



Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08 marzo 2014
- Età: 58
Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da NEWLUPO66 » 05/04/2014, 21:19
NEWLUPO66.
Forza Shumi!!
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da Gondemar » 08/04/2014, 19:25
Siamo tutti Schummydipendenti....NEWLUPO66 ha scritto:E' notizia di oggi che Shumacker stia dando i primi segni di movimento concreti.Non ci si sbilancia su una ripresa totale,ma ,questo è certo,adesso si può parlare di guarigione.
NEWLUPO66.
Forza Shumi!!
![yaho [smilie=yaho.gif]](./images/smilies/yaho.gif)
Si è sentito dire che Michael sarebbe un caso senza speranza e pure che fosse ormai inutile, il solo tenerlo in ospedale....
Se la positività di questa persona e ciò che ci ha regalato, potesse essere ricompensata con un pensiero, da parte di ognuno di noi...
Presto, ne vedremmo delle belle!
Campioni si nasce e uomini anche.....
[img]http://www.f1sport.it/wp-content/uploads/2013/07/schummy_sky_3.jpg[/img]
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da cinque » 09/04/2014, 13:46
Gondemar ha scritto:[...]
Siamo tutti Schummydipendenti....![]()
Se la positività di questa persona e ciò che ci ha regalato, potesse essere ricompensata con un pensiero, da parte di ognuno di noi...
Presto, ne vedremmo delle belle!
Campioni si nasce e uomini anche.....
[img]http://www.f1sport.it/wp-content/uploads/2013/07/schummy_sky_3.jpg[/img]
tutti chi????
ma scusami perchè io dovrei pensare a lui piuttosto che a milioni di persone nelle stesse condizioni????
visto che io non so che uomo sia dovrei pensarci perchè ha vinto(molto ben ricompensato) uno sport di cui a me non interessa nulla? mica ha inventato la penincilina....
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 09/04/2014, 16:44
cinque ha scritto:[...]
tutti chi????
ma scusami perchè io dovrei pensare a lui piuttosto che a milioni di persone nelle stesse condizioni????
visto che io non so che uomo sia dovrei pensarci perchè ha vinto(molto ben ricompensato) uno sport di cui a me non interessa nulla? mica ha inventato la penincilina....
![rotflmao [smilie=rotflmao.gif]](./images/smilies/rotflmao.gif)
mi hai fatto morire

in effetti non capisco perchè tanta esaltazione per qualcuno che non si conosce.

posso capire la passione per lo sport o il piacere per un certo tipo di musica o per un tipo di film/recitazione, ma patire perchè quel personaggio rappresentativo del nostro genere preferito ha un incidente o muore, mi sembra eccessivo. magari era una persona orribile (pensiamo a Woody Allen che è un pedofilo e viene venerato neanche fosse il Messia!).
ok il dispiacere, ma nei limiti. non ci si può disperare come se fosse un parente (e poi, magari, di un parente non ci interessa molto della sua fine

a me, come te, di Shumacker non importa nulla. con ciò non gli auguro la morte, semplicemente non mi toccherebbe. al mondo muore tanta gente e la vita di costoro non è meno importante di un personaggio pubblico, che in quanto tale ha più diritto, solo perchè noto.
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da Gondemar » 09/04/2014, 18:46
NEWLUPO66... Quando si riprenderà, almeno noi festeggeremo!!NEWLUPO66 ha scritto:E' notizia di oggi che Shumacker stia dando i primi segni di movimento concreti.Non ci si sbilancia su una ripresa totale,ma ,questo è certo,adesso si può parlare di guarigione.
NEWLUPO66.
Forza Shumi!!

Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da *pallina5* » 09/04/2014, 20:25
Una notizia che mi fa molto piacere,che rafforza la speranza!NEWLUPO66 ha scritto:E' notizia di oggi che Shumacker stia dando i primi segni di movimento concreti.Non ci si sbilancia su una ripresa totale,ma ,questo è certo,adesso si può parlare di guarigione.
NEWLUPO66.
Forza Shumi!!
La sofferenza ed il dolore non badano a chi sei,a che nome porti...Io vedo solo una vita che rischia di non esser piu' tale, questo mi "tocca" e per questo un pensiero mi sento di averlo...Forza ,forza, forza.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 09/04/2014, 21:35
Mah io penso che una preghiera vada chiesta per tutti e non per uno sportivo che all' umanita non da' nulla più' di noi o del vicino di casa in coma. Non capisco l' identificazione , ma non capisco ancora più' l' invito all' identificazione. Ci sono persone che tifano o adorano i vincenti ( perché insomma non mi pare si sia distinto per altro il nostro ) . Anche io ho appena scoperto che una esperta di cui ho appena letto un libro per me molto utile e' morta a 44 anni per un tumore. Sono rimasta malissimo, ma capisco che se lo dicessi a te non colpirebbe.tropicsnow ha scritto:[...]
![]()
mi hai fatto morire![]()
in effetti non capisco perchè tanta esaltazione per qualcuno che non si conosce.![]()
posso capire la passione per lo sport o il piacere per un certo tipo di musica o per un tipo di film/recitazione, ma patire perchè quel personaggio rappresentativo del nostro genere preferito ha un incidente o muore, mi sembra eccessivo. magari era una persona orribile (pensiamo a Woody Allen che è un pedofilo e viene venerato neanche fosse il Messia!).
ok il dispiacere, ma nei limiti. non ci si può disperare come se fosse un parente (e poi, magari, di un parente non ci interessa molto della sua fine).
a me, come te, di Shumacker non importa nulla. con ciò non gli auguro la morte, semplicemente non mi toccherebbe. al mondo muore tanta gente e la vita di costoro non è meno importante di un personaggio pubblico, che in quanto tale ha più diritto, solo perchè noto.
Una volta un mio amico di 35 anni era disperato per un motociclista morto. Ma scusa tu per un muratore che cade dal traliccio ti disperi? Che cosa ha in più' ?
Comunque se fai un discorso di merito artistico balthus e schiele e ciakoscky erano pedofili o pederasti ( il terzo con un bimbo sordi muto p0vero) Wagner un antisemita schifoso , eppure sono dei geni. Non dico che valga per Allen ( non so se sia pedofilo, ma la sua vita ed i suoi film nostrano bene le disfunzioni che ha), anzi . Purtroppo però' ci sono molte persone schifose di enorme talento( non dico canterini o sportivi) e successo. E' il lato terribile della vita.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 9:56
cinque ha scritto:[...]
Mah io penso che una preghiera vada chiesta per tutti e non per uno sportivo che all' umanita non da' nulla più' di noi o del vicino di casa in coma. Non capisco l' identificazione , ma non capisco ancora più' l' invito all' identificazione. Ci sono persone che tifano o adorano i vincenti ( perché insomma non mi pare si sia distinto per altro il nostro ) . Anche io ho appena scoperto che una esperta di cui ho appena letto un libro per me molto utile e' morta a 44 anni per un tumore. Sono rimasta malissimo, ma capisco che se lo dicessi a te non colpirebbe.
Una volta un mio amico di 35 anni era disperato per un motociclista morto. Ma scusa tu per un muratore che cade dal traliccio ti disperi? Che cosa ha in più' ?
Comunque se fai un discorso di merito artistico balthus e schiele e ciakoscky erano pedofili o pederasti ( il terzo con un bimbo sordi muto p0vero) Wagner un antisemita schifoso , eppure sono dei geni. Non dico che valga per Allen ( non so se sia pedofilo, ma la sua vita ed i suoi film nostrano bene le disfunzioni che ha), anzi . Purtroppo però' ci sono molte persone schifose di enorme talento( non dico canterini o sportivi) e successo. E' il lato terribile della vita.
concordo con te. il mio discorso era proprio questo: il fatto che una persona abbia successo o sia un "genio" nel suo campo non la rende una persona migliore o più meritevole di attenzioni rispetto a un'altra che magari soffre ugualmente ma, non essendo nota e non essendosi distinta in qualcosa, non riceve alcuna considerazione.
come te non capisco l'identificazione con personaggi del genere al punto da soffrire per loro se gli capita qualcosa di spiacevole.
come ho già scritto, si può provare dispiacere ma non tanto da stare a lutto, per intenderci.
dal punto di vista umano una disgrazia può toccare, quello che non capisco è come si possa essere tanto attaccati a qualcuno che non si conosce e che potrebbe non essere quella "bella" persona che appare in pubblico

se questi personaggi sapessero di un nostro male farebbero ugualmente, gli importerebbe? credo di no, perchè per loro non siamo nessuno. forse proverebbero dispiacere per un altro essere umano sofferente, ma non credo starebbero in pena per le sue condizioni. quell'afflizione durerebbe un momento: lì inizia e lì finisce. è la stessa che noi proviamo quando sentiamo la notizia di un operaio morto sul lavoro o qualcuno che è stato ammazzato o è in fin di vita in ospedale: in questi casi nessuno apre un topic o si duole tanto per le sorti di quella vita. in qusti casi neanche ci si ricorda più di quella persona passati quei pochi secondi in cui si è appresa la notizia.

P.S. Allen è sempre stato accusato di aver abusato della figliastra quando lei aveva 7 anni (la notizia è notissima). agli inizi di febbraio lei, ormai 27enne, ha rilanciato ancora una volta le accuse nei suoi confronti con una lettera aperta che ha fatto subito il giro del mondo. ecco, quelle parole mi hanno toccato e dispiaciuto molto :(
non dimentichiamo che lui ha poi sposato un'altra figlia adottiva appena maggiorenne e il cui interesse verso la quale era già stato manifestato più volte, tanto da farle foto nude quando erano soli.
questo per dire che Allen (ma vale per chiunque altro) può essere un regista geniale e al contempo un uomo spregevole.
dolersi, quindi, tanto per le sorti di queste persone di cui non si conosce il vissuto o i lati oscuri è una cosa che non capirò mai. evidentemente la percezione (perchè solo di questa si tratta) diventa tutto.

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 10/04/2014, 11:01
Quindi, personalmente, non trovo così strano che che ci siano persone coinvolte emotivamente in questa vicenda o altre simili.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 11:15
tempest ha scritto:I sentimenti con la ragione e la logica non c'entrano. Le persone possono gioire, soffrire o provare empatia per coloro che non conoscono di persona in virtù delle emozioni che essi hanno suscitato in passato, in virtù di ciò che essi hanno "dato" inconsapevolmente...dei bei momenti, delle forti gioie, o anche un conforto...
Quindi, personalmente, non trovo così strano che che ci siano persone coinvolte emotivamente in questa vicenda o altre simili.
io non trovo strano che si possa essere coinvolti emotivamente, per me è strano l'eccesso di coinvolgimento. non so se riesco a spiegarmi

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 10/04/2014, 11:57
Il concetto di "eccesso" è per lo più soggettivo, anche se certe manifestazioni di coinvolgimento possono essere considerate oggettivamente eccessive, ma sono manifestazioni estreme. Quando mia nonna era ragazzina, alla morte dell'attore Rodolfo Valentino si contarono un bel numero di suicidi, parliamo degli anni 20, furono senza dubbio manifestazioni estreme ed "eccessive", ma probabilmente riconducibili a condizioni psichiche già instabili.tropicsnow ha scritto:[...]
io non trovo strano che si possa essere coinvolti emotivamente, per me è strano l'eccesso di coinvolgimento. non so se riesco a spiegarmi
In tempi recenti ci fu il lutto collettivo per Lady Diana, la cui morte ebbe il potere di smuovere certi sentmenti in un enorme numero di persone, che, evidentemente si sentirono toccate e anche dsiderose di sentirsi "unite" a tante altre persone comuni e sconosciute...fu un fenomeno molto vasto e secondo me interessante, ma non lo definirei "eccessivo", perchè i sentimenti non obbediscono alla logica ma si muovono su strade diverse e misteriose per certi versi
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 12:20
tempest ha scritto:[...]
Il concetto di "eccesso" è per lo più soggettivo, anche se certe manifestazioni di coinvolgimento possono essere considerate oggettivamente eccessive, ma sono manifestazioni estreme. Quando mia nonna era ragazzina, alla morte dell'attore Rodolfo Valentino si contarono un bel numero di suicidi, parliamo degli anni 20, furono senza dubbio manifestazioni estreme ed "eccessive", ma probabilmente riconducibili a condizioni psichiche già instabili.
In tempi recenti ci fu il lutto collettivo per Lady Diana, la cui morte ebbe il potere di smuovere certi sentmenti in un enorme numero di persone, che, evidentemente si sentirono toccate e anche dsiderose di sentirsi "unite" a tante altre persone comuni e sconosciute...fu un fenomeno molto vasto e secondo me interessante, ma non lo definirei "eccessivo", perchè i sentimenti non obbediscono alla logica ma si muovono su strade diverse e misteriose per certi versi
era più o meno qui che volevo arrivare

concordo che è un fenomeno interessante, direi da studiare. guarda il leader dei Bambini di Dio cosa è riuscito a fare facendo leva sui "sentimenti" altrui

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 10/04/2014, 12:28
Non è mica detto che non si riconoscano i motivi che portano a provare empatia ...si possono avere pensieri così " io soffro perche tizio mi ha fatto provare questo...perchè mi ha aiutato in qualche modo...perchè mi ha dato gioia", quindi un dato evento che lo riguarda per me ha un significato. Finchè i miei sentimenti non causano danni a nessuno essi non sono censurabili. Ovvio che questo esclude il caso dell'omicidio che hai citato tu.tropicsnow ha scritto:[...]
era più o meno qui che volevo arrivare: non si tratta di sentimenti nei confronti di una data persona/personaggio, ma di ciò che essa rappresenta nel proprio immaginario. questo può avere risvolti tragici o comunque pericolosi perchè significa non saper riconoscere una proiezione e significa anche caricare di eccessivo significato qualcosa che non ne ha affatto. è vero che i sentimenti non rispondono alla logica, ma è anche vero che non si può agire e fare tutto in nome di questi sentimenti altrimenti anche un omicidio sarebbe giustificato perchè anch'esso risponde a determinati sentimenti.
concordo che è un fenomeno interessante, direi da studiare. guarda il leader dei Bambini di Dio cosa è riuscito a fare facendo leva sui "sentimenti" altrui

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 12:43
tempest ha scritto:
Non è mica detto che non si riconoscano i motivi che portano a provare empatia ...si possono avere pensieri così " io soffro perche tizio mi ha fatto provare questo...perchè mi ha aiutato in qualche modo...perchè mi ha dato gioia", quindi un dato evento che lo riguarda per me ha un significato. Finchè i miei sentimenti non causano danni a nessuno essi non sono censurabili. Ovvio che questo esclude il caso dell'omicidio che hai citato tu.
be' finchè il tutto è contenuto e non causa danni, certo...

il problema è la suggestione...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 10/04/2014, 13:37
si ho letto la lettera. era sua figlia adottiva, ma in una famiglia disfunzionale come quella non si sa mai che pesci prendere : decine di figli adottivi, madri fuori di testa, padri che vanno con le figli delle compagne (allen stesso). in effetti pero' se non fosse allen il tizio non sarebbe li' osannato. a me non pare neanche geniale.tropicsnow ha scritto:[...]
P.S. Allen è sempre stato accusato di aver abusato della figliastra quando lei aveva 7 anni (la notizia è notissima). agli inizi di febbraio lei, ormai 27enne, ha rilanciato ancora una volta le accuse nei suoi confronti con una lettera aperta che ha fatto subito il giro del mondo. ecco, quelle parole mi hanno toccato e dispiaciuto molto :(
non dimentichiamo che lui ha poi sposato un'altra figlia adottiva appena maggiorenne e il cui interesse verso la quale era già stato manifestato più volte, tanto da farle foto nude quando erano soli.
questo per dire che Allen (ma vale per chiunque altro) può essere un regista geniale e al contempo un uomo spregevole.
dolersi, quindi, tanto per le sorti di queste persone di cui non si conosce il vissuto o i lati oscuri è una cosa che non capirò mai. evidentemente la percezione (perchè solo di questa si tratta) diventa tutto.
ecco questo è un fenomeno interessante: una proiezione collettiva senza alcunche' di reale, imposta dai media che rompevano da anni colla "principessa triste". in realtà hanno aspettato anni gli stessi media per far capire che era una donna con problemi, ma con vita molto interessante ed un carattere manipolatorio, tanto che ora la tomba è in saldo e nessuno ci va. un fenomeno quindi di suggestione collettiva in cui nessuno riconosce la proiezione. come fa una persona normale ad identificarsi con una spencer, una famiglia piu' nobile dei windsor? tra l'altro un uomo comune magari è anche piu' fortunato della spencer. c'è poi un fenomeno che io ritengo dei popoli mediterranei (ma il caso diana fa eccezione): quando una città come roma o napoli si identifica con totti o maradona oppure il brasile con senna .tempest ha scritto:[...]
In tempi recenti ci fu il lutto collettivo per Lady Diana, la cui morte ebbe il potere di smuovere certi sentmenti in un enorme numero di persone, che, evidentemente si sentirono toccate e anche dsiderose di sentirsi "unite" a tante altre persone comuni e sconosciute...fu un fenomeno molto vasto e secondo me interessante, ma non lo definirei "eccessivo", perchè i sentimenti non obbediscono alla logica ma si muovono su strade diverse e misteriose per certi versi
devo dire che quando altri popoli detti civili si sono identificati coi dittatori c'è stata la guerra mondiale. per schumacher (la k dove l'hanno trovata?) credo che il fenomeno sia piu' limitato, evidentemente solo la celebrità ed il successo conta. sia chiaro non parlo di adolescenti dove credo che il fenomeno sia spiegato in altro modo che non consoco perchè la psicologia non è il mio forte, purtroppo.

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08 marzo 2014
- Età: 58
Messaggio da NEWLUPO66 » 10/04/2014, 14:04
cinque ha scritto:[...]
si ho letto la lettera. era sua figlia adottiva, ma in una famiglia disfunzionale come quella non si sa mai che pesci prendere : decine di figli adottivi, madri fuori di testa, padri che vanno con le figli delle compagne (allen stesso). in effetti pero' se non fosse allen il tizio non sarebbe li' osannato. a me non pare neanche geniale.
[...]
ecco questo è un fenomeno interessante: una proiezione collettiva senza alcunche' di reale, imposta dai media che rompevano da anni colla "principessa triste". in realtà hanno aspettato anni gli stessi media per far capire che era una donna con problemi, ma con vita molto interessante ed un carattere manipolatorio, tanto che ora la tomba è in saldo e nessuno ci va. un fenomeno quindi di suggestione collettiva in cui nessuno riconosce la proiezione. come fa una persona normale ad identificarsi con una spencer, una famiglia piu' nobile dei windsor? tra l'altro un uomo comune magari è anche piu' fortunato della spencer. c'è poi un fenomeno che io ritengo dei popoli mediterranei (ma il caso diana fa eccezione): quando una città come roma o napoli si identifica con totti o maradona oppure il brasile con senna .
devo dire che quando altri popoli detti civili si sono identificati coi dittatori c'è stata la guerra mondiale. per schumacher (la k dove l'hanno trovata?) credo che il fenomeno sia piu' limitato, evidentemente solo la celebrità ed il successo conta. sia chiaro non parlo di adolescenti dove credo che il fenomeno sia spiegato in altro modo che non consoco perchè la psicologia non è il mio forte, purtroppo.
Scusate,ragazze,ma non sono d'accordo.
Un pilota di Formula 1,come un calciatore professionista,per dirne di un altro,per arrivare ai livelli nei quali si trova,fisici,di preparazione emotiva e di determinazione morale,ha superato anni di prove,allenamenti,rinunce,viaggi e chi più ne ha più ne metta.
Recentemente hanno fatto vedere in TV la vita del ballerino Bolle:la sua infanzia e la sua vita è stata ed è tutta votata ad un fine.
Queste persone,quindi,a mio parere meritano il nostro encomio ed anche il nostro"tifo".
NEWLUPO66.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 14:16
NEWLUPO66 ha scritto:[...]
Scusate,ragazze,ma non sono d'accordo.
Un pilota di Formula 1,come un calciatore professionista,per dirne di un altro,per arrivare ai livelli nei quali si trova,fisici,di preparazione emotiva e di determinazione morale,ha superato anni di prove,allenamenti,rinunce,viaggi e chi più ne ha più ne metta.
Recentemente hanno fatto vedere in TV la vita del ballerino Bolle:la sua infanzia e la sua vita è stata ed è tutta votata ad un fine.
Queste persone,quindi,a mio parere meritano il nostro encomio ed anche il nostro"tifo".
NEWLUPO66.
mah...

posso riconoscerne i meriti ma non per questo devo necessariamente simpatizzare con lui/loro o "piangere" per ciò che capita nella loro vita, che poi sono le stesse cose che capitano a tutti gli altri esseri umani. la vita infatti non fa distinzioni.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 14:36
a me ad esempio Diana è stata sempre sulle scatole perchè veniva dipinta sempre come una "povera" vittima, ma a me non sembrava poi così vittima. è vero che il marito la tradiva, ma lei non è stata da meno anzi rispetto a lui, lei ha cambiato diversi amanti. però lei sembrava quasi giustificata in questo. a lei era concesso tutto.cinque ha scritto: ecco questo è un fenomeno interessante: una proiezione collettiva senza alcunche' di reale, imposta dai media che rompevano da anni colla "principessa triste". in realtà hanno aspettato anni gli stessi media per far capire che era una donna con problemi, ma con vita molto interessante ed un carattere manipolatorio, tanto che ora la tomba è in saldo e nessuno ci va. un fenomeno quindi di suggestione collettiva in cui nessuno riconosce la proiezione. come fa una persona normale ad identificarsi con una spencer, una famiglia piu' nobile dei windsor? tra l'altro un uomo comune magari è anche piu' fortunato della spencer.
inoltre credo che anche lei non si sia sposata per amore, ma solo per ceto, soltano che le cose non sono andate proprio come se le aspettava così entrambi hanno iniziato a fare vite separate. ognuno si faceva gli affari propri. io non la vedevo poi così diversa dal marito, erano diverse solo le modalità.
in effetti la vita di un uomo comune forse è migliore, però noto un certo desiderio di vivere la vita di qualcuno famoso immaginandola chissà quanto interessante e meravigliosa senza sapere che anche loro vivono gli stessi drammi e problemi, forse maggiori, di un persona comune.
anzi il successo crea anche molta solitudine, di qui le varie dipendenze che molti iniziano a sviluppare e che poi li conduce ad una morte precoce. insomma non sono tanto da invidiare o da prendere a modello.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 10/04/2014, 14:41
io adoro bolle perche' adoro la classica. mi piace, ma non lo ammiro come persona perche' come altri che non ci sono riusciti ha fatto un lavoro. cosa c'è in un calciatore che un chirurgo o un impiegato non abbia ? perche' mai dovrei tifare lui ? se tu mi dici che crea lavoro sono d'accordo come li crea un imprenditore che non lo fa per carita' di patria.NEWLUPO66 ha scritto:[...]
Scusate,ragazze,ma non sono d'accordo.
Un pilota di Formula 1,come un calciatore professionista,per dirne di un altro,per arrivare ai livelli nei quali si trova,fisici,di preparazione emotiva e di determinazione morale,ha superato anni di prove,allenamenti,rinunce,viaggi e chi più ne ha più ne metta.
Recentemente hanno fatto vedere in TV la vita del ballerino Bolle:la sua infanzia e la sua vita è stata ed è tutta votata ad un fine.
Queste persone,quindi,a mio parere meritano il nostro encomio ed anche il nostro"tifo".
NEWLUPO66.
se invece mi dici che a te piace perchè ti ricorda qualcosa della tua vita e' un altro discorso.
tu lupo ti identifichi parecchio coi personaggi della tv che ti piacciono o odi.

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 14:49
cinque ha scritto: tu lupo ti identifichi parecchio coi personaggi della tv che ti piacciono o odi.
questa cosa l'ho pensata anche io

...e dire che lui ha aperto un topic per criticare certi programmi tv e quindi conduttori/attrici/personaggi

chissà se lui avrebbe scritto la medesima cosa se Barbara D'Urso avesse subito un incidente simile a quello del suo pilota e qualcuno avesse aperto un topic per gioire della sua ripresa


-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08 marzo 2014
- Età: 58
Messaggio da NEWLUPO66 » 10/04/2014, 15:19
tropicsnow ha scritto:[...]
questa cosa l'ho pensata anche io![]()
...e dire che lui ha aperto un topic per criticare certi programmi tv e quindi conduttori/attrici/personaggi![]()
chissà se lui avrebbe scritto la medesima cosa se Barbara D'Urso avesse subito un incidente simile a quello del suo pilota e qualcuno avesse aperto un topic per gioire della sua ripresa![]()
Non mi risulta che Barbara D'urso abbia svolto circuiti di allenamento o anni di sacrifici come i "pulcini" dei calciatori sono costretti a fare per diventare(forse)campioni -un giorno-.
Mi risulta che Barbara D'urso và al mare a prendere il sole con la Pitonessa e nient'altro.
NEWLUPO66-.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 10/04/2014, 15:22
ah la pitonessa è il tuo cruccio. ricordavo l'arcuri....NEWLUPO66 ha scritto:[...]
Non mi risulta che Barbara D'urso abbia svolto circuiti di allenamento o anni di sacrifici come i "pulcini" dei calciatori sono costretti a fare per diventare(forse)campioni -un giorno-.
Mi risulta che Barbara D'urso và al mare a prendere il sole con la Pitonessa e nient'altro.
NEWLUPO66-.
senti lupo, ma non esageri? mica sono volontari in africa....
io ho un amico professionista cestista. si è sempre allenato 3 ore al giorno o quattro, mai studiato, viaggiato, pagato bene. mica lavorava in miniera o salvava l'umanità con l'antipolio.
e tutta la gente che studia come matta per lavorare al call center? non è un discorso moralistico, è solo buon senso.


-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08 marzo 2014
- Età: 58
Messaggio da NEWLUPO66 » 10/04/2014, 15:36
cinque ha scritto:[...]
ah la pitonessa è il tuo cruccio. ricordavo l'arcuri....
senti lupo, ma non esageri? mica sono volontari in africa....
io ho un amico professionista cestista. si è sempre allenato 3 ore al giorno o quattro, mai studiato, viaggiato, pagato bene. mica lavorava in miniera o salvava l'umanità con l'antipolio.
e tutta la gente che studia come matta per lavorare al call center? non è un discorso moralistico, è solo buon senso.![]()
Allora,cinque,dai ragione a me:ci sono persone che sono "speciali"proprio perchè si sono sacrificate più delle altre...
NEWLUPO66.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 15:49
NEWLUPO66 ha scritto:[...]
Non mi risulta che Barbara D'urso abbia svolto circuiti di allenamento o anni di sacrifici come i "pulcini" dei calciatori sono costretti a fare per diventare(forse)campioni -un giorno-.
Mi risulta che Barbara D'urso và al mare a prendere il sole con la Pitonessa e nient'altro.
NEWLUPO66-.
be' anche la D'Urso avrà i suoi fan che troveranno dei pregi in lei

diciamo che tu sei un appassionato di calcio o moto e quindi vedi "sacrifici" per arrivare, ma questo vale per qualsiasi altro lavoro. la gavetta la fanno un po' tutti a meno che non si è figli di per cui si può essere più agevolati.
ogni lavoro ha i suoi aspetti negativi che non sempre sono evidenti e ognuno di noi attribuisce più o meno improtanza a certe cose a seconda di ciò che reputiamo importante.
il fatto che per te un pilota è importante e meritevole non vuol dire che lo sia per tutti. dici che si è allenato molto e questo è lodevole, ma lo ha fatto per se stesso, per guadagnare tanti soldi e avere riconoscimenti personali, mica per te o comunque per fare un favore a chi segue questo sport. non c'è alcuna forma di altruismo nè è specale per questo. è solo una questione di scelte di vita, di ambizione, di potere... niente di così straordinario.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 10/04/2014, 16:15
si' ma mica si è sacrificato per sfamare una famiglia, eh, lupo.... abbi pazienza :-))))). pensa a te lupo, dammi retta che quella gente non ha bisogno.... io poi non so magari anche la d'urso ti potrebbe dire che ha fatto tanti sacrifici. scommetti che tu hai fatto piu' sacrifici di maldini????NEWLUPO66 ha scritto:[...]
Allora,cinque,dai ragione a me:ci sono persone che sono "speciali"proprio perchè si sono sacrificate più delle altre...
NEWLUPO66.
si' c'è una certa ammirazione nel voler vivere una vita altrui. forse l'ho già detto, ma mesi fa ho letto il biopic del padre della winehouse (si scrive cosi'?) . io non capisco nulla, ma mi pare una brava artista. il ritratto molto realistico e veritiero del padre e' stato di una ragazza come altre tossicodipendente ed alcolizzata. non ci crederai, ma ho visto davanti la vita di miei due conoscenti e quella dei loro genitori distrutti dalla malattia (io credo che le dipendenze siano malattie) e dalla morte dei loro figli. purtroppo tutti sono morti allo stesso modo, ma credimi che i genitori dei miei amici sono stati anche derisi ed isolati dall'opinione comune, da vicini e conoscenti (ho in mente ancora certe frasi di certe persone davanti alle salme. mi vengono i brividi) ho l'impressione che la gente piange per l'automobolista e sputa sul cugino o su qualcuno che invece potrebbe aiutare.tropicsnow ha scritto:[...]
a me ad esempio Diana è stata sempre sulle scatole perchè veniva dipinta sempre come una "povera" vittima, ma a me non sembrava poi così vittima. è vero che il marito la tradiva, ma lei non è stata da meno anzi rispetto a lui, lei ha cambiato diversi amanti. però lei sembrava quasi giustificata in questo. a lei era concesso tutto.
inoltre credo che anche lei non si sia sposata per amore, ma solo per ceto, soltano che le cose non sono andate proprio come se le aspettava così entrambi hanno iniziato a fare vite separate. ognuno si faceva gli affari propri. io non la vedevo poi così diversa dal marito, erano diverse solo le modalità.
in effetti la vita di un uomo comune forse è migliore, però noto un certo desiderio di vivere la vita di qualcuno famoso immaginandola chissà quanto interessante e meravigliosa senza sapere che anche loro vivono gli stessi drammi e problemi, forse maggiori, di un persona comune.
anzi il successo crea anche molta solitudine, di qui le varie dipendenze che molti iniziano a sviluppare e che poi li conduce ad una morte precoce. insomma non sono tanto da invidiare o da prendere a modello.
ah ah
diana è il protoptipo della gatta morta. il fatto è che i mass media ci hanno guadagnato miliardi con l'immagine falsa (che poi si è rilevata falsissima anche dopo che i suoi collaboratori hanno detto la verità. dava ai cronisti perfino i numeri riservati dei ministri sta donna) che hanno creato. alla fine era anche evidente che facesse la furba.
sia per tenere alta questa immagine, sia per vanagloria o problemi psicologici diana non ha accettato (come accennavi) quello che che poteva essere un'ottima vita dai tempi dei tempi: vite separate, amori separati, figli, onori. io saro' poco romantica , ma non mi sembrava una brutta vita, invece di cercarsi il mussulmano di dubbia fama. non so se sei d'accordo.
non ha fatto male a nessuno, ci mancherebbe, ma perchè milioni di persone piangessero come disperati (tra la'ltro per poco tempo) non riesco a capire. la famiglia reale è comunque molto amata.
ti saluto. ciaaaaaaaaaaaaao
:_))))))
tropicsnow ha scritto:[...]
a me ad esempio Diana è stata sempre sulle scatole perchè veniva dipinta sempre come una "povera" vittima, ma a me non sembrava poi così vittima. è vero che il marito la tradiva, ma lei non è stata da meno anzi rispetto a lui, lei ha cambiato diversi amanti. però lei sembrava quasi giustificata in questo. a lei era concesso tutto.
inoltre credo che anche lei non si sia sposata per amore, ma solo per ceto, soltano che le cose non sono andate proprio come se le aspettava così entrambi hanno iniziato a fare vite separate. ognuno si faceva gli affari propri. io non la vedevo poi così diversa dal marito, erano diverse solo le modalità.
.


-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da Ares.87 » 10/04/2014, 19:17
Io mi associo a questo augurio nei confronti di un grande campione come Schumacher.NEWLUPO66 ha scritto:E' notizia di oggi che Shumacker stia dando i primi segni di movimento concreti.Non ci si sbilancia su una ripresa totale,ma ,questo è certo,adesso si può parlare di guarigione.
NEWLUPO66.
Forza Shumi!!
Certi discorsi li trovo abbastanza inutili.
Schumacher non è un operaio, non ha problemi di sfamare una famiglia, non è un santo benefattore, magari sarà anche una brutta persona, ma di sicuro ha una cosa: il talento. E con il suo talento ha fatto una cosa importantissima: far sognare e gioire milioni di italiani... scusate se è poco.
Io non sono un suo grandissimo fan perché non sono un grande appassionato di formula uno, ma capisco benissimo chi soffre in questo momento.
Certi personaggi travalicano i confini stessi di quello che sono realmente, entrano nelle nostre case, possono darci speranza, coraggio, assumono per noi un significato profondo.
Per esempio io ho sofferto moltissimo quando è morto Lou Reed.
Ogni mattina per tutti gli anni dell'Università, a lottare in metropolitana tra folla e zingari, sempre con la musica dei Velvet Underground sparata nelle orecchie...
a volte penso veramente che senza di lui non ce l'avrei fatta...

quindi a me di chi era veramente Lou Reed non importa nulla, perché so chi era per me.
Lou Reed è il mio compagno di viaggio.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da tropicsnow » 10/04/2014, 19:38
Ares.87 ha scritto:
quindi a me di chi era veramente Lou Reed non importa nulla, perché so chi era per me.
Lou Reed è il mio compagno di viaggio.
non so se te ne sei reso conto, ma hai confermato quanto si diceva qui

comunque molto tenero il tuo intervento

anche io ho i miei compagni di viaggio che nonostante non siano più in vita restano tali perchè vivono nelle loro opere

Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da Gondemar » 10/04/2014, 19:52
Chapeau.... Hai colto nel segno!Ares.87 ha scritto:[...]
Io mi associo a questo augurio nei confronti di un grande campione come Schumacher.
Certi discorsi li trovo abbastanza inutili.
Schumacher non è un operaio, non ha problemi di sfamare una famiglia, non è un santo benefattore, magari sarà anche una brutta persona, ma di sicuro ha una cosa: il talento. E con il suo talento ha fatto una cosa importantissima: far sognare e gioire milioni di italiani... scusate se è poco.

-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da Ares.87 » 10/04/2014, 21:27
Si si, le cose che non condivido di alcuni post (tuoi o di cinque) sono altre, ma non mi andava di stare li a contestare...tropicsnow ha scritto:[...]
non so se te ne sei reso conto, ma hai confermato quanto si diceva qui![]()
volevo solo spiegare (per me ovviamente) perché molte persone possono soffrire per le condizioni di qualcuno che non conoscono.
Secondo me il fatto di vedere in qualcuno qualcosa di diverso da quello che realmente è può essere pericoloso, come dici tu, ma anche positivo.
E poi oserei dire (ma mi azzardo un pochino a farlo...) che funziona così anche con le persone che conosciamo. Ce le "rappresentiamo" in un certo modo, ma poi in realtà si rivelano in un altro...
Va beh, non so più cosa sto dicendo; è la stanchezza che parla per me

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Clamoroso!!Shumi dà segni di vita!!
Messaggio da cinque » 10/04/2014, 21:50
Io non ho idea di chi sia lou reed( conosco molto poco la musica ), ma immagino abbia scritto qualcosa o no? Abbiaespresso se stesso in tal modo dando rappresentazione del mondo.Mi pare un po' diverso dal guidare. Poi va beh se uno ammira Totti sono fatti suoi.,,, ma io non prego in particolare per uno che guida bene. Non vedo perché' dovrei farlo come dice il post. Se volete pregate voi.te lo confermo.Ares.87 ha scritto:[...]
Io mi associo a questo augurio nei confronti di un grande campione come Schumacher.
Certi discorsi li trovo abbastanza inutili.
Schumacher non è un operaio, non ha problemi di sfamare una famiglia, non è un santo benefattore, magari sarà anche una brutta persona, ma di sicuro ha una cosa: il talento. E con il suo talento ha fatto una cosa importantissima: far sognare e gioire milioni di italiani... scusate se è poco.
Io non sono un suo grandissimo fan perché non sono un grande appassionato di formula uno, ma capisco benissimo chi soffre in questo momento.
Certi personaggi travalicano i confini stessi di quello che sono realmente, entrano nelle nostre case, possono darci speranza, coraggio, assumono per noi un significato profondo.
Per esempio io ho sofferto moltissimo quando è morto Lou Reed.
Ogni mattina per tutti gli anni dell'Università, a lottare in metropolitana tra folla e zingari, sempre con la musica dei Velvet Underground sparata nelle orecchie...
a volte penso veramente che senza di lui non ce l'avrei fatta...![]()
quindi a me di chi era veramente Lou Reed non importa nulla, perché so chi era per me.
Lou Reed è il mio compagno di viaggio.
Sei arrabbiato oggi?
Sulle persone che conosci non ci avevo pensato. forse hai ragione, ma quando passi dal semplice cordoglio ad un qualsiasi tipo di aiuto credo che il discorso cambi. Ma sei troppo giovane ares. Come leggere doris lessino alla mia età' ed alla tua. Più' invecchi e più sei duro, ma anche consapevole. I genitori invecchiano, i bimbi( figli o altri) ti fanno capire che non sei giovane, i funerali che hai visto sono molti. Dammi retta . Torna fra 15 anni e dimmi se scriveresti un post uguale. Hai mediamente alla mia età' una coscienza della morte molto più viva, scusa l' ossimoro. L' hai vista e la conosci tanto che nessuno che non conosci può' scuoterti così' tanto.difficile da spiegare...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]