l'errore risieda nel considerarla altro da sè, ma non c'è nulla che ci appartenga di più. la psicologia siamo noi. dire "io non credo nella psicologia" equivale un po' a dire "io non credo in me stesso", il che potrebbe essere già indicativo di qualcosa

mi fermo qui. il topic è nato "leggero" e adesso sta andando in tutt'altra direzione.
@Etere: sono disposta a pagare pegno, mi farò "accettare"

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da tempest » 23/06/2014, 21:34
Io invece capitai nella zona dei castelli della Loira in agosto e, ti giuro, un caldo così implacabile non l'avevo mai provato! Un tormento, nemmeno di notte respiravo, se c'era un po' di vento era caldo come un phongeorge clooney ha scritto:[...]
Ecco dici bene: al nord! Possibilmente nord Europa. Tempo fa feci l'errore di visitare Roma nel mese di agosto, visto che potevo solo quel mese ....Ci rimasi una settimana, la girai in lungo e in largo, ma il caldo era veramente opprimente; mancava letteralmente il respiro. Grazie al cielo ero giovane e non avevo i problemi di salute che ho adesso , altrimenti ci avrei lasciato le penne!

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 23/06/2014, 23:00
tropicsnow ha scritto:[...]
mi fermo qui. il topic è nato "leggero" e adesso sta andando in tutt'altra direzione.
@Etere: sono disposta a pagare pegno, mi farò "accettare"



Ogni tanto però mi capita di leggere qualcosa di psicologia: per esempio leggendo "Infinite Jest" di Wallace mi sono interessato alla teoria lacaniana dello stadio dello specchio. Devo dire che mi è piaciuto molto approfondire l'argomento.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 24/06/2014, 14:03
ogni giorno , a parer mio, bisognerebbe cercare di parlare con qualcuno di un argomento che, anche per dieci minuti, a livello emotivo o intellettivo, vada oltre il quotidiano e possa darti qualcosa. quando non ci riesco mi viene la malinconia.quello che feci io all'inizio della partecipazione ai forum fu sbagliato : è inutile discutere anche virtualmente con persone con cui in tutta evidenza hai poco in comune. è molto meglio prendere una boccata d'ria e chiacchierare dal vivo. credo siamo arrivati allo stesso giudizio.
ti faccio un appunto pero', un consiglio: impara ad essere piu' indulgente. è inutile tirare fuori ricordi (un po' tendenziosi ) dal tuo vaso di pandora : sembra che tu voglia regolare i conti . lascia andare le cose ed usa il metodo che usi con chi "urina" con molti altri : evita, dammi retta. non puoi regolare tu i conti in testa agli altri. perdi tempo e sembri maligna.
per quanto riguarda la psicoterapia a me è servita d'appoggio(non è che sia una santa ora) . molti discorsi di j. e f. sono superati, ma bisogna dire che un terapista bravo ha un buon giudizo :non parla ne' dell'incarnazione di jung ne' della misoginia (un po' ridicola) di freud. il punto centrale è non voler essere sempre uguale a se stessi, "mettersi in gioco " come dicevi ed è per questo che è meglio avere contezza di molti strumenti a 20 anni quando la tua vita è ancora da formarsi. dopo è evidente che molti aspetti sono difficilmente rimediabili, anche se c'è sempre speranza .
quello che io ritengo importante è che in particolare la psichiatria e la psicoterapia d'appoggio non venga demonizzata, ma i passi in avanti sono molti. i bambini sono molto curati e molte diagnosi sono fatte subito. di questi tempi ho visto (non so perche') molti genitori spaventati , ma poi anche soddisfatti quando si trovano un figlio che sta meglio (a parte il fatto che si sa, sono i genitori che sono i primi a doversi fare un bell'esame di coscienza). la società ha molti nuovi bisogni oppure scopre nuovi strumenti di conoscenza. sta ad ognuno servirsene con giudizio, spirito critico e tanta fortuna.
io adoravo i cimiteri : ritenevo ci fossero le anime li'. a parigi con una mia amica ci abbiamo passato un intero giorno. mi fa arrabbiare, sono passati solo 20 anni e non si ricorda.
questa settimana pero' stacco e vado in vacanza. saluto tutti. ci sentiremo fra 10 gg. ciao
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 24/06/2014, 15:01
cinque ha scritto:si' certo ci vuole un buon interlocuotore.
ogni giorno , a parer mio, bisognerebbe cercare di parlare con qualcuno di un argomento che, anche per dieci minuti, a livello emotivo o intellettivo, vada oltre il quotidiano e possa darti qualcosa. quando non ci riesco mi viene la malinconia.quello che feci io all'inizio della partecipazione ai forum fu sbagliato : è inutile discutere anche virtualmente con persone con cui in tutta evidenza hai poco in comune. è molto meglio prendere una boccata d'ria e chiacchierare dal vivo. credo siamo arrivati allo stesso giudizio.
esatto.
Jung, nella sua biografia, scrive che quando aveva a che fare con qualcuno che non lo capiva se ne allontanava subito, ed io ho iniziato a fare altrettanto. come giustamente dici, occorrerre portare la conversazione ad un livello differente, ma se ciò non accade inutile star lì a perdere tempo perchè quella persona potrà darti solo malessere o comunque non costituirà alcuna fonte di arricchimento.
cinque ha scritto: ti faccio un appunto pero', un consiglio: impara ad essere piu' indulgente. è inutile tirare fuori ricordi (un po' tendenziosi ) dal tuo vaso di pandora : sembra che tu voglia regolare i conti . lascia andare le cose ed usa il metodo che usi con chi "urina" con molti altri : evita, dammi retta. non puoi regolare tu i conti in testa agli altri. perdi tempo e sembri maligna.
non volevo regolare alcun conto, era solo per fare un esempio: peraltro quel topic era di qualche anno fa e la persona che non gradì non è più partecipe da tempo e anche se leggesse, forse neppure si riconoscerebbe, e seppure lo facesse a me non importa nulla perchè non ho niente da spartire.
un buon terapista è neutrale, non può esprimere giudizi qualsiasi essi siano altrimenti non riuscirà a creare un rapporto di fiducia col paziente.cinque ha scritto: per quanto riguarda la psicoterapia a me è servita d'appoggio(non è che sia una santa ora) . molti discorsi di j. e f. sono superati, ma bisogna dire che un terapista bravo ha un buon giudizo :non parla ne' dell'incarnazione di jung ne' della misoginia (un po' ridicola) di freud.
il discorso su quelli che vengono considerati i maestri, se ne fanno in altri ambienti, in genere con persone del settore o che conoscono quanto meno la storiografia. lo so bene perchè sono iscritta a gruppi in cui partecipano sia professionisti sia persone semplicemente interessate all'argomento e tutto ciò che viene condiviso resta tra i partecipanti (le pagine non sono indicizzate).
cinque ha scritto: il punto centrale è non voler essere sempre uguale a se stessi, "mettersi in gioco " come dicevi ed è per questo che è meglio avere contezza di molti strumenti a 20 anni quando la tua vita è ancora da formarsi. dopo è evidente che molti aspetti sono difficilmente rimediabili, anche se c'è sempre speranza .
questo è vero: da giovani è più facile, dopo subentra la sedimentazione di certi modi di fare. soprattutto se c'è una coazione a ripetere interrompere lo schema è difficile, non è impossibile ma bisgna lavorare di più.
lo penso anch'io. il problema è che molti assumo il ruolo genitoriale senza aver prima sviluppato una personalità genitoriale, e senza svilupparla mai. molto importanti sono i primi anni di vita del bambino, è qui che in pratica si decide tutto.cinque ha scritto: quello che io ritengo importante è che in particolare la psichiatria e la psicoterapia d'appoggio non venga demonizzata, ma i passi in avanti sono molti. i bambini sono molto curati e molte diagnosi sono fatte subito. di questi tempi ho visto (non so perche') molti genitori spaventati , ma poi anche soddisfatti quando si trovano un figlio che sta meglio (a parte il fatto che si sa, sono i genitori che sono i primi a doversi fare un bell'esame di coscienza). la società ha molti nuovi bisogni oppure scopre nuovi strumenti di conoscenza. sta ad ognuno servirsene con giudizio, spirito critico e tanta fortuna.
cinque ha scritto: questa settimana pero' stacco e vado in vacanza. saluto tutti. ci sentiremo fra 10 gg. ciao
buone vacanze
![ciau [smilie=ciau.gif]](./images/smilies/ciau.gif)
- tarabas
- MailAmico
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 16 dicembre 2011
- Età: 46
Re: Estate alle porte: momenti di relax al mare o in montagn
Messaggio da tarabas » 25/06/2014, 19:47
No arietina (e gli altri) non intendevo questo... era riferito al lavoro!arietina76 ha scritto:[...]questo non te lo vogliamo sentir dire....
...libertà!
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 01/07/2014, 23:40
Ma anche dalle vostre parti ci sono così tanti cafoni di *****?

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]