



Cucina orientale
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Cucina orientale
Messaggio da giada » 03/07/2013, 20:09
Chi comincia???

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Cucina orientale
Messaggio da arietina76 » 03/07/2013, 20:51
cosa intendiamo per cucina orientale?giada ha scritto:Ciao ragazzi, cosa ne pensate della cucina orientale? Ci sono dei piatti particolarmente gustosi che vorreste suggerire a chi non si è mai allontanato dalla cucina nostrana e che quindi è un tantino diffidente verso le cucune "alternative"?
Chi comincia???
nel senso, se parliamo della "classica" cucina cinese o giapponese, allora sì, ti dico che le ho provate entrambe e alcuni piatti mi piacciono proprio.
se invece ti riferisci a cucine orientali meno diffuse, allora devo dire che non le ho mai assaggiata.
però, anche se - come ti dicevo - alcuni piatti della cucina cinese e giapponese mi piacciono molto, nel mio cuore (e nel mio stomaco


- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Cucina orientale
Messaggio da bluver » 03/07/2013, 21:37
A me piace molto la cucina indiana e le zuppe thailandesigiada ha scritto:Ciao ragazzi, cosa ne pensate della cucina orientale? Ci sono dei piatti particolarmente gustosi che vorreste suggerire a chi non si è mai allontanato dalla cucina nostrana e che quindi è un tantino diffidente verso le cucune "alternative"?
Chi comincia???
- Bender
- Baby Amico
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23 giugno 2013
- Età: 46
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 aprile 2013
- Età: 41
Messaggio da SamHarker » 04/07/2013, 1:23
Attenzione, il ramen non è una zuppa, sono spaghetti in brodo con carni e verdure; quando si parla di cucina cinese o giapponese c'è molta differenza tra una zuppa ed un piatto in brodo...Bender ha scritto:A me piacerebbe assaggiare il ramen, che è una zuppa giapponese, ma non Ho ancora trovato un posto che la faccia....
Comunque la variante originale del ramen si trova in quasi tutti i ristoranti cinesi delle varie "chinatown" che si formano nelle nostre metropoli.
Altre due cose da tenere in considerazione sono:
-Primo la solita regoletta classica che vige anche per le nostre trattorie: se ci sono molti cinesi seduti a mangiare ai tavoli allora in quel posto si può mangiare la vera cucina cinese fatta come si deve.
-Secondo, che deriva dal primo punto, quello che di solito vi viene propinato nei normali ristoranti è molto lontano dalla loro cucina vera e propria, se volete assaggiare dei veri piatti tradizionali preparatevi a dover mangiare le cose più "strane" con degli abbinamenti che mai avreste immaginato.
Quest'ultima cosa però vale un po per tutti i piatti "esotici", io ad esempio ho assaggiato diversi piatti della cucina persiana e loro, tanto per fare un esempio, accostano il riso cucinato in vari modi allo yogurt bianco senza zucchero, su cui al massimo spolverano un pochino di menta secca; sembra strano ma è veramente buono come accostamento.
- giada
- Baby Amico
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 08 maggio 2013
- Sesso:
Messaggio da giada » 04/07/2013, 11:17
Uhm.... non mi dispiace affatto la cosa.SamHarker ha scritto:[...]
Quest'ultima cosa però vale un po per tutti i piatti "esotici", io ad esempio ho assaggiato diversi piatti della cucina persiana e loro, tanto per fare un esempio, accostano il riso cucinato in vari modi allo yogurt bianco senza zucchero, su cui al massimo spolverano un pochino di menta secca; sembra strano ma è veramente buono come accostamento.


-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Messaggio da cinque » 04/07/2013, 13:32
il ramen è un piatto giapponese pero'. a te piace? a me non ha detto granche'.SamHarker ha scritto:[...]
Attenzione, il ramen non è una zuppa, sono spaghetti in brodo con carni e verdure; quando si parla di cucina cinese o giapponese c'è molta differenza tra una zuppa ed un piatto in brodo...
Comunque la variante originale del ramen si trova in quasi tutti i ristoranti cinesi delle varie "chinatown" che si formano nelle nostre metropoli.
.
io ho mangiato cinese, giapponese (anzi a milano si mangia giapponese piu' della pizza), indiano, cingalese (molto buono), tailandese, indocinese ( si usa ancora il termine coloniale perchè comunque sono piatti occidentalizzati come dice samharker ).Ho mangiato anche coreano, ma non era il posto giusto perchè in italia ci sono troppo pochi coreani
I posti migliori dove ho mangiato questi piatti sono Londra (ottimo l'indiano), New york (mi manca il coreano pero') ed Amsterdam, In italia non mangio spesso orientale.
ho mangiato anche persiano, ebraico- arabo (non mi fanno impazzire) e comunque il cibo migliore è sempre quello francese per i miei gusti.
Direi che non si puo' consigliare: bisogna buttarsi; se proprio si ha paura comincerei con qualche noodles(anche se preferisco gli spaghetti al riso) e mi butterei su disquisizioni varie su come chiamare la pasta nelle varie accezioni; in queste discussioni sto sempre zitta perchè a me piace provare, ma non sono esperta.
a me fa impazzire la tempura e mi piace il piccante (non a livello messicano pero' od indiano od orientale veri). eviterei il giapponese retto da proprietari cinesi e l'all you eat. starei anche attenta al sashimi.
sui dolci lascerei perdere i gusti esotici. se si vuole andare oltre l'europa va bene una vera cheesecake.
Ora che mi ricordo ho mangiato anche birmano : gamberoni con salse varie. erano dei menu' con piccoli piatti , una specie di dim sum.
chissa' che mi hanno dato.
p.s: se mai tornero' oltreoceano il vietnamita ed il coreano mi aspettano.

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 aprile 2013
- Età: 41
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Cucina orientale
Messaggio da tempest » 04/07/2013, 22:41
Ci sono un paio di ingredienti che non posso mangiare perchè mi fanno stare male, quindi devo accertarmi che i piatti non ne contengano. Fatto questo ( non sempre cosa facile nei risotranti esotici o all'estero ) mi piace provare.giada ha scritto:Ciao ragazzi, cosa ne pensate della cucina orientale? Ci sono dei piatti particolarmente gustosi che vorreste suggerire a chi non si è mai allontanato dalla cucina nostrana e che quindi è un tantino diffidente verso le cucune "alternative"?
Chi comincia???
Ho mangiato cinese ( in Italia e all'estero ), giapponese ( in Italia e all'estero ), coreano ( all'estero ), mongolo ( all'estero ), persiano ( in Italia ), thailandese ( in Italia e all'estero ), indiano ( all'estero ).
L'unico cibo che non mi è piaciuto è il coreano, e siccome nel ristorante c'erano quasi solo coreani ( o meglio orientali... non so se fossero coreani

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
- luanafrancesconi
- Baby Amico
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11 novembre 2013
- Età: 35
Re: Cucina orientale
Messaggio da luanafrancesconi » 11/11/2013, 19:57
come cucina non mi piace, è meglio la nostra cucinagiada ha scritto:Ciao ragazzi, cosa ne pensate della cucina orientale? Ci sono dei piatti particolarmente gustosi che vorreste suggerire a chi non si è mai allontanato dalla cucina nostrana e che quindi è un tantino diffidente verso le cucune "alternative"?
Chi comincia???
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: Cucina orientale
Messaggio da Etere » 04/02/2014, 23:35
Apprezzo la cucina cinese, però ordino più o meno sempre gli stessi piatti: involtini primavera (li adoro..conditi con quella bella salsina di soia),riso alla cantonese, ravioli al vapore con carne e verdure, pollo alle mandorle. Non ho simpatia per le alghe fritte e per il gelato fritto. Non mi piace molto avventurarmi nella "degustazione" di piatti che non conosco (vado sull'usato sicurogiada ha scritto:Ciao ragazzi, cosa ne pensate della cucina orientale?

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]