È servito a farmi sentire una mer..d@! Grazie!

Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Messaggio da tropicsnow » 28/07/2013, 21:48
tempest ha scritto:Tropicsnow - tempest 1-0
È servito a farmi sentire una mer..d@! Grazie!
ti immagino mentre gongoli.... io comunque "mo' " non l'ho mai visto.....
Messaggio da tempest » 28/07/2013, 21:57
Messaggio da tropicsnow » 28/07/2013, 22:24
tempest ha scritto:@tropicsnow
Dai...scherzavo perchè hai scritto che il topic è servito a qualcosa dopo che ho detto che mi sento una mer..d@ . E poi perchè siamo quasi sempre di idee opposte.![]()
Ciao
Messaggio da tempest » 28/07/2013, 22:40
Per carità, mica intendevo dire che siamo"nemiche"!tropicsnow ha scritto:[...]
io quella frase l'ho letta dopo... ti avevo già quotato.
a quanto pare basta poco a farti sentire una mer..d@![]()
suvvia, sono ben altre le cose per cui sentirsi tali![]()
P.S. il fatto che spesso abbiamo idee divergenti per me non significa niente, non sei una "nemica"se vedessi l'indifferenza con cui spesso rispondo ti ricrederesti. inoltre non evito di quotarti quando sono d'accordo con te come noto fare ad alcuni quando hanno stabilito che una persona non gli "piace"
tempest ha scritto:Non lo sapevo! Mi sento una *****@!tropicsnow ha scritto:allora questo topic è servito a qualcosa...
Messaggio da tropicsnow » 28/07/2013, 22:48
tempest ha scritto:[...]
Mi ha fatto ridere il post dove mi quotavi e dicevi così:
Messaggio da george clooney » 30/07/2013, 20:38
Vero, concordo!arietina76 ha scritto:[...]
i nostri vari dialetti fanno parte della cultura e della tradizione, e quindi anche secondo me vanno tutelati. fanno parte delle nostre origini.
Messaggio da arietina76 » 31/07/2013, 7:58
anche io: alla fin fine, anche se da zona a zona ci sono delle variazioni, anche questo è un modo per sentire una specie di "provenienza comune", secondo me.george clooney ha scritto:[...]
Vero, concordo!Arietina, io sono affezionata al nostro caro dialetto pavese, e tu?
Messaggio da vanille1986 » 31/07/2013, 22:03
Oddio io se c'è una cosa che non riesco a sopportare è chi usa l'indicativo al posto del congiuntivo. Esempio: " Vuoi che ti aiutO?" oppure "credo che E' giusto così" ogni volta è un pugno negli orecchi e un pugno negli occhi se lo vedo scritto. E non sopporto nemmeno parole inglesi sostituite a quelle italiane. Sembra che ormai non vengano più coniate parole per la nostra lingua ma si prendano direttamente dall'inglese. Se l'automobile fosse stata inventata adesso probabilmente la chiameremo "car" e non "auto".senzaorario ha scritto:E' tema id attualità anche il constatare come cambiano lingua e linguaggio .
A mio parere, da italianista (solo per la lingua, si intende) sono molto preoccupato per gli abbruttimenti che la lingua italiana subisce.
Cominciamo dal "piuttosto che " che anzichè avere la funzione disgiuntiva che dovrebbe avere (es: "piuttosto che fumare quelle sigarette non fumo") viene usato come "o" o come surrogato della virgola.
Poi mi preoccupa la gente che, nonostantei genitori abbiano speso migliaia di euro per mandarla a scuola, oggi, intorno alla laurea, dice frasi come " le scimmie e tutti i primati sono animali fruttiferi" .
Inoltre la presenza massiccia di anglismi, anche per parole o espressioni che si potrebbero rendere perfino meglio in italiano : il premier, la station vagon, il feedback , il check in .
E ancora : il conio infelice di parole , ad opera probabilmente di persone senza cognizione di causa: ad esempio cosa c'è nel termine omofobia di allusivo all'omosessualità , almeno in senso etimologico? òmos in greco significa uguale .
L'uso in fase di consolidaizone di termini come ministra, avvocatessa (semmai avvocata , che comunque non è un granchè) : si arriverà a ingegnera ?
Mi sono sfogato io, ora fate qualche esempio voi.
Messaggio da Pallina5 » 01/08/2013, 4:31
Tranquilla Tempest,e' un errore comune ai piu'!comunque, volendo puoi troncare :"qual e' " ,l'apostro mai pero'.tempest ha scritto:[...]
Qual'è la capitale della Germania? Il "qual'è" è giusto! Veroooooooo?= quale è ?
Messaggio da tempest » 01/08/2013, 14:12
Ci ho messo l'apostrofo per 38 anni. E credevo di padroneggiare almeno l'italiano...che strazio.Pallina5 ha scritto:[...]
Tranquilla Tempest,e' un errore comune ai piu'!comunque, volendo puoi troncare :"qual e' " ,l'apostro mai pero'.
Messaggio da Etere » 17/02/2014, 21:58
Bene o male sbagliamo tutti qualcosina quando scriviamo, soprattutto sui forum (effettivamente c'è chi scrive mentre parla al cell., chi scrive sugli autobus in perenne brusca frenata, chi pensa alla fidanzata, al piccolo Winston, al calcetto, ecc.). Quando scrivo su un forum mi curo poco della grammatica (non è quella che mi interessa in prima battuta), scrivo spesso nella maniera in cui parlerebbe un siciliano o uso volontariamente degli slang. Ovviamente apprezzo molto chi è particolarmente interessato alla grammatica (magari non proprio nello stesso modo in cui lo era l’affascinante Avril Incandenza che, nel capolavoro di Wallace, "Infinite Jest", aveva fondato l'associazione dei "grammatici militanti del Massachussets"Pallina5 ha scritto:[...]
Tranquilla, e' un errore comune ai piu'
Messaggio da cinque » 26/02/2014, 11:43
In questo ed altri forum ho notato che' o 'come congiunzione disgiuntiva viene scritta ' ho' da gente diplomata. Altra cosa sempre in uguale post ( non più' attivo) sono gli errori geografici. La nostra scuola fa schifo se la Calabria diventa una città. Io, comunque, sono diventata brava a non polemizzare più anche perché' da iPad scrivo malissimo sintatticamente.tropicsnow ha scritto:[...]
io ho visto anche chi scrive "dò" o "sò" con l'accento! oppure "qual'è" o "fin'ora" con l'apostrofo! ... o anche "ingegniere" con la "i"!![]()
Messaggio da tropicsnow » 26/02/2014, 12:38
io noto anche di peggio, però non ho mai corretto nessuno altrimenti si diventa antipaticicinque ha scritto:[...]
In questo ed altri forum ho notato che' o 'come congiunzione disgiuntiva viene scritta ' ho' da gente diplomata. Altra cosa sempre in uguale post ( non più' attivo) sono gli errori geografici. La nostra scuola fa schifo se la Calabria diventa una città. Io, comunque, sono diventata brava a non polemizzare più anche perché' da iPad scrivo malissimo sintatticamente.
cinque ha scritto: Comunque ti immagino a stonehenge a fare la politeista: tu che insegni Freud e Jung ( ma sbaglio o non segui più' la psicanalisi ?)
Messaggio da cinque » 26/02/2014, 13:18
Peggio ????? Niente esempi ?tropicsnow ha scritto:[...]
io noto anche di peggio, però non ho mai corretto nessuno altrimenti
Messaggio da tropicsnow » 26/02/2014, 14:15
tipo "a volte" con doppia "v"cinque ha scritto:[...]
Peggio ????? Niente esempi ?
Anche io noto; probabilmente tu sei quella che fa meno errori e poi arietina.
Avete però' studiato molto.
Inutile correggere... Solo la gente in gamba accetta di capire che ognuno può' imparare.
cinque ha scritto: Dove hai fatto le scuole? Se ti va di dirlo...
Io mi ricordo di aver fatto un errore sulla guerra di corea
Messaggio da Etere » 26/02/2014, 21:31
Essendo stato (Etere) un povero frequentatore di studi non classici.cinque ha scritto:[...]
etere a fare il politeista dei greci che neanche conosce essendo un povero frequentatore di studi non classici :-----)))))))))
Messaggio da cinque » 26/02/2014, 22:11
Ah ah ahEtere ha scritto:[...]
Essendo stato (Etere) un povero frequentatore di studi non classici.
Non è corretto scrivere "politeista": gli indiani di Nuova Delhi, per esempio, sono politeisti ma non pagani. Avresti dovuto parlare quindi di "paganesimo politeista" (oppure, meglio, di neopaganesimo politeista). Tuttavia, dato che hai scritto "politeista dei greci", posso chiudere un occhio...
P.S. "Tutto per la precisione" (come diceva Massimo Alfredo Giuseppe Maria)![]()
[URL=http://www.imagebam.com/image/2afc09310744703][img]http://thumbnails109.imagebam.com/31075/2afc09310744703.jpg[/img][/URL]
Messaggio da Etere » 26/02/2014, 22:20
Un errore grammaticale? Non è poi così grave. Sono più gravi gli errori che riguardano i contenuti (la sostanza e non la forma): per esempio io ho scritto "ontologico" mentre avevo in testa qualcosa di simile ad "ontogenetico" (anche se questo non era il termine propriamente adeguato...insomma avrei dovuto lavorarci un po' sopra o al massimo omettere il tutto).cinque ha scritto:[...]
Io mi ricordo di aver fatto un errore sulla guerra di corea
Messaggio da Etere » 26/02/2014, 22:58
Avevo chiuso un occhio...cinque ha scritto:[...]
Tu sei neo pagano , termine recente, ma seguace del politeismo greco di Pericle e compagnia.
Io ho avuto ottimi insegnanti, gente che mi faceva studiare tutta la mitologia classica.
Ma tu ci vai agli incontri inglesi neo pagani ???? Ti ci vedo.... :-)
Messaggio da Etere » 01/03/2014, 21:50
L'ho apprezzato dal punto di vista formale perché, nelle intenzioni del traduttore, l'accento in questione riveste sicuramente anche una funzione ornamentale (a maggior ragione considerato che stiamo parlando dell'opera di un poeta tragico).Etere ha scritto:[...]
Stavo leggendo la "Medea" di Euripide (tradotta da Raffaele Cantarella nell'edizione Mondadori). Dopo il quinto stasimo, nell' "esodo", Medea risponde sprezzante a Giasone:
Perché mai sforzi e scuoti questa porta, cercando i morti e me che li ho uccisi? Rispàrmiati questa fatica (...)
Ho trovato un po' ozioso l'impiego dell'accento grave, considerato anche che, in ogni caso, la sua mancata apposizione non avrebbe creato equivoci o fraintendimenti di sorta. Intendo dire che l'ho certamente apprezzato dal punto di vista formale, meno sotto un altro profilo.
Messaggio da Etere » 01/03/2014, 23:13
Oltre (ovviamente) a quella ordinaria di indicare la corretta pronuncia...Etere ha scritto:[...]
L'ho apprezzato dal punto di vista formale perché, nelle intenzioni del traduttore, l'accento in questione riveste sicuramente anche una funzione ornamentale (a maggior ragione considerato che stiamo parlando dell'opera di un poeta tragico).
Messaggio da Etere » 01/03/2014, 23:42
Alcuni grammatici suggeriscono persino di scrivere semplicemente "un po"Etere ha scritto:[...]
a volte i cultori eccedono impantanandosi in questioni oziose (quali, per esempio, è sbagliato scrivere un pò, mentre sarebbe corretto scrivere un po'...sì certo capisco il troncamento e tutto il resto però...).
Messaggio da *pallina5* » 02/03/2014, 16:14
A tal proposito mi viene in mente quando mi madre mi diceva :"Correggere qualcuno non è corretto"; non ho mai condiviso tale affermazionetropicsnow ha scritto:[...]
io noto anche di peggio, però non ho mai corretto nessuno altrimenti si diventa antipatici
Messaggio da tropicsnow » 02/03/2014, 16:42
*pallina5* ha scritto:[...]
A tal proposito mi viene in mente quando mi madre mi diceva :"Correggere qualcuno non è corretto"; non ho mai condiviso tale affermazione. Inoltre penso che ci sia tutto da guadagnare imparando ciò che non si conosce
Messaggio da *pallina5* » 02/03/2014, 17:04
Certo, concordo con quanto dici. Era solo che non essendo io persona permalosa, in nessun frangente mi sentirei offesa se qualcuno mi correggessetropicsnow ha scritto:[...]
a parte errori di battitura che ne facciamo tutti, me compresa soprattutto quando faccio più cose contemporaneamente e non rileggo prima di postare, correggere gli errori di grammatica credo sia seccante perchè è come se si sottolineasse l'ignoranza dell'altro o si volesse mettere in mostra il proprio sapere: lo si può fare con persone intime con cui si ha un rapporto stretto, ma su un forum, ad esempio, dove lo scopo è quello di chiacchierare del più e del meno potrebbe risultare fastidioso
![]()
del resto il livello di istruzione/cultura di chi scrive si capisce, al di là di errori o meno perchè si può intuire già dal contenuto, quindi la correzione di un eventuale errore rileva poco e, come ho già detto, il fine qui non è accademico
Messaggio da Etere » 02/03/2014, 21:34
Concordo con Tropic quando scrive che una correzione in merito all'errore grammaticale potrebbe risultare un po' antipatica o eccessivamente pignola considerato che si tratta di un forum. La correzione invece non dovrebbe mai mancare di materializzarsi su questioni attinenti al contenuto dei post altrimenti non varrebbe neanche la pena scrivere e confrontarsi perché mancherebbe il contraddittorio e non si potrebbe imparare nulla...*pallina5* ha scritto:[...]
non essendo io persona permalosa, in nessun frangente mi sentirei offesa se qualcuno mi correggesse
Messaggio da Gondemar » 03/03/2014, 19:19
Concordo sia con Etere che con Tropic..Etere ha scritto:[...]
Concordo con Tropic quando scrive che una correzione in merito all'errore grammaticale potrebbe risultare un po' antipatica o eccessivamente pignola considerato che si tratta di un forum. La correzione invece non dovrebbe mai mancare di materializzarsi su questioni attinenti al contenuto dei post altrimenti non varrebbe neanche la pena scrivere e confrontarsi perché mancherebbe il contraddittorio e non si potrebbe imparare nulla...
Messaggio da tempest » 03/03/2014, 21:38
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]