



Internet oggi...e domani?
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
No spam e pubblicità
- damabianca
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26 gennaio 2011
- Età: 45
Internet oggi...e domani?
Messaggio da damabianca » 22/01/2014, 20:08
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 23/01/2014, 0:11
Lunga vita a internet...per internet ho quasi abbandonato la televisione.damabianca ha scritto:Daniel Dennet alla domanda "cosa tiene sveglie le menti più luminose di questo mondo?" fatta ad eminenti personalità dalla cultura, ha risposto: Il fatto che saremo incapaci di vivere senza internet", è una bella riflessione, se domani internet scomparisse improvvisamente riusciremo lo stesso a vivere? Forse si, ma se succedesse fra 20/30 anni?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da cinque » 23/01/2014, 10:29
No ci penso neanche. Oramai vivo bene internet ed è' troppo utile per farne a meno....damabianca ha scritto:Daniel Dennet alla domanda "cosa tiene sveglie le menti più luminose di questo mondo?" fatta ad eminenti personalità dalla cultura, ha risposto: Il fatto che saremo incapaci di vivere senza internet", è una bella riflessione, se domani internet scomparisse improvvisamente riusciremo lo stesso a vivere? Forse si, ma se succedesse fra 20/30 anni?
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da giada » 23/01/2014, 17:44
E' impossibile pensarlo soprattutto se si intende Internet come un contenitore di informazioni e promozioni commerciali tramite siti che vendono on line a costi più abbordabili di quelli dei negozi fisici. Se invece intendiamo Internet solo come chat, forum e social network potremmo benissimo vivere senza e torneremmo alla sana conversazione vis a vis.cinque ha scritto:[...]
No ci penso neanche. Oramai vivo bene internet ed è' troppo utile per farne a meno....

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 23/01/2014, 18:20
![ave [smilie=ave.gif]](./images/smilies/ave.gif)
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2014/01/23/1014751-papa-francesco--internet-dono-dio.shtml
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 23/01/2014, 21:42
Dipende invece dall'intendimento del singolo internauta, dalle sue priorità, dai suoi gusti: per il fissato con facebook sarebbe dura dover rinunciare per sempre al suo amato social...non ne farei dunque una questione "etica" (culturale, commerciale), anche se comprendo perfettamente ciò che vuoi dire...giada ha scritto:[...]
E' impossibile pensarlo soprattutto se si intende Internet come un contenitore di informazioni e promozioni commerciali tramite siti che vendono on line a costi più abbordabili di quelli dei negozi fisici. Se invece intendiamo Internet solo come chat, forum e social network potremmo benissimo vivere senza e torneremmo alla sana conversazione vis a vis.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da tempest » 24/01/2014, 0:54
Beh...se io tornassi al vis a vis, tornerei a parlare con quattro gatti ogni due mesi, quindi sì, potrei vivere senza internet, ma vivendo peggio. Per non parlare di tutto il resto...informazione, divertimento, cultura, organizzazione, acquisti...giada ha scritto:[...]
E' impossibile pensarlo soprattutto se si intende Internet come un contenitore di informazioni e promozioni commerciali tramite siti che vendono on line a costi più abbordabili di quelli dei negozi fisici. Se invece intendiamo Internet solo come chat, forum e social network potremmo benissimo vivere senza e torneremmo alla sana conversazione vis a vis.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da tropicsnow » 24/01/2014, 12:04
tempest ha scritto:[...]
.informazione, divertimento, cultura, organizzazione, acquisti...
questo per me è il grande pregio di internet, notizie in tempo reale, consocenza di eventi e altro. anche se non tutte le notizie sono sempre vere senza contare inganni, truffe e quant'altro.
c'è, però, anche un altro limite di internet: la perdita della memoria come dice Umberto Eco in un articolo uscito qualche settimana fa e che ho trovato molto interessante:
http://espresso.repubblica.it/visioni/2014/01/03/news/umberto-eco-caro-nipote-studia-a-memoria-1.147715
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 24/01/2014, 21:45
La parte iniziale è comica. Nella seconda parte si dicono cose di buon senso (un problema analogo è sorto in passato per effetto dell'invenzione della calcolatrice: a lungo andare la gente non sapeva più far di conto senza). La comparazione della vita al cinema (o meglio, all'ingresso al cinema) dei suoi tempi è splendida...tropicsnow ha scritto:[...]
http://espresso.repubblica.it/visioni/2014/01/03/news/umberto-eco-caro-nipote-studia-a-memoria-1.147715
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da tropicsnow » 25/01/2014, 14:12
Etere ha scritto:[...]
La parte iniziale è comica. Nella seconda parte si dicono cose di buon senso (un problema analogo è sorto in passato per effetto dell'invenzione della calcolatrice: a lungo andare la gente non sapeva più far di conto senza). La comparazione della vita al cinema (o meglio, all'ingresso al cinema) dei suoi tempi è splendida...
mi fa piacere che tu abbia apprezzato l'articolo almeno quanto l'ho apprezzato io quando l'ho letto

vorrei dire una cosa sulla prima parte, che per quanto sia stata posta in modo simpatico, in realtà è un problema vero e proprio che non va sottovolutato: il sesso virtuale molte volte è preferito a quello reale perchè evita qualsiasi coinvolgimento, evita il contatto con un altro essere umano da cui si è spaventati.
gli uomini stanno diventando sempre più deboli e la dipendenza dal sesso aumenta tanto che dal virtuale poi sfocia in forme di violenza.
il mese scorso sono stata a un convegno in tema di stalking e violenza sulle donne e tra i vari interventi tutti molto interessanti ce n'è stato uno di uno psicologo, anche di una certa fama, che senza mezzi termini ha detto chiaramente che gli uomini non fanno più sesso all'interno della coppia preferendo dei surrogati e già questa è una forma di violenza nei confronti della donna, fino poi a sfociare in episodi che conosciamo un po' tutti.
ora, internet da questo punto di vista sta producendo un mercato molto florido per quanto riguarda il porno con scene ai limiti della decenza e del lecito, forme di perversione in cui tutto sembra "normale" e addirittura piacevole. qualche giorno fa ho sentito del caso di un imprenditore che violentava le sue dipendenti con pratiche che mi hanno fatto venire il voltastomaco. la prima cosa che ho pensato è stata "chissà quanti porno avrà visto", perchè sono sicura che la sua fantasia sia stata alimentata proprio da un certo tipo di video tanto che dall'immaginazione è passato alla realtà. il confine tra virtuale e reale a un certo punto si perde e tutto diventa possibile. siti che promettono di fare sesso con chiunque tu voglia e con molto facilità e semplicità, basta accedere. e quando il virtuale non basta più cosa accade???
internet ha grandi pregi, ma ha anche un potere distruttivo. è vero che dipende sempre dalle persone, ma occorre vedere in quali condizioni mentali sono queste persone per non farsi trascinaare in un baratro in cui ci si perde.

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 25/01/2014, 22:13
Appunto: se le condizioni mentali di partenza sono già labili, è più facile che il soggetto possa subire un condizionamento negativo dalla visione di un porno. L'esempio dell'imprenditore è comunque un caso estremo: si parla di uno stupratore. Per il resto della fauna umana, solitamente, le fantasie sessuali molto spinte (anche quelle più vomitevoli e violente indotte o meno dalla visione di un porno) non si traducono in realtà: il soggetto non le mette in atto concretamente... si dissolvono a contatto con la realtà. Un esempio soft: molte donne hanno delle fantasie sullo spa.nking passivo (o attivo), ma nel mondo reale non si lascerebbero mai e poi mai neanche sfiorare...tropicsnow ha scritto:[...]
qualche giorno fa ho sentito del caso di un imprenditore che violentava le sue dipendenti con pratiche che mi hanno fatto venire il voltastomaco. la prima cosa che ho pensato è stata "chissà quanti porno avrà visto", perchè sono sicura che la sua fantasia sia stata alimentata proprio da un certo tipo di video tanto che dall'immaginazione è passato alla realtà. il confine tra virtuale e reale a un certo punto si perde e tutto diventa possibile.
internet ha grandi pregi, ma ha anche un potere distruttivo. è vero che dipende sempre dalle persone, ma occorre vedere in quali condizioni mentali sono queste persone per non farsi trascinare in un baratro in cui ci si perde.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da airlander » 26/01/2014, 8:39
il mondo senza fantasia sarebbe di una tristezza assoluta, questo in ogni ambito, ed anche le donne per fortuna ne hanno al pari degli uomini, ciò non significa attuarle ad ogni costo senza esserne consapevolmente consenzienti. in quanto alle devianze queste abbracciano altra materia ed esulano dalle menti che difficilmente se ne lasciano indurre dove già i media propongono quotidianamente ben altra spazzatura, ed alla libera visione di tutti.Etere ha scritto:[...]
Appunto: se le condizioni mentali di partenza sono già labili, è più facile che il soggetto possa subire un condizionamento negativo dalla visione di un porno. L'esempio dell'imprenditore è comunque un caso estremo: si parla di uno stupratore. Per il resto della fauna umana, solitamente, le fantasie sessuali molto spinte (anche quelle più vomitevoli e violente indotte o meno dalla visione di un porno) non si traducono in realtà: il soggetto non le mette in atto concretamente... si dissolvono a contatto con la realtà. Un esempio soft: molte donne hanno delle fantasie sullo spa.nking passivo (o attivo), ma nel mondo reale non si lascerebbero mai e poi mai neanche sfiorare...
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 16:05
Il sesso virtuale spesso però è preludio a quello reale. Tizio entra in una qualsiasi chat xxx, contatta una donna che gli piace, ci chatta, la simpatia (diciamo così) è reciproca, si va in cam (su skype, facebook, ecc.), si fa sesso virtuale per un paio di sere (lo scopo è quello di "mostrare la mercanzia" e stuzzicare l'appetito sessuale). A questo punto è inevitabile che scatti il desiderio di fissare l'incontro nel mondo reale. Difficilmente Tizio si tira indietro mancando all'appuntamento e se lo fa è di solito per due ordini di ragioni:tropicsnow ha scritto:[...]
il sesso virtuale molte volte è preferito a quello reale perchè evita qualsiasi coinvolgimento, evita il contatto con un altro essere umano da cui si è spaventati.
1) In cam, la ragazza delude le aspettative
2)nel frattempo Tizio ha conosciuto in chat una tipa più succulenta

E' chiaro poi che c'è in giro anche gente poco decisa (di solito gente che vuole provare l'ebrezza di trasgredire soltanto virtualmente ma che non si spinge oltre per vari motivi), grafomani, voyeur, ecc. (non a caso nei siti di annunci l'assatanata di turno precisa sempre e immancabilmente : "Astenersi indecisi, perditempo", ecc.).
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 17:41
Certamente. Anche questo è vero.airlander ha scritto:[...]
il mondo senza fantasia sarebbe di una tristezza assoluta, questo in ogni ambito, ed anche le donne per fortuna ne hanno al pari degli uomini, ciò non significa attuarle ad ogni costo senza esserne consapevolmente consenzienti. in quanto alle devianze queste abbracciano altra materia ed esulano dalle menti che difficilmente se ne lasciano indurre dove già i media propongono quotidianamente ben altra spazzatura, ed alla libera visione di tutti.
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da giada » 26/01/2014, 18:00
Non penso comunque che l'internauta senza FB si taglierebbe le vene.. al massimo si troverebbe costretto a superare qualche iniziale crisi d'astinenza. In fondo i sociali network sono davvero inutili, servono solo a dare l'illusione di essere visibili in un contesto in cui non sei davvero nessuno.Etere ha scritto:[...]
Dipende invece dall'intendimento del singolo internauta, dalle sue priorità, dai suoi gusti: per il fissato con facebook sarebbe dura dover rinunciare per sempre al suo amato social...non ne farei dunque una questione "etica" (culturale, commerciale), anche se comprendo perfettamente ciò che vuoi dire...
Io preferisco quei quattro gatti lo sai? Contrariamente a qualche anno fa questi siti mi stuzzicano molto meno e infatti ho avuto una forte inversione di tendenza.tempest ha scritto:[...]
Beh...se io tornassi al vis a vis, tornerei a parlare con quattro gatti ogni due mesi, quindi sì, potrei vivere senza internet, ma vivendo peggio. Per non parlare di tutto il resto...informazione, divertimento, cultura, organizzazione, acquisti...





- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 18:34
Non sono un fan dei social, ma il tuo giudizio mi sembra un po' troppo tranciante...giada ha scritto:[...]
In fondo i sociali network sono davvero inutili, servono solo a dare l'illusione di essere visibili in un contesto in cui non sei davvero nessuno.
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da giada » 26/01/2014, 20:16
Forse Etere, però ti confido che non l'ho mai tanto amato perchè lo trovo di una banalità e superficialità senza confronti. Non ho mai nascosto di preferire altri sistemi d'interazione virtuale (i forum per esempio dove almeno si scrive e si sviscera un argomento.. cosa che su FB è impossibile fare). Comunque, per concludere, mancando qui dentro la sensorialità, mi trovo come su una nave senza timone e timoniere ragion per cui mi sento piuttosto demotivata e distaccata. Rendo l'idea??Etere ha scritto:[...]
Non sono un fan dei social, ma il tuo giudizio mi sembra un po' troppo tranciante...

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 21:01
Perfettamentegiada ha scritto:[...]
Forse Etere, però ti confido che non l'ho mai tanto amato perchè lo trovo di una banalità e superficialità senza confronti. Non ho mai nascosto di preferire altri sistemi d'interazione virtuale (i forum per esempio dove almeno si scrive e si sviscera un argomento.. cosa che su FB è impossibile fare). Comunque, per concludere, mancando qui dentro la sensorialità, mi trovo come su una nave senza timone e timoniere ragion per cui mi sento piuttosto demotivata e distaccata. Rendo l'idea??

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da tempest » 26/01/2014, 21:56
giada ha scritto:[...]
Non penso comunque che l'internauta senza FB si taglierebbe le vene.. al massimo si troverebbe costretto a superare qualche iniziale crisi d'astinenza. In fondo i sociali network sono davvero inutili, servono solo a dare l'illusione di essere visibili in un contesto in cui non sei davvero nessuno.
[...]
Io preferisco quei quattro gatti lo sai? Contrariamente a qualche anno fa questi siti mi stuzzicano molto meno e infatti ho avuto una forte inversione di tendenza.
![]()
![]()
![]()
Ah ma forse mi sono spiegata male, io detesto i social, uso i forum , i mp, le mail...è questo che inteno quando dico che non parlo più coni soliti 4 gatti e basta. Con internet ho la possibilità di parlare con più persone, anche se a distanza.
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da giada » 26/01/2014, 22:06
Fossi in lui mi preoccuperei... non c'è cosa peggiore che dipendere da qualcosa o da qualcuno. Secondo me tante persone sono diventate dipendenti da FB e anche quando ti ho parlato di bisogno di visibilità l'ho detto con cognizione. Per esempio, questo bisogno continuo di postare tutto il giorno, di inserire immagini personali anzi, di scattarsi foto con l'unico scopo di postarle su FB, questo continuo bisogno di condividere momenti di vita, persone, luoghi, situazioni ... questo eccessivo narcisismo...non vuol significare proprio farsi notare?? Io ci ho pensato e sono giunta a questa conclusione.Etere ha scritto:[...]
Perfettamente. Anche io preferisco di gran lunga i forum rispetto ai social. Tuttavia non li trovo banali, ma semplicemente rispondenti ad una ratio diversa da quella sottesa ad un forum come il nostro per esempio. Se domani chiudessero bottega tutti i social penso che non farei una piega, però questa è solo la mia opinione. Il fidanzato di Wanda Nara, per esempio, la pensa diversamente: ieri ha dichiarato che per lui i social sono come una "droga".

- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da giada » 26/01/2014, 22:19
Lo avevo capito bene Tempest. L'importante è trovare conforto in ciò che si cerca.tempest ha scritto:[...]
Ah ma forse mi sono spiegata male, io detesto i social, uso i forum , i mp, le mail...è questo che inteno quando dico che non parlo più coni soliti 4 gatti e basta. Con internet ho la possibilità di parlare con più persone, anche se a distanza.


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 22:26
Sei una fumatrice? Non ti perdi una puntata di "Beautiful"? Sei una tifosa abbonata della Lazio?giada ha scritto:[...]
Fossi in lui mi preoccuperei... non c'è cosa peggiore che dipendere da qualcosa o da qualcuno.
Secondo me tante persone sono diventate dipendenti da FB e anche quando ti ho parlato di bisogno di visibilità l'ho detto con cognizione. Per esempio, questo bisogno continuo di postare tutto il giorno, di inserire immagini personali anzi, di scattarsi foto con l'unico scopo di postarle su FB, questo continuo bisogno di condividere momenti di vita, persone, luoghi, situazioni ... questo eccessivo narcisismo...non vuol significare proprio farsi notare?? Io ci ho pensato e sono giunta a questa conclusione.

Un mio amico ha trascorso la luna di miele nel sud-est asiatico: dall'inizio del viaggio fino al ritorno a casa ci tenuti costantemente aggiornati: dalle pietanze servite a tavola nel resort in cui ha soggiornato sino all'incantatore di serpenti...ad un certo punto mi aspettavo di vedere anche qualche foto della dolce metà sotto la doccia

- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da giada » 26/01/2014, 22:41
Niente vizi.. sono solo tanto golosa di cioccolata. ;-) Per il resto sono dinamica e amo usare le gambe e la testa. :-)Etere ha scritto:[...]
Sei una fumatrice? Non ti perdi una puntata di "Beautiful"? Sei una tifosa abbonata della Lazio?![]()
Certi fenomeni per me lasciano intendere che non si tiene più alla privacy e che anche un momento unico e particolare, oserei dire intimo con la persona che si è appena sposata.. anche quello diventa oggetto di condivisione con almeno 100 contatti molti dei quali neanche conosci. Su questo io non sono d'accordo capisci??Etere ha scritto:[...]
Un mio amico ha trascorso la luna di miele nel sud-est asiatico: dall'inizio del viaggio fino al ritorno a casa ci tenuti costantemente aggiornati: dalle pietanze servite a tavola nel resort in cui ha soggiornato sino all'incantatore di serpenti...ad un certo punto mi aspettavo di vedere anche qualche foto della dolce metà sotto la doccia. Sono cose che mi fanno sorridere...probabilmente frutto di eccessivo narcisismo, non saprei dire...oppure forse solo voglia di condividere un momento bello, o solo voglia di cazzeggiare. Certamente, su certa gente che ha nell'album di fb 500 foto di se stesso non nutro dubbi sulla voglia di apparire...

- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 23:03
A volte dall'altrui irrefrenabile bisogno di postare 24 ore su 24 si può ricavare qualche vantaggio: per esempio, circa un mese e mezzo fa, intorno alle 22, ero al pc quando ho iniziato a sentir tremare leggermente i vetri della finestra. Ho acceso al luce per dare un'occhiata al lampadario (se traballa è un terremoto). Il lampadario era immobile. Ho aperto leggermente la finestra per sentire se fuori c'era vento forte...neanche un alito di vento. Intanto le finestre continuavano a tremare (hanno continuato a farlo sino all'indomani mattina) ma non mi capacitavo del perchè. Sono entrato su facebook per guardare i miei messaggi e casualmente leggendo in bacheca... mistero svelato: un mio amico aveva appena scritto che l'Etna aveva iniziato ad eruttare da qualche minuto con una certa forzagiada ha scritto:[...]
Secondo me tante persone sono diventate dipendenti da FB e anche quando ti ho parlato di bisogno di visibilità l'ho detto con cognizione. Per esempio, questo bisogno continuo di postare tutto il giorno


- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 26/01/2014, 23:09
Capisco. Come darti torto?giada ha scritto:[...]
Certi fenomeni per me lasciano intendere che non si tiene più alla privacy e che anche un momento unico e particolare, oserei dire intimo con la persona che si è appena sposata.. anche quello diventa oggetto di condivisione con almeno 100 contatti molti dei quali neanche conosci. Su questo io non sono d'accordo capisci??
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da tropicsnow » 27/01/2014, 17:40
Etere ha scritto:[...]
Il sesso virtuale spesso però è preludio a quello reale. Tizio entra in una qualsiasi chat xxx, contatta una donna che gli piace, ci chatta, la simpatia (diciamo così) è reciproca, si va in cam (su skype, facebook, ecc.), si fa sesso virtuale per un paio di sere (lo scopo è quello di "mostrare la mercanzia" e stuzzicare l'appetito sessuale). A questo punto è inevitabile che scatti il desiderio di fissare l'incontro nel mondo reale...
forse non mi sono spiegata correttamente, ma io non facevo riferimento all'utilizzo del virtuale a cui tu fai riferimento nè intendevo dire che le donne non abbiano fantasie sessuali etc. etc.
io mi riferivo a una vera e propria dipendenza che è legata spesso a un problema emotivo e che col tempo può evolvere dando luogo a episodi di violenza carnale, pedofilia, incesto... spesso chi ne è affetto dopo aver provato piacere virtualmente, è sopraffatto da un senso di colpa, da frustrazione. questo tipo di sesso in realtà assolve a una ben diversa funzione che solo apparentemente ha a che fare con il solo piacere fisico.
non pensare che questi uomini siano chissà quali mostri anzi sono le classiche persone insospettabili, spesso hanno una buona posizione sociale, una buona istruzione e anche una compagna.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Etere » 27/01/2014, 21:06
Stai parlando di casi limite come incesto, pedofilia, violenza carnale.tropicsnow ha scritto:[...]
io mi riferivo a una vera e propria dipendenza che è legata spesso a un problema emotivo e che col tempo può evolvere dando luogo a episodi di violenza carnale, pedofilia, incesto... spesso chi ne è affetto dopo aver provato piacere virtualmente, è sopraffatto da un senso di colpa, da frustrazione. questo tipo di sesso in realtà assolve a una ben diversa funzione che solo apparentemente ha a che fare con il solo piacere fisico.
Comunque, ricordi quel giovane (poi arrestato) che fu filmato da una telecamera in un parcheggio sotterraneo mentre si infilava in fretta e furia il passamontagna per tentare subito dopo di violentare una donna? Dopo la sua cattura, in seguito alle perquisizioni effettuate nella sua abitazione, si rinvenirono alcuni dvd porno del genere "rape". Si disse che forse il maniaco aveva potuto trarne ispirazione. Ebbene, tranne il caso dei misteriosi "snuff movie" (che sono comunque tutt'altra cosa che finzione cinematografica), quasi tutti i film del genere rape (in particolare quelli ritrovati a casa del mostro) sono ridicoli ("artisticamente" irrealistici, penosi, interpretati da attori impresentabili. Forse solo qualche rape giapponese - tra l'altro anche difficilmente reperibile - può essere considerato discreto, ma lì di solito la persona violentata - si fa per dire - finisce per non dispiacersi troppo di essere vittima).Solo una persona già di per sé "problematica" può concretamente farsi condizionare da films del genere fino al punto da voler imitare le gesta dei protagonisti.
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da Ospite » 30/01/2014, 21:42
Direi che questo tuo breve inciso, riassume notevolmente il mio pensiero su questa preponderante presenza nella nostra vita attuale. Sono proprio le persone a decidere di fruire in che maniera e in che misura della Rete. Non solo ovviamente come strumento di lavoro, studio e svago che consente infinite possibilità, ma anche perchè no, come mezzo di socializzazione e conoscenza. Superando distanze che, un tempo, non era così facile congiungere. L'approccio mentale è a dir poco fondamentale. Il mezzo si presta a costruirsi castelli in aria, credere di trovare chissà chi o chissà che cosa, magari fruendolo come sfogatoio di frustrazioni, arena per sermoni morali e costruzione di una falsa identità con la quale sopperire a quella propria reale poco appagante e gratificante.tropicsnow ha scritto:[...]
Internet ha grandi pregi, ma ha anche un potere distruttivo. è vero che dipende sempre dalle persone, ma occorre vedere in quali condizioni mentali sono queste persone per non farsi trascinaare in un baratro in cui ci si perde.
Credo nell'approccio sereno e disincantato, dove si utilizzi un minimo di prudenza quanto a confidenze e confessioni private, ma senza per quello demonizzare un universo, o catalogare con troppa severità ogni aspetto, solo perchè celato dal monitor, e quindi non sensorialmente immediato.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da cinque » 31/01/2014, 11:20
sono molto concorde coll'ultimo capoverso, in riferimento a quello sostenuto da shadow, ma non alla tua prima considerazione.tropicsnow ha scritto:[...]
mi fa piacere che tu abbia apprezzato l'articolo almeno quanto l'ho apprezzato io quando l'ho letto![]()
vorrei dire una cosa sulla prima parte, che per quanto sia stata posta in modo simpatico, in realtà è un problema vero e proprio che non va sottovolutato: il sesso virtuale molte volte è preferito a quello reale perchè evita qualsiasi coinvolgimento, evita il contatto con un altro essere umano da cui si è spaventati.
gli uomini stanno diventando sempre più deboli e la dipendenza dal sesso aumenta tanto che dal virtuale poi sfocia in forme di violenza.
internet ha grandi pregi, ma ha anche un potere distruttivo. è vero che dipende sempre dalle persone, ma occorre vedere in quali condizioni mentali sono queste persone per non farsi trascinaare in un baratro in cui ci si perde.
io odio il porno e non credo centri nulla con la fantasia erotica, ma penso che Eco si riferisca agli ADOLESCENTI e non agli uomini adulti o alle violenze.
soprattutto nel mondo anglosassone (che studiano patologie che poi saranno studiate da noi) ci sono psicoterapeuti, psichiatri etc... che si occupano di pornodipendenza da parte di adolescenti abituati e vogliosi di sesso estremo , mercenario come visto nei filmetti e non abituati al rapporto amorevole reale interpersonale. per questo ritengo che gli altri forumisti non piu' adolescenti sottovalutino sto aspetto tenendo conto che internet ha una potenza di ripetizione ed una usufruibiltà 24 ore su 24, nel senso che la cassetta porno di una volta (sebbene ci fossero adolescenti già abbastanza infoiati al tempo) era una e non c'erano milioni di immagini bombardanti del genere come ora diffuse e diffondibili tra i tanti amanti del genere.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Internet oggi...e domani?
Messaggio da cinque » 31/01/2014, 11:20
sono molto concorde coll'ultimo capoverso, in riferimento a quello sostenuto da shadow, ma non alla tua prima considerazione.tropicsnow ha scritto:[...]
mi fa piacere che tu abbia apprezzato l'articolo almeno quanto l'ho apprezzato io quando l'ho letto![]()
vorrei dire una cosa sulla prima parte, che per quanto sia stata posta in modo simpatico, in realtà è un problema vero e proprio che non va sottovolutato: il sesso virtuale molte volte è preferito a quello reale perchè evita qualsiasi coinvolgimento, evita il contatto con un altro essere umano da cui si è spaventati.
gli uomini stanno diventando sempre più deboli e la dipendenza dal sesso aumenta tanto che dal virtuale poi sfocia in forme di violenza.
internet ha grandi pregi, ma ha anche un potere distruttivo. è vero che dipende sempre dalle persone, ma occorre vedere in quali condizioni mentali sono queste persone per non farsi trascinaare in un baratro in cui ci si perde.
io odio il porno e non credo centri nulla con la fantasia erotica, ma penso che Eco si riferisca agli ADOLESCENTI e non agli uomini adulti o alle violenze.
soprattutto nel mondo anglosassone (che studiano patologie che poi saranno studiate da noi) ci sono psicoterapeuti, psichiatri etc... che si occupano di pornodipendenza da parte di adolescenti abituati e vogliosi di sesso estremo , mercenario come visto nei filmetti e non abituati al rapporto amorevole reale interpersonale. per questo ritengo che gli altri forumisti non piu' adolescenti sottovalutino sto aspetto tenendo conto che internet ha una potenza di ripetizione ed una usufruibiltà 24 ore su 24, nel senso che la cassetta porno di una volta (sebbene ci fossero adolescenti già abbastanza infoiati al tempo) era una e non c'erano milioni di immagini bombardanti del genere come ora diffuse e diffondibili tra i tanti amanti del genere.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]