Il libro più bello che hai letto!

Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'

Moderatore: Sabrina

Regole del forum
No pubblicità, grazie
Rispondi
Lady76


Messaggio da Lady76 » 23/11/2005, 19:24

diana ha scritto:[...]


Cara Lady (...)! Buona lettura e a presto.
Carissima Diana,

ti ringrazio, quanti complimenti!:D
Innanzitutto grazie mille per i titoli, che ho scrupolosamente appuntato. Questo spazio mi è stato di grandissima utilità, finalmente ho ripreso un ritmo di lettura piuttosto sostenuto! E spero tanto che questo forum possa essere utile a tutti quelli che vi accedono, così come lo è stato per me.
Parlare di libri oggi vuol dire sentir sbadigliare la maggior parte della gente che si ha intorno, ed è stato bello trovare tanti amici lettori con cui scambiarsi titoli e opinioni.
Il tutto senza impegno, quando capita...E' bello tornare qui dopo qualche giorno di assenza e trovare nuovi messaggi... Le tue recensioni poi sono particolarmente intriganti e non sciupano la curiosità... Perciò tutte le volte che vorrai sappi che qui sei sempre la benvenuta!
Un abbraccio forte

Lady76 ;)

Avatar utente
Sabrina
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1411
Iscritto il: 15 settembre 2004
Età: 55


Messaggio da Sabrina » 29/11/2005, 10:58

Questa settimana ho comprato per puro caso (era in edizione straeconomica) un libro e mi son divertita a leggerlo. Nulla di speciale ma sicuramente simpatico e scorrevole. Si intitola " I love shopping con mia sorella" di Sophie Kinsella. So che ci sono pure altri libri della stessa autrice che hanno per protagonista sempre la "mitica Becky" spendacciona maniaca dello shopping ma con un cuore:D Se siete in vena di letture leggere ve lo consiglio.
Ciao ciao

Lady76


Messaggio da Lady76 » 30/11/2005, 15:44

Sabrina ha scritto:Questa settimana ho comprato per puro caso (era in edizione straeconomica) un libro e mi son divertita a leggerlo. Nulla di speciale ma sicuramente simpatico e scorrevole. Si intitola " I love shopping con mia sorella" di Sophie Kinsella. So che ci sono pure altri libri della stessa autrice che hanno per protagonista sempre la "mitica Becky" spendacciona maniaca dello shopping ma con un cuore:D Se siete in vena di letture leggere ve lo consiglio.
Ciao ciao
Ciao Sabri!

Ho letto il libro di cui parli, e mi pare si possa annoverare tra qualli che appartengono al filone stile red dress ink, insomma una letteratura leggera che legge in chiave ironica la vita delle donne singles.... Ne ho letti parecchi e ho riso molto, finché non mi sono ricordata che - oh mio dio!!!- anch'io ho trent'anni e sono single!
In un attimo di panico li ho regalati tutti e quando un titolo del genere mi chiama dallo scaffale di una libreria resisto imperterrita al richiamo!
Certo, esagero, ma con questa storia delle trentenni singles che devono ridere per non piangere mi sembra che si stia esagerando, e poi sarà una pratica autoconsolatoria ma ho come l'impressione che lo stile di vita generazionale si sia spostato, ovvero quelli che erano i vent'anni di una volta corrispondono ai trent'anni di oggi, non fosse altro per il fatto che si finisce di studiare come minimo a 28 anni, perciò per me la possibilità di iniziare a divertirsi inizia proprio ora, e la metto in pratica senza la necessità di dover fare dell'autoironia a tutti i costi stile Bridget Jones ( che mi fa sganassciare dalle risate ma è solo un film!).
Grazie Sabri per lo spunto che mi hai dato e che ha originato tutto questo bel pippone, se qualcuno concorda o discorda sono qui in ascolto!

BaciBlu
Lady76 ;)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 08/12/2005, 17:42

Mi hanno regalato l'ussaro sul tetto, di Jean Giono...
E' lì sul comodino, vittima dei miei sguardi tra il curioso e il diffidente...
Qualcuno sa dirmi di che si tratta?

Lady76
:?:

BANANAPEEL

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da BANANAPEEL » 09/12/2005, 22:48

Cyber ha scritto: Tsunami... (banana Yoshimoto)
forse volevi scrivere...tsugumi?

se si sono d'accordo con il consiglio...tsugumi è troppo carino!

a me piace la yoshimoto anche se bene o male tratta sempre gli stessi temi:sogno,morte,paranormale,ragazze silenziose

però riesce a creare un'atmosfera magica che quando leggi un suo libro i giorni successivi anche una semplice folata di vento stai lì che ti meravigli tutto "ooooooooooH" con gli occhi sgranati proprio.....oddio oppure sto allucinata io??????????ahahahahahahah vabè! :P

BANANAPEEL


Messaggio da BANANAPEEL » 09/12/2005, 22:53

Lady76 ha scritto:[...]



Ciao Sabri!

Ho letto il libro di cui parli, e mi pare si possa annoverare tra qualli che appartengono al filone stile red dress ink, insomma una letteratura leggera che legge in chiave ironica la vita delle donne singles.... Ne ho letti parecchi e ho riso molto, finché non mi sono ricordata che - oh mio dio!!!- anch'io ho trent'anni e sono single!
In un attimo di panico li ho regalati tutti e quando un titolo del genere mi chiama dallo scaffale di una libreria resisto imperterrita al richiamo!
Certo, esagero, ma con questa storia delle trentenni singles che devono ridere per non piangere mi sembra che si stia esagerando, e poi sarà una pratica autoconsolatoria ma ho come l'impressione che lo stile di vita generazionale si sia spostato, ovvero quelli che erano i vent'anni di una volta corrispondono ai trent'anni di oggi, non fosse altro per il fatto che si finisce di studiare come minimo a 28 anni, perciò per me la possibilità di iniziare a divertirsi inizia proprio ora, e la metto in pratica senza la necessità di dover fare dell'autoironia a tutti i costi stile Bridget Jones ( che mi fa sganassciare dalle risate ma è solo un film!).
Grazie Sabri per lo spunto che mi hai dato e che ha originato tutto questo bel pippone, se qualcuno concorda o discorda sono qui in ascolto!

BaciBlu
Lady76 ;)

non conosco questo libro ma il titolo mi piace lo trovo curioso
lo proverò volentieri magari approfitto degli sconti da feltrinelli che qua ne ha aperto uno nuovo che sta a fa le promozioni :)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 13/12/2005, 19:05

BANANAPEEL ha scritto:[...]




non conosco questo libro ma il titolo mi piace lo trovo curioso
lo proverò volentieri magari approfitto degli sconti da feltrinelli che qua ne ha aperto uno nuovo che sta a fa le promozioni :)
Ciao BANANAPEEL!

Ma sai che ero convinta che yoshimoto fosse un uomo...ma se é x questo pensavo anche che sidney sheldon fosse una donna, poi ieri ho preso l'ultimo suo libro per mia madre e...Ta- Daaaa! Sul retro copertina c'era questo faccione grigio che di femminile aveva ben poco.

Ho comprato le cronache di Narnia ( ben tre tomi, urg...), così dopo letto andrò a vedere il film. Sembra piuttosto scorrevole, anche se i protagonisti sono dei ragazzetti...Spero che decolli presto, in ogni caso vi farò sapere!

Saluti a tutti

Lady76
;)

Dandelion


Messaggio da Dandelion » 14/12/2005, 23:30

vedo che non è un genere molto gettonato ma attualmente sono intrippato con la saga 'le cronache del ghiaccio e del fuoco' di g.r.r. martin.
il genere è fantasy, la storia prende spunto dalla guerra delle due rose inglese, continui intrighi e sotterfugi, tradimenti, e colpi di scena.
lungi dall'essere completa, a natale uscirà un'altro volume della saga.
se piace il genere merita senza dubbio un'occhiata approfondita

DaRK_CaT


Messaggio da DaRK_CaT » 16/12/2005, 13:12

Il più bel libro ?? ho letto... è "L'Onda Perfetta" di Sergio Bambaren..
Tratta di un uomo ?? cerca di scoprire il significato della vita...e dopo esser aiutato da un amico comparso dal nulla..riesce a comprenderlo..
Romanzo veramente stupendo.

Lady76


Messaggio da Lady76 » 18/12/2005, 18:12

Dandelion ha scritto:vedo che non è un genere molto gettonato ma attualmente sono intrippato con la saga 'le cronache del ghiaccio e del fuoco' di g.r.r. martin.
il genere è fantasy, la storia prende spunto dalla guerra delle due rose inglese, continui intrighi e sotterfugi, tradimenti, e colpi di scena.
lungi dall'essere completa, a natale uscirà un'altro volume della saga.
se piace il genere merita senza dubbio un'occhiata approfondita
Ciao Dandelion!
Grazie per il titolo, mi sto informando a riguardo.
Ma l'autore, Martin, è contemporaneo? che tu sappia è ancora vivo?


Lady76 ;)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 18/12/2005, 18:16

DaRK_CaT ha scritto:Il più bel libro ?? ho letto... è "L'Onda Perfetta" di Sergio Bambaren..
Tratta di un uomo ?? cerca di scoprire il significato della vita...e dopo esser aiutato da un amico comparso dal nulla..riesce a comprenderlo..
Romanzo veramente stupendo.

Ciao DaRK_CaT!

Grazie per il consiglio. Potresti dirci qualcosa di più sulla trama, tanto per incuriosirci? Non so, l'ambientazione, il periodo, la narrazione, i luoghi....

Ti ringrazio e a prestissimo!

Lady76 ;)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 22/12/2005, 19:22

Prima di partire per le vacanze auguro buone feste a tutti voi!
Tornerò nel forum il 31 dicembre.

A presto e un bacio a tutti

Lady76
:D

Dandelion


Messaggio da Dandelion » 26/12/2005, 22:36

Lady76 ha scritto:[...]



Ciao Dandelion!
Grazie per il titolo, mi sto informando a riguardo.
Ma l'autore, Martin, è contemporaneo? che tu sappia è ancora vivo?


Lady76 ;)
martin è vivo e vegeto, e spero viva abbastanza per terminare la saga!

Lady76


Messaggio da Lady76 » 01/01/2006, 21:02

Dandelion ha scritto:[...]



martin è vivo e vegeto, e spero viva abbastanza per terminare la saga!
OK, grazie x l'info!

;)

Per la cronaca, vinta da dubbi amletici sull'argomento, ho acquistato ti amerò per sempre nientepòpòdimeno di Piero Angela!
Aiut!
Ne ho letto una parte ma finora sembra di vedere quark, non che ci sia nulla di male, ma forse scientificizzare troppo un argomento come l'amore potrebbe un tantino sminuirlo...Voi che ne pensate?
Per ora mi si é bloccata la lettura e continuo con il secondo libro delle cronache di narnia, tra l'altro ho visto il film e lo consiglio a tutti, anche se forse é un pò da ragazzi, ma quel leone cosi morbidoso e con la "s" moscia per me é irresistibile!
Se qualcuno avesse letto il succitato libro di Angela (Piero) è pregato di incitarmi nella lettura!

A presto e...Buon 2006!!! :D

Lady76

Lady76


Messaggio da Lady76 » 09/02/2006, 19:13

Ciao a tutti!

Rieccomi, rediviva, per segnalarvi un bel libro di bruno munari intitolato "fantasia", un pò più per gli addetti ai lavori (parla di grafica, pubblicità, design, in un linguaggio accessibile a tutti): piacevole da leggere, insomma. Sconsiglio invece "Se hai qualcosa da dire parla, sennò taci", un libro consigliato da donna moderna di qualche settimana, dal titolo allettante ma di fatto non è nemmeno un manuale di comunicazione interpersonale, solo un elenco di errori di comunicazione.
E' un'opinione personale, se qualcuno lo ha letto gradirei un confronto!

U saluto a tutti

Lady76

Kyosuke80


Messaggio da Kyosuke80 » 14/04/2006, 11:24

Tokyo Blues, Norwegian Wood di Haruki Murakami


credo che sia stato il libro che mi ha colpito di più in assoluto, al punto da esser stato triste due giorni per averlo finito.

E' un libro che mi ha trasmesso così tante emozioni da non saper spiegare... Non saprei fare un commento, a me ha colpito troppo nell'anima per sapervi dire. Ve lo consiglio.

fati
Nuovo Amico
Nuovo Amico
Messaggi: 318
Iscritto il: 12 febbraio 2005
Età: 65

Re: gusti simili!

Messaggio da fati » 22/04/2006, 18:11

diana ha scritto:[...]



Cara fati, della Serrano non ho letto i testi che hai citato ma ho letto L'albergo delle donne tristi, che mi è paciuto molto. Il fatto è che un'amica mi ha detto che sono un po' pallosi qs altri titoli, quindi non liho presi per paura della delusione dopo averne letti 2 molto belli... tu cosa ne dici? ciao!
Cara Diana, è passato qualche mese da questo messaggio, scusa ma non l' avevo letto... Comincio con gli auguri di natale, poi quelli di pasqua, per passare alla tua domanda....Il primo romanzo che ho letto io è stato "Antigua vita mia":SPLENDIDO! Anche gli altri due li ho trovati bellissimi, ma non posso fare paragoni con "l' albergo delle donne tristi " perchè non l' ho letto. Se in questo periodo tu per caso ne hai letto qualcuno dimmi come ti è sembrato. Ciaooo

Gordon_Pym

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Gordon_Pym » 17/05/2006, 17:42

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
"La campana di vetro" di Silvia Plath. E' la storia di una ragazza che sta diventando donna e ha notevoli difficoltà a capire i meccanismi conformisti della società. Ci sono parecchi spunti autobiografici. Intimo, intrigante, riflessivo.
Per chi ama la fantascienza (non quella spicciola) il mio preferito è "La svastica sul sole" di Philip Dick. Come sarebbe il mondo se i tedeschi avessero vinto la seconda GM? Realtà parallela e tema dell'autore-creatore. Bellissimo.
Bello anche "A scanner darkly" sempre di Philp Dick. L'ho letto in inglese, il titolo italiano dovrebbe essere "Un oscuro scrutare". Quest'estate esce il film. Antiperbenista, psicotico, ritmico, è la storia di un infiltrato della narcotici che si ritrova a spiare se stesso. Cade vittima di schizofrenia. Drammatico finale a sorpresa ;)
Per andare sulla narrativa italiana a me piace Alessandro Baricco. "Novecento" è stupendo. Faccio fatica a descriverlo. E' da leggere. E "Oceano Mare", un po' surreale, avvolgente.
In cima alla mia classifica restano comunque i racconti di Poe 8)

Gordon
[img]http://img222.imageshack.us/img222/4346/smokin9db.gif[/img]

Lily


Messaggio da Lily » 29/05/2006, 19:53

Uno dei libri più belli che ho letto negli ultimi anni è "Le quattro casalinghe di Tokyo" di Natsuo Kirino, è un noir, apre una finestra sul lato cupo della società giapponese, davvero bello, mi ha fatto pensare molto!

Ladybird

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Ladybird » 30/05/2006, 14:16

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
Bhe....I libri che amo e che mi hanno fatto crescere il desiderio di iscrivermi a medicina veterinaria sono tutti quelli James Herriot. Lui è il mio idolo! Praticamente questi libri raccontano la vita di questo veterinario. Sono molto scorrevoli e davvero divertenti. Vengono raccontate in modo comico le sue avventure e disavventure nell'ambito della sua professione. Ti garantisco che il suo modo di scrivere è spassosissimo e comprensibile ???? per un profano in materia! E poi....si parla di animali!!!
;)

Lorelei83


Messaggio da Lorelei83 » 18/06/2006, 0:11

ciao, senza obra di dubbio dico tutti i libri di Amelie Nothomb (qualcuno la conosce?) Specialmente Attentato, Igiene dell'assassino e le Catilinarie.
Ve la consiglio, oltre ad essere mooolto particolare, è grottescamente ironica, è geniale..
Inolte, (cosa buona, almeno per me) i suoi libri non sono i soliti mattoni interminabili ?? stufano, infatti non superano le 200 pagine...
:inlove:

Evey


Messaggio da Evey » 18/06/2006, 9:51

L'alchimista di Paulo Coehlo ;)

lorelai


Messaggio da lorelai » 18/06/2006, 13:52

Evey ha scritto:L'alchimista di Paulo Coehlo ;)

vero d'accordissimo :D

adoro ??? e li ho letti tutti(mi manca l'ultimo)i romanzi di Danielle Stell ???? Patricia Cornwell ?? mi dispiace l'ultimo libro ?? ho letto é "tre metri sopra il cielo"1na bella storia di adolescenti poi ho visto il film e come sempre accade rimango un po' delusa ma come lettura la consiglio :D :ciao:

primula

Re: il miglio verde

Messaggio da primula » 19/06/2006, 8:25

ifigenia ha scritto:" il miglio verde" da cui è tratto l'omonimo film, ma cone sempre il libro è molto meglio.
Si legge tutto d'un fiato, e poi King come sempre scrive benissimo
Consifglioa tutti di leggere questo libro
ciao,concordo con te "Il miglio verde" è un librone ma scorre bene e ha ilpotere di tenerti incollata fino alla fine,poi Stephen King è un grande autore il libro che preferisco di lui è "Cose preziose",te lo consiglio è un ritratto suggestivo di come le persone siano disposte a vendere anche la propria anima pur di ottenere quello che desiderano.

batticuore

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da batticuore » 19/06/2006, 12:26

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D
Leggo molto i libri di Danielle Steel sò di essere troppo romantica ma che posso farci mi emozionano tanto... :mangalove:

BANANAPEEL

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da BANANAPEEL » 24/06/2006, 22:30

Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,

apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...

In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?

Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!

Aspetto vostre dritte,

ciao a tutti

Lady76 :D


aggiornamento consigli!
l'ultimo libro che ho davvero Adorato l'ho letto in realtà questo inverno....(oddio,devo fare qualcosa per rimediare!!!) ed è lo straordinario Tuff e la sua banda di Paul beatty...
....assicurati: divertimento tanto,commozione,allegria,desolazione,temi attuali,originalità,spietatezza,dolcezza,intelligenza,un pò di tensione....e più di qualche sorpresa!!!
io l'ho letteralmente bevuto in tre giorni....buona lettura! :)

Lady76


Messaggio da Lady76 » 25/06/2006, 20:20

Evey ha scritto:L'alchimista di Paulo Coehlo ;)
Ciao Evey,

vorrei chiederti una cosa: non ho mai letto nulla di Coehlo, ma sembra che piaccia proprio tanto; perché a te piace? Quale dei suoi libri mi consiglieresti di leggere per primo, e perché?

Ti ringrazio molto,

baci

Lady76
*
*
*

Lady76


Messaggio da Lady76 » 25/06/2006, 20:23

Kyosuke80 ha scritto:Tokyo Blues, Norwegian Wood di Haruki Murakami


Ciao Kyosuke80,

grazie per il consiglio e per averci spiegato le tue motivazioni!

Se hai altri titoli da consigliarci, facci sapere!

Baci

Lady76
*
*
*

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 25/06/2006, 20:28

Gordon_Pym ha scritto:[...]



Ciao Gordon_Pym,

grazie per i titoli, alcuni li conoscevo, altri non ma mi intrigano molto quello della Plath (credevo scrivesse solo poesie) e quello sul nazismo, anche se mi spaventa solo l'idea che la follia nazista avrebbe potuto dilagare in circostanze differenti....

Grazie ancora e se ti vengono in mente altri libri...Noi siamo qui con la penna in mano, pronti ad appuntare!

Baci

Lady76
*
*
*

Lady76

Re: Il libro più bello che hai letto!

Messaggio da Lady76 » 25/06/2006, 20:31

BANANAPEEL ha scritto:[...]

aggiornamento consigli!


Ciao BANANAPEEL, lieta di rincontrarti dopo svariati mesi di latitanza (mia e tua) dal forum!
Sei la seconda persona che ci consiglia di leggere Tuff e la sua banda di Paul beatty, perciò... Non ci resta che acquistarlo e divorarlo!
Grazie e torna a consigliarci!

Lady76 :D
*
*
*