



“Considera l’aragosta”, D. F. Wallace
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
“Considera l’aragosta”, D. F. Wallace
Messaggio da Etere » 07/04/2014, 19:48
ESERCIZIO Usare almeno otto dei suddetti termini dell’industria del porno in una frase di senso compiuto.
ESEMPIO DI SOLUZIONE « Dopo aver aspettato piuttosto a lungo il legno, una B-girl ha gonfiato il legnaiolo novellino mettendolo in condizione di partecipare a una Ss Dp i cui frequenti lampi richiedevano massimo legno, e dopo un inizio tentennante la Ss è finita con uno spettacolare doppio facciale in cui l’attrice ha mostrato tutta la sua professionalità ostentando entusiasmo anche se le era finito un po’ di schizzo nell’occhio destro ».
[David Foster Wallace, “Considera l’aragosta”, pagg. 24-25, Einaudi editore].
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 07/04/2014, 22:07
C'entra perché, oltre a presenziare agli Oscar del cinema porno (gli "Avn" Awards: adult video news, ai quali si riferisce il brano sopra riportato) a Las Vegas, a parlare di Kafka, di un romanzo di Updike (intitolato "Verso la fine del tempo"), dell'11 settembre, di un tennista, di "autorità e uso della lingua" (inglese), di radio, delle primarie repubblicane, eccetera, Wallace in questo libro parla anche del Festival dell'aragosta del Maine e in generale della sorte tragica che attende le povere aragostetempest ha scritto:Interessante. Ma l'aragosta che c'entra?


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 15/04/2014, 21:24
Due piccole correzioni ad altrettante piccole disattenzioni: una tennista (precisamente: Tracy Austin); lingua inglese statunitense.Etere ha scritto:[...]
C'entra perché, oltre a presenziare agli Oscar del cinema porno (gli "Avn" Awards: adult video news, ai quali si riferisce il brano sopra riportato) a Las Vegas, a parlare di Kafka, di un romanzo di Updike (intitolato "Verso la fine del tempo"), dell'11 settembre, di un tennista, di "autorità e uso della lingua" (inglese), di radio, delle primarie repubblicane, eccetera, Wallace in questo libro parla anche del Festival dell'aragosta del Maine e in generale della sorte tragica che attende le povere aragosteL’aggettivo "geniale" si attaglia perfettamente alla dimensione intellettuale di Wallace
Grazie

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Messaggio da Etere » 10/12/2014, 22:19
Teniamo a mente che la lingua non è nata perché i nostri pelosi antenati se ne stavano seduti nel “veldt” senza niente di meglio da fare.Etere ha scritto:[...]
Oltre a presenziare agli Oscar del cinema porno (gli "Avn" Awards: adult video news, ai quali si riferisce il brano sopra riportato) a Las Vegas, a parlare di Kafka, di un romanzo di Updike (intitolato "Verso la fine del tempo"), dell'11 settembre, di un tennista, di "autorità e uso della lingua" (inglese), di radio, delle primarie repubblicane, eccetera, Wallace in questo libro parla anche del Festival dell'aragosta del Maine. L’aggettivo "geniale" si attaglia perfettamente alla dimensione intellettuale di Wallace
La lingua è stata inventata per servire certi scopi specifici: «Quel fungo è velenoso»; «Se batti insieme queste due pietre puoi accendere un fuoco»; «Questo riparo è mio!» e così via. E’ evidente che, poiché le comunità linguistiche si evolvono nel corso del tempo, esse scoprono che certi modi di usare la lingua sono migliori di altri – non migliori “a priori”, ma migliori relativamente agli scopi della comunità. Se partiamo dal presupposto che uno di questi scopi sia comunicare quali tipi di cibi si possono mangiare e quali no, allora possiamo intuire come, per esempio, un modificatore messo nel posto sbagliato potrebbe violare una norma importante: «Chi mangia quel tipo di fungo spesso si ammala» confonde il destinatario del messaggio, che non capirà se rischia di ammalarsi solo mangiando il fungo spesso o se avrà una buona probabilità di ammalarsi sin dalla prima volta che lo mangia. In altre parole, una comunità fungifaga avrà degli interessi pratici specifici nell’escludere dall’uso accettabile della lingua questo genere di errore nella posizione dei modificatori. (…) L’assunto dei grammatici Descrittivisti che tutte le norme sull’uso della lingua sono arbitrarie e prescindibili porta a – be’, a mangiarsi un fungo.
D.F. Wallace, “Considera l’aragosta”, pagg. 97-98, Einaudi, 2014.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]