



orgoglio senza pregiudizio
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
orgoglio senza pregiudizio
Messaggio da airlander » 21/10/2013, 21:34
quali insegnamenti vi hanno reso fieri di ciò che fate o siete divenuti?
[img]http://i44.tinypic.com/1ynz3d.jpg[/img]
[img]http://i42.tinypic.com/2qvduef.jpg[/img]
[img]http://i42.tinypic.com/b4z5ti.jpg[/img]
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: orgoglio senza pregiudizio
Messaggio da arietina76 » 22/10/2013, 12:04
a dir la verità, in molte cose io sono diventata il contrario di quello che ho ricevuto: per esempio, io sono molto attiva nel sociale, pur venendo da una famiglia che in questo non si è mai spesa.airlander ha scritto:della serie buon sangue non mente così, come sovente è l'allievo a superare il maestro, mio figlio ha inaugurato una mostra fotografica con grande successo di pubblico.
quali insegnamenti vi hanno reso fieri di ciò che fate o siete divenuti?
[img]http://i44.tinypic.com/1ynz3d.jpg[/img]
[img]http://i42.tinypic.com/2qvduef.jpg[/img]
[img]http://i42.tinypic.com/b4z5ti.jpg[/img]
sono fiera dell'empatia che ho, della capacità di capire di cosa gli altri hanno bisogno (una parola buona, piuttosto che una mano tesa) prima ancora che lo chiedano. però non saprei dirti se è diretta conseguenza degli insegnamenti che ho ricevuto, o piuttosto il risultato di una serie di esperienze che ho vissuto...
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: orgoglio senza pregiudizio
Messaggio da airlander » 22/10/2013, 21:29
penso che nella maggior parte dei casi ciò che la famiglia ci ha trasferito si rifletta anche se solo in parte, o in maniera inconscia, in ciò che siamo diventati.arietina76 ha scritto:[...]
a dir la verità, in molte cose io sono diventata il contrario di quello che ho ricevuto: per esempio, io sono molto attiva nel sociale, pur venendo da una famiglia che in questo non si è mai spesa.
sono fiera dell'empatia che ho, della capacità di capire di cosa gli altri hanno bisogno (una parola buona, piuttosto che una mano tesa) prima ancora che lo chiedano. però non saprei dirti se è diretta conseguenza degli insegnamenti che ho ricevuto, o piuttosto il risultato di una serie di esperienze che ho vissuto...
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
Re: orgoglio senza pregiudizio
Messaggio da *pallina5* » 01/11/2013, 18:56
Giusto appunto ieri, in un film uno dei personaggi diceva:" i genitori influenzano quello che siamo diventati.."airlander ha scritto:[...]
penso che nella maggior parte dei casi ciò che la famiglia ci ha trasferito si rifletta anche se solo in parte, o in maniera inconscia, in ciò che siamo diventati.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]