idiana ha scritto:[...]
Io credo ci siano, non lo so corsi di vario genere oppure il volontariato come ha detto Triforce.
La palestra secondo me non è da scartare, certo magari evitare quelli un pò troppo fissati che pensano solo ad allenarsi.
Secondo me il passo più difficile è quello di andare oltre le due chiacchiere e proporre un'uscita.
Certo se si vedono le stesse persone un pò di volte la cosa diventa più facile.
Beh per quello che ho visto io la palestra non mi sembra il massimo, ogni uno pensa a fare i suoi esercizi e basta, magari funziona meglio per cuccare però in quel caso da quello che ho visto funziona con l'accoppiata Belli e muscolosi - Belle tiratissime essendo comunque un luogo fortemente improntato all'immagine ma per l'amicizia a meno che non si particolarmente estroversi come carattere non si combina tanto. Quello che vi posso consigliare ma deve piacervi il ballo sono i corsi di latino americano, non è detto neanche li, però sai gli istruttori per far iscrivere gente organizzano uscite, gite, ritrovi che non riguardano solo il ballo ma anche pizza, cinema ecc. ecc., anche se magari al tuo corso non parli con nessuno (perchè sei un tipo timido, perchè ti stanno sulle scatole quelli del tuo corso ecc. ecc.) magari puoi sempre fare confidenza con qualcuno di qualche altro corso frequentando poi i locali. Poi, nel caso uno non vuole ammuffirsi le palle a casa il venerdì o il sabato può andare alle serate di ballo dove c'è la tua scuola e passare una serata, saranno gli istruttori stessi a coinvolgerti e a presentarti persone, farti ballare e farti divertire se sei un tipo timido perchè è nel loro interesse farti divertire; e tu ti diverti

.
Il volontariato secondo me è un impegno che deve essere preso con responsabilità perchè non è una cosa così facile e bisogna veramente percepirla dentro. Forse è difficile da spiegare ma vi porto questo esempio:
Una persona vive un periodo che di umore cattivo, triste, apatico ecc. ecc., quindi tra internet, passaparola, moda (e si, fa figo dire che si fa volontariato) prova questa esperienza. Comincia a fare volontariato, magari accudisce persone anziane e mettiamo caso che si comporta benissimo e fa benissimo il suo compito, poi comincia a sentirsi meglio, il periodo con l'umore a terra passa, molla il volontariato (perchè infondo non era un bisogno di adoperarsi per gli altri ma solo per se stesso) e nel frattempo tutte quelle persone che lui accudiva si sono affezionate e all'improvviso lui sparisce, molla tutto e torna alla sua vita (capita molto spesso); qui ovviamente si parlava di amicizia però non cambia molto. Secondo me il volontariato è un valido sistema però va fatto con l'anima in quanto si avrà a che fare con persone bisognose e non va bene poi prenderle in giro mollando tutto quando si risolvono determinate problematiche.
