



Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 29 giugno 2013
- Età: 49
Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da MaxDembo78 » 14/07/2013, 19:36
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da tropicsnow » 14/07/2013, 21:19
MaxDembo78 ha scritto:Si parla tanto di crisi e tutto il resto annesso e conseguente. E cosa c'è di peggio dell'essere abbandonati una volta perso il lavoro, leggo e mi capita di scrivere dell'ecatombe di unioni oggi e piu' che mai come effetto primario di cause e dissidi economici. Altra dimostrazione della caducità dei rapporti interpersonali di oggi, al confronto della mercificazione di tutto imposta dal denaro? Sempre e solo finito il patrimonio finito il matrimonio? Dov'e' più la capacita' di sacrificio, anche temporaneo o passeggero.
mah... penso che forse la crisi diventa solo occasione e non causa della rottura. bisogna vedere di che tipo di rapporti si parla, perchè fino a quando tutto va bene si riesce a tenere in piedi un rapporto non molto solido, nel momento in cui ci sono problemi i nodi vengono al pettine e ognuno prende la propria strada. anche i matrimoni che durano pochissimo secondo me nascondevano già il germe del malessere e sovente si pensa che cementando l'unione con un vincolo si possa risolvere tutto

il sacrificio si fa se c'è un sentimento forte, se si reputa che ne valga la pena, se c'è un progetto comune diversamente la vedo dura


-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 29 giugno 2013
- Età: 49
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da MaxDembo78 » 14/07/2013, 21:46
tropicsnow ha scritto:[...]
mah... penso che forse la crisi diventa solo occasione e non causa della rottura. bisogna vedere di che tipo di rapporti si parla, perchè fino a quando tutto va bene si riesce a tenere in piedi un rapporto non molto solido, nel momento in cui ci sono problemi i nodi vengono al pettine e ognuno prende la propria strada. anche i matrimoni che durano pochissimo secondo me nascondevano già il germe del malessere e sovente si pensa che cementando l'unione con un vincolo si possa risolvere tuttocioè il problema viene aggirato e non affrontato fino a quando non si riesce più a tenere in equilibrio la situazione: un castello di sabbia che viene spazzato via alla prima onda.
il sacrificio si fa se c'è un sentimento forte, se si reputa che ne valga la pena, se c'è un progetto comune diversamente la vedo dura![]()

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da tropicsnow » 14/07/2013, 22:53
MaxDembo78 ha scritto:[...]
Quale può essere un progetto "forte"...?
be' potrebbe essere quello di creare una famiglia quindi di avere dei figli, oppure avviare un'attività insieme (non necessariamente lavorativa)...
o anche il solo andare a vivere insieme serve a creare coesione, intimità, reciproco adattamento, evoluzione.
una coppia dove ognuno vive a casa propria e ci si vede solo quando fa piacere o comodo senza alcuna progettualità presente e futura non so quanto possa durare perchè prima o poi uno dei due si stancherà di fare l'eterno fidanzato/a e alla prima difficoltà la coppia si scioglierà perchè non c'è un senso allo stare insieme. l'amore da solo non basta e nel lungo periodo occorre qualcos'altro a legare la coppia, a consolidarla, ad unirla altrimenti ci si dimentica di essere una coppia che non cresce più e ognuno farà scelte solo per se stesso fino a quando l'altro sarà diventato un estraneo.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 29 giugno 2013
- Età: 49
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da MaxDembo78 » 14/07/2013, 23:31
"Chi non lavora, non fa l'amore." Non rimane davvero che levarsi dal mondo.tropicsnow ha scritto:[...]
be' potrebbe essere quello di creare una famiglia quindi di avere dei figli, oppure avviare un'attività insieme (non necessariamente lavorativa)...
o anche il solo andare a vivere insieme serve a creare coesione, intimità, reciproco adattamento, evoluzione.
una coppia dove ognuno vive a casa propria e ci si vede solo quando fa piacere o comodo senza alcuna progettualità presente e futura non so quanto possa durare perchè prima o poi uno dei due si stancherà di fare l'eterno fidanzato/a e alla prima difficoltà la coppia si scioglierà perchè non c'è un
senso allo stare insieme. l'amore da solo non basta e nel lungo periodo
occorre qualcos'altro a legare la coppia, a consolidarla, ad unirla altrimenti ci
si dimentica di essere una coppia che non cresce più e ognuno farà scelte
solo per se stesso fino a quando l'altro sarà diventato un estraneo.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da Ares87 » 15/07/2013, 12:50
Si vede che anche dire "ti amo" è facile solo con la panza piena...MaxDembo78 ha scritto:Si parla tanto di crisi e tutto il resto annesso e conseguente. E cosa c'è di peggio dell'essere abbandonati una volta perso il lavoro, leggo e mi capita di scrivere dell'ecatombe di unioni oggi e piu' che mai come effetto primario di cause e dissidi economici. Altra dimostrazione della caducità dei rapporti interpersonali di oggi, al confronto della mercificazione di tutto imposta dal denaro? Sempre e solo finito il patrimonio finito il matrimonio? Dov'e' più la capacita' di sacrificio, anche temporaneo o passeggero.
Certo la crisi ha un peso, un grosso peso, sulla vita di coppia. Basta pensare a cosa succede quando uno perde o non trova lavoro. Scarsa autostima, depressione... chiaro che poi non è facile stare vicino ad una persona così.
Eppure io credo che l'amore, l'amicizia e in generale le persone si valutino nel momento del bisogno. E se nel momento del bisogno uno se ne va, allora per me non è mai stato amore, né amicizia, né niente.
Anche prima della crisi si parlava di boom di divorzi. Il problema sta infatti a monte. Ovvero che la gente si sposa a caso, si lascia ancora di più a caso e si, in definitiva non c'è spirito di sacrificio o disponibilità al compromesso.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da Ares87 » 15/07/2013, 12:58
Tutte cose per le quali servono i soldi. Niente lavoro, niente soldi, niente casa, niente vivere insieme, niente figli...tropicsnow ha scritto:[...]
be' potrebbe essere quello di creare una famiglia quindi di avere dei figli, oppure avviare un'attività insieme (non necessariamente lavorativa)...
o anche il solo andare a vivere insieme serve a creare coesione, intimità, reciproco adattamento, evoluzione.
Se il progetto è questo è destinato a fallire se uno viene colpito dalla crisi economica.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 29 giugno 2013
- Età: 49
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da MaxDembo78 » 15/07/2013, 14:20
Appunto, grazie Ares87. No Future, in tal caso tanto vale levarsi dal mondo e basta. Poi uno non può combattere sempre tutta la vita, per tutto indistintamente.Ares87 ha scritto:[...]
Tutte cose per le quali servono i soldi. Niente lavoro, niente soldi, niente casa, niente vivere insieme, niente figli...
Se il progetto è questo è destinato a fallire se uno viene colpito dalla crisi economica.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da tropicsnow » 15/07/2013, 19:33
Ares87 ha scritto:[...]
Tutte cose per le quali servono i soldi. Niente lavoro, niente soldi, niente casa, niente vivere insieme, niente figli...
Se il progetto è questo è destinato a fallire se uno viene colpito dalla crisi economica.
purtroppo è così... ma non stiamo dicendo niente di nuovo.
Max i problemi sono gli stessi per tutti, non sei l'unico essere vivente ad averne!MaxDembo78 ha scritto:[...]
in tal caso tanto vale levarsi dal mondo e basta. Poi uno non può combattere sempre tutta la vita, per tutto indistintamente.
si fa quel che si può e al meglio delle proprie capacità, soprattutto si lotta per ciò che si reputa importante non "per tutto indistintamente"!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 29 giugno 2013
- Età: 49
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da MaxDembo78 » 15/07/2013, 20:48
No certo Ares87 e' vero grazie, ma poi le donne sono sempre pronte ad abbandonarti assieme all'insorgere dei problemi o di difficoltà. Sempre e inevitabilmente, con ottimo "tempismo".tropicsnow ha scritto:[...]
purtroppo è così... ma non stiamo dicendo niente di nuovo.
[...]
Max i problemi sono gli stessi per tutti, non sei l'unico essere vivente ad averne!
si fa quel che si può e al meglio delle proprie capacità, soprattutto si lotta
per ciò che si reputa importante non "per tutto indistintamente"!
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da tropicsnow » 15/07/2013, 20:55
MaxDembo78 ha scritto:[...]
No certo Ares87 e' vero grazie, ma poi le donne sono sempre pronte ad abbandonarti assieme all'insorgere dei problemi o di difficoltà. Sempre e inevitabilmente, con ottimo "tempismo".
non è affatto vero! dipende dalle donne... e anche dagli uomini!
anche gli uomini sono capaci di dileguarsi senza dare alcuna spiegazione e molte donne potrebbero testimoniarlo.
inoltre per una donna che lo ha fatto non vuol dire che tutte le altre sono allo stesso modo, perchè se lo pensi davvero non ha senso neppure che ti lamenti o chiedi pareri.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Le coppie al tempo della crisi e della disoccupazione
Messaggio da george clooney » 19/07/2013, 20:06
"Sempre e inevitabilmente" no! Perchè generalizzare così? Come diceva Ares l'amore si vede nel momento del bisogno, per cui se una donna ama veramente un uomo, sarà disposta a stargli accanto malgrado i problemi e le difficoltà. Ci sono donne (anche ai nostri giorni) che lottano per tenere insieme la propria famiglia..MaxDembo78 ha scritto:[...]
le donne sono sempre pronte ad abbandonarti assieme all'insorgere dei problemi o di difficoltà. Sempre e inevitabilmente, .
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]