



E se non doveste lavorare?
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
E se non doveste lavorare?
Messaggio da tempest » 14/02/2014, 18:40
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Messaggio da giada » 14/02/2014, 18:57


Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Gondemar » 14/02/2014, 19:03
Se potessi contare su una ottima rendita mensile.... Bella domanda!tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
Dovremmo trovarcisi in certe situazioni, ma per come sono fatto, passerei i giorni a cercare di far del bene al prossimo!
O comunque, ci proverei...
Parlo comunque per la mia situazione personale... Senza vincoli familiari!

P.S.
Dimenticavo... In parte già lo faccio!
E' possibile aumentare il reddito??

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Etere » 14/02/2014, 21:41
Anche io non lavorerei. Viaggerei sicuramente, eccome! Leggerei di più. Non mi iscriverei all'università (anche se mi piacerebbe) perché sarebbe troppo stressante studiare, ricominciare tutto da zero...tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Io so che non lavorerei
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da arietina76 » 14/02/2014, 21:52
Si, credo che lavorerei comunque, perché, come già detto da altri, mi piace tenere la testa allenata.tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
Sicuramente però prenderei tutto, lavoro compreso, con più filosofia, riducendo gli orari e godendomi un po' di più la vita.

- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Niobe85 » 14/02/2014, 22:35
Una prospettiva troppo rosea quella che proponi... beh, se avessi una rendita mensile così alta, potrei permettermi di vivere in un posto mio con la persona che amo e forse... andrebbe tutto al suo posto finalmente.tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 14/02/2014, 22:54
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da tropicsnow » 15/02/2014, 10:25
tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
magari vivere di rendita! io mi dedicherei a qualche progetto o comunque a ciò che mi interessa e che mi farebbe sentire realizzata, che è un po' come lavorare, però non pesa perchè si fa quello che piace davvero e secondo i propri tempi

-
- Baby Amico
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 febbraio 2014
- Età: 51
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Stefano73 » 15/02/2014, 10:42
Sicuramente cercherei di fare qualcosina di miotempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.



- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da airlander » 15/02/2014, 14:10
stò già lavorando ad un progetto che ho in mente da tempo legato all'ecologia alimentare, anche se il mio desiderio ultimamente sarebbe quello di didicarmi al sociale, magari mettendo a disposizione l'esperienza acquisita per qualcosa di realmente utile per la collettività.tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
certo non rimmarrei a casa a dedicarmi unicamente alle passioni che coltivo da tempo e che sino a qui mi sono state consentite dalla mia posizione lavorativa.
poichè nulla è mai definitivo stò pensando seriamente di lasciare tutto e rigenerare la mia esistenza con qualcosa di diverso.
l'ennesima scommessa della mia vita, forse l'ultima chissà e non è detto che potrà essere ancora vincente, ma in fondo che vita sarebbe senza quel sussidio di adrenalina che nel bene e nel male mi ha guidato sino a qui.

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Niobe85 » 15/02/2014, 14:36
Mi ha molto colpita questa affermazione, è possibile domandare di che progetto si tratta o è troppo personale per condividerlo con noi?airlander ha scritto:[...]
poichè nulla è mai definitivo stò pensando seriamente di lasciare tutto e rigenerare la mia esistenza con qualcosa di diverso.

- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da giada » 15/02/2014, 14:51
Ecologia alimentare?? Ha qualcosa a che fare con il bio? Io mi sono convertita quasi completamente a questa filosofia di vita e mi piace anche se non sono fissatissima.airlander ha scritto:[...]
stò già lavorando ad un progetto che ho in mente da tempo legato all'ecologia alimentare, anche se il mio desiderio ultimamente sarebbe quello di didicarmi al sociale, magari mettendo a disposizione l'esperienza acquisita per qualcosa di realmente utile per la collettività.

-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Ares.87 » 15/02/2014, 15:42
Io credo che lavorerei ugualmente, sia per fare comunque più soldi, sia per avere la soddisfazione di avere dei soldi guadagnati oltre a quelli della rendita. Certo cercherei un pò di indipendenza in modo da lavorare quando ne ho voglia.tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da tropicsnow » 15/02/2014, 15:50
Ares.87 ha scritto:[...]
Io credo che lavorerei ugualmente, sia per fare comunque più soldi, sia per avere la soddisfazione di avere dei soldi guadagnati oltre a quelli della rendita. Certo cercherei un pò di indipendenza in modo da lavorare quando ne ho voglia.
cioè mai

secondo me quando ti vedi i soldi in mano e dall'altra parte le seccature del lavoro (orari, capi, colleghi che non sopporti

-
- Baby Amico
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 06 febbraio 2014
- Età: 37
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da Ares.87 » 15/02/2014, 16:43
Non sono d'accordo, dipende da cosa fai. Il lavoro (purtroppo o per fortuna) è anche quello che ci definisce e se uno ha la fortuna di amare il proprio mestiere credo che poi sopporti anche le varie seccature. Inoltre per me cento euro guadagnati lavorando o cento euro vinti al gratta e vinci non hanno lo stesso "valore" anche se può sembrare un paradosso.tropicsnow ha scritto:[...]
cioè mai![]()
secondo me quando ti vedi i soldi in mano e dall'altra parte le seccature del lavoro (orari, capi, colleghi che non sopporti) non ti sfiorerà neppure l'idea di lavorare a meno che tu non ne abbia davvero bisogno. in genere chi non ha famiglia si accontenta anche perchè non deve pensare al futuro di alcuno.
Certo, non nego che sarei soddisfatto anche solo di andare in banca e ritirale la mia "rendita di Tempest" però stiamo parlando di una cifra importante, ma non esorbitante.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da airlander » 15/02/2014, 17:32
Niobe85 ha scritto:[...]
Mi ha molto colpita questa affermazione, è possibile domandare di che progetto si tratta o è troppo personale per condividerlo con noi?
è ancora tutto in fase embrionale ed anche la bio alimentazione ne fa parte, ma non solo, l'idea è quella di coniugare molti altri aspetti che hanno a che fare con l'ecologia.giada ha scritto:[...]
Ecologia alimentare?? Ha qualcosa a che fare con il bio? Io mi sono convertita quasi completamente a questa filosofia di vita e mi piace anche se non sono fissatissima.
se riuscirò a tradurre l'idea in realtà magari potrei chiedere l'inserimento di un banner anche su questo sito perchè il progetto è molto ambizioso e come tale andrà divulgato.

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da bluver » 16/02/2014, 14:25
io ci ho pensato varie volte e credo che seguirei una strada mistatempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
Continuerei a lavorre a ritmi diversi ma soprattutto dedicandomi a solo quei lavori che mi piacciono veramente, con maggior tempo di studio e speriementazione di soluzioni utili.
mi riserverei una grossa fetta di tempo per dedicarmi ai miei interessi nuovi (la fotografia) e vecchi (i viaggi) condividendo entrambi con le persone a me care.
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da giada » 16/02/2014, 14:37
In bocca al lupo allora.airlander ha scritto:[...]
[...]
è ancora tutto in fase embrionale ed anche la bio alimentazione ne fa parte, ma non solo, l'idea è quella di coniugare molti altri aspetti che hanno a che fare con l'ecologia.
se riuscirò a tradurre l'idea in realtà magari potrei chiedere l'inserimento di un banner anche su questo sito perchè il progetto è molto ambizioso e come tale andrà divulgato.


- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 16/02/2014, 14:57
Come impegni credo che avrei mezza giorata di volontariato con gli animali, due mezze giornate di "lezione" di qualche materia di mio interesse ( tipo disegno ) e per il resto libertà assoluta di organizzarmi come più mi aggrada.
Avendo più tempo penso che curerei di più la casa e che mi divertirei di più a sperimentare in c:ucina. Poi mi curerei di più come persona, facendo più trattamenti estetici o di relax.
I viaggi farebbero il gran ritorno nella mia vita, finalmente caratterizzata da un reddito regolare e grande disponibilita i tempo.
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da mareimmenso » 17/02/2014, 21:47
Bel topic Tempest (d'altro canto mi sto iniziando ad abituare ai tuoi interventi sempre interessanti e mai banali...)tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
Allora vediamo... 2 o 3000 euro / mese non sono pochissimi ma neanche un granchè... non smetterei di lavorare. Magari lo farei con più tranquillità perché conscio di avere una "base" che comunque mi garantisce la sopravvivenza.
Probabilmente farei solo attività lavorative che mi piacciono, scartando quelle troppo dense di stress e dedicando più tempo libero alle mie passioni (la musica, il mare, la letteratura).
La vera soluzione, per me, sarebbe una rendita di 6 o 7000 euro / mese, allora si che potrei dare un calcio al lavoro e dedicarmi solo a quello che mi piace compreso anche aiutare le persone più bisognose e gli animali abbandonati nei canili o gattili...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da george clooney » 18/02/2014, 20:03
Credo che non lavorerei, ma dovrei trovarmi assolutamente qualcosa da fare perchè non sono proprio abituata a far niente..L'ozio non mi appartiene.tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
2000-3000 euro non sono una grossissima cifra al giorno d'oggi, ma se si ha un pò di senso del risparmio e del sale in zucca, si può vivere dignitosamente e ci si può anche permettere qualche viaggetto durante l'anno: cosa che sicuramente farei vista la mia grande passione per i viaggi. Per il resto mi terrei occupata facendo del volontariato.
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da *pallina5* » 04/04/2014, 16:10
Discorso identico per metempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.


- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da tempest » 04/04/2014, 21:05
Si può chiedere quale luogo?*pallina5* ha scritto:[...]
Discorso identico per me, in più potrei finalmente dedicare il mio tempo al prossimo come davvero vorrei e ancora, con una rendita del genere andrei a vivere in quel luogo che ha rubato il mio

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 04/04/2014, 22:19
lo so sono matto, ma ormai mi annoiavo, ed attendere inerme di giungere ad una agognata pensione senza più stimoli mi angustiava.
nuove idee creative mi frullavano da tempo nella mente ed è giunto il momento di ripartire con rinnovato entusiasmo.
molte volte ho ricominciato dal nulla e questa sarà forse l'ultima occasione per giocare ancora per un po' con quanto ci riserva il destino.

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Messaggio da *pallina5* » 05/04/2014, 14:40
Con l'augurio di affrontare al meglio questa nuova avventura:airlander ha scritto:ebbene si ormai il dado e tratto ed a fine mese lascio l'azienda e con essa benefit e sicurezza per lanciarmi in un nuova avventura.
lo so sono matto, ma ormai mi annoiavo, ed attendere inerme di giungere ad una agognata pensione senza più stimoli mi angustiava.
nuove idee creative mi frullavano da tempo nella mente ed è giunto il momento di ripartire con rinnovato entusiasmo.
molte volte ho ricominciato dal nulla e questa sarà forse l'ultima occasione per giocare ancora per un po' con quanto ci riserva il destino.
"Io sono il padrone del mio destino.
Io sono il capitano della mia anima. ”
Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da *pallina5* » 05/04/2014, 15:31
Certo;)tempest ha scritto:[...]
Si può chiedere quale luogo?
Là rivola il pensier mio
Con i tuoni e la bufera:
Là nel ciel nero librarmi
La mia patria a riguardar,
Poi co 'l tuon vo' sprofondarmi
Tra quei colli ed in quel mar.
Nostalgia- Giosuè Carducci-
Sono passati anni e anni dalla prima volta in cui vi lasciai una parte di me in quei luoghi, era inverno e davvero non riesco a spiegare il perché di quell'amore improvviso per un posto che non mi apparteneva

Da allora, appena sento il "richiamo" ,io rispondo e ritorno...e quando sono lì faccio sempre la stessa promessa:" un giorno tornerò per restare".
E il giorno si avvicina sempre più, anche se ancora dovrò pazientare un pochino, intanto "ritorno" sempre;pensa che mi trovo a partire la Domenica mattina( senza averlo preventivato se non solo la sera prima) verso le cinque , arrivare lì verso le nove,nove e trenta, restarci sino le sei di sera e riandarmene...Ma è più forte di me

Re: E se non doveste lavorare?
Messaggio da fiona » 06/04/2014, 12:10
In effetti così...d'istinto ...risponderei non lavorerei .Coltiverei qualche interesse,dedicherei più tempo a coloro che amo...tempest ha scritto:Immaginate di poter godere di una rendita, non di una rendita da nababbi, diciamo una cifra mensile tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda del luogo dove vivete, ossia qualcosa che vi permetta di vivere dignitosamente senza lavorare. Ecco, che cosa fareste delle vostre giornate? Molte persone dicono che senza lavorare non potrebbero stare, che anche se non avessero bisogno, lavorerebbero ugualmente. Voi come la pensate? Lavorereste per soddisfazione personale? Per disporre di un reddito maggiore? Oppure non lavorereste? In questo caso, vi dedichereste a qualche progetto o interesse particolare? Oppure ancora, studiereste? Lavorereste part-time?
Io so che non lavorerei, mi "accontenterei" di ciò di cui disporrei e mi dedicherei a diverse cose, ma sempre con grande libertà, soprattutto di orari.
No no....più scrivo e più mi convinco...non lavorerei!!

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 06/04/2014, 13:48
Adesso però siamo curiosi: non si può avere qualche indiscrezione?airlander ha scritto:ebbene si ormai il dado e tratto ed a fine mese lascio l'azienda e con essa benefit e sicurezza per lanciarmi in un nuova avventura.
lo so sono matto, ma ormai mi annoiavo, ed attendere inerme di giungere ad una agognata pensione senza più stimoli mi angustiava.
nuove idee creative mi frullavano da tempo nella mente ed è giunto il momento di ripartire con rinnovato entusiasmo.
molte volte ho ricominciato dal nulla e questa sarà forse l'ultima occasione per giocare ancora per un po' con quanto ci riserva il destino.

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]