A proposito di sani stili di vita.. Conosci il "Maga Magò"?? Dovrebbe essere dalle tu parti...Fosca ha scritto:[...]
nuooooooo, non diete....sani stili di vita![]()
![]()
![]()
![]()
Ci ho mangiato i più straordinari tortelli al ragù di cinghiale della storia!
![mangio [smilie=mangio.gif]](./images/smilies/mangio.gif)
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da sardus » 27/12/2013, 20:54
Messaggio da Fosca » 28/12/2013, 8:42
La conosco, non è dalle mie parti, ma sulla Futa dopo il passo...io sto ancora sul versante emiliano, però svalico spesso......davanti a casa mia il cartello "FIRENZE 76"templare1971 ha scritto:A proposito di sani stili di vita.. Conosci il "Maga Magò"?? Dovrebbe essere dalle tu parti..
Messaggio da sardus » 29/12/2013, 12:48
Fosca ha scritto:la mia alimentazione è completamente anarchica (termine coniato da me) e cambiato in Binge Eating Disorder da un prof del Policlinico......
comunque è così...
belle le ricette proposte da Sardus che ovviamente è sardo...e sorpresa: lo sono anche io...![]()
Messaggio da Fosca » 29/12/2013, 20:48
eh no..sono sempre stanchissima e sono diventata una cuoca "ultimo minuto" cioè veloce...sono nata a Bologna anche se sarda 100% d'origine...quest'anno si è sbizzarrita mia mamma che ha fatto due tipi di dolci sardi..poi siccome sono a Bologna da quasi 50 anni è anche bravissima a cucinare bolognese...sardus ha scritto:Grazie Fosca!!Spero proporrai qualche tua ricetta, senza dubbio sarai una buona cuoca e in questo periodo hai il modo per sbizzarrirti.
Messaggio da sardus » 02/01/2014, 19:07
*pallina5* ha scritto:Anche io ringrazio per le ricette...e poi noto con piacere che tu, Sardus, utilizzi spesso i carciofi , che io Adooorooo
.
Questo pomeriggio invece, mio figlio ed io abbiamo deciso di sbizzarrirci con il dolce...vediamo cosa riusciamo ad inventare.
Messaggio da templare1971 » 04/01/2014, 12:43
Messaggio da bluver » 04/01/2014, 13:37
Devd essere buonissimo. Io poi adoro i formaggi (saporiti).templare1971 ha scritto:Bel piatto, sostanzioso e saporito.... Pennoni ai 4 formaggi!
Ingredienti: "4 formaggi", latte, un poco di panna, pepe q.b. o per quanto piace.
Quali formaggi utilizzare? Dipende dai gusti.... La qualità, fa la differenza!
Nell'ultima occasione ho utilizzato del gorgonzola leggermente piccante, formaggio al tartufo, Camembert di Normandia e parmigiano reggiano.
I pennoni, una volta cotti, vanno fatti saltare per qualche secondo nella salsa... L'amalgama e relativa mantecatura sono fondamentali. Servire subito!
Di accompagnamento, un rosso corposo, un buon Sassicaia..
P.S.:
A seconda dei formaggi, occhio alla salatura!
Messaggio da arietina76 » 04/01/2014, 13:57
a chi lo dici: anche io impazzisco per i formaggi!!!bluver ha scritto:[...]
Devd essere buonissimo. Io poi adoro i formaggi (saporiti).
Purtroppo da domani riprendo la dieta ma terrò presente ........
Messaggio da airlander » 04/01/2014, 15:47
dalle mie parti ho appena scovato un produttore di formaggi di capra da urloarietina76 ha scritto:[...]
a chi lo dici: anche io impazzisco per i formaggi!!!
Messaggio da fiona » 22/04/2014, 23:57
Pessima....ed ho detto tutto! :-)senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Messaggio da Fosca » 25/04/2014, 20:04
fiona ha scritto:Pessima....ed ho detto tutto! :-)
Messaggio da fiona » 26/04/2014, 11:10
Fosca ha scritto:[...]
mai come la mia....
![]()
![]()
Messaggio da patty1996 » 26/04/2014, 18:06
Ciao!!!! La spesa la fa quasi sempre mia mamma...ma io cucino spessissimo!!! Perchè mia mamma non è molto brava nel farlo!!! Devo ammettere che quasi sempre a casa mia ci sono molte persone...tra gli zii, i cugini e gli amici...arriviamo anche a 15 persone... dunque non è facile intuire che mangio un pò di tutto...specialmente carne e pasta!!!! Adesso sto praticando una dieta per dimagrire... dunque mangio quasi sempre da sola e mi nutro preferibilmente di verdura e frutta e di molto pesce..ma non tralascio mai un pò di pasta e un pò di carne...NB: Ricordatevi che non bisogna mai fare diete drastiche!!!! Alla sera mangio sempre minestra o zuppa e a colazione uno yogurt...!!!senzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Messaggio da tempest » 26/04/2014, 22:08
Quindi, tu cucini per 15 persone?patty1996 ha scritto:[...]
Ciao!!!! La spesa la fa quasi sempre mia mamma...ma io cucino spessissimo!!! Perchè mia mamma non è molto brava nel farlo!!! Devo ammettere che quasi sempre a casa mia ci sono molte persone...tra gli zii, i cugini e gli amici...arriviamo anche a 15 persone... dunque non è facile intuire che mangio un pò di tutto...specialmente carne e pasta!!!! Adesso sto praticando una dieta per dimagrire... dunque mangio quasi sempre da sola e mi nutro preferibilmente di verdura e frutta e di molto pesce..ma non tralascio mai un pò di pasta e un pò di carne...NB: Ricordatevi che non bisogna mai fare diete drastiche!!!! Alla sera mangio sempre minestra o zuppa e a colazione uno yogurt...!!!
Ti sembrerà strano quello che ti dico...ma adesso che ho la dieta, scritta dal dietologo, non sono dimagrita di 1 grammo...anzi sono pure ingrassata...
A sto punto non sò se era meglio come mangiavo prima o come mangio adesso...!!!! Mah!!! :( :( :( :( :(
Messaggio da Etere » 26/04/2014, 22:29
tempest ha scritto:[...]
Quindi, tu cucini per 15 persone?
![]()
E a Natale quanti siete? 150??
Messaggio da Gondemar » 27/04/2014, 13:10
Io mi chiedo perché??Fosca ha scritto:[...]
mai come la mia....
![]()
![]()
Messaggio da patty1996 » 27/04/2014, 18:38
tempest ha scritto:[...]
Quindi, tu cucini per 15 persone?
![]()
E a Natale quanti siete? 150??
Messaggio da patty1996 » 27/04/2014, 18:50
Eh si Etere... sono dell'estremo nord...quasi austriaca!!!! Pensa te!!!! Grazie mille dei complimenti!!! Troppo generoso!!!!Etere ha scritto:[...]
Patty è di Belluno...non l'avrei mai detto: pensavo fosse delle mie parti
![]()
E comunque, brava Patty. Onore a te (oggi la maggior parte delle giovani donne non sa cucinare neanche un piatto di spaghetti). La tua specialità?
Messaggio da Etere » 27/04/2014, 21:23
Wow! Ma tu fai proprio sul serio allora. La friccò mi stuzzica parecchio...patty1996 ha scritto:[...]
Eh si Etere... sono dell'estremo nord...quasi austriaca!!!! Pensa te!!!! Grazie mille dei complimenti!!! Troppo generoso!!!!:):) le mie specialità...polenta con sugo di caprioli e funghi... (i funghi e la polenta dalle mie parti sono una specialità)... la friccò...i canederli e i casanzei...(anche tipici delle mie parti)...e la pizza...di quest'ultima ti dico che la sò fare bene...ma quella tipica "meridionale" non è nulla in confronto!!!!
Poi cucino per le occasioni importanti anche le lasagne alla zucca o alla bolognese...i canneloni con i spinaci...e il rotolo al prosciutto e ricotta...
e per i dolci ti dico che sono un'appassionata dunque li cucino quasi tutti...basta avere la ricetta sottomano...ah dimenticavo...e pure gli ingredienti!!!!:):)
Messaggio da tempest » 27/04/2014, 22:40
Una vera passione per la cucina, la tua! E hai solo 17 anni!patty1996 ha scritto:[...]
Eh si Etere... sono dell'estremo nord...quasi austriaca!!!! Pensa te!!!! Grazie mille dei complimenti!!! Troppo generoso!!!!:):) le mie specialità...polenta con sugo di caprioli e funghi... (i funghi e la polenta dalle mie parti sono una specialità)... la friccò...i canederli e i casanzei...(anche tipici delle mie parti)...e la pizza...di quest'ultima ti dico che la sò fare bene...ma quella tipica "meridionale" non è nulla in confronto!!!!
Poi cucino per le occasioni importanti anche le lasagne alla zucca o alla bolognese...i canneloni con i spinaci...e il rotolo al prosciutto e ricotta...
e per i dolci ti dico che sono un'appassionata dunque li cucino quasi tutti...basta avere la ricetta sottomano...ah dimenticavo...e pure gli ingredienti!!!!:):)
Messaggio da Etere » 06/05/2014, 21:52
Ti spiego. Mi permetto. Prende una bella ricottella del nord-est e la asfalta con uno dei vostri arnesi da cucina. Poi ci srotola 50 grammi di prosciutto sopra e sotto tipo fodera...et voilà...il pranzo è servito. Il piatto lo puoi interpretare come ti pare: se fai le lasagne allora sarà un secondo, se non fai le lasagne allora sarà un primo. Un piatto eclettico, insomma...dinamico.tempest ha scritto:[...]
E il rotolo prosciutto e ricotta? È un primo o un secondo?
Messaggio da Gondemar » 07/05/2014, 19:11
Il ragionamento, non fa una piega....Etere ha scritto:[...]
Ti spiego. Mi permetto. Prende una bella ricottella del nord-est e la asfalta con uno dei vostri arnesi da cucina. Poi ci srotola 50 grammi di prosciutto sopra e sotto tipo fodera...et voilà...il pranzo è servito. Il piatto lo puoi interpretare come ti pare: se fai le lasagne allora sarà un secondo, se non fai le lasagne allora sarà un primo. Un piatto eclettico, insomma...dinamico.
Messaggio da Etere » 03/07/2014, 23:21
A pranzo mangio solo il primo, di solito gli spaghetti. Mi piace anche il risotto (ai funghi o allo zafferano). Mangio i legumi solo senza pasta e con il peperoncino piccante (abitudine che ho acquisito da qualche anno): solo così cucinati li apprezzo. A cena carne, o uova, formaggio, pomodori, mozzarella, mais, pesce. Quest'anno ho fatto sempre io la spesa. Compro spesso la maionese (non resisto) ma cerco di limitarmi per quanto riguarda nutella & affini. A tavola bevo vino e raramente birra (solo quando c'è di mezzo la pizza). Faccio abuso di Spritesenzaorario ha scritto:Mi piacerebbe per curiosità sapere come vi nutrite. In particolare se siete voi a fare la spesa o se scelgono altri. Nel primo caso mi piacerebbe sapere se seguite piu la gola (il "mi piace") o se avete cura anche del presunto aspetto salutare del cibo. Che genere di alimenti sono protagonisti della vostra cucina (ammesso che mangiate cotto) ?
Messaggio da patty1996 » 14/10/2014, 19:06
La friccò è buonissima ma non è molto nutriente come altre pietanze...Etere ha scritto:[...]
Wow! Ma tu fai proprio sul serio allora. La friccò mi stuzzica parecchio...
Messaggio da patty1996 » 14/10/2014, 19:10
Concordo, Tutto il ragionamento non fa una piega...hai azzeccato insomma, bravoooooooooooooooooo!!!!Gondemar ha scritto:[...]
Il ragionamento, non fa una piega....
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]