perché nel nostro Paese i titoli di viaggio ferroviari hanno un prezzo così elevato? Grazie.

Discussioni, opinioni e riflessioni su argomenti di attualità, notizie, eventi anche personali
Moderatore: Sabrina
Messaggio da *pallina5* » 29/12/2013, 11:16
Messaggio da tempest » 29/12/2013, 14:36
Io conosco bene l'Inghilterra e lì i treni sono moooolto cari, infatti come mezzo più economico c'è una rete di bus nazionali.*pallina5* ha scritto:Cortesemente, qualcuno potrebbe spiegarmi, dandomi delle risposte valide,
perché nel nostro Paese i titoli di viaggio ferroviari hanno un prezzo così elevato? Grazie.
Messaggio da cinque » 29/12/2013, 16:38
Sono i treni meno cari del mondo occidentale . Io ho visto quelli francesi, tedeschi e soprattutto quelli anglosassoni, negli Stati Uniti li' fanno schifo davvero. Ed i prezzi cambiano ogni giorno....*pallina5* ha scritto:Cortesemente, qualcuno potrebbe spiegarmi, dandomi delle risposte valide,
perché nel nostro Paese i titoli di viaggio ferroviari hanno un prezzo così elevato? Grazie.
Messaggio da bluver » 31/12/2013, 17:53
Si non sono i più cari ma aumenta il divario qualitativo e quantitativo fra lunghe percorrenzd e trasporto locale.cinque ha scritto:[...]
Sono i treni meno cari del mondo occidentale . Io ho visto quelli francesi, tedeschi e soprattutto quelli anglosassoni, negli Stati Uniti li' fanno schifo davvero. Ed i prezzi cambiano ogni giorno....
Il risanamento delle ferrovie statali va a discapito dei treni dei pendolari le cui tratte sono svantaggiose economicamente. Io sono del' idea che solo i pendolari possano lamentarsi . Se ti fai un viaggio lunghissimo dal nord al sud con treno regionale a poco prezzo che puoi dire? Mia opinione ovviamente....
Messaggio da giada » 05/01/2014, 17:33
Messaggio da cinque » 12/01/2014, 13:46
Se prenoti 100 anni prima e nei giorni festivi... Altrimenti un treno veloce con 20 euro non arrivi a Civitavecchiagiada ha scritto:Io acquisto direttamente dal sito di Trenitalia e spesso riesco ad acquistare il biglietto ad un prezzo vantaggioso. Per completezza vado anche a guardare Italotreno. Se vado in agenzia chiedo se sono ancora disponibili i posti in offerta e con 20 euro circa riesco, per esempio, ad arrivare a Padova.
Messaggio da giada » 12/01/2014, 16:42
Assolutamente no. Io li compro per andare a lavorare quindi fruibili nei giorni infrasettimanali (nel mio caso partenza da Roma alle 9,00 del mattino di mercoledì - partenza da Padova alle 15 circa di venerdi). Li acquisto una settimana prima. I posti in offerta non sono molti quindi può succedere che quando vai a fare il biglietto non ce ne siano disponibili. Per il momento qualche volta sono stata fortunata ma non sempre. Comunque sono riuscita a prendere un Frecciarossa Roma - Padova a 29 euro prezzo in offerta.cinque ha scritto:[...]
Se prenoti 100 anni prima e nei giorni festivi... Altrimenti un treno veloce con 20 euro non arrivi a Civitavecchia
Bluever: lo so, e' la politica europea a discapito appunto dei pendolari
Messaggio da cinque » 13/01/2014, 1:41
roma padova non è la freccia piu' usata. io pensavo fosse freccia bianca? che tratta fa roma padova?cinque ha scritto:[...]
roma. padova è in freccia rossa? sicura? non lo sapevo. io so che milano venezia è freccia bianca ed è tutta un'altra questione.spiegami ....
comunque io non ho mai trovato offerte milano roma . sarai stata fortunata.
Messaggio da giada » 15/01/2014, 14:27
Non ho mai preso un frecciabianca ma un frecciargento o un frecciarossa. Il servizio è il medesimo così come la durata del viaggio. Idem quando sono andata a Bologna. Il discorso è molto semplice. Trenitalia mette a disposizione sui treni dei posti in offerta e se sei fortunato viaggi ad un costo inferiore a quello normale. Quando vai a fare il biglietto fai controllare all'Agenzia se sono ancora disponibili. Magari saranno terminati o non saranno previsti per il treno che vuoi prendere tu ma marari ci sono in quello precedente o successivo. Io l'ho scoperto per caso e ti garantisco che spesso sono stata fortunata.cinque ha scritto:[...]
roma. padova è in freccia rossa? sicura? non lo sapevo. io so che milano venezia è freccia bianca ed è tutta un'altra questione.spiegami ....
comunque io non ho mai trovato offerte milano roma . sarai stata fortunata.
Messaggio da airlander » 15/01/2014, 15:16
Messaggio da tempest » 16/01/2014, 12:29
Per il nervoso che mi sono sempre fatta con trenitalia, suggerisco anche il "frecciavvelenata".airlander ha scritto:a breve faranno anche il "freccianera" però sarà poi inutile lamentarsi per ritardi e costi![]()
![]()
scherzo ovviamente, pensa che tempi addietro abbiamo gestito anche la comunicazione pubblicitaria dell'alta velocità....
PS ed anni fa un treno strorico decorato di nero l'ho fatto realizzare realmente per la rivista MAX del gruppo rcs.
Messaggio da airlander » 16/01/2014, 18:22
questa mi piace anche di piùtempest ha scritto:[...]
Per il nervoso che mi sono sempre fatta con trenitalia, suggerisco anche il "frecciavvelenata".
Messaggio da cinque » 17/01/2014, 9:16
io guardo sempre su internet. non uso le agenzie. sbaglio? non vengo ami a roma comunque. il mio amico la usa per bologna. ho provato a venire per le dimissioni del papa. non c'erano scontigiada ha scritto:[...]
Non ho mai preso un frecciabianca ma un frecciargento o un frecciarossa. Il servizio è il medesimo così come la durata del viaggio. Idem quando sono andata a Bologna. Il discorso è molto semplice. Trenitalia mette a disposizione sui treni dei posti in offerta e se sei fortunato viaggi ad un costo inferiore a quello normale. Quando vai a fare il biglietto fai controllare all'Agenzia se sono ancora disponibili. Magari saranno terminati o non saranno previsti per il treno che vuoi prendere tu ma marari ci sono in quello precedente o successivo. Io l'ho scoperto per caso e ti garantisco che spesso sono stata fortunata.
Messaggio da giada » 17/01/2014, 12:47
Sul sito di trenitalia ci sono i prezzi in offerta ma gli orari sono davvero assurdi. Un pò come per gli aerei. Prova la prossima volta a guardare sia il sito di Trenitalia dove acquisti senza dover pagare i diritti di agenzia, prova poi Italotreno e fai un salto in Agenzia perchè, almeno secondo la mia esperienza, solo loro sanno quanti posti ci sono in offerta e su quali treni. Mi rendo conto che è una scocciatura dover fare più preventivi però di fronte ad un costo elevato vale la pensa vedere se si riesce a risparmiare un pò no? Io l'ho scoperto per caso. Dovevo fare un biglietto per una tratta un pò scomoda perchè mal collegata e non riuscivo a risolvere tramite internet. Ho quindi provato a rivolgermi in Agenzia per vedere se loro riuscivano a risolvermi questo problema. Ad un certo punto l'impiegata, dopo avermi trovato la soluzione mi fa: adesso vediamo se riesco a farti risparmiare qualcosa.. vediamo se ci sono delle offerte e così ogni volta che devo fare il biglietto faccio la solita domanda: mi controlla se ci sono posti in offerta? Le offerte ci sono sia sulla 1^ classe che sulla 2^. La prossima volta prova a fare come ti ho consigliato io e magari fammi sapere ok? Io comunque a febbraio dovrei ripartire per Padova... ti terrò informata... spero di essere fortunata anche questa volta.cinque ha scritto:[...]
io guardo sempre su internet. non uso le agenzie. sbaglio? non vengo ami a roma comunque. il mio amico la usa per bologna. ho provato a venire per le dimissioni del papa. non c'erano sconti
Messaggio da cinque » 17/01/2014, 13:32
ottima idea. vorrei portarci una persona e scendere a termini è un paradiso.giada ha scritto:[...]
Sul sito di trenitalia ci sono i prezzi in offerta ma gli orari sono davvero assurdi. Un pò come per gli aerei. Prova la prossima volta a guardare sia il sito di Trenitalia dove acquisti senza dover pagare i diritti di agenzia, prova poi Italotreno e fai un salto in Agenzia perchè, almeno secondo la mia esperienza, solo loro sanno quanti posti ci sono in offerta e su quali treni. Mi rendo conto che è una scocciatura dover fare più preventivi però di fronte ad un costo elevato vale la pensa vedere se si riesce a risparmiare un pò no? Io l'ho scoperto per caso. Dovevo fare un biglietto per una tratta un pò scomoda perchè mal collegata e non riuscivo a risolvere tramite internet. Ho quindi provato a rivolgermi in Agenzia per vedere se loro riuscivano a risolvermi questo problema. Ad un certo punto l'impiegata, dopo avermi trovato la soluzione mi fa: adesso vediamo se riesco a farti risparmiare qualcosa.. vediamo se ci sono delle offerte e così ogni volta che devo fare il biglietto faccio la solita domanda: mi controlla se ci sono posti in offerta? Le offerte ci sono sia sulla 1^ classe che sulla 2^. La prossima volta prova a fare come ti ho consigliato io e magari fammi sapere ok? Io comunque a febbraio dovrei ripartire per Padova... ti terrò informata... spero di essere fortunata anche questa volta.
Messaggio da giada » 17/01/2014, 17:38
Ma dai... io abito vicinissimo Monte Mario. La macchina la puoi lasciare nel Parcheggio della stazione ferroviaria dove ferma il TAV che fa la tratta Ostiense/Viterbo.cinque ha scritto:[...]
ottima idea. vorrei portarci una persona e scendere a termini è un paradiso.
di solito a roma vengo in macchina. trovo un albergo a monte mario o eur e lasciamo l'auto in un posto che conosciamo ( non lo dico perchè non voglio che mi rubino l'idea. ah ah. tu lo conoscerai). ovviamente solo nei periodo vacanzieri. altrimenti guidare a roma è un delirio per una milanese
Messaggio da cinque » 17/01/2014, 21:55
Mi prendi in giro? E come ci arrivo in centro? Coi bus romani ? Roma e' bellissima. Ma i servizi li conosci.....giada ha scritto:[...]
Ma dai... io abito vicinissimo Monte Mario. La macchina la puoi lasciare nel Parcheggio della stazione ferroviaria dove ferma il TAV che fa la tratta Ostiense/Viterbo.
La prossima volta che vieni a Monte Mario fammelo sapere, ti offro un caffè buonissimo. Ciaoooo
Messaggio da giada » 17/01/2014, 22:24
Naaaa... con il TAV da Monte Mario scendi a Valle Aurelia, prendi la metro A che passa frequentemente e arrivi a Termini. Da lì il tour turistico te lo fai a piedi o con i bus turistici. Devi avere solo pazienza con il TAV perché passa ogni venti minuti e non è affatto puntuale.cinque ha scritto:[...]
Mi prendi in giro? E come ci arrivo in centro? Coi bus romani ? Roma e' bellissima. Ma i servizi li conosci.....
Monte Mario. Bella zona.
Messaggio da cinque » 18/01/2014, 19:18
Io a natale non l' ho mai visto sto tav. E che orari fa? La notte?giada ha scritto:[...]
Naaaa... con il TAV da Monte Mario scendi a Valle Aurelia, prendi la metro A che passa frequentemente e arrivi a Termini. Da lì il tour turistico te lo fai a piedi o con i bus turistici. Devi avere solo pazienza con il TAV perché passa ogni venti minuti e non è affatto puntuale.
Messaggio da giada » 18/01/2014, 20:04
E' il Treno ad Alta Velocità di Trenitalia che fa diverse tratte brevi e attraversa la città. Un altro TAV è quello che collega Roma all'Aeroporto di Fiuicino tanto per farti un esempio Quello che passa da Monte Mario ha persino una fermata a San Pietro quindi è piuttosto utlile per noi romani perchè ci fa viaggiare su rotaia anzichè su strada evitandoci lo stress del traffico. L'ho preso per anni per andare a lavorare a Termini. Per quanto riguarda l'attesa, beh, un bravo turista deve essere in grado di adattarsi ad un luogo diverso dal suo e tu che hai viaggiato dovresti saperlo.cinque ha scritto:[...]
Io a natale non l' ho mai visto sto tav. E che orari fa? La notte?
Tieni conto di una cosa: voi romani ( io ho avuto anche un moroso romano ) siete in grado di aspettare i bus. A Milano se non passano entro cinque minuti ci mettiamo in mezzo la strada ed urliamo, nei giorni feriali. Comunque grazie per le informazioni.
Messaggio da cinque » 18/01/2014, 21:23
Hai perfettamente ragione, ma io sono una viaggiatrice occidentale da nord Europa e Stati Uniti, non una viaggiatrice zaino in spalla.giada ha scritto:[...]
E' il Treno ad Alta Velocità di Trenitalia che fa diverse tratte brevi e attraversa la città. Un altro TAV è quello che collega Roma all'Aeroporto di Fiuicino tanto per farti un esempio Quello che passa da Monte Mario ha persino una fermata a San Pietro quindi è piuttosto utlile per noi romani perchè ci fa viaggiare su rotaia anzichè su strada evitandoci lo stress del traffico. L'ho preso per anni per andare a lavorare a Termini. Per quanto riguarda l'attesa, beh, un bravo turista deve essere in grado di adattarsi ad un luogo diverso dal suo e tu che hai viaggiato dovresti saperlo.
Ciao cinque
Messaggio da *pallina5* » 19/01/2014, 18:17
.." Al diavolo il tempo che non ho! ho deciso che me ne rubo di più*pallina5* ha scritto:... Grazie per gli interventi, appena posso leggo meglio e argomento...
è un periodo che non ho mai tempo per nulla, ma ho rubato qualche minuto per fare un salto qui, anzi ne approfitto per salutare tutti i "forumini"
Messaggio da *pallina5* » 19/01/2014, 18:20
tempest ha scritto:Vogliamo pararlare degli intercity? Spacciati come "treni di qualità" , mentre fanno più schifo dei regionali?E costano il doppio.
Messaggio da cinque » 22/01/2014, 11:08
Mi togli una curiosità' ? Come va il traffico con via dei fori imperiali chiusa? Si passa dove in alternativa? Nel rione monti? E' peggiorata la situazione?giada ha scritto:[...]
E' il Treno ad Alta Velocità di Trenitalia che fa diverse tratte brevi e attraversa la città. Un altro TAV è quello che collega Roma all'Aeroporto di Fiuicino tanto per farti un esempio Quello che passa da Monte Mario ha persino una fermata a San Pietro quindi è piuttosto utlile per noi romani perchè ci fa viaggiare su rotaia anzichè su strada evitandoci lo stress del traffico. L'ho preso per anni per andare a lavorare a Termini. Per quanto riguarda l'attesa, beh, un bravo turista deve essere in grado di adattarsi ad un luogo diverso dal suo e tu che hai viaggiato dovresti saperlo.
Ciao cinque
Messaggio da giada » 22/01/2014, 13:27
Non ho idea perchè vivo e lavoro in un quartiere molto distante da Via dei Fori Imperiali. Posso dirti comunque che c'è una fermata della metro B e da lì poi dipende molto da dove devi andare.cinque ha scritto:[...]
Mi togli una curiosità' ? Come va il traffico con via dei fori imperiali chiusa? Si passa dove in alternativa? Nel rione monti? E' peggiorata la situazione?
Per pallina : non scomparire, pallina. Ciaaaao
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]